View Full Version : Secondo TCL il futuro della TV non è OLED
Redazione di Hardware Upg
26-04-2019, 13:57
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/secondo-tcl-il-futuro-della-tv-non-e-oled_82020.html
TCL coglie l'occasione dell'IFA GPC 2019 per annunciare la sua strategia che va oltre le Smart TV e mira a creare un ecosistema che includerà una serie di prodotti audio. Secondo l'azienda, il futuro passerà per l'8K ma non sarà necessariamente OLED.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nonsidice
26-04-2019, 14:03
1- oste com'è il vino ?? non hanno comperato le royalties per OLED ovvio che gli spalano sopra :rolleyes:
2- spessore 1 cm ?? gli oled arrivano a (se ben ricordo) poco meno di 1 mm, prese a parte ovvio.
3- per superare OLED come qualità ne hanno di strada da fare.
Titolo:
"Secondo TCL il futuro non è OLED"
Contenuto
Vediamo un futuro per i QD Printed OLED, ed è per questo che abbiamo sviluppato questa tecnologia per la prossima generazione di schermi.
e questo non è clickbait?
No, ha ragione. Nel lungo termine il futuro sono i microled.
Bradiper
26-04-2019, 20:16
Be almeno uno che dice la verità sul 8k!
No, ha ragione. Nel lungo termine il futuro sono i microled.
Esattamente questo.
mail9000it
26-04-2019, 23:17
No, ha ragione. Nel lungo termine il futuro sono i microled.
Esatto ma TCL sta puntano ai mini-LED non hai microLED.
Da quello che si ricava dall'articolo i mini-LED sono 20.000 LED bianchi che di fatto forniscono la retroilluminazione local dimming dello schermo LCD.
E sembra la classica sparata dell'oste che parla del proprio vino.
Non possiamo usare gli OLED RGB e nemmeno i pannelli OLED bianchi per la retroilluminazione ma abbiamo i mini-LED che sono il meglio del meglio ma ..... nota.... solo per la fascia bassa.
Per la fascia alta useranno i QD Printed OLED.
Concordo che probabilmente il futuro saranno i microLED, attualmente sulla carta non hanno i difetti degli OLED (durata) ma devono ancora lavorarci sopra sulla densitá perché non credo ci sia niente sotto i 75 pollici 4K.
Quello che io sto aspettando é un cacchio di monitor OLED da 24 o 27 pollici Full-HD, AZZO. Si devono dare una smossa.
Ovviamente a prezzi umani. Ad oggi ti vendono un tv OLED 55 4K a 635 euro e un monitor OLED 27 4K a 2.000 euro.
Non ci siamo.
Esatto ma TCL sta puntano ai mini-LED non hai microLED.
Da quello che si ricava dall'articolo i mini-LED sono 20.000 LED bianchi che di fatto forniscono la retroilluminazione local dimming dello schermo LCD.
E sembra la classica sparata dell'oste che parla del proprio vino.
Non possiamo usare gli OLED RGB e nemmeno i pannelli OLED bianchi per la retroilluminazione ma abbiamo i mini-LED che sono il meglio del meglio ma ..... nota.... solo per la fascia bassa.
Per la fascia alta useranno i QD Printed OLED.
Concordo che probabilmente il futuro saranno i microLED, attualmente sulla carta non hanno i difetti degli OLED (durata) ma devono ancora lavorarci sopra sulla densitá perché non credo ci sia niente sotto i 75 pollici 4K.
Vorrei leggere l'intervista originale prima di trarre delle conclusioni come hai fatto tu. Io credo che questi fantomatici miniled siano uno step intermedio verso i microled.
Vedremo…
PS: monitor oled scordatelo, prenditi uno degli ultimi IPS.
neo-full-hd
27-04-2019, 07:42
quale 4 k 55 " si trova a 635 € ? L'unico sui 700 € che si trova è un LG full-hd....
Vedo che i primi commenti su differenza tra titolo e articolo ed effetto oste e vino (o meglio dire volpe e uva?) mi hanno preceduto. Vabbè, un po' di tristezza, come la solito.
Vorrei leggere l'intervista originale prima di trarre delle conclusioni come hai fatto tu. Io credo che questi fantomatici miniled siano uno step intermedio verso i microled.
Forse lo sono come tecnologia in se, ma non lo sono come tipologia di TV: i mini-LED vengono utilizzati come retroilluminazione nei pannelli LCD, i micro-LED invece sono pensati per costituire direttamente i pixel dello schermo, come nel caso dei pannelli OLED (con la differenza che in questo caso i led non sono organici).
Due tipologie di TV molto, molto differenti.
Marko#88
29-04-2019, 06:56
Quello che io sto aspettando é un cacchio di monitor OLED da 24 o 27 pollici Full-HD, AZZO. Si devono dare una smossa.
Ovviamente a prezzi umani. Ad oggi ti vendono un tv OLED 55 4K a 635 euro e un monitor OLED 27 4K a 2.000 euro.
Non ci siamo.
A parte che io il FullHD sul 27" ce l'ho in ufficio e potrebbe anche essere oled che farebbe schifo uguale, su 27" imho la base di partenza è il 1440.
Ad ogni modo, l'idea del monitor OLED può anche essere bella ma il burn in è un problema reale e sul pc ci sono troppi elementi che rimangono fissi nella stessa posizione per ore. Io non mi fiderei troppo.
dosi massicce di pippe mentali:
sulla "qualità", sull'8k, sulla sfida fra led,oled,minchialed,lcd,sarcazzate...
Di fatto che gli oled siano organici non mi piace, lol quindi quando lo butto lo devo mettere nel cassonetto degli organici
organico non vuol dire compostabile nè biodegradabile.
pure il petrolio e la plastica sono "organici".
davide3112
30-04-2019, 11:59
Be almeno uno che dice la verità sul 8k!
...se è per questo in realtà anche il 4k ha pcp senso di esistere...
...se è per questo in realtà anche il 4k ha pcp senso di esistere...
fra l'altro il "normale" fullhd è già 2k...
Marko#88
30-04-2019, 15:02
...se è per questo in realtà anche il 4k ha pcp senso di esistere...
Su tv posso anche concepire questi ragionamenti (ma non condividerli). Su monitor per pc la differenza fra un 1080 e un 2160 su 27/32 pollici è enorme, il senso ce l'ha eccome. Certo, se usi un 24" da un metro o se hai 7/10 il 4k non ha senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.