View Full Version : potreste darmi un consiglio sul file paging?
salve ragazzi,come da titolo,chiedo un aiuto su come regolare al meglio questo settaggio..ho dei problemi quando tento di installare file di grosse dimensioni tramite selettore.
lascio qui uno screen della schermata di regolazione,vorrei sapere che valori dare su iniziali e su massime,in tutto ho 12 giga di ram e per installare uso sempre un hard disk da 2 tera..
vi ringrazio anticipatamente
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2019, 09:21
La schermata non si vede, ti consiglio di riproporla, ma il post qui è OT. Dovresti scrivere nella sezione relativa al sistema operativo in oggetto, questa sezione è sotto "Componenti Hardware", di hardware si dovrebbe parlare.
Perseverance
25-04-2019, 09:28
Con 12GB di ram disattivalo il pagefile :muro:
scusatemi ragazzi,ecco la schermata..addirittura disattivarla?..come mai?..e che effetto avrebbe sul problema che vi ho descritto?..
http://i66.tinypic.com/9a7l9y.jpg
ho letto ora che non era la sezione giusta..scusatemi
come si chiama la sezione giusta?..non conosco bene questo forum
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2019, 09:46
ho letto ora che non era la sezione giusta..scusatemi
come si chiama la sezione giusta?..non conosco bene questo forum
Hai Windows 7 se non sbaglio a vedere la foto:
https://i.imgur.com/XWA6Td0.png
Perseverance
25-04-2019, 09:47
Intanto non hai detto nulla del tuo problema:
ho dei problemi quando tento di installare file di grosse dimensioni tramite selettore
Che cos'è sto selettore e quali sono i problemi?
scusatemi ragazzi,ecco la schermata..addirittura disattivarla?..come mai?..e che effetto avrebbe sul problema che vi ho descritto?..
Il tuo problema e il pagefile sono cose disgiunte. Con quella quantità di RAM è buona pratica disattivare il pagefile così da non gravare sui lenti hardisk l'eventuale cache dal momento che la memoria è abbondante e probabilmente mai la esaurirai. Noterai un miglioramento nella reattività del sistema.
ho letto ora che non era la sezione giusta..scusatemi
Sbagli sezione, non descrivi il problema e te ne accorgi pure in ritardo...annamobene :stordita:
ragazzi mi scuso nuovamente per la sezione sbagliata..si ho windows 7,il selettore che uso fa parte di update di un gioco,( dirt rally 2 )..arriva ad un certo punto e si blocca,dandomi l'errore di error unpacking...ho letto in giro che la soluzione sarebbe quella di cambiare le impostazioni del file paging..ora provo a disattivare come consigliato selezionando"nessun file di paging"..nel caso non funzionasse e vorrei provare ad agire sul paging,che valori potrei dare?..
Perseverance
25-04-2019, 10:09
nel caso non funzionasse e vorrei se volessi provare ad agire sul paging,che valori potrei dare?
se non andrà ci sarà un motivo, non si fanno le cose a casaccio così senza una logica!
il selettore che uso fa parte di update di un gioco,( dirt rally 2 )..arriva ad un certo punto e si blocca,dandomi l'errore di error unpacking
Bono. Se è craccato in ogni caso nn ci si fà nulla, almeno su questo forum. Se è originale ci sarà un forum di supporto ufficiale. In entrambi i casi si applica la procedura standard dei problemi hardware: test ram, stato dell'hardisk, temperature, eventuali stresstest...poi virus e zozzerie.
ho disattivato il file paging,ed ora sono riuscito nell'installazione..:)
Perseverance
26-04-2019, 11:46
Felice per te, ma io continuo a non capirci niente. Non vedo come le due cose possano essere collegate; forse è un bug del programma, ma sicuramente.
credo sia un bug nell'installatore stesso..infatti gia' una volta aperto,ti chiede una partizione di 113 giga liberi,per installare un aggiornamento di nemmeno 10gb..sono tantissime le persone che hanno avuto problemi con questo installatore della codex..qualcuno ha risolto aumentando la capacita' del paging,altri invece inserendo i file dll is done e unarc in windows,sistem32 e syswow64 e registrarli tramite cmd..ed altri ancora,tipo me',disattivando direttamente il paging
[K]iT[o]
26-04-2019, 12:06
E' sicuramente un bug del software di aggiornamento del gioco, consiglio ora che la cosa è stata fatta, di riabilitare il file di paging. Molti, molti, mooolti software lo usano anche se la RAM è sufficiente, e disattivarlo causa spesso malfunzionamenti inaspettati.
mmm..se e cosi' allora lo riattivo,per poi disattivarlo nuovamente quando uscira' un nuovo aggiornamento..anche se fino ad ora per la verita',non mi hanno dato problemi i programmi che di solito uso,quali blender,photoshop,virtualdub,ecc ecc..perche' dopo disattivato il paging,ho provato un po' tutti i programmi interessati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.