PDA

View Full Version : Aiuto Progettazione Wifi Mesh/Roaming (Ubiquiti Unifi)


SimRin
30-04-2019, 09:44
Salve a tutti, sono nuovo del forum e chiedo venia se irrompo aprendo una discussione ma sono piuttosto disperato dato che da 2 settimane cerco di raccogliere sufficienti informazioni senza grandi riscontri; sono perito informatico (non praticante :D ) ciò significa che ho competenze tecniche leggermente superiori ad un qualsiasi consumer ma non sono assolutamente un tecnico.

Prefazione: abbiamo installato una connessione Eolo presso delle baite in montagna non servite da alcun allacciamento; inaspettatamente le prestazioni sono eccellenti perciò avremmo l'esigenza di distribuire in maniera (semi)professionale il wifi per tutta la borgata in modalità roaming/mesh quindi con un unico SSID (nome rete Wifi). Fortunatamente abbiamo la possibilità di cablare ogni singolo Access Point però, date le palesi limitazioni energetiche, la rete Wifi dovrà essere "accendibile" solo all'evenienza mentre la connessione internet e la "PowerStation" della videosorveglianza (Sistema Arlo di Netgear) rimarranno costantemente attivi per consentire la connessione remota per live-streaming, invio alert, stoccaggio registrazioni in cloud... etc.

Schema: Ho preparato questo semplice schemino (https://www.dropbox.com/s/mo723uxln2pq7wo/Wifi%20Network%20Scheme.jpg?dl=0) che dovrebbe facilitare la comprensione del progetto della rete e le particolari esigenze in termini di alimentazione.

Scelta dispositivi di rete: gradirei infinitamente se qualcuno più "navigato" mi guidasse all'acquisto di articoli di qualità senza buttare via il denaro per qualcosa di eccessivamente prestante; ho pensato ai prodotti della serie Unifi di Ubiquiti (di cui ho sentito parlare molto bene) e per questo impianto sarei intenzionato ad acquistare:

AP Interni (Pack da 5): Ubiquiti UniFi AC Long Range 5-pack (UAP-AC-LR-5) (https://www.amazon.it/Ubiquiti-UniFi-Range-5-pack-UAP-AC-LR-5/dp/B016XYPAVU/ref=pd_sbs_147_26?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B016XYPAVU&pd_rd_r=d98417b2-65d6-11e9-a10c-5b4f5269e768&pd_rd_w=OsAcA&pd_rd_wg=LwghV&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=WZ1P3Q0STNBKRE0A4QTX&psc=1&refRID=WZ1P3Q0STNBKRE0A4QTX)
AP esterno: Ubiquiti Networks Unifi AC Mesh (UAP-AC-M) (https://www.amazon.it/Ubiquiti-Networks-1167Mbit-Ethernet-access/dp/B01NAAWOGO/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1TA2J3Z8S5CS4&keywords=ubiquiti+access+point&qid=1556030900&s=pc&sprefix=ubiuquiti+%2Ccomputers%2C249&sr=1-3#HLCXComparisonWidget_feature_div)
Switch (2 pezzi): UBIQUITI Networks UniFi Switch 8-60W (US-8-60W) (https://www.amazon.it/UBIQUITI-Networks-Gestito-Ethernet-Supporto/dp/B01MU3WUX1/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=unifi+switch+8+60w&qid=1556541021&s=pc&sr=1-2) i quali dovrebbero alimentare (correggetemi se sbaglio) tutte gli AP tramite le 4 porte provviste di POE che ciascuno possiede. Analizzando lo schema, dovrebbe essere semplice capire che togliendo alimentazione a questi 2 dispositivi si spegnerebbe di fatto tutta la rete wifi.
Switch a basso consumo (no POE): TPLink TL-SG105 (https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG105-Configurazione-Richiesta-Struttura/dp/B00A128S24/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=network+switch&qid=1556541251&s=pc&sr=1-3) dispositivo -credo- a basso consumo che verrebbe montato a monte di uno degli Switch Unifi di cui sopra e rimarrebbe sempre alimentato per mantenere il sistema di videosorveglianza connesso anche quando il resto della rete viene spento.


Domande:

Trovate grosse lacune o problemi evidenti nell'impianto?
Tutti gli apparati sopra elencati sono compatibili e mi permetterebbero di creare una rete di tipo Mesh/Roaming secondo le mie condizioni? qualcuno crede che si potrebbe ottimizzare/migliorare e/o risparmiare ottenendo un risultato molto simile?
Sarei in grado di configurare tutta la rete solo con il mio macbook? o sarebbe opportuno comprare un controller tipo Cloud Key? Considerando il fatto che una volta installata la rete, di tanto in tanto mi occorrerebbe solo poter aggiornare i firmware di tutto l'hardware (possibilmente anche da remoto) e niente di più...
Qualcuno che abbia già esperienza in merito alla configurazione software Unifi, saprebbe dirmi quanto può essere complesso impostare il tutto come da specifiche?
Altri consigli tecnici o per gli acquisti che vi sentireste in dovere di suggerirmi?

King_Of_Kings_21
30-04-2019, 10:07
Il punto di una rete mesh è di utilizzare l'etere come backhaul per gli AP. Dato che puoi cablare tutti gli AP non hai necessità alcuna di usare un sistema mesh. I dispositivi faranno roaming da soli in base alla potenza del segnale dei vari AP. La lista della spesa va bene, potresti mettere un singolo switch da 16 porte invece di due da 8.

3. Cloud Key non ti serve, va bene anche un controller remoto.
4. Tutto abbastanza semplice, può capitare di dover modificare il file json manualmente se hai bisogno di fare qualcosa non previsto dalla GUI.

SimRin
30-04-2019, 10:13
Ciao King e grazie per la risposta; data la tua puntualizzazione direi che ho semplicemente fatto un po' di confusione con i termini, essendo fuori dal giro come dicevo all'inizio del mio post. Ti confermo che il mio intento è quello di fare una rete roaming con un unico SSID di rete ma con tutti gli AP cablati.
Pensi sia fattibile o complessa la configurazione?

Grazie anche per la risposta ai punti 3 e 4... cosa intendi per controller remoto? se mi fai un esempio me lo vado a studiare, grazie!

King_Of_Kings_21
30-04-2019, 10:45
Ciao King e grazie per la risposta; data la tua puntualizzazione direi che ho semplicemente fatto un po' di confusione con i termini, essendo fuori dal giro come dicevo all'inizio del mio post. Ti confermo che il mio intento è quello di fare una rete roaming con un unico SSID di rete ma con tutti gli AP cablati.
Pensi sia fattibile o complessa la configurazione?

Grazie anche per la risposta ai punti 3 e 4... cosa intendi per controller remoto? se mi fai un esempio me lo vado a studiare, grazie!
No la tua configurazione non è complessa, è tutto praticamente plug & play. Per controller remoto intendo che puoi puntare i dispositivi su un controller nel cloud o verso un tuo server con IP pubblico. Puoi anche tenere il controller sul Mac e accenderlo solo quando hai bisogno di fare modifiche alla rete, però poi dovrai per forza di cose o accedere tramite VPN alla rete locale oppure essere fisicamente sul posto perché i dispositivi si aspettano un controller locale.

SimRin
30-04-2019, 10:53
Grandissimo KING, di nome e di fatto ;)
Tutto chiaro, comunque questa "problematica" del controllo remoto direi che è già ad uno step oltre e me ne preoccuperò quando avrò tutto installato; se non ci sono ulteriori obiezioni procedo all'acquisto di tutti i dispositivi e mi metto subito sotto ad installare fisicamente.

Grazie infinite per avermi chiarito i dubbi, volevo principalmente essere sicuro di non comprare "nodi" inutili o non compatibili.

Buona Giornata e Grazie Infinite di tutto!

King_Of_Kings_21
30-04-2019, 10:56
Non ho capito però il senso di mettere uno switch dedicato alle telecamere.

SimRin
30-04-2019, 11:09
È per una questione di alimentazione...
quando spegneremo il wifi della borgata (semplicemente togliendo alimentazione ai 2 switch Unifi) quel piccolo switch -economico ed a basso consumo- posizionato a monte degli Unifi, rimarrà alimentato direttamente dagli accumulatori garantendo la connessione LAN alla powerstation di Arlo (anch'essa connessa ad un gruppo batterie) che altrimenti andrebbe offline una volta spenta la rete wifi; in questo modo la powerstation della videosorveglianza rimarrà costantemente online grazie a questo switch dedicato per consentire accesso remoto, invio di alert, stoccaggio registrazioni in cloud... anche in nostra assenza, quando appunto l'impianto wifi rimarrebbe spento. Spero sia più chiaro e soprattutto sensato, se non ti risulta dimmi la tua.

King_Of_Kings_21
30-04-2019, 11:22
È per una questione di alimentazione...
quando spegneremo il wifi della borgata (semplicemente togliendo alimentazione ai 2 switch Unifi) quel piccolo switch -economico ed a basso consumo- posizionato a monte degli Unifi, rimarrà alimentato direttamente dagli accumulatori garantendo la connessione LAN alla powerstation di Arlo (anch'essa connessa ad un gruppo batterie) che altrimenti andrebbe offline una volta spenta la rete wifi; in questo modo la powerstation della videosorveglianza rimarrà costantemente online grazie a questo switch dedicato per consentire accesso remoto, invio di alert, stoccaggio registrazioni in cloud... anche in nostra assenza, quando appunto l'impianto wifi rimarrebbe spento. Spero sia più chiaro e soprattutto sensato, se non ti risulta dimmi la tua.Potresti semplicemente disattivare il PoE agli AP per spegnerli. Comunque se vuoi risparmiare i soldi di uno switch puoi comprare il modello 150W che ha 8 porte PoE.

Dumah Brazorf
30-04-2019, 11:42
Lo switch unifi fa anche da controller? Ricordo che gli ap ubiquiti richiedono un controller, hardware o software installato su un pc.

King_Of_Kings_21
30-04-2019, 12:41
Lo switch unifi fa anche da controller? Ricordo che gli ap ubiquiti richiedono un controller, hardware o software installato su un pc.
Non lo fa, ma non è necessario il controller sia attivo per il funzionamento dei dispositivi, serve solo per logging e per modificare le impostazioni.

Dumah Brazorf
30-04-2019, 13:54
Ahe? Riescono a gestire da soli tra di loro anche il roaming? Pensavo servisse anche per quello il controller.

SimRin
30-04-2019, 14:32
Potresti semplicemente disattivare il PoE agli AP per spegnerli. Comunque se vuoi risparmiare i soldi di uno switch puoi comprare il modello 150W che ha 8 porte PoE.

Immaginavo si potesse disabilitare il POE via software ma dato che in nostra assenza l'impianto a 220V viene privato di energia viene meno la gestione via software, dato che verrà tagliata direttamente l'alimentazione a tutti gli switch con POE (e relativi AP connessi). Invece rimarranno connessi costantemente su una linea dedicata a basso voltaggio:
-Router ed antenna di Eolo
-Netgear Arlo Powerstation e relativo "switchino" dedicato

Ti ringrazio per il consiglio dello Switch a 150W ma la scelta è forzata da questioni logistiche come la dislocazione dei nodi nell'area ed i cablaggi preesistenti tra i vari edifici, per questo mi è più semplice montarne 2 piccoli da 60W nei 2 locali principali piuttosto che uno solo più grande in uno dei 2.

SimRin
01-05-2019, 13:14
Ciao King, dato che sei l'unico esperto che mi ha risposto, ti vorrei rivolgere un'ultima domanda: riflettendo sulla questione Switch, mi pare che gli Ubiquiti Unifi US-8-60W siano persino eccessivi per le nostre esigenze, infatti credo fermamente che uno switch con POE ma assolutamente Plug&Play (cioè senza pannello di configurazione) sarebbe più che sufficiente. Se sostituissi i sopracitati con 2 di questi: PS504 - Mini Switch PoE a 5 Porte, 4 Porte PoE, 802.3af, 48V, 60W (https://www.amazon.it/gp/product/B071DK16B2?pf_rd_p=c1641b05-997a-435e-b908-b6e32bb1e1c4&pf_rd_r=P57XMZ8TPEYM0WX5FSSD) pensi potrebbero andare bene?

A livello di standard POE riscontro che gli switch hanno standard IEEE802.3AF/AT mentre dalla scheda tecnica degli AP Ubiquiti UAP-AC-LR rilevo che sono 802.3af/A PoE - 24V Passive PoE (Pairs 4, 5+; 7, 8 Return)... questo significa che sono compatibili?

Se non fossero ok o ne conoscessi di migliori, me ne sapresti consigliare un altro nella stessa fascia prezzo?
Ovviamente chiunque abbia delle dritte utili a riguardo è assolutamente ben accetto :) ;)

Buon 1° maggio a tutti

King_Of_Kings_21
01-05-2019, 21:05
Ciao King, dato che sei l'unico esperto che mi ha risposto, ti vorrei rivolgere un'ultima domanda: riflettendo sulla questione Switch, mi pare che gli Ubiquiti Unifi US-8-60W siano persino eccessivi per le nostre esigenze, infatti credo fermamente che uno switch con POE ma assolutamente Plug&Play (cioè senza pannello di configurazione) sarebbe più che sufficiente. Se sostituissi i sopracitati con 2 di questi: PS504 - Mini Switch PoE a 5 Porte, 4 Porte PoE, 802.3af, 48V, 60W (https://www.amazon.it/gp/product/B071DK16B2?pf_rd_p=c1641b05-997a-435e-b908-b6e32bb1e1c4&pf_rd_r=P57XMZ8TPEYM0WX5FSSD) pensi potrebbero andare bene?

A livello di standard POE riscontro che gli switch hanno standard IEEE802.3AF/AT mentre dalla scheda tecnica degli AP Ubiquiti UAP-AC-LR rilevo che sono 802.3af/A PoE - 24V Passive PoE (Pairs 4, 5+; 7, 8 Return)... questo significa che sono compatibili?

Se non fossero ok o ne conoscessi di migliori, me ne sapresti consigliare un altro nella stessa fascia prezzo?
Ovviamente chiunque abbia delle dritte utili a riguardo è assolutamente ben accetto :) ;)

Buon 1° maggio a tutti
Non vanno bene, c'è bisogno di PoE passivo e dato che non è uno standard "definito" ognuno lo fa un po' come vuole. O prendi AP con standard AF/AT oppure devi rimanere con gli switch Ubiquiti.

SimRin
01-05-2019, 22:25
Caspita... quindi se si usano AP Ubiquiti Unifi si devono usare per forza gli Switch della stessa marca/serie oppure non è possibile alimentarli tramite POE?
Sei certo che non esistano switch di marche più economiche che abbiano lo stesso standard POE degli AP?

A questo punto, se usassi degli switch senza POE ed una manciata di POE Injector tipo questo GPOE-1-WM, Attacco da Parete a 1 Porte Gigabit Poe iniettore (https://www.amazon.it/dp/B00ENNUWO4/?coliid=I2RX77W0IPGRCR&colid=G8JVQDGYNQ6W&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_itGPOE-1-WM, Attacco da Parete a 1 Porte Gigabit Poe iniettore) dovrei trafficare un po' di più ad installare il tutto ma risparmierei comunque 235€...

Parlando di alimentatori POE, dovrei sostituire anche quello dell'antenna di EOLO (che ha la spina da parete incorporata) per poterlo alimentare direttamente a bassa tensione... però il POE Injector di cui sopra sembra abbia il + ed il GND invertiti rispetto alla piedinatura dell'alimentatore originale di cui puoi vedere le specifiche in questa foto (https://www.dropbox.com/s/m24a45v5vz1ofh6/Alimentatore%20POE%20Antenna%20Eolo.JPG?dl=0http://). Credi se ne possa trovare un altro con il + sul 7 e l'8 ed il - sul 4 e 5... (io non l'ho ancora scovato...) oppure mi basterebbe invertire i poli del jack esterno del POE Injector (tipo metto il + all'esterno ed il - all'interno?).

Scusa la rottura di scatole e grazie infinite!

King_Of_Kings_21
01-05-2019, 22:50
Caspita... quindi se si usano AP Ubiquiti Unifi si devono usare per forza gli Switch della stessa marca/serie oppure non è possibile alimentarli tramite POE?

Sei certo che non esistano switch di marche più economiche che abbiano lo stesso standard POE degli AP?



A questo punto, se usassi degli switch senza POE ed una manciata di POE Injector tipo questo GPOE-1-WM, Attacco da Parete a 1 Porte Gigabit Poe iniettore (https://www.amazon.it/dp/B00ENNUWO4/?coliid=I2RX77W0IPGRCR&colid=G8JVQDGYNQ6W&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_itGPOE-1-WM, Attacco da Parete a 1 Porte Gigabit Poe iniettore) dovrei trafficare un po' di più ad installare il tutto ma risparmierei comunque 235€...



Parlando di alimentatori POE, dovrei sostituire anche quello dell'antenna di EOLO (che ha la spina da parete incorporata) per poterlo alimentare direttamente a bassa tensione... però il POE Injector di cui sopra sembra abbia il + ed il GND invertiti rispetto alla piedinatura dell'alimentatore originale di cui puoi vedere le specifiche in questa foto (https://www.dropbox.com/s/m24a45v5vz1ofh6/Alimentatore%20POE%20Antenna%20Eolo.JPG?dl=0http://). Credi se ne possa trovare un altro con il + sul 7 e l'8 ed il - sul 4 e 5... (io non l'ho ancora scovato...) oppure mi basterebbe invertire i poli del jack esterno del POE Injector (tipo metto il + all'esterno ed il - all'interno?).



Scusa la rottura di scatole e grazie infinite!Puoi invertire i poli, fai solo attenzione perché se sbagli rischi di bruciare il dispositivo. Per quanto riguarda gli AP non so per quelli che hai scelto ma i Lite e i Pro supportano anche PoE af.

SimRin
02-05-2019, 16:23
Ok, tutto chiaro per l'iniettore POE per l'antenna EOLO. GRAZIE 1000!

Per quanto concerne gli AP sarebbero 1 AP Esterno:
Ubiquiti Networks Unifi AC Mesh (UAP-AC-M) (https://www.amazon.it/Ubiquiti-Networks-1167Mbit-Ethernet-access/dp/B01NAAWOGO/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1TA2J3Z8S5CS4&keywords=ubiquiti+access+point&qid=1556030900&s=pc&sprefix=ubiuquiti+%2Ccomputers%2C249&sr=1-3#HLCXComparisonWidget_feature_div) il quale ha come standard POE:
24V Passive PoE (Pairs 4, 5+; 7, 8 Return); 802.3af Alternative A (Pairs 1, 2+; 3, 6 Return) (Supported Voltage Range: 44 to 57VDC)

...poi c'è il pack da 5 di AP AC-Long Range Interni:
Ubiquiti UniFi AC Long Range 5-pack (UAP-AC-LR-5) (https://www.amazon.it/Ubiquiti-UniFi-Range-5-pack-UAP-AC-LR-5/dp/B016XYPAVU/ref=pd_sbs_147_26?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B016XYPAVU&pd_rd_r=d98417b2-65d6-11e9-a10c-5b4f5269e768&pd_rd_w=OsAcA&pd_rd_wg=LwghV&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=WZ1P3Q0STNBKRE0A4QTX&psc=1&refRID=WZ1P3Q0STNBKRE0A4QTX)
che hanno come standard POE:
802.3af/A PoE 24V Passive PoE (Pairs 4, 5+; 7, 8 Return)

Quindi in teoria potrebbero avere alimentatore comune, giusto?
Ma se usassi 2 comuni switch + un multi iniettore POE generico (tipo questo) (https://www.amazon.it/Classicoco-Alimentazione-Ricarica-iniettori-Connettori/dp/B07QMCRXCY/ref=sr_1_fkmr0_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=poe+injector+24v+multiport&qid=1556809313&s=electronics&sr=1-1-fkmr0) e 2 trasformatori a 24VDC?
In teoria non otterrei lo stesso risultato? Possibile che non ci sia nessuno switch di concorrenza con lo stesso standard POE di Ubiquiti?

Aiuto :help: sono in panico, vorrei tanto estromettere sti costosissimi Switch della Ubiquiti senza rischiare di bruciare gli AP... :muro:

In alternativa, 2 di questi D-Link DGS-1008P Switch 8 Porte 10/100/1000 Gigabit, Power Over Ethernet (https://www.amazon.it/D-Link-DGS-1008P-Ethernet-Alimentazione-Aggiuntiva/dp/B004FJSST2/ref=sr_1_16?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=poe+injector&qid=1556816413&s=pc&sr=1-16http://) non andrebbero bene?

SimRin
13-05-2019, 15:35
Con mia grande sorpresa, sulle nuove board revision di ap ac lite e ap ac lr é possibile alimentarli con qualsiasi switch poe standard
Quindi va bene qualsiasi swtich, anche switch a 100 mega nel tuo caso essendo la connessione solo 30 mbit

Ciao Gandalf, e grazie per la tua puntualizzazione... scusa il ritardo ma son stato impossibilitato a rispondere in questi giorni.

Vorrei porgerti gentilmente un'ultima domanda: mi sapresti dare un paio di esempi (possibilmente con link Amazon) di switch 100% compatibili -a livello di standard POE- con gli AP-AC-LR già menzionati? Possibilmente che siano più economici di quelli Ubiquiti Unifi.

Ringrazio anticipatamente!