Alemetal91
24-04-2019, 21:07
Ciao a tutti. Cercherò di essere breve e coinciso.
Ho una scheda audio esterna usb che collegata a qualsiasi notebook che ho dentro casa tramite l'usb e portando i cavi rca stereo ad un amplificatore suona bene.
Il problema nasce quando la collego al mio computer fisso con medesimo usb. Si sente un buzz sottile fastidiosissimo dai diffusori.
Inoltre per togliermi qualsiasi dubbio che fosse o meno il computer, ho collegato l'uscita stereo della scheda audio sulla MB allo stesso amplificatore e anche in questo caso c'è un buzz , leggermente più morbido.
Sono arrivato alla conclusione che c'è qualcosa che non va nell'alimentazione del mio computer.
Dato che non sono esperto di elettronica mi chiedevo se c'è un modo per escludere la scheda madre invece che l'alimentatore o viceversa.
Immagino che a dare il problema sia una delle due componenti.
Per completezza riferisco che il mio ali emette un leggero ronzio ( buzz ) che si sente nel completo silenzio ( Ha svariati anni ..credo 12/13 ).
Il computer è quello in firma.
Ho una scheda audio esterna usb che collegata a qualsiasi notebook che ho dentro casa tramite l'usb e portando i cavi rca stereo ad un amplificatore suona bene.
Il problema nasce quando la collego al mio computer fisso con medesimo usb. Si sente un buzz sottile fastidiosissimo dai diffusori.
Inoltre per togliermi qualsiasi dubbio che fosse o meno il computer, ho collegato l'uscita stereo della scheda audio sulla MB allo stesso amplificatore e anche in questo caso c'è un buzz , leggermente più morbido.
Sono arrivato alla conclusione che c'è qualcosa che non va nell'alimentazione del mio computer.
Dato che non sono esperto di elettronica mi chiedevo se c'è un modo per escludere la scheda madre invece che l'alimentatore o viceversa.
Immagino che a dare il problema sia una delle due componenti.
Per completezza riferisco che il mio ali emette un leggero ronzio ( buzz ) che si sente nel completo silenzio ( Ha svariati anni ..credo 12/13 ).
Il computer è quello in firma.