PDA

View Full Version : Help con Scandisk


moicano68
29-04-2019, 14:40
Ciao, ho un problema sul mio vecchio PC..da un pò di tempo quando twento di scaricare file di grandi diomensioni da steam o da origin (come i giochi da 30+ giga) il PC si freeza e mi dà il Bsod ...e mi tocca riavviare con il pulsante di accensione. Ho pensato che fosse dovuto a qualche problema con l'Hard disk (ho un Raid 0 da 2 Hard disk sata 3 da 500 giga l'uno) quindi ho pensato di lanciare un controllo del disco comrpesnivo di autoriparazione in modo da individuare e taggare come non usabiuli eventuali settori danneggiati che potrebbero causare i bsod..il problema è che al riavvio , dopo un bel pò di tempo, mi appare una schermata dove scegliere il layout tastiera , ma putroppo la tastiera è spenta e non mi è possibile selezionare Italiano per proseguire con il CHKDSK e terminare l'operazione. avete qualche suggerimento per favore?
Grazie:muro:

alecomputer
29-04-2019, 15:56
Prova a utilizzare il programma hdtune , l' ultimo test puo trovare i settori danneggiati ed escluderli dall' uso di Windows .
Comunque se il test dovesse trovare dei settori danneggiati , ti conviene sostituire il disco con uno nuovo , questo perché di solito i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo .

tallines
29-04-2019, 17:53
Per controllare lo stato di salute dell' hd puoi anche usare, se vuoi > CrystalDiskInfo freeware Portable >> Standard edition .zip (https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo)

Posta la schermata con tutti i dati Smart visibili, anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)

moicano68
30-04-2019, 16:57
quindi devo ricorrere per forza ad un programma esterno?..ma il perchè la tastiera non funzioni per poter terminare il test chkdsk quando mi chiede dis cegliere il layout (perchè poi?) non si può capire come mai , quale sia il motivo per cui nn va?
questi programmi quindi vanno tutti con windows carticato e non in fase di boot come per chkdsk?.Grazie a entrambi

tallines
30-04-2019, 19:51
quindi devo ricorrere per forza ad un programma esterno?..
Per vedere qual' è lo stato di salute del disco, si .
ma il perchè la tastiera non funzioni per poter terminare il test chkdsk quando mi chiede dis cegliere il layout (perchè poi?) non si può capire come mai , quale sia il motivo per cui nn va?
questi programmi quindi vanno tutti con windows carticato e non in fase di boot come per chkdsk?.Grazie a entrambi
Si

moicano68
04-05-2019, 23:26
dunque non mi riescer a finire una passata di scan che si riavvia il pc a test in corso quando rileva settori danneggiati :( ho riprovato con CHDsk riuscendo a farlo duirante la sessione e non ina vvio, ma mi trova settori danneggiati con nomi di file che dice non può riallocare eprche manca spazio...boh , mi sà che è agli sgoccioli.:muro:

tallines
05-05-2019, 16:54
dunque non mi riescer a finire una passata di scan che si riavvia il pc a test in corso quando rileva settori danneggiati :( ho riprovato con CHDsk riuscendo a farlo duirante la sessione e non ina vvio, ma mi trova settori danneggiati con nomi di file che dice non può riallocare eprche manca spazio...boh , mi sà che è agli sgoccioli.:muro:
Penso che lo stato di salute di quel disco sia a dir poco pessimo................se ti titra i numeri che hai detto..............

Come suggerito vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, disponibile anche in versione Portable > Standard edition (.zip) (https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo)

Posta l' immagine che esce, con tutti i dati Smart visibili, se vuoi anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)

moicano68
05-05-2019, 21:02
non mi trova alcun disco crystalinfo....ho provato aggiorna..e rileva, ma nada..forse non và coi raid 0?

tallines
06-05-2019, 10:27
non mi trova alcun disco crystalinfo....ho provato aggiorna..e rileva, ma nada..forse non và coi raid 0?
Non saprei ad essere sincero.........

Prova HD Tune 2.55 Freeware o anche HD Sentinel nella versione Demo, perchè il programma è a pagamento .

moicano68
06-05-2019, 14:37
HD tune funziona ma come ho scritto durante lo scan mi si riavvia il PC quando trova alcuni cluster danneggiati..bò andrò avanti finchè dura speriamo duri il + a lungo possibile, e evito dis vcaricare file di grosse dimensioni per ora.Grazie

tallines
06-05-2019, 19:15
HD tune funziona ma come ho scritto durante lo scan mi si riavvia il PC quando trova alcuni cluster danneggiati..bò andrò avanti finchè dura speriamo duri il + a lungo possibile, e evito dis vcaricare file di grosse dimensioni per ora.Grazie
Se ha dei cluster danneggiati, io non ci penserei neanche una volta......cambierei immediatamente disco (hd o ssd) .

Tenere un disco cosi..........non vale assolutamente la pena .

moicano68
07-05-2019, 13:46
Se ha dei cluster danneggiati, io non ci penserei neanche una volta......cambierei immediatamente disco (hd o ssd) .

Tenere un disco cosi..........non vale assolutamente la pena .

ehh lo sò ma essendo disoccupato da 3 anni, non è così automatico putroppo

card72
07-05-2019, 15:40
cioè, hai un raid 01 con cluster danneggiati e non cambi il disco?

Vuol dire che il pc non ti serve a nulla, lo puoi anche tenere spento tanto appena si spacca un cluster di avvio del s.o, non recuperi più nulla.

contento tu :rolleyes: :rolleyes:

tallines
07-05-2019, 16:48
ehh lo sò ma essendo disoccupato da 3 anni, non è così automatico putroppo
On line, gli hd vengono poco, tipo sulla baia etc etc etc.....dai un' occhiata :)

moicano68
10-05-2019, 13:50
ok...è che sono nella condiziopne che ormai dovrei cambiare tutto..ormai è vecchio e per giocare fa fatica..ma per ora non posso farlo..quindi rpendere solo HD o aumentare la DDR3 quando poi magari devo cambiare tutto e mi servirebbe la DDr4 non ha senso..speriamo duri ancora un pò

tallines
10-05-2019, 19:20
ok...è che sono nella condiziopne che ormai dovrei cambiare tutto..ormai è vecchio e per giocare fa fatica..ma per ora non posso farlo..quindi rpendere solo HD o aumentare la DDR3 quando poi magari devo cambiare tutto e mi servirebbe la DDr4 non ha senso..speriamo duri ancora un pò
Ok, come vuoi .

Lomber001
10-05-2019, 22:48
Ciao, ho un problema sul mio vecchio PC..da un pò di tempo quando twento di scaricare file di grandi diomensioni da steam o da origin (come i giochi da 30+ giga) il PC si freeza e mi dà il Bsod ...e mi tocca riavviare con il pulsante di accensione. Ho pensato che fosse dovuto a qualche problema con l'Hard disk (ho un Raid 0 da 2 Hard disk sata 3 da 500 giga l'uno) quindi ho pensato di lanciare un controllo del disco comrpesnivo di autoriparazione in modo da individuare e taggare come non usabiuli eventuali settori danneggiati che potrebbero causare i bsod..il problema è che al riavvio , dopo un bel pò di tempo, mi appare una schermata dove scegliere il layout tastiera , ma putroppo la tastiera è spenta e non mi è possibile selezionare Italiano per proseguire con il CHKDSK e terminare l'operazione. avete qualche suggerimento per favore?
Grazie:muro:

Se vuoi farlo durare qualche mese in più il modo c'è, ti dovresti munire di un Adattatore da USB 3.0 a SSD/SATA HD, lo colleghi come Hard Disk esterno e lo pialli per bene.. pure una bonifica dei settori potresti fare oltre al controllo.
In questo modo non vedrai nessun BSOD mentre tenti di applicare una pezza!

moicano68
11-05-2019, 16:15
edit

moicano68
11-05-2019, 16:15
Se vuoi farlo durare qualche mese in più il modo c'è, ti dovresti munire di un Adattatore da USB 3.0 a SSD/SATA HD, lo colleghi come Hard Disk esterno e lo pialli per bene.. pure una bonifica dei settori potresti fare oltre al controllo.
In questo modo non vedrai nessun BSOD mentre tenti di applicare una pezza!

tenete conto che è un raid 0 quindi sono 2 dischi da 500 gb l'uno...esistono dei programmi che "curano" i settori danneggiati? se si potrei pensare di smontare il raid 0 e reisntallare win 10 formattando il tutto e usandoli come 2 HD normali, senza raid...tanto + che ne arrivo dall'aggiornamento da win 7 e una isntallaione pulita di win 10 non può che fare bene

tallines
11-05-2019, 17:05
tenete conto che è un raid 0 quindi sono 2 dischi da 500 gb l'uno...esistono dei programmi che "curano" i settori danneggiati? se si potrei pensare di smontare il raid 0 e reisntallare win 10 formattando il tutto e usandoli come 2 HD normali, senza raid...tanto + che ne arrivo dall'aggiornamento da win 7 e una isntallaione pulita di win 10 non può che fare bene
I settori danneggiati quelli sono e quelli rimangono .

Al limite tracciarli come non riscrivibili, ma combia poco........

moicano68
12-05-2019, 16:03
I settori danneggiati quelli sono e quelli rimangono .

Al limite tracciarli come non riscrivibili, ma combia poco........

bè non sarebbe male, mi permetterebbe dius caricare file grossi come i giochi senza che mi crashi il pc col Bsod...ma come faccio a designarli come danneggiati se Hd tune non fa il suo lavoro e si riavvia il Pc (senza bsod solo riavvio>)?

tallines
12-05-2019, 17:05
bè non sarebbe male, mi permetterebbe dius caricare file grossi come i giochi senza che mi crashi il pc col Bsod...ma come faccio a designarli come danneggiati se Hd tune non fa il suo lavoro e si riavvia il Pc (senza bsod solo riavvio>)?
Il discorso è >

se hai qualche settore danneggiato è una cosa....2, 3, 4 clusters danneggiati, vabbè che già con 4 siamo già al limite...............

Se ne hai di più è un' altra cosa, alias non vale la pena, meglio cambiare hard disk .