PDA

View Full Version : Problema di alimentazione


Alemetal91
24-04-2019, 21:07
Ciao a tutti. Cercherò di essere breve e coinciso.

Ho una scheda audio esterna usb che collegata a qualsiasi notebook che ho dentro casa tramite l'usb e portando i cavi rca stereo ad un amplificatore suona bene.

Il problema nasce quando la collego al mio computer fisso con medesimo usb. Si sente un buzz sottile fastidiosissimo dai diffusori.

Inoltre per togliermi qualsiasi dubbio che fosse o meno il computer, ho collegato l'uscita stereo della scheda audio sulla MB allo stesso amplificatore e anche in questo caso c'è un buzz , leggermente più morbido.

Sono arrivato alla conclusione che c'è qualcosa che non va nell'alimentazione del mio computer.

Dato che non sono esperto di elettronica mi chiedevo se c'è un modo per escludere la scheda madre invece che l'alimentatore o viceversa.

Immagino che a dare il problema sia una delle due componenti.

Per completezza riferisco che il mio ali emette un leggero ronzio ( buzz ) che si sente nel completo silenzio ( Ha svariati anni ..credo 12/13 ).

Il computer è quello in firma.

Hitto
24-04-2019, 22:01
C'è un ponticello sulle schede madri, che sposta l'alimentazione delle USB: da STD-BY +5V alla normalissima +5V usata dal resto del PC.

Se riesci a trovarlo puoi spostarlo momentaneamente per vedere se risolve.

La tensione di STD-BY non eccelle come pulizia delle tensioni perchè è generata come se fosse un alimentatore separato dal resto del circuito, dato che è presente anche quando il PC è spento, con una vecchia topologia chiamata flyback.

Solitamente per la USB questo non è un problema, su alcune schede audio esterne è invece una cosa che diventa "udibile".

Alemetal91
26-04-2019, 08:33
C'è un ponticello sulle schede madri, che sposta l'alimentazione delle USB: da STD-BY +5V alla normalissima +5V usata dal resto del PC.

Se riesci a trovarlo puoi spostarlo momentaneamente per vedere se risolve.

La tensione di STD-BY non eccelle come pulizia delle tensioni perchè è generata come se fosse un alimentatore separato dal resto del circuito, dato che è presente anche quando il PC è spento, con una vecchia topologia chiamata flyback.

Solitamente per la USB questo non è un problema, su alcune schede audio esterne è invece una cosa che diventa "udibile".

Grazie mille per la risposta!

Stasera controllo..e' la prima volta che sento dell'esistenza di questo ponticello. Vediamo se esiste sulla mia mb. Ieri stressato ho provato a spegnere il pc e a mettere a 0 anche il pulsante dell'alimentazione dell'ali. Continua a farlo.. potrebbe essere un problema di loop di massa ? O il cavo usb danneggiato ?

Hitto
26-04-2019, 12:06
Ho dato una lettura al manuale della scheda madre che utilizzi. Temo purtroppo che questo ponticello non sia presente.

Un loop di massa sarebbe da escludere. E lo stesso dicasi per il cavo USB (in questo caso avresti problemi anche sul portatile).

Ad ogni modo questo ponticello di solito viene identificato come PS2_USB_PWR1.

Alemetal91
26-04-2019, 12:34
Ho dato una lettura al manuale della scheda madre che utilizzi. Temo purtroppo che questo ponticello non sia presente.

Un loop di massa sarebbe da escludere. E lo stesso dicasi per il cavo USB (in questo caso avresti problemi anche sul portatile).

Ad ogni modo questo ponticello di solito viene identificato come PS2_USB_PWR1.

Ok quindi sono mezzo fregato ? :D