View Full Version : OC i5 2500k....
Ciao ragazzi, ho una cpu vecchia, per dei vecchi problemi. Mi sono buttato nel oc, e penso di aver iniziato bene con questa cpu, solo che vorrei delle delucidazioni sulla stabilità di un oc. Sono riuscito a far arrivare a 4.5 con vcore a max 1.328 settato con un offset +0.20 stabile. Appena alzo a 4.6 un muro davanti. Il pc si accende ma come provo burntest o prime95 BSOD in meno di 5 min. Facendo delle prove cercando su internet il massimo che sono riuscito a fare sono 3 ore in prime95 @4.6 . a me non serve un oc più alto vorrei solo stabilizzarlo a 4.6 ma non ci riesco, e voglio capire se questa cosa si può fare o meno. Ho una asrock z68 extreme 3 gen 3 ed un noctua nh u14s, le temperature non superavano i 68 gradi quando facevo i test su @4.6. Che ne dite?
che potresti lasciarlo anche a 4.5 ghz se cosi è sempre stabile,100 mhz in più nn ti cambiano nulla.
Capisco perfettamente cosa dici, ma ti assicuro che una piccola differenza la sento e la vedo in bench.. per quello volevo provare anche perchè i gradi sono abbastanza bassi.. i 70 gradi in full load li vorrei toccare perchè tanto ho un sistema bottelneccato con una gtx560 (non uso il pc per chissà che cosa neanche in ambito gaming).. qualsiasi gioco possa aprire la cpu non è mai utilizzata neanche al 70%
Capisco perfettamente cosa dici, ma ti assicuro che una piccola differenza la sento e la vedo in bench.. per quello volevo provare anche perchè i gradi sono abbastanza bassi.. i 70 gradi in full load li vorrei toccare perchè tanto ho un sistema bottelneccato con una gtx560 (non uso il pc per chissà che cosa neanche in ambito gaming).. qualsiasi gioco possa aprire la cpu non è mai utilizzata neanche al 70%
nei bench vedi la differenza anche se la frequenza cambia di soli 20/30 mhz ma all'atto pratico nell'uso comune nn te ne accorgi,la differenza è minima.
Hmm quindi pensi sia solo una mia impressione e conviene lasciarlo così? Ma comunque per tua esperienza se mi dovessi "spingere" più in la, posso portare problemi al procio?Anche un altra domanda il BSOD che mi viene sempre è il "clock watchdog timeout overclock" che leggendo su internet è proprio un problema della cpu, ma leggendo più a fondo a livello overclock dovrebbe essere per un vcore troppo basso(scaricando BluScreenView il codice di errore per questo BSOD dovrebbe essere questo), ma anche alzandolo non divento stabile..
Hmm quindi pensi sia solo una mia impressione e conviene lasciarlo così? Ma comunque per tua esperienza se mi dovessi "spingere" più in la, posso portare problemi al procio?Anche un altra domanda il BSOD che mi viene sempre è il "clock watchdog timeout overclock" che leggendo su internet è proprio un problema della cpu, ma leggendo più a fondo a livello overclock dovrebbe essere per un vcore troppo basso(scaricando BluScreenView il codice di errore per questo BSOD dovrebbe essere questo), ma anche alzandolo non divento stabile..
spingerti oltre all'atto pratico serve a poco,se vuoi giusto per sfizio.
per quanto riguarda la durata della cpu ovvio che con l'oc l'usura aumenta e ne accorci la vita ma cmq nn è una cosa estrema quindi dura lo stesso parecchi anni,l'importante è non esagerare con il v.core e nn farla salire troppo di temp nel daily use.
per quanto riguarda l'instabilità nn è detto che sia necessariamente un v.core basso,può anche essere un v.drop del v.core che quando la cpu è sotto carico scende troppo e ti viene il BSOD.
non conosco il bios della tua mobo ma da qualche parte ci dovrebbe essere l'LLC o qualche funzione simile(alias load line calibration)che limita moltissimo questo difetto in overclok.
se lo trovi impostalo su alto o su livello 1 dopo di che prova di nuovo e sistema il v.core.
Hmm non lo so dovrei provare, comunque te dalle descrizione c'è scritto che hai una z77 xtreme 4, io ho la versione precedente z68, il bios è un attimo differente ma quel impostazione si dovrebbe chiamare uguale a come me l'hai scritta. Comunque grazie un sacco, mi sei stato utile (:
Hmm non lo so dovrei provare, comunque te dalle descrizione c'è scritto che hai una z77 xtreme 4, io ho la versione precedente z68, il bios è un attimo differente ma quel impostazione si dovrebbe chiamare uguale a come me l'hai scritta. Comunque grazie un sacco, mi sei stato utile (:
la tua mobo è precedente alla mia quindi non so se si chiama uguale o no.
Capisco perfettamente cosa dici, ma ti assicuro che una piccola differenza la sento e la vedo in bench.. per quello volevo provare anche perchè i gradi sono abbastanza bassi.. i 70 gradi in full load li vorrei toccare perchè tanto ho un sistema bottelneccato con una gtx560 (non uso il pc per chissà che cosa neanche in ambito gaming).. qualsiasi gioco possa aprire la cpu non è mai utilizzata neanche al 70%
Ma non capisco il senso di tutto ciò. Già ad arrivare a 4.5 ghz è una gran cosa (quando avevo l'i5 3570k non mi reggeva nemmeno 4.3 ghz) e non vale la candela per un semplice "sfizio da benchmark". Se poi come hai detto hai bottleneck per via della gpu, la cosa ha ancora meno senso.
Purtroppo la lotteria del silicio non ci da quasi mai i risultati sperati :asd:
Ma non capisco il senso di tutto ciò. Già ad arrivare a 4.5 ghz è una gran cosa (quando avevo l'i5 3570k non mi reggeva nemmeno 4.3 ghz) e non vale la candela per un semplice "sfizio da benchmark". Se poi come hai detto hai bottleneck per via della gpu, la cosa ha ancora meno senso.
Purtroppo la lotteria del silicio non ci da quasi mai i risultati sperati :asd:
nemmeno i 4.3?allora o avevi una cpu sfigatissima o una mobo fuffa,il mio i5 regge i 4.5 con 1.22 di v.core.
nemmeno i 4.3?allora o avevi una cpu sfigatissima o una mobo fuffa,il mio i5 regge i 4.5 con 1.22 di v.core.
Probabilmente entrambe le cose! Come si suol dire "La sfortuna è cieca, ma la sfiga ci vede bene" :asd:
Mah guarda Rain41 non sono del tutto d'accordo con te, al inizio non sapevo come testare la stabilità di un oc, e l'ho tenuto mezza giornata a 4.7 pensavo fosse perfetto(ho usato il bench di cpuz e burntest per 15 min ciascuno forse manco..), appena ho fatto partire prime BDOS. Però a punto di fps e fluidità del pc, ma anche solo banalmente l'accensione io ci vedevo differenze... Non so se è solo una cosa appunto a me sembrava.. Solo un ultima cosa che mi è venuta in mente, offset o fixed?
Mah guarda Rain41 non sono del tutto d'accordo con te, al inizio non sapevo come testare la stabilità di un oc, e l'ho tenuto mezza giornata a 4.7 pensavo fosse perfetto(ho usato il bench di cpuz e burntest per 15 min ciascuno forse manco..), appena ho fatto partire prime BDOS. Però a punto di fps e fluidità del pc, ma anche solo banalmente l'accensione io ci vedevo differenze... Non so se è solo una cosa appunto a me sembrava.. Solo un ultima cosa che mi è venuta in mente, offset o fixed?
io overvolto in offset,livello 1 LLC e anche sul bosst del processore ho dato un pizzichino di V in più,ma è tipo 0.008v.
cmq si è vero la reattività(se hai un SSD lo noti abbastanza)è molta di più,lo vedo anch'io quando appena starta win che da stock gli chiedo le cose ci pensa invece a 4.5 fa tutto subito anche se gli chiedo più cose insieme.
cmq se rimani come sei già va bene,testalo e se riesci a limare il v.core il processore scalda meno.
Probabilmente entrambe le cose! Come si suol dire "La sfortuna è cieca, ma la sfiga ci vede bene" :asd:
sulle cpu nella mia vita ho sempre avuto un discreto culo....già dai p4 e dagli amd burton che li clokkavo in modo strano e la gente mi chiedeva come facevo,il culo più grande penso che l'ho avuto sui primi core due duo (e6400,3.8 ghz ad aria in max oc) e sul q6600(4ghz ad aria in max oc),questo anche tiene i 4.5 con 1.22v.
cosa diversa sulle vga li mi dice sempre "zella"...sempre gpu sfigatissime che nn salgono mano a pagare(anche la 970 di adesso,è un chiodo!)
Ok volevo farti questo aggiornamento per vedere cosa ne pensi:
http://it.tinypic.com/r/2iu8c8x/9
sono riuscito a renderlo stabile a 4.6 (almeno penso).
Però non so se è del tutto giusto cosa ho fatto.. Ho messo l'offset a +0.05 ed over voltage a +0.78. Da quanto ho letto su internet è una cosa che solo le asrock dovrebbero avere, ed appunto aggiunte vcore nel caso serva quando la cpu è stressata in modo che quando non lavora l'offset e basso ed in teoria stabile.. cosa ne pensi riguardo a questo? è ok per un 24/7? Io comunque non userò mai e poi mai la cpu al 100% sottolineo questo
Ok volevo farti questo aggiornamento per vedere cosa ne pensi:
http://it.tinypic.com/r/2iu8c8x/9
sono riuscito a renderlo stabile a 4.6 (almeno penso).
Però non so se è del tutto giusto cosa ho fatto.. Ho messo l'offset a +0.05 ed over voltage a +0.78. Da quanto ho letto su internet è una cosa che solo le asrock dovrebbero avere, ed appunto aggiunte vcore nel caso serva quando la cpu è stressata in modo che quando non lavora l'offset e basso ed in teoria stabile.. cosa ne pensi riguardo a questo? è ok per un 24/7? Io comunque non userò mai e poi mai la cpu al 100% sottolineo questo
potrebbe andar bene anche così se è stabile.
quindi nn hai modificato l'LLC?
L'ho messo su lvl3 (livello 1 è il più alto 5 più basso con vdrop) ho provato a metterlo in lvl 1 sul oc 4.5 e mi dava voltaggi in 1.360 se non di più..(con l'oc 4.5 era lvl4) non so perchè se mettevo lvl2 era già più ok, stava stabile a 1.320 1.336. Però comunque non è malvagio quel boost vcore giusto?
L'ho messo su lvl3 (livello 1 è il più alto 5 più basso con vdrop) ho provato a metterlo in lvl 1 sul oc 4.5 e mi dava voltaggi in 1.360 se non di più..(con l'oc 4.5 era lvl4) non so perchè se mettevo lvl2 era già più ok, stava stabile a 1.320 1.336. Però comunque non è malvagio quel boost vcore giusto?
alzalo a livello almeno su 2(io lo metterei su 1),limitando il v.drop spesso puoi abbassare un po il v.core,meno volts sulla cpu = meno consumi e di conseguenza meno calore.
Chiedo perdono se sparisco... Ho seguito il tuo consiglio e volevo vedere cosa ne pensi.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2el6mi1&s=9#.XNgYNI4za70
Ho lasciato offset uguale messo LLC a 2 e abbassato boost vcore a 0.066.
A questo punto LLC overvoltage te lo tieni attivo? Ne vale la pena tenere più di un ora per vedere se è stabile adesso? hai altri programmi da consigliarmi per testare stabilità? tvb mi hai aiutato tanto.
Chiedo perdono se sparisco... Ho seguito il tuo consiglio e volevo vedere cosa ne pensi.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2el6mi1&s=9#.XNgYNI4za70
Ho lasciato offset uguale messo LLC a 2 e abbassato boost vcore a 0.066.
A questo punto LLC overvoltage te lo tieni attivo? Ne vale la pena tenere più di un ora per vedere se è stabile adesso? hai altri programmi da consigliarmi per testare stabilità? tvb mi hai aiutato tanto.
se così è stabile va bene,lascialo così.
un'ora di stress test nn è moltissimo ma di base ti fa capire che la cpu è abbastanza stabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.