PDA

View Full Version : Fastweb e Open Fiber, accordo per la fibra firmato: si parte da 80 città senza FTTH


Redazione di Hardware Upg
03-05-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fastweb-e-open-fiber-accordo-per-la-fibra-firmato-si-parte-da-80-citta-senza-ftth_82137.html

Le due aziende hanno firmato un accordo che consentirà di condividere le due infrastrutture. Fastweb si potrà avvalere delle infrastrutture di OF in tutta Italia, OF a sua volta potrà acquisire da Fastweb in modalità wholesale l'uso di infrastrutture che serviranno per realizzare la propria rete

Click sul link per visualizzare la notizia.

Speed-Thx
04-05-2019, 08:22
parole!!! Ma QUANDO ??????

OUTATIME
04-05-2019, 10:03
parole!!! Ma QUANDO ??????
Il problema è sempre il solito: possono siglare quanti accordi vogliono, ma se sono tutti subordinati all'effettuazione dei lavori da parte di OF, stiamo freschi.

OUTATIME
04-05-2019, 15:36
Il problema è più complesso. Da sempre chi offre un servizio del genere prima effettua lavori nelle zone dove si vende meglio. Centro città, zone residenziali o zone con diverse attività commerciali. Dopo aver "conquistato" queste zone non hanno più interesse a portare gli stessi servizi in paesi da 8000 abitanti o zone periferiche perchè non si ottiene nessun ritorno economico. Io abito in periferia e solo l'anno scorso è arrivata la telecom con la 100 mbs e non in tutte le case. Per il resto notte fonda. P.S. Sono venuti i tecnici di Open Fiber per fare un'analisi della zona e non sono più tornati.
Questo è il motivo per cui esiste OF.
Ma rimanento nel tema dell'articolo, il succo è che se Fastweb non parteciperà attivamente alla stesura di nuova fibra, di fatto diventerà un semplice utilizzatore della fibra OF come tutti gli altri.
Quindi di fatto è una non-notizia.

san80d
04-05-2019, 15:48
il succo è che se Fastweb non parteciperà attivamente alla stesura di nuova fibra, di fatto diventerà un semplice utilizzatore della fibra OF come tutti gli altri.
questo e' ovvio, of cabla e gli operatori utilizzano la rete

Schiebe
04-05-2019, 15:56
Il problema è sempre il solito: possono siglare quanti accordi vogliono, ma se sono tutti subordinati all'effettuazione dei lavori da parte di OF, stiamo freschi.

Daltronde sono accordi per risparmiare. Limportante è spendere poco.

OUTATIME
04-05-2019, 16:03
questo e' ovvio, of cabla e gli operatori utilizzano la rete
Non è così ovvio... visto che in questo articolo quasi si grida al miracolo...

Skylake_
05-05-2019, 17:11
In realtà la parte interessante esiste, secondo me, ed è questa:

Vale anche il viceversa: secondo quanto si apprende dalla nota rilasciata dalle compagnie Open Fiber potrà a sua volta acquistare da Fastweb – sempre in modalità wholesale - l'utilizzo di infrastrutture in fibra (attualmente spenta? Skylake_) funzionali alla realizzazione della propria rete.

Poi se l'accordo consiste nel rilascio, da parte di Fastweb, di un assegno a Open Fiber per finanziare la stesura di altra fibra, non vedo dove sia lo scandalo :confused:

Per esempio nel mio quartiere c'è da un paio di anni un nuovo ripetitore 4G della Vodafone, la cui fibra è stata posata assieme a quella di Fastweb durante i lavori per la posa della fibra per la VDSL dall'armadio di zona (cambiava solo che i corrugati dall'ultimo tombino Fastweb al ripetitore erano bianchi e sulla bobina c'era scritto Vodafone, ma tutta l'infrastruttura a monte era Fastweb) , e sono abbastanza sicuro che almeno inizialmente la fibra e l'apparato in centrale fossero proprio di Fastweb... perchè, quando si inchiodava il BRAS di Fastweb di notte, oltre a non navigare più con la linea di casa non riuscivo nemmeno a usare lo smartphone, rimanendo a casa (e guarda caso sul telefono avevo / ho Vodafone, e il ripetitore di zona è proprio quello di cui parlavo). Non ho mai letto niente di ufficiale in proposito, ma così soggettivamente sembrava un wholesale a Vodafone per il ripetitore 4G.

Se in questo caso facessero lo stesso, praticamente Open Fiber si ritroverebbe un buon numero di kilometri di fibra già posati dai quali partire per raggiungere gli edifici e poi, una volta renumerato l'investimento, eventualmente stendersi la propria fibra... o magari acquistare direttamente la fibra da Fastweb con costi comunque inferiori alla posa di sua fibra ex novo, ma non mi intendo di queste cose).

tallines
05-05-2019, 17:21
Poi bisogna vedere che prezzi escono...........

shoun
05-05-2019, 20:45
come da titolo, dai miei in zona Roma sud vicino Ostia lido i lavori sono iniziati. Son stato da loro a Pasqua, hanno ridotto il quartiere un colabrodo e per l'occasione alla conclusione del cablaggio le strade interessate verranno riasfaltate dal consorzio di quartiere.
Da comunicazione telefonica ricevuta da Fastweb, l'adeguamento tecnologico sarà totalmente gratuito, quindi passeranno da fibra FTTC 100 mega (sono da 45 a 55 scarsi) a FTTH 100 mega effettivi.
Dalla fredda Boston, per ora è tutto.