PDA

View Full Version : Disturbo audio Windows 10....


Licofir
01-05-2019, 18:09
Ho un i5 7500, una rx 570, 24 gb di ram 8+4+8+4.
il problema è che l'audio "frigge" ogni volta che ascolto musica con vlc o su youtube.
Quando il mouse passa su link o icone o quando apro e chiudo programmi su windows.
ho cambiato la rx da una 560 a 570 e aggiunti 24 gb e poi cambiato il case.
ho provato a aggirnare disintallare e reinstallare i driver realteck e amd ma il problema si ripropone sia collegando le cuffie sulla scheda madre sia al monitor come sorgente l'hdmi.
Oltre a friggere a volte sento anche un fischio.
Devo isolare qualche contatto? Cambiare qualche cavo? Fare qualche verifica particolare? SFC ha tovato qualcosa ma non è cambiato nulla. Il problema peggiora.
Per esempio adesso ascolto senza problemi con il browser aperto e youtube su una'altra scheda aperta di firefox ma se provo a passare il mouse sul nome dell'altra scheda di youtube il rumore inizia nuovamente. éPotrebbero essere dei codec?

EyesPlay
02-05-2019, 17:46
ma con friggere cosa intendi?

Licofir
02-05-2019, 20:34
Diciamo un rumore elettrico, un gracchiare come di radio disturbata che si attiva, disattiva o varia al passaggio del mouse su elementi in qualche modo attivi che rispondono al passaggio. Oltre che ad un fischio sottile e acuto che si presenta a tratti e indipendentemente da quello che si fa. Per esempio il fischio a volte si sente anche nel bios.

Hitto
02-05-2019, 21:29
Se escludi l'audio dell'HDMI, disattivando la periferica, la situazione migliora? E se rimuovi il driver relativo all'audio HDMI? Fai queste due prove.

Questa situazione c'era ai tempi del Pentium III con alcune schede madri aventi il chipset VIA. Era un problema di latenza. Potrebbe essere un problema di latenza anche in questo caso, perchè il problema è identico come sintomatica.

Devi vedere anche se l'IRQ della scheda audio è occupato contemporaneamente da troppe periferiche.

E nel caso dare priorità all'IRQ occupato dalla scheda audio:
https://helpdeskgeek.com/how-to/manage-irq-settings-windows/

Licofir
03-05-2019, 22:18
Allora il rumore scompare disconnettendo e riconnettendo l'HDMI ma ricompare poco dopo. Il fischio non sembra cambiare. Per quanto riguarda l'IRQ, trovo due volte High Definition. Ho disattivato l'audio AMD da gestione periferiche ma non basta.
Risorsa
IRQ 0 Periferica Timer di sistema
IRQ 4 Porta di comunicazione (COM1)
IRQ 8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale
IRQ 11 Intel(R) 100 Series/C23O Series Chipset Family Thermal subsystem - A131
IRQ 11 Intel(R) 100 Series/C23O Series Chipset Family SMBus - A123
IRQ 13 coprocessore matematico
IRQ 14 Risorse scheda madre
IRQ 16 Controller per High Definition Audio
IRQ 17 Controller per High Definition Audio
...
IRQ 4294967287 InteI(R) Management Engine Interface
IRQ 4294967288 Radeon RX 570 Series
IRQ 4294967289 Controller host InteI(R) USB 3.0 extensible - 1.0 (Microsoft)
IRQ 4294967290 InteI(R) Ethernet Connection (2) |219-V
IRQ 4294967291 InteI(R) 100 Series/C230 Series Chipset Family PCI Express Root Port #5 - A114
IRQ 4294967292 InteI(R) 100 Series/C230 Chipset Family SATA AHCI
IRQ 4294967293 Controller InteI(R) Xeon(R) E3 - 1200/1500 v5/6th Gen InteI(R) Corefl M) PCIe Controller (x16) - 1901
IRQ 4294967294 InteI(R) 100 Series/C230 Series Chipset Family PCI Express Root Pon #9 - A118

Licofir
11-05-2019, 19:37
La priorità dell'IRQ16 è già impostata ma il problema continua.....