View Full Version : Samsung crea la prima TV ''in verticale'' per accontentare i Millennial. Avrà ragione?
Redazione di Hardware Upg
29-04-2019, 15:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/samsung-crea-la-prima-tv-in-verticale-per-accontentare-i-millennial-avra-ragione_82058.html
Instagram e i contenuti in verticale sembra andare sempre più per la maggiore tra i Millennial, i giovani di oggi. Ecco che per accontentare questa nuova moda, Samsung, ha deciso di inventarsi il primo TV ''in verticale''.
Click sul link per visualizzare la notizia.
io farei una petizione per bloccare la fotocamera quando si registrano i video in verticale invece :asd:
pipperon
29-04-2019, 15:39
io farei una petizione per bloccare la fotocamera quando si registrano i video in verticale invece :asd:
e galera per chi li pubblica
maxnaldo
29-04-2019, 15:44
della serie: "se non puoi batterli unisciti a loro !"
io a chi fa video/foto verticali gli taglierei via tutte le ditine così non possono più cliccare su nulla.
Non vedo l'ora che lo applichino anche sul formato 32:9, quanto meno la si potrà usare come scivolo per i figli.
domthewizard
29-04-2019, 15:47
quindi samsung ha inventato il pivot :mbe:
io a chi fa video/foto verticali gli taglierei via tutte le ditine così non possono più cliccare su nulla.Ehm... NO.
Ci sono situazioni in cui le foto in verticale hanno perfettamente senso.
Pensa a questa (https://www.lorenzotaccioli.it/wp-content/uploads/2017/11/Scalinata-nel-centro-storico-di-Varenna.jpg) per esempio (ma è solo la prima cosa che mi è venuta in mente, ho cercato "scala Varenna" su Google e ho preso una delle foto che sono apparse).
D'accordo invece per i video, proprio non capisco.
PS: che poi su Instacoso foto come quella che ho postato non riscuotano successo è molto probabile... Ma come vedi l'esigenza di scattare foto in verticale può sempre esserci.
domthewizard
29-04-2019, 15:56
Ehm... NO.
Ci sono situazioni in cui le foto in verticale hanno perfettamente senso.
Pensa a questa (https://www.lorenzotaccioli.it/wp-content/uploads/2017/11/Scalinata-nel-centro-storico-di-Varenna.jpg) per esempio (ma è solo la prima cosa che mi è venuta in mente, ho cercato "scala Varenna" su Google e ho preso una delle foto che sono apparse).
D'accordo invece per i video, proprio non capisco.
PS: che poi su Instacoso foto come quella che ho postato non riscuotano successo è molto probabile... Ma come vedi l'esigenza di scattare foto in verticale può sempre esserci.
infatti il problema non sono le foto, che si possono tranquillamente ruotare, ma i video. con le vecchie videocamere chi riprendeva in verticale era un babbo di minchia perchè poi gli restava storto, oggi invece i cellulari con il giroscopio e la rotazione automatica adattano il display a seconda dell'utilizzo. il problema resta quando i nabbi vogliono guardarli su qualcosa che non è lo smartphone, e restano di melma quando vedono che è girato storto e vogliono che qualcuno gli faccia il miracolo
Tanto siamo tutti d'accordo...questi formati fanno innervosire perchè li associamo a guardarsi video come imbecilli, di cavolate completamente inutili, per 3/4 della giornata.
Poi tutti sappiamo che ci sono ambiti in cui può servire. Pivot, come già fatto notare, nasce anni orsono...
Da non dimenticare poi la consultazione delle pagine internet, che su certi monitor estremi...in larghezza intendo, fa tenerezza.
Rei & Asuka
29-04-2019, 16:02
quindi samsung ha inventato il pivot :mbe:
Stavo per scrivere lo stesso :asd: benvenuti nel passato. La tecnologia sta diventando come la moda, ciclicamente recicla vecchie idee :stordita:
dr-omega
29-04-2019, 16:09
Non capivo bene chi fossero questi "millennial" e a questo punto immagino siano creature con gli occhi posti in verticale, piuttosto che in orizzontale come tutto il resto dell'umanità dall'alba dei tempi fino al 2000.
Bene, quando li incrocerò per strada saprò riconoscerli.:mbe:
Abufinzio
29-04-2019, 16:10
The Fail
Ragerino
29-04-2019, 16:11
E' la tv per vedere quei due video fatti dai pirl@ incapaci di girare il telefono?
Utile
Immagino il lavoro di R&S che è stato fatto. Hanno portato la funzione pivot che esiste da almenno 15 anni sulle normali TV. Tra l'altro ora quasi tutte con SO derivato da Android quindi quasi nativamente supportata
Dumah Brazorf
29-04-2019, 16:35
Manca solo che il tv si giri da solo
eureka85
29-04-2019, 18:47
Come vi prendono in giro !!! 1.600 euro !!!!! per un monitor Pivot !!!!
io farei una petizione per bloccare la fotocamera quando si registrano i video in verticale invece :asd:
:asd:
Io già condannerei a morte tutti i produttori di Launcher ed APP mobile che non si possono visualizzare in orizzontale, (quindi praticamente tutti i launcher di default degli idiotphone che mi costringono ad installare sempre Nova :doh: ).
Peggio ancora quando sono app video come Netflix, in cui bisogna continuamente ruotare manualmente tutto il dispositivo quando si passa dalla selezione alla visualizzazione... :muro:
Non riuscirò mai a capire come certi colossi possano fare delle cavolate così colossali. :stordita:
tallines
29-04-2019, 20:12
Che idea da idioti, madòòòò :doh: :doh: , perchè non la fanno a rombo già che ci siamo :Prrr: :Prrr: :asd: :asd:
Se la comprano sti fessi di millenium....sta ca@@ata di tv........io no di sicuro :ciapet:
supertigrotto
29-04-2019, 20:21
Shot em up ovvero gli sparatutto classici che usavano lo schermo verticale e non orizzontale del cabinato!
Ora questa ca...volata di schermo ha senso hihihihi
ora inventiamo le pareti verticali altrimenti dove lo metto l'oled da 200 pollici ?
io farei una petizione per bloccare la fotocamera quando si registrano i video in verticale invece :asd:
e galera per chi li pubblica
della serie: "se non puoi batterli unisciti a loro !"
io a chi fa video/foto verticali gli taglierei via tutte le ditine così non possono più cliccare su nulla.
Quotone triplo (foto escluse)
Non capivo bene chi fossero questi "millennial" e a questo punto immagino siano creature con gli occhi posti in verticale, piuttosto che in orizzontale come tutto il resto dell'umanità dall'alba dei tempi fino al 2000.
Bene, quando li incrocerò per strada saprò riconoscerli.:mbe:
Esatto. Il motivo degli schemi tv e dei cinema che si sviluppano in orizzontale è proprio perché gli occhi sono affiancati e non sovrapposti. Ed infatti è maggiore l'angolo visivo orizzontale di quello verticale (link) (https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_visivo#Geometria_descrittiva)
minatoreweb
30-04-2019, 00:22
Finalmente... bella cosa dal momento che lo spazio manca sempre solo in larghezza e non in altezza...
Decisamente utile, specialmente per mostre, risptoranti infopoint e perchè no anche sul pc dove sopra e sotto si posson disporre le cose e sfruttare tutto lo spazio disponibile in larghezza.
Ma che c' avete contro i video verticali ? Se serve più inquadratura verticale uno li fa in verticale.
Non vi piacciono le bandone nere quando li riproducete su schermo orizzontale ? So' probbblemi... :stordita:
... per esempio per inquadrare un vasetto di marmellata....
Era ora che qualcuno ci pensasse, ora spero che si adeguino anche i cinema, non ne posso più di tutti i video in orizzontale.😂🤣😂🤣😂
maxnaldo
30-04-2019, 08:42
Ehm... NO.
Ci sono situazioni in cui le foto in verticale hanno perfettamente senso.
Pensa a questa (https://www.lorenzotaccioli.it/wp-content/uploads/2017/11/Scalinata-nel-centro-storico-di-Varenna.jpg) per esempio (ma è solo la prima cosa che mi è venuta in mente, ho cercato "scala Varenna" su Google e ho preso una delle foto che sono apparse).
D'accordo invece per i video, proprio non capisco.
PS: che poi su Instacoso foto come quella che ho postato non riscuotano successo è molto probabile... Ma come vedi l'esigenza di scattare foto in verticale può sempre esserci.
si ok, in alcune situazioni la foto in verticale ci può stare, ma dev'essere motivata.
conosco tanta gente che usa il cellulare sempre e solo così come lo tiene in mano, cioè in verticale, tutte le foto e video sempre e solo in verticale.
:doh:
maxnaldo
30-04-2019, 08:44
Ma che c' avete contro i video verticali ? Se serve più inquadratura verticale uno li fa in verticale.
Non vi piacciono le bandone nere quando li riproducete su schermo orizzontale ? So' probbblemi... :stordita:
no nessun problema, infatti tutti i professionisti del settore che producono video per ogni esigenza spesso li fanno in verticale con le bande nere ai lati.
:doh:
ma se uno li può evitare certi difetti perchè insistere con l'errore ? L'inquadratura la fai in orizzontale anche se il soggetto è più che altro in verticale, se devi inquadrarlo meglio ti allontani un po'.
è davvero così difficile e faticoso ruotare il cellulare ?
conosco tanta gente che usa il cellulare sempre e solo così come lo tiene in mano, cioè in verticale, tutte le foto e video sempre e solo in verticale.Vabbé quello è il classico caso di problema tra la tastiera e la sedia (o tra il telefono e il pavimento, in questo caso).
Gli unici video "in verticale" che potrei arrivare a concepire sarebbero quelli destinati ai totem (vedi infopoint, dove effettivamente lo schermo verticale è più comodo). In quel caso, sono d'accordo col fare di necessità virtù e adattare il formato del video allo schermo su cui andrà utilizzato.
Per il resto, anche io leverei il telefono a chi riprende i video in verticale solo perché non c'ha voglia di impugnare il telefono diversamente.
dr-omega
30-04-2019, 11:09
Era ora che qualcuno ci pensasse, ora spero che si adeguino anche i cinema, non ne posso più di tutti i video in orizzontale.
Infatti questo w/e al cinema Arcadia di Melzo proietteranno la "Avengers:Endgame Millennial Edition" in sala Energia infatti il film verrà ruotato di 90° e non adattato per non deformare, per cui ci saranno le bande nere verticali ai lati, mentre sopra e sotto l'immagine sarà tagliata.
Pare inoltre che per venire incontro alle capacità dei millennials, questo Natale, Star Wars Ep. IX verrà proiettato sempre in sala Energia, per accogliere più spettatori possibili, ma usando lo schermo di un Nintendo Switch.
si ok, in alcune situazioni la foto in verticale ci può stare, ma dev'essere motivata.
conosco tanta gente che usa il cellulare sempre e solo così come lo tiene in mano, cioè in verticale, tutte le foto e video sempre e solo in verticale.
:doh:
ci sono parecchie situazioni in cui la foto verticale va bene e le foto in quel formato si scattano da ben prima che ci fosse lo smartphone quindi non è necessariamente un problema, la differenza è che con le macchine fotografiche era una precisa scelta artistica, ora è quella più comoda e quindi la più usata anche in tutti quei casi in cui non ha senso
io giro sempre i video in landscape in previsione di vederli sulla televisione e comunque è il formato che preferisco per il movimento, ma se un video nasce e muore sullo smartphone perché viene condiviso sui social allora può avere senso girarlo in verticale, tipo le storie di Instagram
la televisione verticale almeno per uso domestico non ha senso, forse ci può stare in determinati ambiti tipo un punto vendita se vuoi mostrare video in quel formato ma più che per i giovani mi pare un uso molto di nicchia e specifico per contesti particolari
DelusoDaTiscali
30-04-2019, 11:55
Finirà come display per gli orari di treni ed autobus... questa sciocchezza dei millennials era solo per far parlare del prodotto (e ci sono riusciti)...
...nei primi anni '80 giravano monitor (o intere stazioni di lavoro) cosiddette "per il word processing" con il monitor verticale (non so se avesse anche le proporzioni del formato A4): chissà che fine hanno fatto, cì è voluto poco ai clienti a capire che con lo stesso prezzo potevano avere un PC che oltre al word processing faceva un sacco di altre cose...
Sulle foto: per decenni non abbiamo forse detto orizzontale e verticale ma portrait (ritratto) e landscape (panorama)... le parole stesse per indicare l'orientamento sono prese pari pari dalla fotografia...
https://media1.tenor.com/images/85c8be66f6f0b18b0a59c591d96f3f1e/tenor.gif
:D
Concordo con chi dice che per uso domestico non ha senso
Il mondo è sempre più idiota...
ci sono parecchie situazioni in cui la foto verticale va bene e le foto in quel formato si scattano da ben prima che ci fosse lo smartphone quindi non è necessariamente un problema, la differenza è che con le macchine fotografiche era una precisa scelta artistica, ora è quella più comoda e quindi la più usata anche in tutti quei casi in cui non ha senso
Infatti. Ancora dai tempi della pellicola ho sempre scattato un mucchio di foto in verticale. I ritratti, per esempio, che riempiono molto meglio il quadro rispetto a farli in orizzontale. Guardate i ritratti dei pittori, se non ci credete. Altrimenti perché, da decenni, ben prima dell'invenzione dello smartphone, le reflex avrebbero tra i loro optional l'impugnatura verticale supplementare, con tanto di pulsante di scatto duplicato? ;)
I video, invece, non mi è mai passato per la mente di girarli in verticale. Sarà perché ho in mente o la TV o lo schermo del PC, ma prima di far partire un video giro il telefono senza nemmeno starci a pensare, come un gesto automatico. Vero è che, se questi video nascono e muoiono sui telefoni, possono anche essere girati per il lungo, ma se consideriamo com'è fatto il nostro campo visuale, una TV pensata per quel genere di video non ha il minimo senso. Tanto vale tenerla orizzontale con le bande nere ai lati.
Anche le foto ha un senso scattarle in verticale se poi si stampano, per guardarle proiettate o sui monitor/TV rendono molto meglio scattate in orizzontale, a meno appunto di avere un monitor/proiettore disposto in verticale.
Anche se le guardi su un tablet che può essere facilmente ruotato.
Da questo punto di vista il tablet è forse il miglior dispositivo per guardare le foto. Non piccolo come uno smartphone, maneggevole tanto da essere ruotato facilmente per foto sia orizzontali sia verticali.
Io personalmente a casa ho due schermi attaccati al PC, di cui uno con pivot tenuto verticale fisso. Lo uso principalmente per browsing e per guardare le foto verticali, appunto.
Anche se le guardi su un tablet che può essere facilmente ruotato.
Da questo punto di vista il tablet è forse il miglior dispositivo per guardare le foto. Non piccolo come uno smartphone, maneggevole tanto da essere ruotato facilmente per foto sia orizzontali sia verticali.
Io personalmente a casa ho due schermi attaccati al PC, di cui uno con pivot tenuto verticale fisso. Lo uso principalmente per browsing e per guardare le foto verticali, appunto.
Io ad esempio il tablet lo tengo sempre appoggiato al tavolo in landscape con l'apposita coverina ripiegabile, sopratutto quando guardo filmati, e doverlo prendere per forza in mano e ruotarlo (o "ruotare la testa") quando sono nei menù perchè quegli idioti di sviluppatori non hanno implementato l'autorotazione mi sale un nervoso ed un'istinto omicida (verso gli sviluppatori) che non vi dico! :doh: :muro:
DelusoDaTiscali
01-05-2019, 06:31
Anche le foto ha un senso scattarle in verticale se poi si stampano, per guardarle proiettate o sui monitor/TV rendono molto meglio scattate in orizzontale, ...
Chi ha cominciato a fotografare con la pellicola continuerà a fotografare come ha sempre fatto, in base all' estetica del risultato.
Se inquadro un viso magari preferisco avere anche sul monitor delle bande nere laterali invece che far entrare nell' inquadratura cose che non c'entrano niente.
nickname88
01-05-2019, 08:09
http://www.nag.co.za/wp-content/uploads/2013/04/8e.jpg
:asd:
La massa è talmente ignorante che non sà sfruttare il pivot, tanto da preferire un dispositivo che sia in verticale già di default. :rolleyes:
Dover per "default" si intende l'immagine sulla scatola e sul disegnino nelle istruzioni. :rolleyes:
E comunque le foto devono essere stampate, altrimenti manca un passaggio fondamentale.
Ritornando in tipico, il primo LCD che ho avuto era un Philips pivot già oltre 15anni fa....... Ora Samsung riscopre l'acqua.
nickname88
01-05-2019, 08:39
E comunque le foto devono essere stampate, altrimenti manca un passaggio fondamentale.
Ritornando in tipico, il primo LCD che ho avuto era un Philips pivot già oltre 15anni fa....... Ora Samsung riscopre l'acqua.La colpa non è di certo di Samsung se l'utonza non è capace a sfruttare il pivot.
mrk-cj94
04-05-2019, 00:13
infatti il problema non sono le foto, che si possono tranquillamente ruotare, ma i video. con le vecchie videocamere chi riprendeva in verticale era un babbo di minchia perchè poi gli restava storto, oggi invece i cellulari con il giroscopio e la rotazione automatica adattano il display a seconda dell'utilizzo. il problema resta quando i nabbi vogliono guardarli su qualcosa che non è lo smartphone, e restano di melma quando vedono che è girato storto e vogliono che qualcuno gli faccia il miracolo
VLC
clic destro
video
ritaglia
da un video in 9:16 consiglierei 1:1 o al max 5:4
:D
VLC
clic destro
video
ritaglia
da un video in 9:16 consiglierei 1:1 o al max 5:4
:D
Un genio!
Praticamente per rimediare a una minchiata, ne proponi un'altra.
Così oltre ad avere le bande nere ai lati hai anche il filmato tagliato. 😂
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.