PDA

View Full Version : Problema porte USB


papo75
02-05-2019, 16:03
Buongiorno,
Ho un Pc desktop che monta una Asus P6T.
Il case dispone di porte USB sul dorso e porte USB sul retro (classico lato uscita VGA) tutte ovviamente connesse alla Mobo.

Sulle porte usb del retro ho attaccato permanentemente un pennino wifi per internet, mouse e tastiera.

Nelle porte usb sul dorso connetto occasionalmente hd esterni, penne usb, smartphones.

Ora da ieri succede questo:
Se attacco un pennino usb in qualunque porta usb, nessun problema.
Idem lo smartphone.

Se attacco un Western digital passaport essential autoalimentato, a sentire i rumori dell hd, pare che la usb faccia fatica proprio ad alimentarlo tant'è che sento degli scatti dentro ad esso e non lo rivela. Ho provato due passport essential diversi. Stesso problema.
Gli hdd sono funzionanti per certo.

Mi/Vi chiedo
Se le usb fossero guaste non dovrebbero leggere nulla. Invece pare che alimentino meno di quello che serve. La riprova è che una penna usb che non necessita di avere messo in rotazione parti mobili funziona perfettamente. Ma è allora segno che la scheda madre sta partendo?

alecomputer
12-05-2019, 13:06
La scheda madre funziona correttamente , questo problema e comune su molti pc , e spesso dipende dalla lunghezza dei cavi interni che portano i segnali dalla scheda madre al frontale del case .
In alcuni casi la corrente erogata dalle porte usb e troppo bassa e non riesce ad alimentare correttamente il disco fisso esterno .
Per tentare di risolvere puoi :
1) Collegare il disco sulle porte usb2 sul retro del pc , o a una porta usb 3 che di solito fornisce piu corrente .
2) acquisti un cavo a y utile per collegare il disco a 2 porte usb2 del pc
3) Acquisti un hub usb alimentato .
4) Utilizzi un altro disco fisso di un altra marca che assorbe meno corrente .

papo75
13-05-2019, 10:33
La scheda madre funziona correttamente , questo problema e comune su molti pc , e spesso dipende dalla lunghezza dei cavi interni che portano i segnali dalla scheda madre al frontale del case .

In alcuni casi la corrente erogata dalle porte usb e troppo bassa e non riesce ad alimentare correttamente il disco fisso esterno .

Per tentare di risolvere puoi :

1) Collegare il disco sulle porte usb2 sul retro del pc , o a una porta usb 3 che di solito fornisce piu corrente .

2) acquisti un cavo a y utile per collegare il disco a 2 porte usb2 del pc

3) Acquisti un hub usb alimentato .

4) Utilizzi un altro disco fisso di un altra marca che assorbe meno corrente .

Ciao,
Il discorso è che prima non avevo nessun problema.
Stesso computer, stesso hardware, con stesso hdd.
Poi avevo montato un hub NON autoalimentato che ogni tanto staccava e me la prendevo con l hub ma adesso mi rendo conto che evidentemente il problema non era l'hub ma le porte usb che cominciavano a perdere colpi. Tra l'altro TUTTE usb del pc danno lo stesso problema, non solo alcune.

Avevo valutato il cavo ad y ma se poi la somma delle due non fosse nemmeno sufficiente?

Comprare un altro hdd è impensabile visto che è impossibile valutare l'assorbimento di corrente di un hdd rispetto ad un altro. L'unica darebbe un SSD ma voglio poter continuare a sfruttare il mio western digital passport essential visto che il problema è il pc.

Mi sa che vado di hub con alimentazione esterna.

Hitto
13-05-2019, 14:48
Avendo la Asus P6T una porta PCI, puoi trovare una scheda da PCI a USB. Al 99% risolvi così il problema.

papo75
13-05-2019, 19:29
Grazie mille dell'informazione. Vedo cosa propone il mercato.

Hitto
14-05-2019, 12:42
Ok. Considera però che è un rimedio ad un problema e non una soluzione.

Probabilmente ci sono problemi imminenti alla tensione di STD-BY dell'alimentatore e/o al controller USB della scheda madre.