PDA

View Full Version : Battlefield V - Bannato dai servizi online.


legio
29-04-2019, 13:05
In breve la mia vicenda:

questa è la serietà del servizio assistenza EA.

Il contenuto della mia email:

Buonasera, vi scrivo nuovamente perché evidentemente non sono riuscito a spiegarmi nelle email precedenti.

Ho sottoscritto un abbonamento pass di un anno (99 euro) e non posso usufruire del servizio per il quale ho pagato.

L'oggetto della questione verte sul ban effettuato sul mio account per aver, secondo EA, utilizzato dei Cheats durante il gioco.

Premesso che condivido la politica del produttore a tutela dei consumatori e giocatori, che possono sentirsi frustrati da coloro che utilizzano nel corso delle partite software ovvero hardware che possano determinare un ingiusto vantaggio.

Ma questo non è il mio caso. Ritengo che la decisione adottata da EA sia profondamente scorretta nei miei riguardi e ad oggi, nonostante le mie richieste di spiegazioni al ban, non mi avete dato risposte concrete.

Sono iscritto a EA dal 2011 e non mai avuto nessun tipo di problema: perché dovrei iniziare adesso ad utilizzare trucchi che, per essere onesto, non so neanche quale siano e come funzionino esattamente?

Gioco dai tempi di BF3 e nel corso degli anni ho acquisito un pò di dimestichezza, raggiungendo quasi il massimo livello giocatore (sempre sopra il 100) in tutti i recenti BF...Sono sicuro che il mio Ban derivi dalla segnalazione di qualche giocatore, evidentemente innervosito dall'andamento di una partita ovvero dal numero di uccisioni che, casualmente, in quella stessa partita, complice anche la mappa scelta e il team di squadra, sono riuscito a fare.

La pratica del BAN tendenzioso, mi risulta assai diffusa sui server e, a tal riguardo, non mi sembra che EA faccia qualcosa in concreto, limitandosi a bannare gli utenti per violazione delle regole: nel mio caso, un utilizzo di trucchi, che però non mi vengono in alcun modo dettagliati, nonostante le mie email di richiesta spiegazioni.

Basterebbe visionare il mio score per capire che non ho mai fatto ricorso a trucchi. L'unico software che utilizzo è MSI afterburner, per la ventola della scheda video.



Se l'essere diventati discreti giocatori rappresenta un problema, allora fatelo presente, in modo tale da consentire ai consumatori di orientare meglio le loro scelte commerciali.

Se invece ritenete o pensate che un utente abbia utilizzato dei trucchi, (perché un utente vi ha segnalato un numero di uccisioni che, a suo dire è eccessivo) allora dovete dire da cosa si evince, non limitandosi ad affermare che avete revisionato la pratica, ritenendo di aver adottato la decisione giusta: se mi contestate una violazione, dovete dimostrarla. Non basta visionare uno screenshot allegatovi da un player, che rappresenta solo la fotografia di quella partita (il cui esito è determinato da tanti fattori: la fortuna, il team, la mappa, la mediocrità delle squadre avversarie o la bravure delle stesse, la proprie abilità di giocatore) oppure prendere per oro colato il numero d uccisioni effettuate. L'utilizzo di cheats si riscontra in altre circostanze, che sono chiarissime: anche a me è capitato di segnalare, insieme ad altri utenti, qualche giocatore che nel corso della partita aveva uno score di 60 uccisioni vs 2 morti. Questo è strano, non le mie statistiche.

Io ho letto e sottoscritto un contratto, con relativo regolamento,e Voi, (EA), avete percepito dei soldi per il servizio offerto: è un semplice contratto tra privati. Se da parte mia riscontrate un inadempimento, dovete darne prova.

Quanto sopra, per affermare tutta la mia amarezza, da utente che si è sempre comportato onestamente, rispettando tutti i giocatori (perchè alla fine parliamo sempre di un gioco e tale deve rimanere) ma che ritiene di essere stato "preso in giro" da EA.

Spero che risolviate, nel minor tempo possibile, il problema.

Grazie e buona giornata



la loro risposta:

Abbiamo ricevuto la sua ultima comunicazione in merito al provvedimento preso nei confronti del suo account. Abbiamo effettuato tutte le verifiche possibili sul suo caso e, in tal senso, non cambieremo la decisione presa.



La informiamo, inoltre, che non riceverà ulteriori risposte per questa pratica.



Saluti,
il tutto va avanti dal 20 marzo.. Non capisco ancora quale trucchi abbia utilizzato.

Se il ban persiste, dato che ritengo di essere nel giusto e che la segnalazione è stata una forma di ritorsione da parte di qualche cazzone, allora procederà direttamente con il centro tutela consumatori.
Praticamente io sto pagando per non poter giocare online a Battlefiled (tutti i capitoli, non solo il V).

Seguendo consiglio di altri utenti, ho aperto questo thread dedicato.

Chiedo una mano a coloro che si siano trovati in una situazione simile.

Grazie mille a tutti

niyukebisa
29-04-2019, 16:22
Sono esperienze formative che ti aiuteranno nel proseguo della vita.
Compratelo su console che li il ban non c'è.
I cheats per console costano un pelo in più però, sappilo.

City Hunter '91
30-04-2019, 11:04
Bah... per come sono fatte queste multinazionali già è tanto che ti hanno risposto...
Cmq da cosa negative può sempre venir fuori qualcosa di buono, se guardi i fatti dalla giusta prospettiva. ;)

Gnubbolo
30-04-2019, 11:25
ma sei il Legio sjw di NGI ? se lo sei sarebbe ironico farsi bannare dalla società che ha rovinato la propria l'immagine e vendite ostentando un eccesso di politically correctness.

29Leonardo
30-04-2019, 11:30
ma sei il Legio sjw di NGI ? se lo sei sarebbe ironico farsi bannare dalla società che ha rovinato la propria l'immagine e vendite ostentando un eccesso di politically correctness.

Wut? :stordita:

Se ti va spiegami la vicenda che sono curioso :)

Titanox2
30-04-2019, 11:32
meglio così gioca ad altro, il gioco è imbarazzante

maxmix65
02-05-2019, 13:19
In breve la mia vicenda:

questa è la serietà del servizio assistenza EA.

Il contenuto della mia email:

Buonasera, vi scrivo nuovamente perché evidentemente non sono riuscito a spiegarmi nelle email precedenti.

Ho sottoscritto un abbonamento pass di un anno (99 euro) e non posso usufruire del servizio per il quale ho pagato.

L'oggetto della questione verte sul ban effettuato sul mio account per aver, secondo EA, utilizzato dei Cheats durante il gioco.

Premesso che condivido la politica del produttore a tutela dei consumatori e giocatori, che possono sentirsi frustrati da coloro che utilizzano nel corso delle partite software ovvero hardware che possano determinare un ingiusto vantaggio.

Ma questo non è il mio caso. Ritengo che la decisione adottata da EA sia profondamente scorretta nei miei riguardi e ad oggi, nonostante le mie richieste di spiegazioni al ban, non mi avete dato risposte concrete.

Sono iscritto a EA dal 2011 e non mai avuto nessun tipo di problema: perché dovrei iniziare adesso ad utilizzare trucchi che, per essere onesto, non so neanche quale siano e come funzionino esattamente?

Gioco dai tempi di BF3 e nel corso degli anni ho acquisito un pò di dimestichezza, raggiungendo quasi il massimo livello giocatore (sempre sopra il 100) in tutti i recenti BF...Sono sicuro che il mio Ban derivi dalla segnalazione di qualche giocatore, evidentemente innervosito dall'andamento di una partita ovvero dal numero di uccisioni che, casualmente, in quella stessa partita, complice anche la mappa scelta e il team di squadra, sono riuscito a fare.

La pratica del BAN tendenzioso, mi risulta assai diffusa sui server e, a tal riguardo, non mi sembra che EA faccia qualcosa in concreto, limitandosi a bannare gli utenti per violazione delle regole: nel mio caso, un utilizzo di trucchi, che però non mi vengono in alcun modo dettagliati, nonostante le mie email di richiesta spiegazioni.

Basterebbe visionare il mio score per capire che non ho mai fatto ricorso a trucchi. L'unico software che utilizzo è MSI afterburner, per la ventola della scheda video.



Se l'essere diventati discreti giocatori rappresenta un problema, allora fatelo presente, in modo tale da consentire ai consumatori di orientare meglio le loro scelte commerciali.

Se invece ritenete o pensate che un utente abbia utilizzato dei trucchi, (perché un utente vi ha segnalato un numero di uccisioni che, a suo dire è eccessivo) allora dovete dire da cosa si evince, non limitandosi ad affermare che avete revisionato la pratica, ritenendo di aver adottato la decisione giusta: se mi contestate una violazione, dovete dimostrarla. Non basta visionare uno screenshot allegatovi da un player, che rappresenta solo la fotografia di quella partita (il cui esito è determinato da tanti fattori: la fortuna, il team, la mappa, la mediocrità delle squadre avversarie o la bravure delle stesse, la proprie abilità di giocatore) oppure prendere per oro colato il numero d uccisioni effettuate. L'utilizzo di cheats si riscontra in altre circostanze, che sono chiarissime: anche a me è capitato di segnalare, insieme ad altri utenti, qualche giocatore che nel corso della partita aveva uno score di 60 uccisioni vs 2 morti. Questo è strano, non le mie statistiche.

Io ho letto e sottoscritto un contratto, con relativo regolamento,e Voi, (EA), avete percepito dei soldi per il servizio offerto: è un semplice contratto tra privati. Se da parte mia riscontrate un inadempimento, dovete darne prova.

Quanto sopra, per affermare tutta la mia amarezza, da utente che si è sempre comportato onestamente, rispettando tutti i giocatori (perchè alla fine parliamo sempre di un gioco e tale deve rimanere) ma che ritiene di essere stato "preso in giro" da EA.

Spero che risolviate, nel minor tempo possibile, il problema.

Grazie e buona giornata



la loro risposta:

Abbiamo ricevuto la sua ultima comunicazione in merito al provvedimento preso nei confronti del suo account. Abbiamo effettuato tutte le verifiche possibili sul suo caso e, in tal senso, non cambieremo la decisione presa.



La informiamo, inoltre, che non riceverà ulteriori risposte per questa pratica.



Saluti,
il tutto va avanti dal 20 marzo.. Non capisco ancora quale trucchi abbia utilizzato.

Se il ban persiste, dato che ritengo di essere nel giusto e che la segnalazione è stata una forma di ritorsione da parte di qualche cazzone, allora procederà direttamente con il centro tutela consumatori.
Praticamente io sto pagando per non poter giocare online a Battlefiled (tutti i capitoli, non solo il V).

Seguendo consiglio di altri utenti, ho aperto questo thread dedicato.

Chiedo una mano a coloro che si siano trovati in una situazione simile.

Grazie mille a tutti

Il tuo nick name su battlefield 3 e 5??
grazie

Laiho88
02-05-2019, 13:27
bah, la vedo dura essere bannati per una semplice segnalazione di cheating. Prima di permabannare qualcuno fanno sempre i dovuti controlli, se lo hanno fatto evidentemente qualche cosa avranno trovato....

nicacin
05-05-2019, 11:18
bah, la vedo dura essere bannati per una semplice segnalazione di cheating. Prima di permabannare qualcuno fanno sempre i dovuti controlli, se lo hanno fatto evidentemente qualche cosa avranno trovato....

Non proprio, spesso capitano ban totalmente ingiustificati o causati da errori vari.

Più che altro abbastanza strano che non è stata fornita nessuna spiegazione e giustamente dopo aver pagato 100€ per un abbonamento un MINIMO di spiegazione deve pur esserci.

Io giusto per sfizio personale farei una vertenza

stefano192
05-05-2019, 11:52
Certi commenti fanno rabbrividire però. Mamma mia ragazzi sempre pronti ad aiutare il prossimo eh?

pigoyuz
05-05-2019, 12:08
Certi commenti fanno rabbrividire però. Mamma mia ragazzi sempre pronti ad aiutare il prossimo eh?

Aiutare cosa?
Ha usato un cheat (il radar nel suo caso) ed è stato bannato.
Inutile frignare, vedrai che gli servirà di lezione per il futuro.

Laiho88
05-05-2019, 12:15
Aiutare cosa?
Ha usato un cheat (il radar nel suo caso) ed è stato bannato.
Inutile frignare, vedrai che gli servirà di lezione per il futuro.
scusa e come fai a sapere che ha usato il radar se non ha detto nulla di tutto questo?

pigoyuz
05-05-2019, 12:56
scusa e come fai a sapere che ha usato il radar se non ha detto nulla di tutto questo?

Perché sul canale discord ci conosciamo tutti.
Sono 2 settimane che rompe le scatole.
Oramai basta.

maxmix65
05-05-2019, 13:33
Perché sul canale discord ci conosciamo tutti.
Sono 2 settimane che rompe le scatole.
Oramai basta.

Ok allora senza che chiedo

Laiho88
05-05-2019, 13:42
Perché sul canale discord ci conosciamo tutti.
Sono 2 settimane che rompe le scatole.
Oramai basta.
cioè fammi capire: usa cheat, viene permabannato e viene qui a lamentarsi che non ha fatto nulla?:doh:

[K]iT[o]
05-05-2019, 14:03
Ogni tanto EA ne fa una giusta.

maxmix65
05-05-2019, 16:03
cioè fammi capire: usa cheat, viene permabannato e viene qui a lamentarsi che non ha fatto nulla?:doh:

Ma qualcuno di voi sa mica il nick del tipo su bf??
Grazie

Duncandg
06-05-2019, 11:25
Veramente ogni tanto EA fa delle porcate clamorose.

Nel mio caso, Fifa 18, lo scorso anno. Nonostante una certa spesa in fifa point il 18 dicembre 2017 vengo bannato.
Perché secondo loro ho comprato dei coins.
Apro il ticket, allegando un tentativo di accesso non autorizzato al mio account ma il caso viene chiuso e la risposta presa da un pdf.

Mi rivolgo a PayPal, chiedo il rimborso di quanto speso per i fifa point e ottengo la restituzione. Perché EA non rispetta le normative europee per la tutela del consumatore, ogni controversia se non risolta attraverso i canali ufficiali viene demandata al loro ufficio legale in california.

Mi bannano l'account, per tutta la parte multiplayer, gli faccio scrivere dal legale della ditta e "magicamente" vengo contattato da uno dei loro responsabili amministrativi (americani) che in 24h svolge un'indagine più accurata, mi riconosce la ragione e mi sblocca l'account con tutte le funzionalità. Senza pretendere nulla.

legio
06-05-2019, 11:59
Il tuo nick name su battlefield 3 e 5??
grazie

legio1984

legio
06-05-2019, 12:01
Perché sul canale discord ci conosciamo tutti.
Sono 2 settimane che rompe le scatole.
Oramai basta.

ma stiamo parlano della stessa persona?

Mai usato discord per battlefield.

La prima volta che ho scritto è qui sul forum (oltre che all'EA).

legio
06-05-2019, 12:02
ma sei il Legio sjw di NGI ? se lo sei sarebbe ironico farsi bannare dalla società che ha rovinato la propria l'immagine e vendite ostentando un eccesso di politically correctness.

non so chi sia, scusa:) :)

Il mio nick è legionario1984

legio
06-05-2019, 12:04
Comunque, al di là delle sentenze emesse da alcuni utenti senza neanche sapere il contesto, ho reinstallato BF1 e lì, nessun problema. Tutto funziona correttamente.

Quindi il ban, che ancora persiste, sembrerebbe riguardare solo BFV.

Fabes
06-05-2019, 12:11
Venendo da BF3, mi hanno sconsigliato il 4.
Ma tra l'1 ed il 5 quale è migliore?

legio
06-05-2019, 12:17
Venendo da BF3, mi hanno sconsigliato il 4.
Ma tra l'1 ed il 5 quale è migliore?

BF1, secondo me, è più ragionato e meno frenetico.

legio
06-05-2019, 12:24
scusa e come fai a sapere che ha usato il radar se non ha detto nulla di tutto questo?

il radar?

Questa mia è nuova. Cioè in BFV i soldati hanno il radar? E come funzionerebbe?

FaTcLA
06-05-2019, 12:29
Venendo da BF3, mi hanno sconsigliato il 4.
Ma tra l'1 ed il 5 quale è migliore?

tra l'1 e il 5.. il 4 :D,
secondo me il 5 dato sulla fiducia, confidando che escano altri contenuti (mappe e armi)

Ziosilvio
06-05-2019, 13:03
Come regola generale, non si usa il forum di Hardware Upgrade per discutere di beghe avvenute altrove.
Men che mai facendo anche crossposting con altri thread.

Sette giorni di ripasso del regolamento, che anche qui teniamo al rispetto delle regole.