Rastakhan
27-04-2019, 11:20
Buongiorno, ieri ero in attesa di una mail importante e per fugare dubbi sulla possibilità che potesse esser finita nella spam per caso sono andato appunto a verificare la sua presenza nella cartella "posta indesiderata".
Appena entrato nella cartella "posta indesiderata" la mia attenzione viene attirata da una mail ricevuta proprio ieri notte, il 26/04, con in oggetto la password che uso per un account.
La apro e leggo che qualche delinquente mi ha tracciato, non solo rilevando i miei movimenti in rete ma anche registrando video e audio, e sta pronto a ricattarmi con una somma di 996$ in Bitcoin.
Io non navigo su siti porno ne tantomeno in siti pericolosi, sui terminali mobili su Whatsapp mi arrivano i soliti messaggini degli amici di "buona giornata"...:D :D :D
Panico?!
Beh si lo ammetto, anche se non sono un mago dell'informatica, sono quasi un patito degli aggiornamenti e sul pc ho un sw antivirus e il firewall di windows oltre quello del modem/router per i computer collegati alla linea fissa.
Per i dispositivi mobili non so se ci possa essere qualche falla, non sono capace di scoprirlo.
Comunque cercando info in rete mi sembra di aver capito che si tratta di mail ricatto farlocche e che fanno fulcro su dati carpiti da falle su accounts di società alle quali ci siamo registrati.
Ho fatto una scansione del account mail sul quale ho ricevuto la mail in oggetto e sembra sia stata "pwned" su 3 accounts, potete darmi una mano a capire come agire nel breve tempo, e scoprire quali reali pericoli ci sono?
Non vorrei portare disagio a coloro che risultano nella mia rubrica mail o nei miei contatti...
Sono nelle vostre mani, anche in pvt se volete.
Grazie
Appena entrato nella cartella "posta indesiderata" la mia attenzione viene attirata da una mail ricevuta proprio ieri notte, il 26/04, con in oggetto la password che uso per un account.
La apro e leggo che qualche delinquente mi ha tracciato, non solo rilevando i miei movimenti in rete ma anche registrando video e audio, e sta pronto a ricattarmi con una somma di 996$ in Bitcoin.
Io non navigo su siti porno ne tantomeno in siti pericolosi, sui terminali mobili su Whatsapp mi arrivano i soliti messaggini degli amici di "buona giornata"...:D :D :D
Panico?!
Beh si lo ammetto, anche se non sono un mago dell'informatica, sono quasi un patito degli aggiornamenti e sul pc ho un sw antivirus e il firewall di windows oltre quello del modem/router per i computer collegati alla linea fissa.
Per i dispositivi mobili non so se ci possa essere qualche falla, non sono capace di scoprirlo.
Comunque cercando info in rete mi sembra di aver capito che si tratta di mail ricatto farlocche e che fanno fulcro su dati carpiti da falle su accounts di società alle quali ci siamo registrati.
Ho fatto una scansione del account mail sul quale ho ricevuto la mail in oggetto e sembra sia stata "pwned" su 3 accounts, potete darmi una mano a capire come agire nel breve tempo, e scoprire quali reali pericoli ci sono?
Non vorrei portare disagio a coloro che risultano nella mia rubrica mail o nei miei contatti...
Sono nelle vostre mani, anche in pvt se volete.
Grazie