Entra

View Full Version : Flatpak & Plug-in


Bers45
02-05-2019, 09:34
Salve, spero di essere nella sezione giusta, spiego in breve il mio problema:
lavoro con Mint 19.1 Cinnamon ed ho installato recentemente da Menu/Gestore applicazioni Flatpak Gimp 2.10.10;
gira tutto benissimo e devo anche dire che il programma sembra essere migliorato in velocità rispetto alla versione non Flatpak però, è venuto fuori un problema nel momento in cui ho deciso di aggiungere dei plugin.
Ho seguito la procedura di sempre cioè:
aprire le Preferenze, vedere il percorso/i della cartella Plug-in e mettervi dentro i file .py;
purtroppo con la versione Flatpak pur avendo seguito la descritta procedura i plug-in non risultano da nessuna parte, Gimp non li vede.
A questo punto sono con le spalle al muro, non so che fare, spero solo che mi possiate dare una mano a risolvere.

Grazie...

Bers45
06-05-2019, 10:09
Nessuno ha esperienza in materia?

linuxaddict
17-05-2019, 05:50
Ciao, rispondo solo ora perché non sono un frequentatore assiduo del forum...
Credo che tu abbia già avuto il tempo per risolvere il tuo problema, se così non fosse dai una occhiata qui:

https://askubuntu.com/questions/1044101/how-to-use-plugins-with-gimp-2-10-flatpak

Bers45
17-05-2019, 07:54
Ciao linuxaddict,
mille grazie per aver risposto alla mia domanda;
in effetti, hai ragione perchè proprio l'altro giorno ho trovato una soluzione che funziona anche se non ho capito perché.
Avevo letto, su un forum americano, che sarebbe bastato creare una cartella esterna al flatpak ed inserirne il percorso nelle Preferenze/Cartelle di Gimp 2.10;
mi sembrava una sciocchezza e invece funziona, in pratica:
ho creato in Home una cartella Gimp e al suo interno una cartella Plugin dove ho copiato i plugin;
in Preferenze/Cartelle/Plug-in di Gimp ho semplicemente inserito senza cancellare quelli presenti il percorso Home/Gimp/Plugin;
chiuso Gimp e riavviato, i plugin ci sono e sono al posto giusto, ho ripetuto la cosa anche per i pennelli e, anche i pennelli fanno mostra di se nel rispettivo menù.

D'altronde nella risposta n.3 del link che mi hai proposto c'è qualcosa di similare, mi resta la curiosità di capire il perchè se metto i file nei percorsi originali di default non funzionano,
invece se li metto in un percorso esterno auto-creato tutto fila liscio come l'olio..

Comunque il problema l'ho risolto e ancora grazie per la collaborazione...