View Full Version : Niente Windows 10 May 2019 Update per i sistemi con poco storage
Redazione di Hardware Upg
29-04-2019, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-windows-10-may-2019-update-per-i-sistemi-con-poco-storage_82040.html
Microsoft ha aggiornato i requisiti minimi di sistema per il prossimo aggiornamento con feature, con le novità che sono tutte sul sottosistema di storage
Click sul link per visualizzare la notizia.
SEMPRE PEGGIO.
Sono stufo marcio di avere un sistema che integra di default dieci e passa giga di fuffa che non mi serve e non ho richiesto.
Il sistema dovrebbe avere la possibilità di scegliere se installare o meno le funzionalità aggiuntive non basilari.
jepessen
29-04-2019, 13:52
SEMPRE PEGGIO.
Sono stufo marcio di avere un sistema che integra di default dieci e passa giga di fuffa che non mi serve e non ho richiesto.
Il sistema dovrebbe avere la possibilità di scegliere se installare o meno le funzionalità aggiuntive non basilari.
Installa Linux e molla windows allora… E' cosi' che si fa con I prodotti.. Se non te ne piace uno non lo compri e ne prendi un altro che soddisfa le tue esigenze...
Paganetor
29-04-2019, 13:52
eccolo là...
ma non si puà "by-passare" la cosa aggiornando direttamente con la ISO del sistema operativo anzichè con Windows Update?
Comunque hanno deciso loro che 32 giga erano sufficienti, ora cambiano le carte in tavola... tanto più che quella licenza di W10 è legata a uno specifico hardware e non credo si possa "spostare" su una nuova macchina...
Epoc_MDM
29-04-2019, 13:55
eccolo là...
ma non si puà "by-passare" la cosa aggiornando direttamente con la ISO del sistema operativo anzichè con Windows Update?
Comunque hanno deciso loro che 32 giga erano sufficienti, ora cambiano le carte in tavola... tanto più che quella licenza di W10 è legata a uno specifico hardware e non credo si possa "spostare" su una nuova macchina...
Puoi cambiare disco :rolleyes:
Installa Linux e molla windows allora… E' cosi' che si fa con I prodotti.. Se non te ne piace uno non lo compri e ne prendi un altro che soddisfa le tue esigenze...
Windows però lo hai già pagato, e ti avevano anche promesso gli aggiornamenti.
Dici che Microsoft mi rimborsa ?
Puoi cambiare disco :rolleyes:
Se hai una mmc saldata in un minipc ( e sono quelli che hanno il problema ) col cacchio che lo cambi
concordo, occorerebbe avere la versione FULL per poterla installare anche in caso di connessioni "zero", in modo da non gravare sulla rete per chi non può permetterselo e una versione Bare-bone, in stile linux, da "compilare" (per modo di dire) via finestra di Windows sulla base di ciò che veramente serve alla macchina su cui si installa.
Il sistema esegue una diagnostica dei componenti e scarica SOLO quello che serve.
Microsoft acquisisce un progetto tipo "Sandra" (ai tempi era Sysoft) ed ecco la ricetta:
Installer base (solo driver di chipset e reti)
+
Sandra Modded my M$
+
REPOSITORY DRIVER ufficiale M$ accessibile a tutti via installer!!!
(ca**arola, per anni ho spulciato driver su internet o sui CD si THE GAMES MACHINE e siamo ancora lì!!!)
=
FATTO!
(ok forse l'ho fatta un po semplice ma il concetto non è complesso, soprattuto per mamma M$)
Er Monnezza
29-04-2019, 14:03
Comunque, da quando ho installato la 1903, ho 10gb in più di spazio libero su C: e senza aver disinstallato nulla.
siamo d’accordo che quegli obbrobri con 32GB eMMC non dovrebbero essere venduti, però ci sono e chi lo ha comprato ora si ritrova con un anno di aggiornamenti e poi addio.
MS dovrebbe dare aggiornamenti free per 5 anni a chi ha l’ultima versione compatibile con soli 32GB, altrimenti rimborsa. Prevedo class action.
Comodo proclamare l ubiquitá di W10 (con aggiornamenti perpetui) per fare numero e poi lasciare in braghe di tela gli utenti.
siamo d’accordo che quegli obbrobri con 32GB eMMC non dovrebbero essere venduti
Perché ?
Il loro lavoro sporco lo fanno, per guardare due pagine internet o leggersi un pdf vanno più che bene, han venduto roba marchiata Microsoft Windows 10 con soli 8 Gb perché hanno detto che era sufficiente e che W10 era più magro e richiedeva meno spazio.
E adesso pretendono 10 Gb di disco in più perché non sanno ottimizzare e/o programmare ?
Paganetor
29-04-2019, 14:21
Puoi cambiare disco :rolleyes:
ho dimenticato di specificare che possiedo uno di quei portatili con eMMC saldata (e quindi non aggiornabile).
filippo2480
29-04-2019, 14:35
Raga', per un ignorante totale in materia : un mini pc Asus (un T100T) con 32gb che funziona alla grandissima, tra un anno dovrò buttarlo senza aggiornamenti o supporto?
E poi, sempre in questa macchina, riceverò sto May Update o no?
Gracias
Installa Linux e molla windows allora… E' cosi' che si fa con I prodotti.. Se non te ne piace uno non lo compri e ne prendi un altro che soddisfa le tue esigenze...
:rolleyes: :rolleyes:
Si grazie. Come dire che siccome non mi piacciono gli interni della mia auto la cambio con un motoscafo che va a metano.
Voglio windows perchè lo so usare bene e tutto il software che uso abitualmente è per windows.
Voglio solo avere un sistema senza bloatware preinsatallato!
Vindicator23
29-04-2019, 14:54
lo pialli e ci installi la iso originale da ms di windows 10 con la chiavetta usb
guarda il processore se è 32 o 64 bit in quei mini pc
niente bloatware garantito fatto tante volte; un po come col 7 da disco dvd retail
filippo2480
29-04-2019, 14:59
Perché ?
Il loro lavoro sporco lo fanno, per guardare due pagine internet o leggersi un pdf vanno più che bene, han venduto roba marchiata Microsoft Windows 10 con soli 8 Gb perché hanno detto che era sufficiente e che W10 era più magro e richiedeva meno spazio.
E adesso pretendono 10 Gb di disco in più perché non sanno ottimizzare e/o programmare ?
Concordo, avendo un Asus T100TA ; anche se fa molto di più del suo porco lavoro. L'unica pecca è la capacità purtroppo.
A proposito, co 32g avendo i requisiti per il May update, non si potrebbe - con l'ausilio di una micro SD, risolvere il problema?
Per favore, non insultatemi :D e perdonate l'ignoranza
lo pialli e ci installi la iso originale da ms di windows 10 con la chiavetta usb
guarda il processore se è 32 o 64 bit in quei mini pc
niente bloatware garantito fatto tante volte; un po come col 7 da disco dvd retail
Purtroppo non è così semplice perché spesso i driver non si trovano quindi non è possibile piallare e rifare, e per Linux ci sono ancora più problemi visto che in molti dispositivi oltre ai driver il bios è bloccato e non permette proprio l' installazione di SO diversi da Windows.
Ah, ovviamente metterci un 128 Gb di SD non serve a niente perché Winzoz usa sempre e solo la eMMC, tutto il resto non viene neppure considerato.
@sbaffo @filippo2480
Le versioni tagliate fuori sono quelle con 16GB di storage. Ora il requisito minimo è 32GB, quindi le macchine a cui fate riferimento verranno aggiornate.
Io già da tempo consiglio solo di acquistare le versioni con 4GB/64GB per motivi di longevità, costano un po' di più ma secondo me ne vale la pena.
Anche io ho un 2in1 con 32GB di memoria interna e letto il titolo temevo il mancato aggiornamento, ma vedo che rientra ancora
Tra l'altro potrei anche tentare di aggiornare l'unità di archiviazione (non è saldata, è su msata), ma essendo ormai vecchio il gioco non vale la candela (e in questo caso la spesa per un SSD msata da almeno 64GB), senza contare che l'apertura del tablet non è banale e si rischia qualche rottura.
La pessima notizia sono i 7GB di spazio occupati in modo permanente. Per chi ha solo 32GB è un problema, sono tanti, troppi.
Tra l'altro non me ne faccio nulla: ogni volta che esce il feature update, scarico la iso, la metto su pennina et voià... nessun problema di spazio e pennina usata solo quando serve.
nickname88
29-04-2019, 15:14
Comunque hanno deciso loro che 32 giga erano sufficienti, ora cambiano le carte in tavola... tanto più che quella licenza di W10 è legata a uno specifico hardware e non credo si possa "spostare" su una nuova macchina...
Certo visto che Win10 è in continuo cambiamento anche i requisiti possono variare.
Quelli ufficiali non sono altro che quelli necessari in quel momento, non c'è alcuna garanzia che rimangano inalterati in futuro.
E questo non vale solo per Windows ma anche per altri prodotti software.
SEMPRE PEGGIO.
Sono stufo marcio di avere un sistema che integra di default dieci e passa giga di fuffa che non mi serve e non ho richiesto.
Il sistema dovrebbe avere la possibilità di scegliere se installare o meno le funzionalità aggiuntive non basilari.Infatti è solo spazio riservato per gli updates, e non sei tu che devi chiederli. Windows non ti appartiene.
Quella che tu paghi è solo una licenza d'uso, brutto da dire ma è così.
Windows però lo hai già pagato, e ti avevano anche promesso gli aggiornamenti.
Dici che Microsoft mi rimborsa ?
Hai pagato una licenza di utilizzo.
E i requisiti forniti non hanno alcun vincolo per cui devono rimanere inalterati nel tempo.
Quindi se non disponi manco di 32GB di spazio ( oltre che essere ridicolo ) dovrai aggiornare, così la prossima volta ci penserai due volte riguardo al comperare le stupidate low cost con mmc saldate ( con le quali non dovresti avere nemmeno delle pretese ).
Perché ?
Il loro lavoro sporco lo fanno, per guardare due pagine internet o leggersi un pdf vanno più che bene
Per quello non hai bisogno di Windows.
ho dimenticato di specificare che possiedo uno di quei portatili con eMMC saldata (e quindi non aggiornabile).
Non è un problema di Microsoft questo.
Sono problemi di chi ha voluto risparmiare a tal punto da comperarsi prodotti del genere. Hai preso un prodotto con MMC per giunta da appena 32GB ( manco 64-128 ) con in programma di usare Windows ?
Scelta errata, molto semplice.
Si aggiorna, nel tuo caso cambiando tutto.
Voglio windows perchè lo so usare bene e tutto il software che uso abitualmente è per windows.
Voglio solo avere un sistema senza bloatware preinsatallato!Se vuoi Windows devi adattare il tuo HW ad esso, non viceversa.
Detto ciò, non è possibile che uno che va a prendersi un PC ultra low cost anche con MMC, se lo scelga da appena 32GB, senza nemmeno tenere in considerare un minimo di margine.
Blotware all'ennesima potenza.
Certo visto che Win10 è in continuo cambiamento anche i requisiti possono variare.
Quelli ufficiali non sono altro che quelli necessari in quel momento, non c'è alcuna garanzia che rimangano inalterati in futuro.
E questo non vale solo per Windows ma anche per altri prodotti software.
Infatti è solo spazio riservato per gli updates, e non sei tu che devi chiederli. Windows non ti appartiene.
Quella che tu paghi è solo una licenza d'uso, brutto da dire ma è così.
Strano però
I miei soldi non li hanno presi in licenza d' uso e non me li danno mica indietro quando loro decidono che non posso più usare il loro SW
Hai pagato una licenza di utilizzo.
E i requisiti forniti non hanno alcun vincolo per cui devono rimanere inalterati nel tempo.
Quindi se non disponi manco di 32GB di spazio ( oltre che essere ridicolo ) dovrai aggiornare, così la prossima volta ci penserai due volte riguardo al comperare le stupidate low cost con mmc saldate ( con le quali non dovresti avere nemmeno delle pretese ).
Quindi se spendo poco sono un barbone, Microsoft ha tutto il diritto di prendermi per il didietro ed è colpa mia.
Solo chi spende tanti soldi ha diritti
Non è un problema di Microsoft questo.
Sono problemi di chi ha voluto risparmiare a tal punto da comperarsi prodotti del genere. Hai preso un prodotto con MMC per giunta da appena 32GB ( manco 64-128 ) con in programma di usare Windows ?
Scelta errata, molto semplice.
Si aggiorna, nel tuo caso cambiando tutto.
Se vuoi Windows devi adattare il tuo HW ad esso, non viceversa.
Detto ciò, non è possibile che uno che va a prendersi un PC ultra low cost anche con MMC, se lo scelga da appena 32GB, senza nemmeno tenere in considerare un minimo di margine.
Infatti sul pc non c' era mica scritto "MICROSOFT WINDOWS 10 INCLUSO", non era affatto garantito il funzionamento, non c' era sopra il logo MICROSOFT, non c' era il bollino MICROSOFT sopra, eh no, è tutta colpa mia che prendo un pc senza SO e pretendo di metterci sopra MICROSOFT WINDOWS quando c' è scritto chiaramente che non è supportato e che non funzionerà in quanto non rispetta le caratteristiche richieste.
Ma, seriamente, ti rendi conto delle idiozie che hai scritto ?
Se vuoi Windows devi adattare il tuo HW ad esso, non viceversa.
Fammi capire. Se mi vendono un prodotto con Windows e il benestare di Microsoft, e io acquisto hardware e licenza che mi dovrebbe garantire almeno 10 anni di supporto (il sistema è venduto con queste garanzie, che fanno parte dell'appeal che quel prodotto ha), Microsoft decide che non riceverò più aggiornamenti e per te va tutto bene? Mi spiace ma non funziona così.
Se fossi possessore del prodotto richiederei come minimo il rimborso del costo di licenza (dato che di un sistema non più supportato non me ne faccio nulla) e se si mette su una class action chiedo pure i danni per avermi fatto comprare un hardware che sarebbe dovuto essere adeguato per quel sistema e invece Microsoft ha deciso da un giorno all'altro che non lo è più.
Potrei invece considerare accettabile la cosa se Microsoft, nonostante il mancato aggiornamento alle nuove versioni di Windows, mi fornisse comunque gli aggiornamenti di sicurezza per i 10 anni attesi.
Io ho un acer swift 10 con 32gb emmc ( ma ha tipo 5 anni ) con cui praticamente mi guardo solo le partite in streaming, spero che sti aggiornamenti non me lo ammazzino :asd: :asd:
C,às,às,às,às
no_side_fx
29-04-2019, 15:46
tanto più che quella licenza di W10 è legata a uno specifico hardware e non credo si possa "spostare" su una nuova macchina...
la licenza è associata solo all'id hardware della scheda madre e si può spostare da un pc all'altro senza problemi
la licenza è associata solo all'id hardware della scheda madre e si può spostare da un pc all'altro senza problemi
Ti ci vedo a cavare la mobo da un ultraportatile e metterla su un altro :sofico:
nickname88
29-04-2019, 16:01
Strano però
I miei soldi non li hanno presi in licenza d' uso e non me li danno mica indietro quando loro decidono che non posso più usare il loro SW
Quindi ? La garanzia di funzionamento del tuo prodotto è assegnata al produttore non a Microsoft.
I tuoi soldi se li è presi il produttore non MS.
MS fornisce un tot numero di licenze OEM a quest'ultimo su richiesta.
Che poi quet'ultimo decida di usarle su una configurazione piuttosto che un altra non è colpa di MS.
Quindi se spendo poco sono un barbone, Microsoft ha tutto il diritto di prendermi per il didietro ed è colpa mia.
Solo chi spende tanti soldi ha dirittiDi certo non è colpa di MS che è liberissima di variare le sue spericifiche.
Detto ciò dove hai letto che smetterà di funzionare ?
Semplicemente non riceverai più altre release.
Infatti sul pc non c' era mica scritto "MICROSOFT WINDOWS 10 INCLUSO", non era affatto garantito il funzionamento, non c' era sopra il logo MICROSOFT, non c' era il bollino MICROSOFT sopra, eh no, è tutta colpa mia che prendo un pc senza SO e pretendo di metterci sopra MICROSOFT WINDOWS quando c' è scritto chiaramente che non è supportato e che non funzionerà in quanto non rispetta le caratteristiche richieste.
Ma, seriamente, ti rendi conto delle idiozie che hai scritto ?
Quel bollino ce l'ha messo il prodottore del tuo PC, non ce lo ha messo MS in primis
In secondis Windows 10 continuerà a funzionare, semplicemente rimarrai con la release 1809.
Quindi stando al tuo medesimo ragionamento dovremmo dare la colpa anche a Intel perchè le cpu negli ultrabook vanno in trottling ?
Perchè il bollino Intel c'è eppure ...
Fammi capire. Se mi vendono un prodotto con Windows e il benestare di Microsoft, e io acquisto hardware e licenza che mi dovrebbe garantire almeno 10 anni di supporto (il sistema è venduto con queste garanzie, che fanno parte dell'appeal che quel prodotto ha), Microsoft decide che non riceverò più aggiornamenti e per te va tutto bene? Mi spiace ma non funziona così. Se non funzionasse così avresti diritto ad un rimborso.
Se non te lo danno è perchè invece funziona così.
Visto che il bollino sul PC significa solamente che il produttore ci ha installato Windows ( benestare di MS ??? se così fosse ci sarebbe un documento di certificazione da parte di quest'utima ) e ne ha garantito il funzionamento per la release dell'epoca e le versioni di drivers preinstallate.
Se fossi possessore del prodotto richiederei come minimo il rimborso del costo di licenza Chiedilo ! Perchè sei ancora quì a lamentarti ?
Perchè sai benissimo quale sarà l'esito.
Peccato però che il rimborso non lo vai a chiedere a MS, ma al produttore del tuo pc.
filippo2480
29-04-2019, 16:10
Quel portatile ha un lettore integrato di microsd?
Sì, sul lato destro ha l'ingresso micro SD
Paganetor
29-04-2019, 16:14
Il mio mini PC arriva da un'epoca nella quale i mini pc avevano 16 o 32 giga, non ho scelto "col braccino" :D
il fatto è che funziona ancora alla perfezione, ci faccio girare Office e qualche altra applicazione (ci ho fatto persino un po' di montaggio video in full HD, basta avere pazienza :D )
Ogni volta che aggiorno in modo consistente faccio fare la pulizia del disco cancellando i file di installazione rimasti su disco: al momento ho 9 giga liberi (sono arrivato ad averne solo 3 :rolleyes: ) e per alcuni dati mi appoggio alla microSD da 64 giga che ho installato.
Mi spiacerebbe non poterlo aggiornare ulteriormente (7 giga "blindati" dal sistema sono veramente tanti: magari riesco a renderli disponibili ma poi avrei zero margine di manovra su disco)
Speriamo si inventino un modo per evitare questa prassi :sperem:
Marko#88
29-04-2019, 16:14
La pessima notizia sono i 7GB di spazio occupati in modo permanente. Per chi ha solo 32GB è un problema, sono tanti, troppi.
Tra l'altro non me ne faccio nulla: ogni volta che esce il feature update, scarico la iso, la metto su pennina et voià... nessun problema di spazio e pennina usata solo quando serve.
Sono d'accordo siano troppi e che ci sia tutto un mercato di pc che ne traggano disgrazia. C'è però da dire che macchine con Celeron o Pentium G, 4gb di ram e 32gb di spazio trarrebbero enormi benefici dall'installazione di una Ubuntu o Mint; tanto sono macchine che si usano per office/mail/navigazione/svago multimediale, tutti compiti che fai con le distro suddette senza aggiungere nulla. E aggiungo, parlando per esperienza su Core M ed SSD, con prestazioni e piacevolezza d'uso superiori.
Fermo restando che il tuo discorso è giusto, do solo un suggerimento. :)
Vindicator23
29-04-2019, 16:17
allora veramente che cavolo le vendono a fare mah
ogni volta che vado in un cc ne vedo a vagonate esposti
filippo2480
29-04-2019, 16:20
Purtroppo non è così semplice perché spesso i driver non si trovano quindi non è possibile piallare e rifare, e per Linux ci sono ancora più problemi visto che in molti dispositivi oltre ai driver il bios è bloccato e non permette proprio l' installazione di SO diversi da Windows.
Ah, ovviamente metterci un 128 Gb di SD non serve a niente perché Winzoz usa sempre e solo la eMMC, tutto il resto non viene neppure considerato.
Cioè in pratica, pur mettendo nel mio 2 in 1 una micro SD da 32/64 o quello che sia, winzoz mi dice : "non puoi escludere il tuo hard disk. Se non hai la capienza nativa te la prendi nel didietro"...
O no?
Cioè in pratica, pur mettendo nel mio 2 in 1 una micro SD da 32/64 o quello che sia, winzoz mi dice : "non puoi escludere il tuo hard disk. Se non hai la capienza nativa te la prendi nel didietro"...
O no?
Winzoz usa solo la eMMC, quando fa il conto di quanto spazio serve per l' aggiornamento la SD non viene proprio considerata ;)
C'è però da dire che macchine con Celeron o Pentium G, 4gb di ram e 32gb di spazio trarrebbero enormi benefici dall'installazione di una Ubuntu o Mint
Concordo, ma a volte questo non è possibile, sia perchè serve una macchina windows, sia perchè spesso queste macchinette sono particolari ed installare qualcosa di diverso da Windows è problematico o ci sono problemi di driver.
Cioè in pratica, pur mettendo nel mio 2 in 1 una micro SD da 32/64 ...
Non influenza lo spazio che Windows calcola come necessario per l'aggiornamento. Nel mio 2in1 ho una SD da 32GB dove tengo i dati, ma nonostante sia quasi vuota non è mai servita per gli aggiornamenti.
L'unico sistema che funziona davvero è installare da una ISO messa su una memoria esterna (si, anche la SD va bene).
Chiedilo ! Perchè sei ancora quì a lamentarti ?
Evidentemente hai problemi a comprendere il testo scritto.
Prima di tutto non mi sto lamentando, sto solo dicendo la mia sulla questione.
Seconda cosa, come ho scritto, non posseggo un apparecchio che risenta del problema, per cui non ho nulla da chiedere.
Evidentemente non ti è chiaro cosa sia un computer certificato per Windows e perchè questi cambiamenti possano costituire un problema legale. Non stiamo parlando dell'assemblatore sotto casa che compra una licenza OEM (e anche in quel caso ci sarebbe da dire).
Ma del resto, viste le promesse fatte e disattese con Windows Phone, direi che Microsoft ha poco di cui preoccuparsi per una faccenda del genere.
Certo che con te Microsoft ha vinto. Non deve neppure preoccuparsi delle conseguenze di scelte come queste che sei pronto a giustificarla anche contro il tuo interesse.
Se MS decide di porre un limite legato allo storage, non può farlo se non lo ha, in qualche modo, specificato prima, perché in assenza di ciò, se uno installa il suo S.O. in un sistema al di sotto di quella soglia, è perfettamente in regola e deve poter usufruire degli aggiornamenti come specificato nell'accordo che viene esplicitamente stipulato al momento dell'acquisto. A meno che si dica che tutti quegli accordi scritti sono ad esclusiva tutela di MS (magari poi si scoprirà che in piccolo c'è scritto che MS si riserva di poter cambiare in qualsiasi momento i requisiti di sistema ^^).
Io non riesco a capire questo amore viscerale e smisurato che porta ad accettare ogni nefandezza, è la sindrome di Stoccolma?
tallines
29-04-2019, 20:17
Lo spazio minimo di 32 Gb ci vuole, altrimenti come fa a installarsi in place un SO ?
Io ho sempre avuto molto spazio a disposizione :)
nickname88
29-04-2019, 21:45
Evidentemente hai problemi a comprendere il testo scritto.
Prima di tutto non mi sto lamentando, sto solo dicendo la mia sulla questione.
Seconda cosa, come ho scritto, non posseggo un apparecchio che risenta del problema, per cui non ho nulla da chiedere.
Evidentemente non ti è chiaro cosa sia un computer certificato per Windows e perchè questi cambiamenti possano costituire un problema legale. Non stiamo parlando dell'assemblatore sotto casa che compra una licenza OEM (e anche in quel caso ci sarebbe da dire).
Se fosse vero nessuno vieta di sporgere denuncia.
Dovrebbero già sbucare azioni legali a raffica e class actions.
Appena uscirà questa release poi mi dirai quante saranno e con quale esito.
Ma del resto, viste le promesse fatte e disattese con Windows Phone, direi che Microsoft ha poco di cui preoccuparsi per una faccenda del genere.
Se lo fa è perchè può farlo, contrariamente a quanto affermi.
Certo che con te Microsoft ha vinto. Non deve neppure preoccuparsi delle conseguenze di scelte come queste che sei pronto a giustificarla anche contro il tuo interesse.Giustificarla ? Io non giustifico nessuno, ho solamente compreso appieno che il prodotto è loro e che io pago solamente la possibilità di poterlo usare. Cosa che non tutti hanno compreso.
Ma la cosa peggiore non è questa, il peggio è che si tende a fare un dramma per delle stupidate.
Infatti problemi io non ne ho e continuo a non averne.
Se vuoi Windows devi adattare il tuo HW ad esso, non viceversa.
Detto ciò, non è possibile che uno che va a prendersi un PC ultra low cost anche con MMC, se lo scelga da appena 32GB, senza nemmeno tenere in considerare un minimo di margine.
ma io mica mi lamento dei 32gb.
io mi lamento del fatto che a sistema nuovo mi trovo un sacco di roba di cui non mi può fregar di meno e che è li solo ad appesantire il sistema per niente.
E'come comprare un'auto e riceverla di default con quattro ciccioni rivettati ai sedili.
Epoc_MDM
30-04-2019, 07:04
Se hai una mmc saldata in un minipc ( e sono quelli che hanno il problema ) col cacchio che lo cambi
ho dimenticato di specificare che possiedo uno di quei portatili con eMMC saldata (e quindi non aggiornabile).
E' il problema di qualsiasi dispositivo con componenti saldati (non penso abbiate ancora uno smartphone con 4GB di spazio totale), non limitabile quindi solo a Windows. Non penso ti si aggiorni Android o iOS se non hai spazio sufficiente per farlo.
E' il problema di qualsiasi dispositivo con componenti saldati (non penso abbiate ancora uno smartphone con 4GB di spazio totale), non limitabile quindi solo a Windows. Non penso ti si aggiorni Android o iOS se non hai spazio sufficiente per farlo.
C'è una bella differenza tra non poter aggiornare perché hai riempito tu di roba il dispositivo, rispetto a non poterlo fare perché nel corso del tempo l'installazione di windows è cresciuta a dismisura per il fatto che hanno infilato un sacco di roba che appesantisce il sistema e che al 99% della gente non gliene può fregare di meno.
Qua il problema è non poter scegliere cosa installare e cosa non installare. Se si potesse fare, anche un sistema con 32GB di storage potrebbe ospitare windows come del resto è avvenuto fino ad ora.
Paganetor
30-04-2019, 07:33
So che non è la discussione giusta per chiedere, ma una volta si potevano eliminare singole applicazioni di Windows (roba multimediale, alcuni servizi ecc.)
E' fattibile anche con Windows 10? Eventualmente dove si trovano queste "opzioni"?
Comunque, a titolo di esempio per chi non ha chiaro perché non ci sia molto spazio anche con 32 giga di eMMC, a me Windows 10 occupa circa 15-16 giga su "disco"; poi ci sono altri 3 o 4 giga di robe (una parte di office, prevalentemente) e 9 giga liberi (per un totale di 28 giga effettivi utilizzabili).
Se mi levano 7 giga sono in mutande :stordita:
Fino all'ultimo aggiornamento (1809) era possibile collegare un disco USB che il sistema utilizza come "spazio di appoggio per i dati" permettendo così di effettuare gli aggiornamenti senza il rischio di incorrere in una carenza di spazio.
Questo sistema nuovo è pensato per eliminare il problema del limite di spazio semplicemente mettendoselo da parte prima: ci potrebbe anche stare con un disco da almeno 256 giga (dove 7 giga hanno un impatto minimo), ma con 32 giga (anzi 28, come detto prima) stiamo parlando del 25% dello spazio complessivo.
nickname88
30-04-2019, 07:46
C'è una bella differenza tra non poter aggiornare perché hai riempito tu di roba il dispositivo, rispetto a non poterlo fare perché nel corso del tempo l'installazione di windows è cresciuta a dismisura per il fatto che hanno infilato un sacco di roba che appesantisce il sistema e che al 99% della gente non gliene può fregare di meno.
A dismisura ?
Una 30ina di GB occupava già anni fa, una 30ina ne occupa attualmente a dire il vero.
Inoltre cosa pensi che gli altri OS non crescano ? :asd:
Roba che appesantisce ? Tipo ? Se il tuo produttore ti ha venduto il dispositivo con altra roba preinstallata è tutto un altro paio di maniche.
Se non cancelli i files relativi alle vecchie versioni di windows, i vecchi files di wup o non ti curi minimamente dello spazio per i punti di ripristino ( che dovrebbero essere disattivati su quei dispositivi e anche su tutti gli altri a parer mio ) non è colpa di MS.
Qua il problema è non poter scegliere cosa installare e cosa non installare. Se si potesse fare, anche un sistema con 32GB di storage potrebbe ospitare windows come del resto è avvenuto fino ad ora.Veramente i sistemi con 32GB continueranno a poter ospitare Windows, semplicemente limitato alla release attuale.
Strano, solitamente molti son schierati contro gli updates di MS con tanto di utenti che chiedono come disabilitare il servizio, mentre altri sono felici con W7 che non ne riceve più, ed ora vi lamentate che non avrete le prossime release e per giunta senza dover necessariamente modificar nulla ?
Senza contare che rimanere alla 1809 non vuol automaticamente dire che smetterà di ricevere i fix per le vulnerabilità.
no_side_fx
30-04-2019, 07:54
Ti ci vedo a cavare la mobo da un ultraportatile e metterla su un altro :sofico:
non ho capito se parli sul serio o è una battuta, spero sinceramente la seconda
Epoc_MDM
30-04-2019, 08:19
C'è una bella differenza tra non poter aggiornare perché hai riempito tu di roba il dispositivo, rispetto a non poterlo fare perché nel corso del tempo l'installazione di windows è cresciuta a dismisura per il fatto che hanno infilato un sacco di roba che appesantisce il sistema e che al 99% della gente non gliene può fregare di meno.
Qua il problema è non poter scegliere cosa installare e cosa non installare. Se si potesse fare, anche un sistema con 32GB di storage potrebbe ospitare windows come del resto è avvenuto fino ad ora.
E l'installazione di Android o di iOS non cresce? La dimensione delle app nemmeno? E il bloatware installato non rimovibile?
E' fattibile anche con Windows 10? Eventualmente dove si trovano queste "opzioni"?
Powershell
get-appxpackage *nomeapp* | remove-appxpackage
Se si potesse fare, anche un sistema con 32GB di storage potrebbe ospitare windows come del resto è avvenuto fino ad ora.
In realtà con un sistema dotato di 32 GB di storage si può ancora installare. 32 GB è diventato però il requisito minimo, per cui chi sta sotto è fregato.
Se fosse vero nessuno vieta di sporgere denuncia. Dovrebbero già sbucare azioni legali a raffica e class actions. ...
asd addirittura a raffica? Per dei dispositivi che sono una minoranza e a basso costo?
Tu hai un serio problema di disconnessione dalla realtà.
Se lo fa è perchè può farlo, contrariamente a quanto affermi.
Sbagliato. Se può farlo è perchè può permettersi di farlo, che è una cosa ben differente. Avranno valutato costi e rischi e hanno deciso di farlo, supponendo che per pochi (o nessuno) possa essere conveniente avviare un'azione legale per una cosa del genere.
Giustificarla ? Io non giustifico nessuno, ...
Quindi non solo li giustifichi, ma non ti rendi neppure conto di farlo. Oggi il problema non interessa te nello specifico, ma non hai la capacità di vedere in prospettiva e renderti conto di come certi abusi siano sempre una sconfitta per il cliente.
Ripeto, con te Microsoft (e chi per lei) ha vinto. Tutte le grandi multinazionali vorrebbero clienti come te.
nickname88
30-04-2019, 10:06
asd addirittura a raffica? Per dei dispositivi che sono una minoranza e a basso costo?
Tu hai un serio problema di disconnessione dalla realtà. In teoria basterebbe un solo utente se fosse realmente illegale.
Minoranza ? Sei sicuro ? Perchè parliamo sempre di numeri a 7 cifre.
Adesso ci linki le condizioni del contratto che attestano che questo tipo di azione è ILLEGALE. :read:
Sbagliato. Se può farlo è perchè può permettersi di farlo, che è una cosa ben differente. Avranno valutato costi e rischi e hanno deciso di farlo, supponendo che per pochi (o nessuno) possa essere conveniente avviare un'azione legale per una cosa del genere. Strano, la casalinga di voghera da sola tempo addietro ha fatto causa per aver perso i dati ed è stata pubblicata ovunque, mentre ora che colpisce un numero ben maggiore di utenze nessuno apre bocca ?
Mi vuoi dire che fra tutti questi utenti non ce nè manco uno che avvia azioni legali per puro principio ? :rolleyes:
Attendiamo il tuo link. :read:
Quindi non solo li giustifichi, ma non ti rendi neppure conto di farlo. Oggi il problema non interessa te nello specifico, ma non hai la capacità di vedere in prospettiva e renderti conto di come certi abusi siano sempre una sconfitta per il cliente.
Ripeto, con te Microsoft (e chi per lei) ha vinto. Tutte le grandi multinazionali vorrebbero clienti come te.No io sono semplicemente realista, prendo atto e sto sereno.
MS ha più potere politico di tutti e fa quasi tutto ciò che gli pare, ed è così da anni e quindi non mi sognerei nemmeno per idea di comperarmi una configurazione che rispecchia il requisito minimo per un sistema a lungo termine. Ma questo non vale mica solo per Windows :asd:
Chi lo fa e poi fa finta di cascare dalle nuvole al primo cambiamento si cosparge semplicemente di ridicolo.
Chi pensa che l'etichetta di Windows sul dispositivo sia una garanzia diretta di MS ( anzichè del produttore ) sul fatto che l'OS debba necessariamente funzionare su quel dispositivo e per giunta per 10 anni ... ( Attendiamo il tuo link anche su questo aspetto comunque )
Vorrebbero più utenti come me ? Cioè utenti NON frustrati e sereni rispetto a utenti che pensano di avere il potere e di poter cambiare le cose con le lagne ? No, non penso faccia molta differenza.
Attendiamo il tuo link.
Attendi quanto vuoi, ma se speri che mi metta a perdere tempo perchè lo chiedi tu stai fresco.
Oltretutto continui a parlare a vanvera. Non ho mai detto "illegale" ma che ci sarebbero le premesse per un'azione legale.
Significa che si potrebbe dar via a delle cause legali, non che tali cause siano automaticamente vinte ne che sia economicamente conveniente intentarle.
Intentare una causa può avere costi elevati, richiede tempo ed energie. Questo significa che spesso anche chi ha ragione è restio a procedere per vie legali, soprattutto se i valori in gioco sono piccoli. Ma evidentemente tu queste cose sembra proprio non sia in grado di capirle, visto il modo in cui insisti.
No io sono semplicemente realista, prendo atto e sto sereno.
Tu non sei realista, tu li stai giustificando. Stai prendendo le loro parti, e questo è ben differente.
Un realista direbbe che hanno fatto una porcata ma che purtroppo sarà difficile ottenere il dovuto, ma tu hai affermato ben altro.
Vorrebbero più utenti come te, ossia utenti disposti ad accettare le loro scelte anche se queste li danneggiano e persino giustificarli con gli altri.
Nessuno qui è frustrato, ci si lamenta solo di essere stati presi in giro. A te evidentemente piace essere preso in giro.
nickname88
30-04-2019, 10:41
Attendi quanto vuoi, ma se speri che mi metta a perdere tempo perchè lo chiedi tu stai fresco. Come sospettavo, hai lanciato un affermazione basata sul nulla. Non perdi tempo perchè non è come tu dici a quanto pare.
Tu non sei realista, tu li stai giustificando. Stai prendendo le loro parti, e questo è ben differente. Secondo il tuo punto di vista sicuramente, ti consiglio di toglierti il paraocchi.
Se avessi avuto MacOS o Linux mi domando che giustificazione avresti usato ?
Un realista direbbe che hanno fatto una porcata ma che purtroppo sarà difficile ottenere il dovuto, ma tu hai affermato ben altro. No, questo è un sognatore.
Ti ho chiesto le prove sul presunto reato e tu non me le hai fornite.
Ed io valuto in base a ciò che ho di fronte.
Come sospettavo, hai lanciato un affermazione basata sul nulla.
Questa è comica, stai davvero cercando di rigirare la frittata in questo modo?
Fai richieste assurde e che non hanno senso, ti si spiega perchè e poi dici "come sospettavo"? :asd:
Sciocco io a risponderti. Questa discussione per me finisce qui, tanto è stato scritto a sufficienza da far capire a chiunque l'assurdità di quanto dici.
A dismisura ?
Una 30ina di GB occupava già anni fa, una 30ina ne occupa attualmente a dire il vero.
[CUT]
Veramente i sistemi con 32GB continueranno a poter ospitare Windows, semplicemente limitato alla release attuale.
No per la prima e no per la seconda ;)
Esempio Windows 10 x86 (compresa l'attuale 1809) occupa ad installazione ultimata qualcosa come 10-13 GB.
Per quanto riguarda la seconda, i 32GB sono il requisito minimo a partire dalla 1903, per cui i sistemi con storage a 32GB possono ancora installare 1903, mentre i tagli inferiori sono esclusi dall'aggiornamento.
E l'installazione di Android o di iOS non cresce? La dimensione delle app nemmeno? E il bloatware installato non rimovibile?
Se fai le cose per bene, no.
Con IOS 10.3, ad esempio, è successo che lo spazio invece che aumentare è diminuito.
https://www.iphoneitalia.com/634595/ios-10-3-libera-spazio-afps
Dumah Brazorf
30-04-2019, 11:50
Mi pare di aver letto tempo fa un barbatrucco per aggiornare 10 su pc con 32gb di disco con l'aiuto di una sd/chiavetta/disco esterno come unità di swap dei file.
Se ricordo bene occorre creare il disco di installazione di 10, far partire l'installazione e scegliere di aggiornare. Da qualche parte (opzioni avanzate?) è possibile indicare il disco esterno come unità temporanea dove scompattare i file di installazione.
Mai provato.
nickname88
30-04-2019, 12:11
Questa è comica, stai davvero cercando di rigirare la frittata in questo modo?
Fai richieste assurde e che non hanno senso, ti si spiega perchè e poi dici "come sospettavo"? :asd:
Sciocco io a risponderti. Questa discussione per me finisce qui, tanto è stato scritto a sufficienza da far capire a chiunque l'assurdità di quanto dici.
Si certo quando non si ha nulla in mano ...
L'insinuazione l'hai fatta tu non io. :rolleyes:
Quindi è ovvio che devi essere tu a provare la cosa.
Ironico poi che quoti solo alcune frasi :rolleyes:
nickname88
30-04-2019, 12:13
Se fai le cose per bene, no.
Con IOS 10.3, ad esempio, è successo che lo spazio invece che aumentare è diminuito.
https://www.iphoneitalia.com/634595/ios-10-3-libera-spazio-afpsVeramente lì c'è un nuovo FS.
gd350turbo
30-04-2019, 12:38
Veramente lì c'è un nuovo FS.
Bè, non hai ancora salutato adapter ?
nickname88
30-04-2019, 12:47
Bè, non hai ancora salutato adapter ?
AHHHHHH ecco :asd:
Ora si spiega tutto.
Veramente lì c'è un nuovo FS.
È comunque diminuito di dimensione. Insieme al nuovo fs c’erano delle ottimizzazioni sulle duplicazioni file e sulle app.
In ogni caso sia ios che android non crescono senza cambiare numero di versione, però lo cambiano ogni anno. E l’aspettativa di vita di un cell non è paragonabile a un pc.
Per questi e altri motivi confrontare Os da cellulari con Os da pc non è molto sensato e si finisce per divagare OT.
Tornando a Windows, ricordo che alcuni anni fa un utente linux aveva chiesto il rimborso della licenza win preinstallata, dopo molte peripezie e una causa legale era riuscito ad aver ragione. Chiaramente il gioco non valeva la candela, anzi sicuramente ci ha smenato, lo aveva fatto solo per principio.
Se non ricordo male era già successa una grana del genere con un update di Win10 e dei driver video intel che non erano più supportati nè aggiornabili, mi pare che MS avesse reso quella versione una long term per placare gli animi.
Il problema è il modello di upgrade continuo che implicitamente promette aggiornamenti senza fine, ma poi ogni minor version è aggiornata per soli 18mesi invece dei 10anni dei precedenti win7-8, e qualcuno ci resta fregato.
Paradossalmente chi ha un sistema più vecchio (8.1) sta sicuro fino al 2023, con win10 invece del doman non v’è certezza...:D
Se MS si mette a rimodulare i requisiti come le compagnie telefoniche fanno sui prezzi stiamo freschi.
@nickname88: perché non difendi anche le compagnie telefoniche già che ci sei? :D
nickname88
01-05-2019, 18:01
È comunque diminuito di dimensione. Insieme al nuovo fs c’erano delle ottimizzazioni sulle duplicazioni file e sulle app.
In ogni caso sia ios che android non crescono senza cambiare numero di versione, però lo cambiano ogni anno.Non è che una scusa vale l'altra, senza considerare che quel tipo di soluzioni non si ripropone frequentemente, fino a prima cresceva e tornerà a crescere dopo.
E l’aspettativa di vita di un cell non è paragonabile a un pc.E perchè no scusa ? Alcuni hanno addirittura rimpiazzato il PC col cellulare ( per le attività che svolgono ), e non mi risulta che molti cambino il cellulare frequentemente.
Quando un produttore smette di supportare un suo smartphone stoppa gli aggiornamenti, cosa che infatti ha messo in atto parzialmente anche MS con i dispositivi che non rispondono più ai requisiti minimi.
Per questi e altri motivi confrontare Os da cellulari con Os da pc non è molto sensato e si finisce per divagare OT.Si faceva paragoni con altri OS in generale veramente.
Il problema è il modello di upgrade continuo che implicitamente promette aggiornamenti senza fine, ma poi ogni minor version è aggiornata per soli 18mesi invece dei 10anni dei precedenti win7-8, e qualcuno ci resta fregato.
Se dovessero supportare per 10 anni ogni loro release, dovrebbero spendere risorse e tempo su più fronti anzichè concentrarsi su un unico riferimento ( altrimenti l'update obbligatorio che l'han messo a fare se ognuno possa decidersi di fermarsi alla release che vuole ).
Paradossalmente chi ha un sistema più vecchio (8.1) sta sicuro fino al 2023, con win10 invece del doman non v’è certezza...:DSe MS si mette a rimodulare i requisiti come le compagnie telefoniche fanno sui prezzi stiamo freschi.Win10 in teoria dovrebbe essere l'ultimo OS di MS a loro dire, quindi il supporto è a tempo indeterminato ed essendo in continuo cambiamento è ovvio che i requisiti col tempo possano cambiare, sono cambiati ora, cambieranno ancora anche in futuro molto probabilmente.
... perchè, in realtà, non è l'ultimo loro OS, come MacOSX - per quel poco che ne so - non è stato l'ultimo per computer Apple. Fra quindici anni, magari, continuerà a chiamarsi Windows 10, ma non sarà più sufficiente un dual-core del 2008 con 2 GBytes di RAM, per utilizzarlo al minimo.
nickname88
02-05-2019, 09:50
... perchè, in realtà, non è l'ultimo loro OS, come MacOSX - per quel poco che ne so - non è stato l'ultimo per computer Apple. Fra quindici anni, magari, continuerà a chiamarsi Windows 10, ma non sarà più sufficiente un dual-core del 2008 con 2 GBytes di RAM, per utilizzarlo al minimo.Certo che cambierà, ma cambierà all'interno di Win10.
Quindi è di questo passo è sicuro che i requisiti cambieranno ancora.
Epoc_MDM
02-05-2019, 09:53
Per questi e altri motivi confrontare Os da cellulari con Os da pc non è molto sensato e si finisce per divagare OT.
Il mio esempio era dato dal fatto che con il passare del tempo le misure di storage si sono ampliate sempre di più, per cui non mi meraviglia che MS abbia voluto intraprendere questa scelta.
LukeIlBello
02-05-2019, 10:05
Se vuoi Windows devi adattare il tuo HW ad esso, non viceversa.
Detto ciò, non è possibile che uno che va a prendersi un PC ultra low cost anche con MMC, se lo scelga da appena 32GB, senza nemmeno tenere in considerare un minimo di margine.
ah si? ma per definizione è l'OS ad adattarsi all'hw :read:
il cliente ti ordina un'app te lo fai buggato sull'hw del cliente e poi cosa gli rispondi?
" devi adattare il tuo HW ad esso, non viceversa." :asd:
ti tolgono pure il reddito di cittadinanza :sbonk:
nickname88
02-05-2019, 10:08
ah si? ma per definizione è l'OS ad adattarsi all'hw :read:
ti tolgono pure il reddito di cittadinanza :sbonk:
Definizione di che cosa ?
Le tue utopie universitarie obsolete degli anni 90 in accordo col tuo professore senza esperienze lavorative ?
Le definizioni non rispecchiano sempre la realtà, nè sono imponibili per legge, MS non ha competitors ed ha più potere politico su desktop di tutti gli altri produttori.
il cliente ti ordina un'app te lo fai buggato sull'hw del cliente e poi cosa gli rispondi?
" devi adattare il tuo HW ad esso, non viceversa." :asd:Se il cliente ha bisogno assolutamente di quella specifica app e io sono l'unico a poterla realizzare ... posso avanzare anche queste pretese, quindi sì certo, e mi pare a dir poco palese. La questione sarebbe differente invece quando ho dei competitors a cui il cliente si potrebbe rivolgere, ma in questo caso non ce ne sono all'altezza.
ti tolgono pure il reddito di cittadinanza Non sono mica uno squattrinato, di quelli che dopo anni non riescono a tirar fuori manco una 30ina di euro per un penoso SSD e devono scroccarlo all'azienda.
LukeIlBello
02-05-2019, 10:08
Ripeto, con te Microsoft (e chi per lei) ha vinto. Tutte le grandi multinazionali vorrebbero clienti come te.
ha vinto ed ha fatto 13.. basta vedere gli evangelisti beta testers aggratise come proliferano :asd: alla faccia della qualità
LukeIlBello
02-05-2019, 10:11
Se il cliente ha bisogno assolutamente di quella specifica app e io sono l'unico a poterla realizzare ... posso avanzare anche queste pretese, quindi sì certo, e mi pare a dir poco palese. La questione sarebbe differente invece quando ho dei competitors a cui il cliente si potrebbe rivolgere.
vengo a milano subito a lavorare presso il tuo cliente, se davvero puoi rilasciare roba buggata e ti danno pure ragione :oink:
nickname88
02-05-2019, 10:15
vengo a milano subito a lavorare presso il tuo cliente, se davvero puoi rilasciare roba buggata e ti danno pure ragione :oink:
Vieni vieni
Anche se come al solito qualcosa mi lascia intendere che non hai compreso il post o hai letto solo la prima mezza riga, comunque vieni lo stesso, ti aspettiamo. Sono sicuro che di posti come scrosta-WC ce ne saranno o al massimo ne liberiamo uno per te, magari in qualche metropolitana.
LukeIlBello
02-05-2019, 10:15
Definizione di che cosa ?
Le tue utopie universitarie obsolete degli anni 90 in accordo col tuo professore senza esperienze lavorative ?
un OS di ieri è un OS sempre :O
o almeno il suo scopo è quello di "servire" l'hw..
è normale che se un disco diventa troppo capiente su un OS che prima indicava requisiti diversi, c'è qualcosa nell'OS di mal progettato :read:
LukeIlBello
02-05-2019, 10:16
Vieni vieni
Anche se come al solito qualcosa mi lascia intendere che non hai compreso il post o hai letto solo la prima mezza riga, comunque vieni lo stesso, ti aspettiamo.
beh se mi garantisci che hai sto potere contrattuale nello scrivere "monnezza" , vengo a scrivere sw come verdone gioca a flipper in troppo forte, dandogli le spalle :asd:
nickname88
02-05-2019, 10:19
beh se mi garantisci che hai sto potere contrattuale nello scrivere "monnezza" , vengo a scrivere sw come verdone gioca a flipper in troppo forte, dandogli le spalle :asd:Come pensavo ;)
Non hai capito ciò che ho scritto.
Ma tranquillo non è una novità.
nickname88
02-05-2019, 10:20
un OS di ieri è un OS sempre :O
Si certo come la precedente discussione sull'HTML, sugli smartphone e sui browser.
E quì ritorniamo alla tua tipica espressione di vita, ossia lo "storicamente". :read:
Facci un fischio quando arriverai anche tu al 2019.
LukeIlBello
02-05-2019, 10:23
Si certo come la precedente discussione sull'HTML, sugli smartphone e sui browser.
E quì ritorniamo alla tua tipica espressione di vita, ossia lo "storicamente". :read:
Facci un fischio quando arriverai anche tu al 2019.
non c'è bisogno che fischio, quando in una news sul principale portale di tecnologia italiano si parla di BLOATWARE :read:
altro che fischio, questo per te è il sordante rumore di una nave in partenza.. :read:
e rispecchia l'opinione di una gran parte dell'utenza, direi quasi il 100% se parliamo di utenza PRO :read:
LukeIlBello
02-05-2019, 10:27
Come pensavo ;)
Non hai capito ciò che ho scritto.
Ma tranquillo non è una novità.
ho capito benissimo :asd:
nessuno dei tuoi colleghi si azzarderebbe a rilasciare roba buggata come fa MS con i suoi updates ... con o senza 800 mln di basi installate :read:
nickname88
02-05-2019, 10:28
non c'è bisogno che fischio, quando in una news sul principale portale di tecnologia italiano si parla di BLOATWARE :read:
altro che fischio, questo per te è il sordante rumore di una nave in partenza.. :read:
e rispecchia l'opinione di una gran parte dell'utenza, direi quasi il 100% se parliamo di utenza PRO :read:
Ma guardati allo specchio :asd:
Sei tu stesso la tua contraddizione.
MS ha realizzato un OS che a te cliente non piace eppure continui ad usarlo. :asd::read:
LukeIlBello
02-05-2019, 10:30
Ma guardati allo specchio :asd:
Sei tu stesso la tua contraddizione.
MS ha realizzato un OS che a te cliente non piace eppure continui ad usarlo. :asd:
come ha scritto demon77 ed altri sopra, sono costretto :stordita:
se il cliente monta winsoz e mi chiede un'app che giri su quello, come dev
sono obbligato a lavorarci e svilupparci :cry:
nickname88
02-05-2019, 10:31
Quindi parlando di "professionisti" ( quindi non tu ) i casi sono 2 :
- O i professionisti lo usano perchè piace
- O effettivamente MS può permettersi di fare molto e lasciare che siano gli altri ad adattarsi.
In entrambi i casi il tuo pensiero è sputtan@to.
come ha scritto demon77 ed altri sopra, sono costretto :stordita:
se il cliente monta winsoz e mi chiede un'app che giri su quello, come dev
sono obbligato a lavorarci e svilupparci :cry:
Praticamente l'hai appena ammesso ( anche se ovviamente la lagna di mezzo dovevi mettercela ).
MS può permettersi di fare ciò che hai detto essere impossibile. :rolleyes:
LukeIlBello
02-05-2019, 10:34
Quindi parlando di "professionisti" ( quindi non tu ) i casi sono 2 :
- O i professionisti lo usano perchè piace
- O effettivamente MS può permettersi di fare molto e lasciare che siano gli altri ad adattarsi.
In entrambi i casi il tuo pensiero è sputtan@to.
la 2 ipotesi è quella giusta :read:
il mio pensiero magari fosse solo quello..
quando però si sputtana anche la partizione extfs o i docs direi che il problema è MS :read:
nickname88
02-05-2019, 10:35
ho capito benissimo :asd:
nessuno dei tuoi colleghi si azzarderebbe a rilasciare roba buggata come fa MS con i suoi updates ... con o senza 800 mln di basi installate :read:Ovvio, visto che io non sono un coders e nemmeno i miei colleghi, quindi non rilasciamo nulla.
altro che fischio, questo per te è il sordante rumore di una nave in partenza.. :read:
e rispecchia l'opinione di una gran parte dell'utenza, direi quasi il 100% se parliamo di utenza PRO :read:La vera utenza PRO al contrario di altri però sà che bastano 2 click per eliminare le apps indesiderato al primo accesso e si customizza il menù Start rispetto a chi invece non sapeva manco come ridimensionarlo.
nickname88
02-05-2019, 10:36
la 2 ipotesi è quella giusta :read:
il mio pensiero magari fosse solo quello..
Quindi quanto da te affermato è falso. MS "può" a quanto pare, rispetto a quanto da te affermato. :rolleyes:
Ma tranquillo, anche se sceglievi l'opzione 1 era lo stesso.
quando però si sputtana anche la partizione extfs o i docs direi che il problema è MS :read:Non avendo altri argomenti preferisci portare un discorso estraneo senza capire nulla a riguardo, ma vabbè.
Prendi un malox.
LukeIlBello
02-05-2019, 10:43
Quindi quanto da te affermato è falso. MS "può" a quanto pare, rispetto a quanto da te affermato. :rolleyes:
Ma tranquillo, anche se sceglievi l'opzione 1 era lo stesso.
Non avendo altri argomenti preferisci portare un discorso estraneo senza capire nulla a riguardo, ma vabbè.
Prendi un malox.
gli argomenti sono quelli riportati dal sito su cui stai postando anche tu :mc:
Il mio esempio era dato dal fatto che con il passare del tempo le misure di storage si sono ampliate sempre di più, per cui non mi meraviglia che MS abbia voluto intraprendere questa scelta.
Android non ce l’ho ma non credo che da un anno all’altro lo spazio aumenti del 50% intasando tutto il cell. Comunque su android si sa che gli aggiornamenti sono solo per due anni (se va bene) sui top, su quelli economici che hanno storage risicato gli aggiornamenti non ci sono quindi il problema non si pone :D.
Non è che una scusa vale l'altra, senza considerare che quel tipo di soluzioni non si ripropone frequentemente, fino a prima cresceva e tornerà a crescere dopo.
per android vedi sopra, invece sul mio ipad air2 che ho da 4anni lo spazio di sistema oscilla spesso ma direi che in media non mi sembra aumentato, forse anzi diminuito.
E perchè no scusa ? Alcuni hanno addirittura rimpiazzato il PC col cellulare ( per le attività che svolgono ), e non mi risulta che molti cambino il cellulare frequentemente.
hahaha, dopo queste cazzate ho smesso di leggerti. :D
... perchè, in realtà, non è l'ultimo loro OS, come MacOSX - per quel poco che ne so - non è stato l'ultimo per computer Apple. Fra quindici anni, magari, continuerà a chiamarsi Windows 10, ma non sarà più sufficiente un dual-core del 2008 con 2 GBytes di RAM, per utilizzarlo al minimo.
Chiaro che i requisiti non potranno essere gli stessi per sempre, ma come accennavo prima, l’aspettativa di vita per un pc fino a Windows 8.1 era di 5 anni di update più altri 5 di patch di sicurezza, in totale circa 10 anni. Ora invece mantenere sempre lo stesso nome genera solo confusione, e uno può trovarsi a sorpresa un limite a 18mesi, troppo breve se non detto chiaramente per tempo. In questi casi Ms dovrebbe, come ha già fatto in passato mi pare, supportare per 5 anni con le patch di sicurezza l’ultima versione prima della “sorpresa”.
Infatti nel mondo enterprise esistono le lts(x), basta distribuire le stesse patch alle home (più o meno ;) ).
nickname88
02-05-2019, 10:53
gli argomenti sono quelli riportati dal sito su cui stai postando anche tu :mc:
Strano, pensavo stessimo parlando di impossibilità o meno di un OS di far adattare gli alti a sè e non viceversa e/o di bloatware. :rolleyes:
Cosa facciamo adesso ? Parliamo dell'AI per la guida autonoma ? Così tanto per ...
O preferisci la plastica in mare ?
nickname88
02-05-2019, 10:56
hahaha, dopo queste cazzate ho smesso di leggerti. :D
Mi sembra normale quando non si vuole affrontare un argomento scomodo.
LukeIlBello
02-05-2019, 11:05
Mi sembra normale quando non si vuole affrontare un argomento scomodo.
scomodo come... una partizione ext4 che occupa spazio inutile?
ma liberiamolo dai, tanto ci stanno i fanboyz che si mettono a 90° :sofico:
Mi sembra normale quando non si vuole affrontare un argomento scomodo.
quale, quello per cui secondo te un cellulare ha la stessa aspettativa di vita di un pc? Come ho detto prima da Win7 5+5anni, con Xp addirittura 13 o 15 anni mi pare. Quale cellulare ci si avvicina?
nickname88
02-05-2019, 11:23
quale, quello per cui secondo te un cellulare ha la stessa aspettativa di vita di un pc? Come ho detto prima Win7 e successivi 5+5anni, Xp addirittura 13 o 15 anni mi pare. Quale cellulare ci si avvicina?
Aspettativa di vita per te corrisponde agli anni di supporto dell'OS ? Buon per te.
Folgore 101
02-05-2019, 19:11
quale, quello per cui secondo te un cellulare ha la stessa aspettativa di vita di un pc? Come ho detto prima da Win7 5+5anni, con Xp addirittura 13 o 15 anni mi pare. Quale cellulare ci si avvicina?
Il mio S4 Mini ha 6 anni e lo uso ancora, anche se ha il vetro rotto, se non lo faccio cadere ancora dal ponteggio penso che qualche altro anno lo può fare.
Il mio S4 Mini ha 6 anni e lo uso ancora, anche se ha il vetro rotto, se non lo faccio cadere ancora dal ponteggio penso che qualche altro anno lo può fare.
Figurati che io uso ancora un nokia slider del 2009 (n86) con symbian, e ne ho uno di scorta per quando questo si romperà :D. Aspetto che tornino di moda gli slider. :D
Ma è chiaro quello che intendevo.
Folgore 101
03-05-2019, 20:37
Figurati che io uso ancora un nokia slider del 2009 (n86) con symbian, e ne ho uno di scorta per quando questo si romperà :D. Aspetto che tornino di moda gli slider. :D
Ma è chiaro quello che intendevo.
Ho anche un Nokia Navigator 6110 funzionante, ma ormai è inutilizzabile. :D
Chiaro direi ni, prendi il mio caso, io ho preso un S4 mini che al suo tempo era un medio di gamma ma con un HW già apprezzabile, 1,5GB RAM e 8GB ROM. Per Samsung dopo un solo anno sarebbe morto con Android 4.4.2 ma grazie a LineageOS ho Android 7.1.2 (potrei passare anche all'8 ma non ho voglia) e mi permette di continuare ad usarlo ancora oggi. Telefoni usciti dopo hanno hardware inferiore che anche volendo sarebbero comunque inutilizzabili.
Tutto questo per dire cosa? Che se si limita al minimo l'HW non si può pretendere di andare avanti per anni, è l'approccio "con Win7 andavi avanti per anni" che non è completamente corretto, il sistema è cambiato e con il nuovo sistema di aggiornamento, ovviamente con pregi e difetti, non si può più ragionare come una volta, il nome è sempre Win10 ma quello che c'è sotto cambia.
Che poi tutto sto spazio occupato in più a me non risulta, questo lo scrivevo il 19-03-2019 https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46128187&postcount=35944
Dopo aver aggiornato alla 1903 qualche settimana fa mi ritrovo con 42,5GB di spazio libero, quindi nel mio caso mi occupa pure meno, se non ti fidi posto pure lo screen.
Paganetor
11-07-2019, 15:38
ieri ho fatto l'aggiornamento al "May 2019 Update" con il mio portatilino da 32 giga e Windows ha chiesto se gentilmente poteva utilizzare la microSD da 64 giga installata nel sistema :D
L'aggiornamento GROSSO precedente, invece, la microSD non era tra le opzioni utilizzabili come "disco di appoggio" e quindi ho utilizzato un normale disco USB esterno.
Boh :help:
Comunque l'importante è che l'aggiornamento sia andato a buon fine (e ora ho 10 giga liberi sul disco)
LukeIlBello
11-07-2019, 15:57
Che poi tutto sto spazio occupato in più a me non risulta, questo lo scrivevo il 19-03-2019 https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46128187&postcount=35944
Dopo aver aggiornato alla 1903 qualche settimana fa mi ritrovo con 42,5GB di spazio libero, quindi nel mio caso mi occupa pure meno, se non ti fidi posto pure lo screen.
si certo coll'SSD da 2TB comprati dal negozio nerd siamo tutti boni...
prova con uno scassone da 128GB (standard attuale di mercato) che si sta riempiendo, vediamo come aggiorna :read:
si certo coll'SSD da 2TB comprati dal negozio nerd siamo tutti boni...
prova con uno scassone da 128GB (standard attuale di mercato) che si sta riempiendo, vediamo come aggiorna :read:
Ti accontento io...netbook muletto con atom, 2gb di ram, ssd da 64gb, windows 10 pro...e si è aggiornato senza problemi dalla prima release fino a quella attuale.
E come se non bastasse in mano ad un familiare che di informatica ci capisce poco o niente...incredibile vero ?
LukeIlBello
11-07-2019, 16:58
Ti accontento io...netbook muletto con atom, 2gb di ram, ssd da 64gb, windows 10 pro...e si è aggiornato senza problemi dalla prima release fino a quella attuale.
E come se non bastasse in mano ad un familiare che di informatica ci capisce poco o niente...incredibile vero ?
niente affatto incredibile.. se il pc lo usa per fessbook o leggere la posta :read:
io parlo di casi lavorativi :rolleyes:
niente affatto incredibile.. se il pc lo usa per fessbook o leggere la posta :read:
io parlo di casi lavorativi :rolleyes:
Ti posso portare anche quelli se preferisci. Quando il tuo materiale è depositato in percorsi di rete e non hai installato tanti software inutili, ma solo quelli necessari alla tua professione, si riesce a lavorare anche con 64 gb. Certo con questo quantitativo, anche ad installare una distro linux minimale, non "sguazzi" certo nello spazio libero. Quindi ?
LukeIlBello
11-07-2019, 18:45
Ti posso portare anche quelli se preferisci. Quando il tuo materiale è depositato in percorsi di rete e non hai installato tanti software inutili, ma solo quelli necessari alla tua professione, si riesce a lavorare anche con 64 gb. Certo con questo quantitativo, anche ad installare una distro linux minimale, non "sguazzi" certo nello spazio libero. Quindi ?
quindi a me non bastano 128GB pur installando tutto su D: ..
mi restano tipo 12 GB liberi.. cmq vabè ormai mi sono rassegnato al fatto che
per windows gli SSD li regalano colle patatine...
ho risolto ritardando a 365 gg gli aggiornamenti "feature" (ossia devastanti :ciapet: )
Folgore 101
12-07-2019, 07:32
si certo coll'SSD da 2TB comprati dal negozio nerd siamo tutti boni...
prova con uno scassone da 128GB (standard attuale di mercato) che si sta riempiendo, vediamo come aggiorna :read:
Ma i 2TB da dove li hai tirati fuori? Io ho un 128 GB del 2012, quindi ma che stai scrivendo?
niente affatto incredibile.. se il pc lo usa per fessbook o leggere la posta :read:
io parlo di casi lavorativi :rolleyes:
I 128GB mi bastano anche sul PC in ufficio in cui ho molti programmi tecnici, i dati però sono archiviati sul NAS.
Dipende sempre da che cosa serve.
quindi a me non bastano 128GB pur installando tutto su D: ..
mi restano tipo 12 GB liberi.. cmq vabè ormai mi sono rassegnato al fatto che
per windows gli SSD li regalano colle patatine...
ho risolto ritardando a 365 gg gli aggiornamenti "feature" (ossia devastanti :ciapet: )
L'unica cosa sensata che hai scritto è "a me non bastano 128GB" in quanto strettamente legato al tuo utilizzo.
Ti dirò anche un segreto, gli SSD non li fanno apposta per Windows e li puoi usare con il SO che vuoi. Non li trovi in regalo con le patatine e non livendono solo nei negozi nerd ma in qualsiasi negozio di elettronica, in più a oggi un 250GB costa sui 51€ e un 500GB sui 75€, spero che tutte queste sconcertanti rivelazioni ti permettano di dormire tranquillo.
Marko#88
12-07-2019, 08:13
Ma i 2TB da dove li hai tirati fuori? Io ho un 128 GB del 2012, quindi ma che stai scrivendo?
I 128GB mi bastano anche sul PC in ufficio in cui ho molti programmi tecnici, i dati però sono archiviati sul NAS.
Dipende sempre da che cosa serve.
L'unica cosa sensata che hai scritto è "a me non bastano 128GB" in quanto strettamente legato al tuo utilizzo.
Ti dirò anche un segreto, gli SSD non li fanno apposta per Windows e li puoi usare con il SO che vuoi. Non li trovi in regalo con le patatine e non livendono solo nei negozi nerd ma in qualsiasi negozio di elettronica, in più a oggi un 250GB costa sui 51€ e un 500GB sui 75€, spero che tutte queste sconcertanti rivelazioni ti permettano di dormire tranquillo.
Consiglio spassionato: lascia perdere. In ogni discussione su W10 troverai i suoi commenti negativi, le sue minchiate (perché 9 cose su 10 che scrive sono minchiate) e ripete sempre le stesse cose.
Folgore 101
12-07-2019, 08:48
Consiglio spassionato: lascia perdere. In ogni discussione su W10 troverai i suoi commenti negativi, le sue minchiate (perché 9 cose su 10 che scrive sono minchiate) e ripete sempre le stesse cose.
Lo so, hai ragione ma siamo in un forum tecnico e se passa qualcuno per informarsi e legge quelle cose poi magari le prende pure per vere. Mi pare pure che con il passare del tempo peggiori pure.
LukeIlBello
12-07-2019, 14:52
Ma i 2TB da dove li hai tirati fuori? Io ho un 128 GB del 2012, quindi ma che stai scrivendo?
I 128GB mi bastano anche sul PC in ufficio in cui ho molti programmi tecnici, i dati però sono archiviati sul NAS.
Dipende sempre da che cosa serve.
L'unica cosa sensata che hai scritto è "a me non bastano 128GB" in quanto strettamente legato al tuo utilizzo.
Ti dirò anche un segreto, gli SSD non li fanno apposta per Windows e li puoi usare con il SO che vuoi. Non li trovi in regalo con le patatine e non livendono solo nei negozi nerd ma in qualsiasi negozio di elettronica, in più a oggi un 250GB costa sui 51€ e un 500GB sui 75€, spero che tutte queste sconcertanti rivelazioni ti permettano di dormire tranquillo.
parliamo di pc da ufficio, dove non puoi sceglierti il taglio di alcunchè :read:
quindi il problema per chi lavora c'è :O
LukeIlBello
12-07-2019, 14:53
Consiglio spassionato: lascia perdere. In ogni discussione su W10 troverai i suoi commenti negativi, le sue minchiate (perché 9 cose su 10 che scrive sono minchiate) e ripete sempre le stesse cose.
Lo so, hai ragione ma siamo in un forum tecnico e se passa qualcuno per informarsi e legge quelle cose poi magari le prende pure per vere. Mi pare pure che con il passare del tempo peggiori pure.
:gluglu: :ahahah:
cagnulein
12-07-2019, 14:55
siamo d’accordo che quegli obbrobri con 32GB eMMC non dovrebbero essere venduti, però ci sono e chi lo ha comprato ora si ritrova con un anno di aggiornamenti e poi addio.
MS dovrebbe dare aggiornamenti free per 5 anni a chi ha l’ultima versione compatibile con soli 32GB, altrimenti rimborsa. Prevedo class action.
Comodo proclamare l ubiquitá di W10 (con aggiornamenti perpetui) per fare numero e poi lasciare in braghe di tela gli utenti.
non dimentichiamoci dei pc industriali, lì quei minipc sono diffusissimi (e hanno anche senso).
Sto cercando di farli migrare a linux nella mia attuale azienda ma non è banale
biometallo
12-07-2019, 15:21
Dato che sono pigro e proprio non "ciò lo sbatto" di mettermi li a controllare 5 pagine di thread segnalo quest'aggiornamento di cui forse non si è ancora discusso...
https://www.tomshw.it/hardware/32-gb-di-spazio-necessari-per-lultimo-windows-10-microsoft-fa-chiarezza/
32 GB di spazio necessari per l’ultimo Windows 10? Microsoft fa chiarezza
Ad aprile Microsoft annunciò che il May Update 2019 di Windows 10 avrebbe richiesto almeno 32 GB di spazio disponibile su disco. In queste ore l’azienda ha però rivisto tale affermazione, chiarendo che tale “imposizione” si applica solo ai nuovi dispositivi realizzati dai partner OEM.
sempre da quell'articolo il link alla fonte:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/whats-new/whats-new-windows-10-version-1903
New disk space requirement for Windows 10, version 1903 applies only to OEMs for the manufacture of new PCs. This new requirement does not apply to existing devices. PCs that don’t meet new device disk space requirements will continue to receive updates and the 1903 update will require about the same amount of free disk space as previous updates. For more information, see Reserved storage.
Folgore 101
12-07-2019, 20:00
parliamo di pc da ufficio, dove non puoi sceglierti il taglio di alcunchè :read:
quindi il problema per chi lavora c'è :O
Come ti ho già detto nessun problema neppure in ufficio, quindi è inutile che continui a tentare di far passare le tue idee come dogmi.
:gluglu: :ahahah:
Con questo caldo ti sconsiglio di bere alcolici, non ti fanno affatto bene.
LukeIlBello
13-07-2019, 10:48
Come ti ho già detto nessun problema neppure in ufficio, quindi è inutile che continui a tentare di far passare le tue idee come dogmi.
Con questo caldo ti sconsiglio di bere alcolici, non ti fanno affatto bene.
lascia perdere te e marko#88 (che per la mentalità che mostra, 88 me sa che non è l'anno di nascita ma il numero totale :asd: ) non avete idea.. vivete in casa con i vostri SSD da 1TB convinti che il mondo lavorativo funzioni così..chevvedevo dire.. quello che direi ad heidi mentre scende dalle montagne colle caprette al pascolo..beati voi e il vostro mondo fantasticoooo...
poi un giorno da grandi lavorerete e vi accorgerete che gli SSD sono da 128GB...dopo 3-4 mesi i GB liberi sono diventati 30, poi dopo 6 mesi 20 e zac! compare winsoz update :read:
:doh:
heidiiii, ti sorridono i moontiii :stordita:
lascia perdere te e marko#88 (che per la mentalità che mostra, 88 me sa che non è l'anno di nascita ma il numero totale :asd: ) non avete idea.. vivete in casa con i vostri SSD da 1TB convinti che il mondo lavorativo funzioni così..chevvedevo dire.. quello che direi ad heidi mentre scende dalle montagne colle caprette al pascolo..beati voi e il vostro mondo fantasticoooo...
poi un giorno da grandi lavorerete e vi accorgerete che gli SSD sono da 128GB...dopo 3-4 mesi i GB liberi sono diventati 30, poi dopo 6 mesi 20 e zac! compare winsoz update :read:
:doh:
heidiiii, ti sorridono i moontiii :stordita:
Come al solito non fai ridere nessuno, e sei anche un bel presuntuoso se permetti, pensi solo tu ad essere l'unico a "lavoare" ? E lo metto tra virgolette per tutte le storie che ci hai raccontato riguardo la posizione della tua scrivania e altri simpatici aneddoti...ma tralasciamo, che è meglio.
Per la cronaca io, e lavoro nel settore da quasi vent'anni, è dal 2013 che in aziende ed enti pubblici non monto ssd con capacità inferiori a 256 gb, se purtroppo ti trovi a combattere con "della gente dai braccini corti", non sono certo problemi nostri...
E dai falla finita, basta, siamo stanchi un po' tutti qui dentro di leggere 'sti sproloqui !!!
Folgore 101
13-07-2019, 18:16
lascia perdere te e marko#88 (che per la mentalità che mostra, 88 me sa che non è l'anno di nascita ma il numero totale :asd: ) non avete idea.. vivete in casa con i vostri SSD da 1TB convinti che il mondo lavorativo funzioni così..chevvedevo dire.. quello che direi ad heidi mentre scende dalle montagne colle caprette al pascolo..beati voi e il vostro mondo fantasticoooo...
poi un giorno da grandi lavorerete e vi accorgerete che gli SSD sono da 128GB...dopo 3-4 mesi i GB liberi sono diventati 30, poi dopo 6 mesi 20 e zac! compare winsoz update :read:
:doh:
heidiiii, ti sorridono i moontiii :stordita:
Ecco, ti avevo suggerito di non bere alcolici che ti avrebbero fatto male.
Ripeto per la seconda volta, da dove l'hai tirato fuori l'SSD da in 1TB?
Casa SSD Samsung 840 PRO da 128 GB del 12/2012 - Spazio libero 48,2GB
Ufficio SSD Samsung 850 EVO da 120 GB del 03/2014 - Spazio libero 37,8GB
Prima che fai altri ragionamenti sbagliati nel PC dell'ufficio ci sono installati svariati programmi tecnici.
Fammi sapere se non ti è ancora chiaro che cerco di usare parole più semplici.
PS: Edito per aggiungere che con le date sfatiamo il tuo altro mito che per lavoro gli SSD durano un battito di ciglia e quindi non sono cosa buona e giusta.
Ecco, ti avevo suggerito di non bere alcolici che ti avrebbero fatto male.
Ripeto per la seconda volta, da dove l'hai tirato fuori l'SSD da in 1TB?
Casa SSD Samsung 840 PRO da 128 GB del 12/2012 - Spazio libero 48,2GB
Ufficio SSD Samsung 850 EVO da 120 GB del 03/2014 - Spazio libero 37,8GB
Prima che fai altri ragionamenti sbagliati nel PC dell'ufficio ci sono installati svariati programmi tecnici.
Fammi sapere se non ti è ancora chiaro che cerco di usare parole più semplici.
PS: Edito per aggiungere che con le date sfatiamo il tuo altro mito che per lavoro gli SSD durano un battito di ciglia e quindi non sono cosa buona e giusta.
Quoto, tanto per fare un esempio pratico, considera che ho due SSD Intel acquistati nel 2010 per una workstation e da allora, lavorano in raid-0. Ho fatto fare comunque un'operazione di "trim" con una distribuzione per ripristinare le performances originali, leggermente calate dopo 6 anni ma detto questo, sono ancora al lavoro e maneggiano anche un discreto flusso di dati giornaliero data la natura della macchina.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-07-2019, 08:21
non avete idea.. vivete in casa con i vostri SSD
Ma a te qualche mod non ti aveva imposto di non nominare neanche per sbaglio la parola SSD?
Segnaliamo? :oink:
Ma si può vivere con questa fissa sugli SSD? Come la metti e metti va a finire che finisci sempre su di loro. Dai dacci un recapito, facciamo una colletta sul forum e ti mandiamo uno SSD da 4 terabyte così finalmente raggiungi la pace dei sensi e la smetti di fracassare le OO continuamente con sti SSD. :D
gd350turbo
14-07-2019, 13:28
Ma lo fa apposta per provocare la vostra reazione...
Gli è stato spiegato decine e decine di volte e da tanti utenti, se continua è perché si annoia, non ha nulla di meglio da fare, e quindi viene a trollare Windows...
Se quando vedete un suo post passate oltre, o meglio lo mettete in ignore, vedete che la smette da solo senza scomodare i mod.
Marko#88
14-07-2019, 18:04
lascia perdere te e marko#88 (che per la mentalità che mostra, 88 me sa che non è l'anno di nascita ma il numero totale :asd: ) non avete idea.. vivete in casa con i vostri SSD da 1TB convinti che il mondo lavorativo funzioni così..chevvedevo dire.. quello che direi ad heidi mentre scende dalle montagne colle caprette al pascolo..beati voi e il vostro mondo fantasticoooo...
poi un giorno da grandi lavorerete e vi accorgerete che gli SSD sono da 128GB...dopo 3-4 mesi i GB liberi sono diventati 30, poi dopo 6 mesi 20 e zac! compare winsoz update :read:
:doh:
heidiiii, ti sorridono i moontiii :stordita:
Sei patetico, non c'è altro da dire.
Io in ufficio ho 2 pc, uno monta SSD da 250gb, l'altro da 512.
A casa ho un 256 perché andare oltre non mi serve.
Ah, se scrivessi in italiano forse la gente ti darebbe un minimo di ascolto in più, non molto perché le minchiate che scrivi rimarrebbero minchiate ma almeno sarebbero ben esposte. Così oltre ad essere minchiate fai anche la figura del coatto.
Paganetor
14-07-2019, 19:18
Dato che sono pigro e proprio non "ciò lo sbatto" di mettermi li a controllare 5 pagine di thread segnalo quest'aggiornamento di cui forse non si è ancora discusso...
https://www.tomshw.it/hardware/32-gb-di-spazio-necessari-per-lultimo-windows-10-microsoft-fa-chiarezza/
32 GB di spazio necessari per l’ultimo Windows 10? Microsoft fa chiarezza
Ad aprile Microsoft annunciò che il May Update 2019 di Windows 10 avrebbe richiesto almeno 32 GB di spazio disponibile su disco. In queste ore l’azienda ha però rivisto tale affermazione, chiarendo che tale “imposizione” si applica solo ai nuovi dispositivi realizzati dai partner OEM.
sempre da quell'articolo il link alla fonte:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/whats-new/whats-new-windows-10-version-1903
New disk space requirement for Windows 10, version 1903 applies only to OEMs for the manufacture of new PCs. This new requirement does not apply to existing devices. PCs that don’t meet new device disk space requirements will continue to receive updates and the 1903 update will require about the same amount of free disk space as previous updates. For more information, see Reserved storage.
La cosa più sensata (e in topic) che ho letto qui negli ultimi giorni :O
Mars4ever
15-07-2019, 08:20
Perché io invece ho un PC nuovo di fascia alta e la 1903 ancora non me la propone?
Paganetor
15-07-2019, 09:21
Perché io invece ho un PC nuovo di fascia alta e la 1903 ancora non me la propone?
lo stanno rilasciando un po' per volta... io ho insistito con il controllo degli update e dopo un po' è comparso (non so se abbia influito o se sia stato solo un caso :stordita: )
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2019, 09:31
lo stanno rilasciando un po' per volta... io ho insistito con il controllo degli update e dopo un po' è comparso (non so se abbia influito o se sia stato solo un caso :stordita: )
Quando si ha così voglia e fretta di aggiornare, con tutti i rischi del caso, basta scaricare l'iso e lanciare il setup.exe dal normale funzionamento di Windows 10. È possibile fare l'aggiornamento scegliendo di mantenere i file e i programmi già presenti, quello che fa l'aggirnamento automatico di Windows Update.
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2019, 09:33
Ma lo fa apposta per provocare la vostra reazione...
Gli è stato spiegato decine e decine di volte e da tanti utenti, se continua è perché si annoia, non ha nulla di meglio da fare, e quindi viene a trollare Windows...
Se quando vedete un suo post passate oltre, o meglio lo mettete in ignore, vedete che la smette da solo senza scomodare i mod.
Lo dici a me che vengo nella sezione news una volta al mese si e no e subito riscappo? :)
gd350turbo
15-07-2019, 12:44
Nono..
A tutti...
Come monito alle genti.
nonsidice
15-07-2019, 13:07
Perché io invece ho un PC nuovo di fascia alta e la 1903 ancora non me la propone?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
scarichi il tool di aggiornamento "manuale" e via.
io faccio così dalla 1503.
gd350turbo
15-07-2019, 13:11
Perché io invece ho un PC nuovo di fascia alta e la 1903 ancora non me la propone?
Dai un occhiata ora...
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2019-update-microsoft-rimuove-tre-blocchi-aggiornamento-possibile-su-piu-sistemi_83399.html
Mars4ever
15-07-2019, 14:30
Ho letto grazie, vediamo stasera se salta fuori allora!
LukeIlBello
16-07-2019, 08:42
Come al solito non fai ridere nessuno, e sei anche un bel presuntuoso se permetti, pensi solo tu ad essere l'unico a "lavoare" ? E lo metto tra virgolette per tutte le storie che ci hai raccontato riguardo la posizione della tua scrivania e altri simpatici aneddoti...ma tralasciamo, che è meglio.
Per la cronaca io, e lavoro nel settore da quasi vent'anni, è dal 2013 che in aziende ed enti pubblici non monto ssd con capacità inferiori a 256 gb, se purtroppo ti trovi a combattere con "della gente dai braccini corti", non sono certo problemi nostri...
E dai falla finita, basta, siamo stanchi un po' tutti qui dentro di leggere 'sti sproloqui !!!
dal 2013 cogli ssd? forse in bmw in germania.. in una PA italiana è impossibile :O
LukeIlBello
16-07-2019, 08:43
Ecco, ti avevo suggerito di non bere alcolici che ti avrebbero fatto male.
Ripeto per la seconda volta, da dove l'hai tirato fuori l'SSD da in 1TB?
Casa SSD Samsung 840 PRO da 128 GB del 12/2012 - Spazio libero 48,2GB
Ufficio SSD Samsung 850 EVO da 120 GB del 03/2014 - Spazio libero 37,8GB
Prima che fai altri ragionamenti sbagliati nel PC dell'ufficio ci sono installati svariati programmi tecnici.
Fammi sapere se non ti è ancora chiaro che cerco di usare parole più semplici.
PS: Edito per aggiungere che con le date sfatiamo il tuo altro mito che per lavoro gli SSD durano un battito di ciglia e quindi non sono cosa buona e giusta.
sono spazi esigui sei al limite :read:
contento tu... :mbe: :mc:
LukeIlBello
16-07-2019, 08:44
Ma a te qualche mod non ti aveva imposto di non nominare neanche per sbaglio la parola SSD?
Segnaliamo? :oink:
Ma si può vivere con questa fissa sugli SSD? Come la metti e metti va a finire che finisci sempre su di loro. Dai dacci un recapito, facciamo una colletta sul forum e ti mandiamo uno SSD da 4 terabyte così finalmente raggiungi la pace dei sensi e la smetti di fracassare le OO continuamente con sti SSD. :D
siamo IT eh :read:
LukeIlBello
16-07-2019, 09:07
Sei patetico, non c'è altro da dire.
Io in ufficio ho 2 pc, uno monta SSD da 250gb, l'altro da 512.
A casa ho un 256 perché andare oltre non mi serve.
Ah, se scrivessi in italiano forse la gente ti darebbe un minimo di ascolto in più, non molto perché le minchiate che scrivi rimarrebbero minchiate ma almeno sarebbero ben esposte. Così oltre ad essere minchiate fai anche la figura del coatto.
vabe non rispondo sui dischi perchè mi spari dimensioni al di fuori degli standard di mercato, con 512 GB è normale che non si hanno problemi.. :O
anhaicapito :ciapet:
dal 2013 cogli ssd? forse in bmw in germania.. in una PA italiana è impossibile :O
Quindi mi stai dando del bugiardo, giusto ? Scrivilo chiaramente se sei convinto delle tue "idee". Guarda non so che dirti, pretendi forse che metto on-line le fatture inviate ai vari enti/clienti con gli ssd fatturati in quel periodo ?
Non credo che ci sia bisogno, visto che a quanto ho capito conosci pure l'operato e il parco clienti delle aziende altrui. Facciamo che hai ragione tu. Tempo perso come al solito discutere con te, ma la colpa è solo la mia.
Buon proseguimento.
Folgore 101
16-07-2019, 12:39
sono spazi esigui sei al limite :read:
contento tu... :mbe: :mc:
:rotfl:
Seguo Saturn che ha già detto tutto quello che c'era da dire.
LukeIlBello
16-07-2019, 16:27
Quindi mi stai dando del bugiardo, giusto ? Scrivilo chiaramente se sei convinto delle tue "idee". Guarda non so che dirti, pretendi forse che metto on-line le fatture inviate ai vari enti/clienti con gli ssd fatturati in quel periodo ?
Non credo che ci sia bisogno, visto che a quanto ho capito conosci pure l'operato e il parco clienti delle aziende altrui. Facciamo che hai ragione tu. Tempo perso come al solito discutere con te, ma la colpa è solo la mia.
Buon proseguimento.
no magari quello che dici è vero, non ti voglio dare del cazzaro, credo piuttosto che la tua sia un'eccezione magnifica (e ritorniamo al tema di heidi) ad una situazione desolante che corrisponde alla quasi totalità delle PA.. e siamo nel 2019.. pensa te nel 2011 :asd:
LukeIlBello
16-07-2019, 16:28
:rotfl:
Seguo Saturn che ha già detto tutto quello che c'era da dire.
ridi ridi hai 30 GB liberi e continua pure a ridere che winupdate ne vuole di più..
me sa che non te bastano :asd:
lascia perdere te e marko#88 (che per la mentalità che mostra, 88 me sa che non è l'anno di nascita ma il numero totale :asd: ) non avete idea.. vivete in casa con i vostri SSD da 1TB convinti che il mondo lavorativo funzioni così..chevvedevo dire.. quello che direi ad heidi mentre scende dalle montagne colle caprette al pascolo..beati voi e il vostro mondo fantasticoooo...
poi un giorno da grandi lavorerete e vi accorgerete che gli SSD sono da 128GB...dopo 3-4 mesi i GB liberi sono diventati 30, poi dopo 6 mesi 20 e zac! compare winsoz update :read:
:doh:
heidiiii, ti sorridono i moontiii :stordita:
7gg
nickname88
19-07-2019, 11:44
vabe non rispondo sui dischi perchè mi spari dimensioni al di fuori degli standard di mercato, con 512 GB è normale che non si hanno problemi.. :O
anhaicapito :ciapet:
32GB di capacità non è standard di mercato a partire dall'inizio dell'ultimo secolo. Se poi per te dei prodotti di fascia ultra bassa devono essere presi in considerazione è un problema della tua di mentalità.
poi un giorno da grandi lavorerete e vi accorgerete che gli SSD sono da 128GB...dopo 3-4 mesi i GB liberi sono diventati 30, poi dopo 6 mesi 20 e zac! compare winsoz updateE ovviamente tu non sei manco capace di capire da cosa vengono occupati :asd:
LukeIlBello
30-07-2019, 15:32
32GB di capacità non è standard di mercato a partire dall'inizio dell'ultimo secolo. Se poi per te dei prodotti di fascia ultra bassa devono essere presi in considerazione è un problema della tua di mentalità.
E ovviamente tu non sei manco capace di capire da cosa vengono occupati :asd:
una foto che vale più di mille parole :read:
http://i68.tinypic.com/34g94w5.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.