View Full Version : Lo smartphone Energizer con batteria da 18.000 mAh è stato un flop tremendo
Redazione di Hardware Upg
01-05-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lo-smartphone-energizer-con-batteria-da-18000-mah-e-stato-un-flop-tremendo_82081.html
Uno degli smartphone che aveva incuriosito di più i presenti al Mobile World Congress 2019 si è rivelato, in realtà, un flop tremendo su Indiegogo
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
01-05-2019, 09:31
Se da un punto di vista l'idea di avere una autonomia spaventosa era ottima,l'utente medio é spaventato dall'idea di uno smartphone così spesso.
Ad esempio i blackview con 10000 Mah sono un giusto compromesso.
Quando le batterie avranno più capacità a parità di carica,potrebbero riprovarci.
thresher3253
01-05-2019, 10:47
Per me sarebbe stato un acquisto appetibile, ma a parità di peso e dimensioni il telefono di Energizer non era neanche rugged. A questo punto tanto vale andare per un Ulefone Armor (che poi é quello che ho intenzione di fare).
Ma per forza, si capiva lontano 100 km che era un cesso di telefono
Un devicedel genere mi chiedo perché.. in 2 giorni non si trova una presa di carica in un bar, aereoporto o casa? Mah.. flop appunto..
Obelix-it
01-05-2019, 11:49
Francamente: Blackview BV9500 rugged, batteria da 10k,costa 330 uSD, ed ha un designo decisamente migliore.
Con un uso 'normale' dura 4-5 gg, e si, e' comodo non dover andare in giro ogni sera a cercare un punto di ricarica. Son quelle cose di cui non ti rendi conto finche' non le provi.
Secondo me è un'ottima soluzione, ma la gente certe cose non le capisce. L'ingombro reale di questi aggeggi è la superficie dello schermo, un 6.5" per esempio è più ingombrante anche se spesso 1 mm. Una settimana di autonomia è l'ideale, per un viaggio o una vacanza puoi lasciare il caricabatterie a casa :asd:
atomico82
01-05-2019, 12:04
ma non fai prima a prendere uno smartphone normale e a portarti una powerbank? hai la possibilità di staccarlo quando non ti serve, altrimenti lo attacchi... 100 volte meglio che quel mattone. La rivoluzione sarebbe stata se con qualche tecnologia strana avessero creato uno smartphone normale con una capienza del genere. Non ha nessun senso.
Mah la "teoria di complotto" ipotizzata mi pare assai improbabile, il mondo dell'internet non dimentica le figuracce e ci si mette poco a diventare una azienda-meme con flop di queto tipo, dopo di che è molto difficile andare avanti con quel nome, soprattutto se sei una azienda di alcun peso e zero storia precedente (almeno nella produzione di smartphone).
Seguirà il flop dei telefoni pieghevoli.
è stato un flop perché hanno preso un cell a dir poco mediocre e lo hanno incollato a una batteria enorme, ma poi...
niente jack da 3.5
dual sim ma se vuoi la microsd diventa monosim, avrebbero potuto metterci addirittura due slot microsd gia che c'erano oltre al dual sim
niente infrarossi
ha pure solo i sensori base (niente pressione ecc)
non è resistente all'acqua e scommetto che pesa talmente tanto che se ti cade una volta sola si disintegra
la luce di notifica ce l'ha? mi sa di no
la cam frontale a scomparsa a me non piace perché si rompe SICURO dopo poco incastrandosi da qualche parte o sbattendo
potevano metterci una presa usb per ricaricare qualcos'altro, ce l'ha? no
con tutto sto spazio potevano metterci di tutto e di piu'
è un cellulare davvero idiota oltre ad essere inutilmente spesso, e a me i cellulari sottili manco piacciono...
Mi chiedo cosa passasse per la testa del management Energizer.
È chiaro che non convinci nessun utente consumer a utilizzare un prodotto con un design così insolito.
E allora stiamo parlando di un prodotto special purpose, che può servire a utenti con uno specifico bisogno (non è neanche scontato che il bisogno esista), ma di certo non li trovi su indiegogo, che è una piattaforma crowdfunding per roba consumer.
Mah... Gli utenti non hanno compreso che il telefono poteva essere usato come mattone da lanciare un testa ai ladri che tentavano di scipparti.
marchigiano
01-05-2019, 20:02
ma dai 2cm e mezzo chilo sono fuori di melone :muro: :muro:
molto meglio il power bank separato, costa meno, è molto più comodo, tipo mentre uso il telefono il power bank sta a caricare, ve lo immaginate a caricare una batteria da 67Wh (più di un notebook!!!!!!!!!!) con una usb da 5/10W?
al limite poteva essere interessante un telefono normale con power bank che si attacca e stacca sul dorso invece di usare il noioso cavetto usb...
Probabilmente produrre lo smartphone costa fin troppo per garantire soddisfacenti margini di guadagno, e l'utente finale non è disposto a spendere così tanto solo per l'autonomia garantita dall'unità da 18.000 mAh.
È più probabile che dopo il flop su Indiegogo (oltre ad eventuali ricerche di mercato) hanno capito che l'interesse per un prodotto del genere è tendente a zero; quindi meglio evitare di produrre migliaia di pezzi che resterebbero invenduti
e vorrei pure vedere. :rolleyes:
ma a questi qui nessuno gli ha parlato del senso della misura??
un discorso è fare un telefono che è un po' più spesso e pesante in favore di una bella batteria che garantisce una autonomia maggiorata.. BEN ALTRO DISCORSO è fare un mattone da mezzo chilo con uno schermo appiccicato sopra.. :doh:
in effetti io riesco solo a pensare ad un suo utilizzo in aree remote, ma per questo un puó portarsi celle solari per la ricarica ed power bank di riserva se non c'é abbastanza luce solare. Mi domando chi voglia utilizzare un telefono che pesa mezzo kilo. Inoltre nelle aree remote si utilizzano telefoni satellitari, non certo con copertura tradizionale 3 o 4G
gianluca.f
02-05-2019, 07:31
chi l'avrebbe mai detto!
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/mobile/000/023/180/notsurprisedkirk.jpg
Ragerino
02-05-2019, 09:00
Era un flop annunciato. A parte la batteria, il telefono faceva schifo.
Era cosi difficile prendere ad esempio un Huawei da 200-250e (come caratteristiche tecniche) ed aggiungerci una batteria decente da, diciamo, 8000-10000 mAh? E magari farlo rugged.
non è resistente all'acqua e scommetto che pesa talmente tanto che se ti cade una volta sola si disintegrasecondo me dovevi stare attento che non ti cadesse sul piede :D
Sinceramente io ci speravo nel progetto.
Ovviamente dovevano puntare su un tipo di utilizzo diverso da un normale smarthphone.
Ad esempio sfruttarlo per un gps "evoluto" da montagna o altro.
Cosa che faccio con un samsung galaxy s4 con batteria maggiorata da 9000mha.
Poteva anche essere un prodotto di nicchia
ma avere un sistema che può fare foto, chiamare soccorsi , vedere una mappa su uno schermo ad alta definizione e soprattutto durare giorni
avrebbe potuto fare le scarpe ad aziende come garmin.
Mr Chuck
02-05-2019, 11:18
Hanno ricevuto piu spunti da queste due pagine di forum che da chiunque altro.
Io la butto li, proprio perchè poteva essere un prodotto di nicchia interessante, perchè non certificarlo ATEX.
Il mercato di questi dispositivi è decisamente arretrato e le autonomie sono quello che sono.
Ad esempio sfruttarlo per un gps "evoluto" da montagna o altro.
In effetti non sarebbe stato male, avrebbero dovuto farlo rugged bello serio però.
In effetti non sarebbe stato male, avrebbero dovuto farlo rugged bello serio però.
ma no guarda non serve rugged...
sarebbe diventato ancora più ingombrante.
Io l's4 lo metto in una custodia da macchina fotografica e agganciata alla spallina dello zaino.
Non capisco il crowdfunding: se voleva produrlo chiedeva ad un produttore di farlo e poi lo commercializzava, mica è un azienda che parte da zero.
In questi casi il crowdfunding è l'anticamera del fallimento. Ho visto certi meccanismi tra start up e crowdfunding che sono da rabbrividire dal punto di vista produttivo e finanziario.
però io mi chiedo, se i samsung e gli iphone con quelle batterie ridicole da poche migliaia di amperora esplodono, cosa potrebbe fare l'energizer?
Metti di rimanere intrappolato per una settimana in una galleria profonda e l'unica via di fuga è far esplodere il muro di sassi che hai di fronte usando lo smartphone alla McGyver?!?!?! l'Energizer sarebbe utlizzimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.