PDA

View Full Version : Acquisto buon rapporto qualità/prezzo 1080 vs 2060 vs Vega 64


VecchioEric
01-05-2019, 20:11
Buongiorno, vorrei avere da voi un parere: sono in procinto di cambiare scheda video(anche se non ho fretta), possiedo una 7870XT che oramai ha diversi annetti sulle spalle, non è stata granchè utilizzata perchè per giocare non ho tempo, ma la voglia di aggiornare c'è. Vorrei fare un upgrade duraturo, per un monitor fullHD, e appunto sono indeciso se cercare una 1080 usata magari in garanzia, puntare su una 2060(non tanto per il raytracing quanto perchè con una potenza a quanto pare paragonabile quasi a una 1080, da nuova mi dà la affidabilità di un prodotto nuovo e la certezza dei 2 anni di garanzia), oppure puntare su AMD e andare con una Vega 64 sempre usata, che ha una grande potenza di calcolo e pare che con i Vulkan vada quanto una 2080. E questa cosa mi intriga: confido su un sempre maggiore supporto di queste librerie. Inoltre ha il supporto AMD, sempre duraturo nel tempo.

Infine l'ultima possibilità è attendere quantomento la presentazione di Navi e delle sue caratteristiche rimandando a dopo ogni valutazione.

Le tre schede video comunque più o meno si equivalgono quindi: GTX 1080 VS RTX 2060 VS Vega 64, cosa consigliereste e perchè? Voi cosa fareste al posto mio?

Se avete bisogno di altri elementi per esprimere la vostra opinione chiedetemi pure, vi risponderò. Attendo le vostre considerazioni.

Ciao e grazie a chi vorrà darmi darmi un parere.

DANY 76
01-05-2019, 20:27
per il 1080p sono vga assolutamente sprecate,ancor di più per il fatto che sei un casual gamer.

una rx 580 da 8 gb già va bene per il full hd costa poco per quel che offre e va molto di più della tua vecchia ati,forse il doppio.
se vuoi qualcosa di più spendendo anche di più ovviamente puoi sempre optare per una gtx 1660 liscia,va circa il 15/20% in più della rx 580.

entrambe queste vga sono ottime per il full HD.

VecchioEric
01-05-2019, 21:17
per il 1080p sono vga assolutamente sprecate,ancor di più per il fatto che sei un casual gamer.

una rx 580 da 8 gb già va bene per il full hd costa poco per quel che offre e va molto di più della tua vecchia ati,forse il doppio.
se vuoi qualcosa di più spendendo anche di più ovviamente puoi sempre optare per una gtx 1660 liscia,va circa il 15/20% in più della rx 580.

entrambe queste vga sono ottime per il full HD.

Hai perfettamente ragione. Puntando però alla maggior longevità possibile per questo acquisto, ho inserito le VGA che più si avvicinano al mio budget massimo, usate o nuove che siano. E' da qui che nascono gli elementi che fanno parte del paragone. Con queste schede sono ragionevolmente sicuro di poter fare ancora tanta strada in fullHD, anche se dovessero gradualmente alzarsi i requisiti per godere delle impostazioni massime nei giochi.
Inoltre in caso di un futuro acquisto di un pannello 4K(anche TV eventualmente) potrei avere la possibilità di utilizzarlo in modo abbastanza convincente, pur se abbassando le impostazioni grafiche.
In questa ottica cosa consiglieresti tra le tre?

A tuo parere la rivalutazione delle Vega in virtù di un ampio utilizzo delle librerie Vulkan è uno scenario plausibile o invece è inverosimile? In quel caso le Vega diventerebbero molto appetibili, non trovi?

celsius100
01-05-2019, 21:57
Ciao
se vuoi giocare in full-hd ti direi di stare nel range dei 175-275 euro
x il 4k ce solo la rtx 2080ti che permette di giocare, nn sempre benissimo, a quella risoluzione ma siamo over 1000 euro di scheda
il resto del pc com'è composto?
specialmente alimentatore e case, marca e modello?

VecchioEric
01-05-2019, 22:23
Benissimo appunto il range arriva fino attorno ai 300 euro, e con poco più arrivo ai primi prezzi delle rtx 2060. Sono disposto ad arrivare a questa cifra, ma ce la battiamo con la Vega 64 e la GTX 1080(entrambe usate ma comunque estremamente valide e magari con garanzia residua).
Tra queste tre su cosa è meglio puntare a parità di costo? Le Vega 64, aumentando il supporto a Vulkan, potrebbero diventare verosimilmente delle best buy da recuperare?

Ho Ryzen 2600 a 3.9GHz, ma quando uscirà Ryzen 3000 valuterò l'aggiornamento, alimentatore 620W Corsair(o un enermax 600w GOLD che uso attualmente) e case aperto quindi senza reali problemi di areazione. Ma cmq alimentatore e case posso anche cambiarli, stavo programmando un upgrade, anche se non penso ce ne sia bisogno.

DANY 76
01-05-2019, 22:40
Hai perfettamente ragione. Puntando però alla maggior longevità possibile per questo acquisto, ho inserito le VGA che più si avvicinano al mio budget massimo, usate o nuove che siano. E' da qui che nascono gli elementi che fanno parte del paragone. Con queste schede sono ragionevolmente sicuro di poter fare ancora tanta strada in fullHD, anche se dovessero gradualmente alzarsi i requisiti per godere delle impostazioni massime nei giochi.
Inoltre in caso di un futuro acquisto di un pannello 4K(anche TV eventualmente) potrei avere la possibilità di utilizzarlo in modo abbastanza convincente, pur se abbassando le impostazioni grafiche.
In questa ottica cosa consiglieresti tra le tre?

A tuo parere la rivalutazione delle Vega in virtù di un ampio utilizzo delle librerie Vulkan è uno scenario plausibile o invece è inverosimile? In quel caso le Vega diventerebbero molto appetibili, non trovi?

con un monitor in 4k scordati di giocare con una gtx 1080 o una vega,per quanto riguarda la longevità nn ha senso spingersi troppo oltre per quel che serve dato che in ogni caso nn sfrutti appieno le potenzialità della vga,tanto vale comprare vga che ti fanno giocare lo stesso bene in full HD ma spendendo la metà,quando queste vga nn saranno più valide ce ne saranno di sicuro di nuove o cmq più recenti.

per quanto riguarda le vulcan si amd è un pò avvantaggiata ma nn è che nvidia nn gira con queste librerie,giochi anche con loro.

celsius100
01-05-2019, 22:50
x me schede video come la 2060 o superiori in full-hd sono sprecate, nn le sfrutteresti fino in fondo e longevità in ambito hardware e una cosa relativa, meglio aggiornare nel tempo che nn comprare qualcosa di abbondante sperando che duri il piu possibile
in questo momento x me la scheda qualità-prezzo piu interessante e la 580 8gb, si riescono a trovare anche poco sotto ai 200 euro cmq le gtx 1160 che sono piu nuove (e quindi piu efficienti) sono po piu veloci e stanno calando di prezzo quindi se capita un'occasione x una di quelle la valuterei
nell'usato x me al piu potresti guardare magari una gtx 1070
cos'è un HX620 quel corsair?

VecchioEric
01-05-2019, 23:34
HX620 esattamente. Ho capito il vostro punto di vista. Sicuramente è un punto di vista interessante e direi anche condivisibile, è che non sono abituato ad aggiornare spesso. Dovrei cambiare animo, risparmiare sull'acquisto e prendere adesso una 1660 o una rx 580 e reinvestire in futuro i soldi risparmiati su una scheda new gen. O eventualmente una 1660ti.

PS: al di la di tutto a vostro avviso è meglio prestazionalmente una GTX 1080 o una RTX2060? Comprereste più volentieri una 1080 usata priva di garanzia o una 2060 nuova e garantita?

papugo1980
01-05-2019, 23:45
Rtx 2060, hai un prodotto nuovo e consuma meno, il ray tracing e il dlss anche se ora non sei interessato, in futuro magari si

celsius100
02-05-2019, 00:01
quanti anni ha quell'HX?
la 1080 va un pelino di piu ma tanto hanno tutte prestazioni oltre l'utile al full-hd, quindi prenderei la scheda piu nuova a meno che l'usato nn e in garanzia e nn viene offerto ad un buon buon prezzo
pero coem ti dicevo se valutassi l'usato io cercherei piu delle 1070

VecchioEric
02-05-2019, 00:08
quanti anni ha quell'HX?

Adesso così su due piedi non so risponderti, ma ne ha diversi. Comunque è un ottimo alimentatore, direi veramente ottimo, dovrei preoccuparmi della sua longevità a tuo avviso?

papugo1980
02-05-2019, 08:02
Avrà 10 anni sicuramente.
Ma stavo leggendo delle recensioni sulla tua scheda video 7870XT, ma veramente consuma quasi 400 watt?
Ho letto 384 in full load e 134 in idle

VecchioEric
02-05-2019, 08:31
Sicuramente è uscito da almeno 10 anni, ma è stato utilizzato molto poco, e comunque è un alimentatore veramente valido. A proposito dei consumi della 7870XT non so risponderti con precisione, ma la cosa non mi stupirebbe, AMD non è mai stata particolarmente attenta ai consumi. Considera che oltre all'alimentazione da PCI-Express ha 2 connessioni da 6 pin, penso che dovremmo esserci con i valori dati da te.

Della GTX 1660Ti cosa ne pensate invece?

papugo1980
02-05-2019, 08:52
Allora non credo che sarà un problema l alimentatatore se fin ora ha supportato un carico del genere.
1660 TI buona scheda per il Full HD , dipende però a che prezzo la trovi

VecchioEric
02-05-2019, 08:58
Allora non credo che sarà un problema l alimentatatore se fin ora ha supportato un carico del genere.
1660 TI buona scheda per il Full HD , dipende però a che prezzo la trovi

Tua opinione su 2060 per fullHD in ottica anche di un valore più prolungato nel tempo?

papugo1980
02-05-2019, 09:21
Tua opinione su 2060 per fullHD in ottica anche di un valore più prolungato nel tempo?

La 2060 è ottima per 1080p con monitor ad alto refresh, o 1440p a basso refresh.
Riguardo al valore prolungato ovvio che è migliore, visto che i vari giochi in uscita e futuri sono sempre più pesanti ,un domani quando la 1660ti arranca la 2060 invece avrebbe ancora più margine.

Che Cpu hai?

VecchioEric
02-05-2019, 09:30
Ho Ryzen 2006 a 3.9GHz daily. A titolo informativo al momento non uso il Corsair 620W, ma un Enermax 87+gold da 600W.

DANY 76
02-05-2019, 10:25
La 2060 è ottima per 1080p con monitor ad alto refresh, o 1440p a basso refresh.
Riguardo al valore prolungato ovvio che è migliore, visto che i vari giochi in uscita e futuri sono sempre più pesanti ,un domani quando la 1660ti arranca la 2060 invece avrebbe ancora più margine.

Che Cpu hai?

per me è ragionamento sbagliato,oggi spende 200 euro per una rx 580 o poco più per una gtx 1660 liscia che entrambe per il full HD vanno benissimo e se fra un paio di anni arrancano si ricompra un'altra vga ma di nuova gen per le proprie esigenze invece di spendere oggi 350/400 euro per una vga che nemmeno la sfrutta.
al massimo potrebbe cercare una gtx 1070 usata a buon prezzo per avere un pizzico di longevità in più...oltre per il 1080p 60hz nn ha proprio senso.

celsius100
02-05-2019, 12:14
Adesso così su due piedi non so risponderti, ma ne ha diversi. Comunque è un ottimo alimentatore, direi veramente ottimo, dovrei preoccuparmi della sua longevità a tuo avviso?

passati i 7/8 anni l'affidabilità viene meno x cui nn ci farei troppo affidamento, puo reggere ancora però insomma nn ci rischierei piu di tanto una vga nuova

Portocala
02-05-2019, 14:39
Parliamo di FullHD a 60 o 144hz? Perchè se il secondo, beh, le cose cambiano.

DANY 76
02-05-2019, 14:43
Parliamo di FullHD a 60 o 144hz? Perchè se il secondo, beh, le cose cambiano.

avendo una vecchia 7870 xt credo che parli del 60hz.