View Full Version : Acronis true image dualboot ubuntu-XP
qualcuno riesce a far funzionare Acronis Startup Recovery Manager (F11 al boot) in un dualboot?
ho installato, su un muletto NON UEFI, Ubuntu mate 18.04 in dualboot con XP,
ATI funziona regolarmente avviato da xp o da pendrive, ma non riesco ad avviarlo al boot (F11)....
qualcuno l'ha fatto? come bisogna modificare il grub di linux?
p.s. non ho problemi a formattare e reinstallare....
Acronis 2013...
grazie nik
Perseverance
25-04-2019, 10:55
Acronis Startup Recovery Manager non ti và xkè non è da bootare, usa un hack per il bootmanager di windows per insediarsi ed avviarsi lui. Non ha partizioni o mountpoint. Molto rischioso xkè và a sovrascriversi all'MBR e lo ripristina solo dopo il riavvio probabilmente senza salvarlo da nessuna parte, se ti salta la corrente rischi di perdere i dati dell'hardisk.
ti ringrazio per la rispsta, ma credo si possa fare...
purtroppo è in inglese (e Google Traduttore non aiuta più di tanto), ma con F11 al boot (quello che vorrei) si può avviare da linux in dualboot...
https://kb.acronis.com/content/1504
usa un hack per il bootmanager di windows
ok, a me comunque interessa poterlo avviare al boot...
se ti salta la corrente rischi di perdere i dati dell'hardisk
forse perdo il grub (si incasina lo MBR) perchè i dati?
Perseverance
25-04-2019, 13:12
ti ringrazio per la rispsta, ma credo si possa fare...
purtroppo è in inglese (e Google Traduttore non aiuta più di tanto), ma con F11 al boot (quello che vorrei) si può avviare da linux in dualboot...
https://kb.acronis.com/content/1504
Premetto che uso acronis ma solo il bootcd senza inzozzare il pc sul quale devo operare; quindi non l'ho mai fatto quello che cerchi di fare.
Il link ti spiega, appunto, che devi creargli una partizione dedicata (Acronis Secure Zone dovrebbe fare quella roba lì) ed un mountpoint in linux con certe caratteristiche dopodiché grub "sentirà" quella modifica e ti mostrerà in lista quella voce, forse.
ok, a me comunque interessa poterlo avviare al boot...forse perdo il grub (si incasina lo MBR) perchè i dati?
Se ti ci metti con questa aria allegra e sicura senza averlo mai fatto...boh...forse farai pure esplodere il pc. Io avrei paura nonostante smanipoli quotidianamente sta roba. La parte del filesystem rischi di perderla, è un rischio, lo devi calcolare. Fai un'azione con un programma closed-source che mette mano alla parte più delicata dei dati di un hardisk...insomma vedi te...se non ti interessa procedi pure, se hai cose importanti backuppatele preventivamente altrove.
Si potrà sicuramente fare questa cosa ma fai molta attenzione a quello che fai
senza averlo mai fatto.
altrimenti non sarei qui a chiedere....:)
se esplode botto piccolino!
come detto all'inizio è un muletto che uso per testare s.o. e programmi vari che poi installo su altri pc, quindi no dati personali o particolarmente sensibili..
per questo motivo creo molti "punti di ripristino" e crearli, riattivarli al boot con F11 è molto più comodo/veloce che farlo da pendrive (che peraltro ho, e che uso assieme ad altri programmi di emergenza, sul pc principale)...
...un mountpoint in linux con certe caratteristiche...
ecco...questo è proprio quello che vorrei fare!
ti ringrazio comunque per i consigli, che in parte già applico
nik
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.