Baboo85
01-05-2019, 13:42
Ciao a tutti,
ho una domanda abbastanza strana da fare al giorno d’oggi.
Quale metodo di memorizzazione e stoccaggio dati a lungo termine è migliore tra le tecnologie esistenti? E con lungo termine intendo superiori ai 5 anni.
Queste sono le tecnologie che conosco, non so se ce ne sono altre:
- Hard Disk meccanici: i migliori in assoluto, ma non esenti da guasti (rotture fisiche, smagnetizzazione naturale col passare del tempo, ecc)
- Unità SSD: offrono prestazioni da urlo, ma per lo stoccaggio dati hanno un costo superiore e una “perdita di carica elettronica” di gran lunga più veloce degli hard disk
- Dischi ottici: ho inserito Bluray nel titolo perché “disco ottico” non ci stava. I Bluray permettono memorizzazione di dati fino a 50GB per disco (o forse anche oltre, ma io sono fermo a questa quantità). I dischi ottici sono sempre stati reputati i migliori, in quanto il dato viene inciso fisicamente, ma poi si è scoperto che sono i primi a risultare illeggibili in poco tempo, anche comprando dischi di marca e scrivendo a basse velocità
- Nastri magnetici: li davamo per morti, eppure sembrano essere i migliori per archiviazioni a lungo termine. Lunga durata nel tempo al costo di una bassa velocità di trasferimento dati (credo). Però come capacità non siamo messi male, anzi, ho visto nastri da 400GB sui 30 euro
Di questi i migliori sembrano essere gli hard disk meccanici: facilmente reperibili, economici (ottimo rapporto del prezzo al GB), durevoli (in genere) e se configurati in computer o dispositivi NAS in RAID 1, risultano molto affidabili.
Ma se volessi memorizzare dati e mettere nel cassetto un disco per 5 o più anni? Conviene davvero un hard disk? Meglio un nastro magnetico?
Se togliamo le variabili esterne (configurazioni RAID, campi magnetici anomali, incendi, ecc) e contiamo solo le caratteristiche fisiche, elettroniche e magnetiche delle varie soluzioni, quale di queste risulta migliore a livello tecnico? Di esperienze personali ne abbiamo tante, ma su carta e/o a livello teorico quale di queste è la migliore?
ho una domanda abbastanza strana da fare al giorno d’oggi.
Quale metodo di memorizzazione e stoccaggio dati a lungo termine è migliore tra le tecnologie esistenti? E con lungo termine intendo superiori ai 5 anni.
Queste sono le tecnologie che conosco, non so se ce ne sono altre:
- Hard Disk meccanici: i migliori in assoluto, ma non esenti da guasti (rotture fisiche, smagnetizzazione naturale col passare del tempo, ecc)
- Unità SSD: offrono prestazioni da urlo, ma per lo stoccaggio dati hanno un costo superiore e una “perdita di carica elettronica” di gran lunga più veloce degli hard disk
- Dischi ottici: ho inserito Bluray nel titolo perché “disco ottico” non ci stava. I Bluray permettono memorizzazione di dati fino a 50GB per disco (o forse anche oltre, ma io sono fermo a questa quantità). I dischi ottici sono sempre stati reputati i migliori, in quanto il dato viene inciso fisicamente, ma poi si è scoperto che sono i primi a risultare illeggibili in poco tempo, anche comprando dischi di marca e scrivendo a basse velocità
- Nastri magnetici: li davamo per morti, eppure sembrano essere i migliori per archiviazioni a lungo termine. Lunga durata nel tempo al costo di una bassa velocità di trasferimento dati (credo). Però come capacità non siamo messi male, anzi, ho visto nastri da 400GB sui 30 euro
Di questi i migliori sembrano essere gli hard disk meccanici: facilmente reperibili, economici (ottimo rapporto del prezzo al GB), durevoli (in genere) e se configurati in computer o dispositivi NAS in RAID 1, risultano molto affidabili.
Ma se volessi memorizzare dati e mettere nel cassetto un disco per 5 o più anni? Conviene davvero un hard disk? Meglio un nastro magnetico?
Se togliamo le variabili esterne (configurazioni RAID, campi magnetici anomali, incendi, ecc) e contiamo solo le caratteristiche fisiche, elettroniche e magnetiche delle varie soluzioni, quale di queste risulta migliore a livello tecnico? Di esperienze personali ne abbiamo tante, ma su carta e/o a livello teorico quale di queste è la migliore?