View Full Version : AMD Ryzen 3000: +15% nell'IPC e frequenze di clock in crescita
Redazione di Hardware Upg
29-04-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-3000-+15-nell-ipc-e-frequenze-di-clock-in-crescita_82032.html
Si avvicina il debutto della prossima generazione di processori AMD Ryzen: per la serie 3000 atteso un sensibile incremento delle prestazioni, grazie ai 7 nanometri e all'architettura Zen 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
29-04-2019, 09:05
Mi sa che Keller dovrà fare la magia perché la differenza fra AMD e Intel in termini di prestazioni ormai é nulla,se non in favore di AMD come numero di core
nickname88
29-04-2019, 09:06
Magari anzichè continuare a sottolinearlo sarebbe meglio tirarle fuori.
Non mi dispiacerebbe una scheda madre con AMD X570 in formato mATX. Per il momento di AMD Xx70 ce ne sono solo in formato mITX a ATX.
Tedturb0
29-04-2019, 09:23
magari cominciassero a tirar fuori equivalenti dei nuc.. me ne servirebbero un paio fanless, e se fossero AMD a questo punto non sarebbe mica male..
Mi sa che Keller dovrà fare la magia perché la differenza fra AMD e Intel in termini di prestazioni ormai é nulla,se non in favore di AMD come numero di coreNon ci scherzerei tanto...
Di magie ne ha già fatte parecchie (di cui un paio quando stava in AMD... Anzi, che io sappia AMD ora sta ancora raccogliendo i frutti proprio dell'ultima trovata geniale di Keller), quindi direi che da lui me l'aspetterei l'ennesimo colpo di genio.
Piedone1113
29-04-2019, 10:11
Non ci scherzerei tanto...
Di magie ne ha già fatte parecchie (di cui un paio quando stava in AMD... Anzi, che io sappia AMD ora sta ancora raccogliendo i frutti proprio dell'ultima trovata geniale di Keller), quindi direi che da lui me l'aspetterei l'ennesimo colpo di genio.
Keller è in Intel per una nuova architettura:
Se tanto mi da tanto (ogni architettura che ha partorito non ha mai deluso, tutt'altro) o avremo cpu pari o superiori ( senza dimenticare che l'integrazione con il silicio in casa intel non è un salto nel buoi)
Keller è in Intel per una nuova architettura:
Se tanto mi da tanto (ogni architettura che ha partorito non ha mai deluso, tutt'altro) o avremo cpu pari o superiori ( senza dimenticare che l'integrazione con il silicio in casa intel non è un salto nel buoi)
se riescono a produrlo sto silicio :asd:
Gyammy85
29-04-2019, 10:34
In una vecchia slide di AMD si parlava di aumenti fino al 40% di ipc rispetto a zen 1 :) mediamente secondo me si assesterà sul 25%
fraussantin
29-04-2019, 11:09
Ottima notizia.
Non ho capito bene il discorso pcie4.0 limitato alle x570.
Ma non sono dirette sulla cpu?
cronos1990
29-04-2019, 11:25
Ottima notizia.
Non ho capito bene il discorso pcie4.0 limitato alle x570.
Ma non sono dirette sulla cpu?Per usare la PCIE 4.0 serve sia la CPU che il Chipset (dato che è quest'ultimo che controlla il tutto). Quindi puoi si montare un Ryzen 3 su una MB con un X470, ma in quel caso non potrai sfruttare il 4.0.
Folgore 101
29-04-2019, 11:38
Magari anzichè continuare a sottolinearlo sarebbe meglio tirarle fuori.
Me se hanno detto che usciranno a metà anno e non siamo ancora a Maggio, che cosa vuoi che esca se non rumor?
Come giustamente detto nella notizia "sapremo sicuramente di più al Computex 2019 di Taipei", quando pronte usciranno.
Gyammy85
29-04-2019, 11:40
Me se hanno detto che usciranno a metà anno e non siamo ancora a Maggio, che cosa vuoi che esca se non rumor?
Come giustamente detto nella notizia "sapremo sicuramente di più al Computex 2019 di Taipei", quando pronte usciranno.
Si sicuramente al computex sapremo tutto, lisa fa il keynote
I prodotti son pronti, sia cpu che gpu
Bradiper
29-04-2019, 11:58
Come detto chi produce mb ha già in mano degli esemplari, e presto arriveranno indiscrezioni e bench di qualche fetente che non sa tener la bocca chiusa.
Le CPU sono già pronte e in produzione ma finché non sarà pronto un parco più che fornito di mb di vari produttori non le tireranno fuori..mi sembra logico.
Stiamo parlando di cpu ES quad core che servono giusto a testare le Mb, inutile trarre alcun riferimento sull'IPC, sul clock della cpu o sull'overclock delle memorie, allo stato attuale.
Tanto più se i Ryzen 3xxx "Matisse" in commercio saranno da 6 core in su.
D'interessante del pcie 4.0 c'è che qualche produttore su x570 offrirà un maggior numero di slot m.2 pcie 4x (3.0 e forse anche 4.0), come i 3 intravisti sulla Biostar x570 qualche giorno fa'.
Gnubbolo
29-04-2019, 12:39
asrock ha già in produzione una mATX per workstation con due slot M.2
mi piace da matti, è vecchia maniera ( teoricamente è da rack ) senza tutte le ****te installate.
Bradiper
29-04-2019, 12:55
Possibile che le nuove vega siano PCI 4.0?? Se no a parte più slot m2 quali altri vantaggi si avranno?
Perseverance
29-04-2019, 12:56
magari cominciassero a tirar fuori equivalenti dei nuc.. me ne servirebbero un paio fanless, e se fossero AMD a questo punto non sarebbe mica male..
Ci sono già, sono i Ryzen Embedded R1000 SoC, sapphire e un'altra mi pare di aver letto che stanno mettendoli in produzione.
https://www.cnx-software.com/2019/04/24/sapphire-fs-fp5r-5x5-amd-ryzen-r1606g-r1505g-motherboard-three-displayport/
https://www.sapphiretech.com/en/news/sapphire-fp5r-series-embedded-motherboards
Invece dei nuovi ryzen 3000 io sento ancora la mancanza di una vga integrata, sia pure uno sputo di vga ma sarebbe comodissima.
Piedone1113
29-04-2019, 12:58
se riescono a produrlo sto silicio :asd:
Guarda che il silicio Intel è il top attualmente. Hanno problemi di produzione cpu sopratutto perchè usano un'architettura estremizzata con pochissimi circuiti di backup.
I 10nm tsmc e company sano paragonabili ( ad essere buoni) ad un 16/18 nm intel.
Che poi uno possa parteggiare per intel o amd ( pe io) è una cosa, ma ignorare le cose causa solo confusione.
Se AMD avesse avuto i 14nm intel la prima rev di ryzen sarebbe stata paragonabile alla prossima uscita, o pensi che i 5ghz ad alto ipc che ha intel siano frutto dell'imposizione dello spirito santo?
fraussantin
29-04-2019, 13:04
Possibile che le nuove vega siano PCI 4.0?? Se no a parte più slot m2 quali altri vantaggi si avranno?
Oltre a vantaggi futuri , il vantaggio di non dover togliere banda pci3 alle gpu.
Almeno spero.
Ps ma se la gpu è pcie3 il resto continuerà ad andare a 4.0 oppure tutto verrà gestito a 3.0? Come avviene la retrocompatibilità?
Per usare la PCIE 4.0 serve sia la CPU che il Chipset (dato che è quest'ultimo che controlla il tutto). Quindi puoi si montare un Ryzen 3 su una MB con un X470, ma in quel caso non potrai sfruttare il 4.0.
Ma non bypassano il chipset come le usb e il resto?
Boh
In una vecchia slide di AMD si parlava di aumenti fino al 40% di ipc rispetto a zen 1 mediamente secondo me si assesterà sul 25%
Ma che ti sei bevuto? ;)
Si è parlato di 40% di Zen rispetto a Bulldozer (che poi è stato un 52% se non sbaglio, oltre le attese quindi), un 40% di Zen2 rispetto a Zen è pura fantascienza. Un 15% reale sarebbe per me già oltre le aspettative, un ottimo risultato che unito all'aumento di frequenze significherebbe davvero un notevole balzo in avanti rispetto all'attuale generazione.
Magari anzichè continuare a sottolinearlo sarebbe meglio tirarle fuori.
E cosa dovrebbero fare, far uscire un prodotto ancora non pronto per l'uscita commerciale solo perchè tu parli a vanvera? :asd:
Al Computex presumibilmente si saprà qualcosa in più.
Non ho capito bene il discorso pcie4.0 limitato alle x570.
Perché nessuna delle attuali schede madre supporta questa versione del PCI-E, e le nuove schede per gli Zen2 utilizzeranno invece il nuovo chipset.
Sarebbe un controsenso fare nuove schede con chipset vecchio quando stanno uscendo i nuovi.
Invece dei nuovi ryzen 3000 io sento ancora la mancanza di una vga integrata, sia pure uno sputo di vga ma sarebbe comodissima.
Concordo, una GPU base giusto per far avviare il computer, pochissimo silicio impiegato e una GPU d'emergenza in più.
Gnubbolo
29-04-2019, 13:40
ma c'è già sulla scheda madre, a che serve oltre che disperdere nella parte non utilizzata un pò di calore su tutta la superficie della cpu ?
giovanbattista
29-04-2019, 15:37
.....fino ad ora questi i modelli che dovrebbero arrivare:
ASUS:
ROG CROSSHAIR VIII FORMULA
PRIME X570-P
ROG CROSSHAIR VIII HERO
PRIME X570-PRO
ROG CROSSHAIR VIII HERO (WI-FI)
Pro WS X570-ACE
ROG CROSSHAIR VIII IMPACT
ROG STRIX X570-E GAMING
TUF GAMING X570-PLUS (WI-FI)
ROG STRIX X570-F GAMING
ROG STRIX X570-I GAMING
TUF GAMING X570-PLUS
ASUS will launch as many as seven motherboard models in its Republic of Gamers (ROG) family, led by the Crosshair VIII Formula. This indicates that ASUS is placing high enough sales expectations from the "Valhalla" platform across the competitive landscape to come out with an ROG Formula product. You can expect goodies such as 8-layer PCBs, liquid-cooling preparation for the VRM heatsinks, Thunderbolt, or 10 GbE, and the most number of overclocker-friendly features. Next up, are the ROG Crosshair VIII Hero and Crosshair VIII Hero WiFi, which could be the company's second-best product offerings. For the first time on the AMD platform, ASUS will launch an ROG Impact mini-ITX product, with the ROG Crosshair VIII Impact. There will be three ROG Strix family products based on the X570, the Strix-E (premium ATX), Strix-F (mid-range ATX), and Strix-I (premium mini-ITX).
Positioned roughly in-between the Crosshair VIII Formula and Crosshair VIII Hero WiFi, will be the WS X570-ACE, a quasi workstation-grade motherboard based on this platform, which is another first by ASUS for its AMD motherboard product-stack. The mainline Prime series includes the Prime X570-Pro (mid-range) and Prime X570-P (value). There are only two TUF Gaming products, the TUF Gaming X570-Plus, and the TUF Gaming X570-Plus WiFi.
ASROCK:
Phantom Gaming X
Extreme4
Phantom Gaming 6
Pro4
Phantom Gaming 4
Taichi
Pro4 R2.0
X570M Pro4 R2.0
X570M Pro4
Over to the ASRock camp, and we see its lineup capped by the no-nonsense X570 Taichi. The Taichi brand by ASRock has earned reputation among enthusiasts for its minimalist, yet highly functional design, and a powerful feature-set. This will be closely followed by the X570 Phantom Gaming X. It won't surprise us if these two boards share the same PCB with cosmetic changes to their feature-sets. At the upper-mid segment ASRock is positioning the X570 Phantom Gaming 6. ASRock could heavily implement 2.5 GbE LAN across the upper half of its X570 lineup as a killer-feature. Bang in the middle of the pile is the X570 Phantom Gaming 4, which could command a sub-$150 sweetspot price. This is where the Phantom Gaming segment ends, and the Extreme series begins. The X570 Extreme4 will be the mid-range ATX offering, followed by the X570 Pro4, and X570M Pro4.
GIGABYTE:
X570 Aorus Xtreme
X570 Aorus Master
X570 Aorus Ultra
X570 Aorus Elite
X570 I Aorus Pro WiFi
X570 Aorus Pro
X570 Gaming X.
altre info:
40 PCIe 2.0 chipset lines, this is really weird as chipset lines must long ago move to PCIe 3.0.
PCIe 3.0 16 lines will be available for x570 only, but not for lower end chipsets
8 USB 3.1 Gen2 ports in chipset
Most important are not PCIe 4.0 lines to GPU, but PCIe 4.0 4x to chipset as it is long lasting issue in older chipsets
e questo:
First in Ryzen family of chipsets made inside company, chipsets are very profitable business, this is why AMD doing this
Much higher TDW of 15 watts
4x PCIe 3.0 lines connecting CPU and chipset will be replaced by 4x PCIe 4.0 lines doubling throughput
All lines provided by chipset will be PCIe 3.0 or PCIe 4.0.
Number of provided lines will rise by 25-50%
It'll have 4 USB 3.1 Gen2 ports controller not requiring additional Asmedia chips and supporting part of power delivery standards.
We can see build in 10Gbe network controller (that will still require additional chips and transformer).
nickname88
29-04-2019, 15:56
E cosa dovrebbero fare, far uscire un prodotto ancora non pronto per l'uscita commerciale solo perchè tu parli a vanvera? :asd:
Al Computex presumibilmente si saprà qualcosa in più.
Non pronto ? Si certo :rolleyes:
Se non fosse già pronto non potrebbe uscire a breve, al contrario vuol dire che è in fase di produzione.
Detto questo potrebbero tacere fino all'uscita e/o dare una data di lancio ufficiale anzichè continuare a girarci attorno o tirare fuori dei bench seri e ufficiali, anzichè dei numeri buttati lì fuori contesto.
Non c'è solamente Intel in giro, a qualche utente piacerebbe fare programmi in anticipo.
giovanbattista
29-04-2019, 16:01
Non mi dispiacerebbe una scheda madre con AMD X570 in formato mATX. Per il momento di AMD Xx70 ce ne sono solo in formato mITX a ATX.
....ma ma come?????
Form Factor - mATX
https://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=X470D4U#Specifications
Supports AMD AM4 Socket Ryzen™ Series CPUs
Supports 4x DDR4 ECC and non-ECC UDIMM, max. 64 GB
Supports up to 6 x SATA3 6.0Gb/s
Integrated IPMI 2.0 with KVM and Dedicated LAN (RTL8211E)
Supports 2x GLAN by Intel I210
nickname88
29-04-2019, 16:03
....ma ma come?????
Form Factor - mATX
https://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=X470D4U#Specifications
Supports AMD AM4 Socket Ryzen™ Series CPUs
Supports 4x DDR4 ECC and non-ECC UDIMM, max. 64 GB
Supports up to 6 x SATA3 6.0Gb/s
Integrated IPMI 2.0 with KVM and Dedicated LAN (RTL8211E)
Supports 2x GLAN by Intel I210
E veramente tu compreresti un prodotto del genere ? :rolleyes:
Folgore 101
29-04-2019, 16:08
Non pronto ? Si certo :rolleyes:
Se non fosse già pronto non potrebbe uscire a breve, al contrario vuol dire che è in fase di produzione.
Detto questo potrebbero tacere fino all'uscita e/o dare una data di lancio ufficiale anzichè continuare a girarci attorno o tirare fuori dei bench seri e ufficiali, anzichè dei numeri buttati lì fuori contesto.
Non c'è solamente Intel in giro, a qualche utente piacerebbe fare programmi in anticipo.
Ma infatti, AMD sta tacendo, sono solo rumor presi da un sito cinese.
Sempre dall'articolo "sapremo sicuramente di più al Computex 2019 di Taipei, alla fine del mese di Maggio. In quella sede AMD terrà una conferenza stampa nella quale, crediamo, verranno anticipate alcune informazioni sulle nuove CPU Ryzen oltre che sulle future GPU della famiglia Radeon."
giovanbattista
29-04-2019, 16:08
E veramente tu compreresti un prodotto del genere ? :rolleyes:
no lucine no party?
No bociazze grazie;) :eek: :O
tornando seri dimmi cosa gli manca?
Specifications
MB Physical Status
Form Factor - mATX
Dimensions - 9.6'' x 9.6'' (24.4 cm x 24.4 cm)
Processor System
CPU - AMD Ryzen™ (Pinnacle Ridge) 2nd Generation Series Processors
Socket - AM4 PGA 1331
Chipset - AMD Promontory X470
System Memory
Capacity - 4 x 288-pin DDR4 DIMM slots
- Support up to 64GB DDR4 ECC/UDIMM
- One DIMM: 1R DIMM @2667MT/s; 2R/2DR DIMM @2400MT/s
- Two DIMMs: (1) 1R DIMM @2133 MT/s; (2) 2R/2DR DIMM @1866MT/s; 1R and 2R/2DR DIMM each @1866MT/s
Type - Dual Channel DDR4 memory technology
- Support DDR4 ECC/UDIMM
DIMM Size Per DIMM - ECC/UDIMM: 64GB, 32GB, 16GB, 8GB
DIMM Frequency - ECC/UDIMM: 2666/2400/2133 MHz
Voltage - 1.2V
Expansion Slot
PCIe 3.0 x 16 - PCIE6: Gen3 x16 link (splittable in x4/4/4/4); auto switch to x8 link when PCIE4 is occupied.
- SLOT4: Gen3 x8 link
PCIe 3.0 x 8 - SLOT5: Gen3 x4 link
Storage
SATA Controller - 6 x SATA3 6.0 Gb/s (1x SATA DOM port)
Additional Storage Controller - Asmedia 1061: 2x SATA3 6.0Gb/s
M.2 slot - 2 (2242/2260/2280/22110, supports SATA3 6.0Gb/s or PCIe 3.0 x2(M.2_2) and supports PCIe 2.0 x4 only(M.2_1))
Ethernet
Interface - 1000 /100 /10 Mbps by Intel® i210
LAN Controller - 2 x RJ45 GLAN by Intel® i210
- 1 x RJ45 Dedicated IPMI LAN port
- Supports Wake-On-LAN
- Supports Energy Efficient Ethernet 802.3az
- Supports Dual LAN with Teaming function
- Supports PXE
- LAN1 supports NCSI
Management
BMC Controller - ASPEED AST2500
IPMI Dedicated GLAN - 1 x Realtek RTL8211E for dedicated management GLAN
Features - Watch Dog
Graphics
Controller - ASPEED AST2500
VRAM - DDR4 256MB
Rear Panel I/O
VGA Port - 1 x D-Sub
USB 3.1 Gen1 Port - 2
Lan Port - 2 x RJ45 Gigabit Ethernet LAN ports
- 1 x RJ45 Dedicated IPMI LAN port
- LAN Ports with LED (ACT/LINK LED and SPEED LED)
Serial Port - 1
UID Button/UID LED - 1
Internal Connector
COM Header - N/A
SATA DOM - 1
M.2 - 2(M2_1: 2242/2260/2280/22110, PCIE(X4); M2_2:2242/2260/2280/22110, SATA/PCIE(X2))
Auxiliary Panel Header - 1 (include C_CASEOPEN#、SYSTEM_FAULT_LED、LAN1 & LAN2 LED, location button & LED,BMC alert )
TPM Header - 1
IPMB Header - 1
Buzzer - 1
Fan Header - 6 Fans x 4-pin (FAN1(CPU)/FAN2~FAN6(5Front))
ATX Power - 1x (24-pin) + 1x (8-pin)
USB 3.1 (Gen1) Header - 1 (supports 2 USB 3.1 Gen1 ports)
USB 2.0 Header - N/A
Speaker Header - N/A
BMC_SMB Header - 1
ME/SPS Recovery - N/A
Clear CMOS - 1 (short pad)
PSU SMB Header - 1
Onboard LED
Port 80 LED - 1
Fan Fail LED - 6 (only Fan Fail LED)
System BIOS
BIOS Type - 16MB AMI UEFI Legal BIOS
BIOS Features - Plug and Play (PnP)
- ACPI 2.0 Compliance Wake Up Events
- SMBIOS 2.8.0 Support
- ASRock Rack Instant Flash
Hardware Monitor
Temperature - CPU/DDR temperature sensing
- MB/Card side temperature sensing
Fan - Fan Tachometer
- Quiet Fan (Allow Chassis Fan Speed Auto-Adjust by CPU Temperature)
- Fan Multi-Speed Control
Voltage - Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, CPU Vcore, DRAM,1.05V_PCH, +BAT, 3VSB, 5VSB
Support OS
OS Microsoft® Windows:
-Windows® 10 (64 bit)
Linux:
- UBuntu 16.04.4 (64 bit)
- RedHat Enterprise Linux Server 7.3 (64bit) / 7.4 (64bit)
* Please refer to our website for the latest OS support list.
Environment
Temperature Operation temperature: 10°C ~ 35°C / Non operation temperature: -40°C ~ 70°C
NB è un prodotto per rack server quindi gli standard sono sicuramente più alti rispetto alle bimbominkiate che vedi ....le quali sono solo chiacchere e distintivo;).....anzi solo chiacchere
a riconferma basta vedere la collocazione di mercato per dedurre a chi si rivolge:
https://www.amazon.com/ASRock-Rack-X470D4U-Asrock-Motherboard/dp/B07PNFTPGB
Non pronto ? Si certo
Se non fosse già pronto non potrebbe uscire a breve, al contrario vuol dire che è in fase di produzione.
Sai, c'è una certa differenza tra prodotto funzionante e prodotto pronto per l'uscita commerciale.
Se il prodotto non è ancora uscito è perchè non è ancora il momento, non se lo tengono certo nel cassetto per fare dispetto a nickname88 lol. ;)
nickname88
29-04-2019, 16:26
no lucine no party?
No bociazze grazie;) :eek: :O
tornando seri dimmi cosa gli manca?
NB è un prodotto per rack server quindi gli standard sono sicuramente più alti rispetto alle bimbominkiate che vedi ....le quali sono solo chiacchere e distintivo;).....anzi solo chiacchere
Ho paura che tu non abbia mai avuto a che fare con i rack, perchè un prodotto di quel formato non è usuato nei rack server, sembra invece più una soluzione ultra economica di rincalzo lato enterprise. Standard elevati ? Perfetto, dimmi di queli certificazioni dispone.
Detto questo la sezione di alimentazione lascia molto a desiderare, per non parlare delle connessioni disponibili.
Ed anche il posizionamento degli slot ram e dei connettori per l'alimentazione ausiliaria in un case consumer ATX non è di certo l'ideale.
Poi sono proprio curioso di vedere quali voci offre il bios.
giovanbattista
29-04-2019, 16:30
Ho paura che tu non sappia mica cosa sia un rack, visto che per essi non si usano i formati consumer.
Detto questo non mi sembra affatto che abbia un PCB di qualità, per non parlare delle connessioni disponibili.
Basta guardare la sezione di alimentazione.
madò quanta ignoranza ora dimmi tu se vuoi saperne + tu....di asrock che le produce....guardati il link e torna a contare le fasi, non come sono realizzate per esempio, questo è un prodotto per lavorare h24*365 in specifica
sei un genio
titolo
ASRock Launches AM4 Motherboard for AMD Ryzen Workstations, Servers
link
https://www.tomshardware.com/news/asrock-x470d4u-motherboard-specs-amd-am4,38707.html
ps ora capisco che le scuole (forse) son chiuse ma non vi danno più i compiti per le vacanze? ;)
pps sei il primo utente che metto in lista ignorare fai tu .....dopo 17 di forum....io 2 domande me le farei;)
nickname88
29-04-2019, 16:39
madò quanta ignoranza ora dimmi tu se vuoi saperne + tu....di asrock che le produce....guardati il link e torna a contare le fasi, non come sono realizzate per esempio, questo è un prodotto per lavorare h24*365 in specifica
sei un genio
titolo
ASRock Launches AM4 Motherboard for AMD Ryzen Workstations, Servers
link
https://www.tomshardware.com/news/asrock-x470d4u-motherboard-specs-amd-am4,38707.html
Quindi a te basta leggere un articolo di presentazione del prodotto per giudicare.
E ovviamente leggi la parola "server" pensi sia una soluzione tipicamente per rack ? E per giunta di qualità. :asd:
E per curiosità ... questo in che modo dovrebbe riflettersi positivamente lato consumer ? :read:
ps ora capisco che le scuole (forse) son chiuse ma non vi danno più i compiti per le vacanze? ;)
pps sei il primo utente che metto in lista ignorare fai tu .....dopo 17 di forum....io 2 domande me le farei;)No, sono in ferie questi giorni, tranquillo. Io di lavoro faccio il sistemista ma capisco che secondo te l'esperienza di un utente medio possa avere più credito.
Piedone1113
29-04-2019, 17:17
Quindi a te basta leggere un articolo di presentazione del prodotto per giudicare.
E ovviamente leggi la parola "server" pensi sia una soluzione tipicamente per rack ? E per giunta di qualità. :asd:
E per curiosità ... questo in che modo dovrebbe riflettersi positivamente lato consumer ? :read:
No, sono in ferie questi giorni, tranquillo. Io di lavoro faccio il sistemista ma capisco che secondo te l'esperienza di un utente medio possa avere più credito.
Mi dici dove trovo la certificazione di una supermicro server di fascia bassa? ( o anche una tyan).
Che poi gia il fatto che asrock stessa ne certifica l'uso con redhat enterprise server ne fa una mb da server.
Che poi si vede lontano un miglio che è per server extraeconomici. ( se vuoi una mb per certificata da fornitori applicativi server semplicemente non ne trovi, loro certivicano la macchina intera e non certo una mb in quanto basterebbe un solo componente a poter causare problemi, ma questo gia lo sai, spero)
tuttodigitale
02-05-2019, 22:47
Ma che ti sei bevuto? ;)
Si è parlato di 40% di Zen rispetto a Bulldozer (che poi è stato un 52% se non sbaglio, oltre le attese quindi), un 40% di Zen2 rispetto a Zen è pura fantascienza. Un 15% reale sarebbe per me già oltre le aspettative, un ottimo risultato che unito all'aumento di frequenze significherebbe davvero un notevole balzo in avanti rispetto all'attuale generazione.
E cosa dovrebbero fare, far uscire un prodotto ancora non pronto per l'uscita commerciale solo perchè tu parli a vanvera? :asd:
Al Computex presumibilmente si saprà qualcosa in più.
Perché nessuna delle attuali schede madre supporta questa versione del PCI-E, e le nuove schede per gli Zen2 utilizzeranno invece il nuovo chipset.
Sarebbe un controsenso fare nuove schede con chipset vecchio quando stanno uscendo i nuovi.
Concordo, una GPU base giusto per far avviare il computer, pochissimo silicio impiegato e una GPU d'emergenza in più.
sull'aumento delle frequenze è un pò presto per parlarene. Se fosse vero i 4,5GHz il miglioramento sarebbe comunque minimo..
Per la redazione....nel caso migliore l'aumento delle prestazioni di ZEN2 clocktoclock va ben oltre il 20%.....;)
Gyammy85
03-05-2019, 08:54
sull'aumento delle frequenze è un pò presto per parlarene. Se fosse vero i 4,5GHz il miglioramento sarebbe comunque minimo..
Per la redazione....nel caso migliore l'aumento delle prestazioni di ZEN2 clocktoclock va ben oltre il 20%.....;)
C'è stato un mix di leak, il 4,5 era la frequenza all core su dei sample a 4 core di zen 2
Per l'ipc, il medio sarà del 20% imho, con punte del 40 massimo
nickname88
03-05-2019, 10:09
con punte del 40 massimoIn base a quali test o articoli affermi ciò ?
Gyammy85
03-05-2019, 10:17
In base a quali test o articoli affermi ciò ?
Note a margine di una vecchia slide di amd
nickname88
03-05-2019, 10:20
Note a margine di una vecchia slide di amdLink please :)
Piedone1113
03-05-2019, 12:03
Link please :)
ci può essere anche una slide con la nota a piè di pagina con
increase up to 100% ipc
ma senza le prove di terze parti è come credere alla pubblicità di un auto ibrida dove ti dicono consumi fino a 0,5 lt per 100km ( su una strada in pendenza con sistema ibrido gia caricato al max) e pneumatici a 5 bar.
Insoma dati che possono essere reali ma in un estremo di utilizzo inferiore all'1 per mille
Gyammy85
03-05-2019, 12:11
ci può essere anche una slide con la nota a piè di pagina con
increase up to 100% ipc
ma senza le prove di terze parti è come credere alla pubblicità di un auto ibrida dove ti dicono consumi fino a 0,5 lt per 100km ( su una strada in pendenza con sistema ibrido gia caricato al max) e pneumatici a 5 bar.
Insoma dati che possono essere reali ma in un estremo di utilizzo inferiore all'1 per mille
I test di amd sono solitamente molto affidabili
Era riferito a delle istruzioni particolari, le avx mi pare
thresher3253
03-05-2019, 12:11
ci può essere anche una slide con la nota a piè di pagina con
increase up to 100% ipc
ma senza le prove di terze parti è come credere alla pubblicità di un auto ibrida dove ti dicono consumi fino a 0,5 lt per 100km ( su una strada in pendenza con sistema ibrido gia caricato al max) e pneumatici a 5 bar.
Insoma dati che possono essere reali ma in un estremo di utilizzo inferiore all'1 per milleChe per inciso é lo stesso ragionamento che ha portato certi utenti ad acquistare il 9900k.
Piedone1113
03-05-2019, 12:41
I test di amd sono solitamente molto affidabili
Era riferito a delle istruzioni particolari, le avx mi pare
I test AMD ( come pure quelli Intel) sono veritieri, bisogna però guardare al parco software utilizzato:
Se si ha un incremento su un applicativo del 100% ( un applicativo che oggi impiegha 5 minuti al giorno per fare le sue cose) e su un altro del 5% ( applicativo più usato, tipo un browser web, che sta a macinare dati per 4 h al giorno) ti rendi subito conto che la media aritmetica è del 52,5% ma che la media di utilizzo giornaliero cpu è del 5,0e qualcosa.
Lungi da me dire che l'ipc di zen avrà incrementi bassi, ma gia un 15% medio unito ad un incremente del 10% della frequenza operativa media ( e non di quella turbo) è tanta roba.
Gyammy85
03-05-2019, 12:48
I test AMD ( come pure quelli Intel) sono veritieri, bisogna però guardare al parco software utilizzato:
Se si ha un incremento su un applicativo del 100% ( un applicativo che oggi impiegha 5 minuti al giorno per fare le sue cose) e su un altro del 5% ( applicativo più usato, tipo un browser web, che sta a macinare dati per 4 h al giorno) ti rendi subito conto che la media aritmetica è del 52,5% ma che la media di utilizzo giornaliero cpu è del 5,0e qualcosa.
Lungi da me dire che l'ipc di zen avrà incrementi bassi, ma gia un 15% medio unito ad un incremente del 10% della frequenza operativa media ( e non di quella turbo) è tanta roba.
Si sono d'accordo con te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.