PDA

View Full Version : La parola Leica bannata in Cina per un video su Piazza Tiananmen


Redazione di Hardware Upg
24-04-2019, 13:01
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/la-parola-leica-bannata-in-cina-per-un-video-su-piazza-tiananmen_82003.html

La parola Leica è stata bannata in Cina dal governo della nazione asiatica per via di un video pubblicitario riconducibile alla filiale brasiliana del produttore tedesco. Lo scandalo? I riferimenti a Piazza Tiananmen.

Click sul link per visualizzare la notizia.

SpyroTSK
24-04-2019, 13:03
Prima o poi smetteremo di vendere in cina?

tallines
24-04-2019, 13:46
Sai cosa vuol dire riuscire a vendere un tuo prodotto in Cina ?

Soldi a vagonate, altrochè....chissà perchè l' Italia, con l' invidia dell' UE, ha fatto la famosa via della seta .

Sentito la storia di Dolce e Gabbana, l' anno scorso ?

https://www.ilpost.it/2018/11/21/dolce-gabbana-sfilata-cancellata-cina/

Hai visto come si sono subito scusati, onde evitare............>

Dolce e Gabbana chiedono scusa alla Cina con un video (https://www.105.net/video/tutto-news/254163/dolce-e-gabbana-chiedono-scusa-alla-cina-con-un-video.html)

Essere sbattuti fuori dal primo paese più popolato al mondo, te voiòòòò vedè.......:)

Alfhw
24-04-2019, 13:50
Piuttosto sarebbe meglio comprare meno roba possibile Made in China ma finché alla maggior parte delle persone interesserà solo risparmiare qualche euro...

Axios2006
24-04-2019, 14:27
Cina, diritti umani e libertà di parola garantiti. :asd:

Mi raccomando, facciamo affari con il partito unico cinese.

blobb
24-04-2019, 14:30
Cina, diritti umani e libertà di parola garantiti. :asd:

Mi raccomando, facciamo affari con il partito unico cinese.

Se dobbiamo fare affari solo con le nazioni che rispettano i diritti umani e che sono democrazie ne rimangono ben pochi

SpyroTSK
24-04-2019, 14:53
Sai cosa vuol dire riuscire a vendere un tuo prodotto in Cina ?

Soldi a vagonate, altrochè....chissà perchè l' Italia, con l' invidia dell' UE, ha fatto la famosa via della seta .

Sentito la storia di Dolce e Gabbana, l' anno scorso ?

https://www.ilpost.it/2018/11/21/dolce-gabbana-sfilata-cancellata-cina/

Hai visto come si sono subito scusati, onde evitare............>

Dolce e Gabbana chiedono scusa alla Cina con un video (https://www.105.net/video/tutto-news/254163/dolce-e-gabbana-chiedono-scusa-alla-cina-con-un-video.html)

Essere sbattuti fuori dal primo paese più popolato al mondo, te voiòòòò vedè.......:)
E' ovvio, il mio commento è umoristico e utopistico.

matrix83
24-04-2019, 14:55
Cina, diritti umani e libertà di parola garantiti. :asd:

Mi raccomando, facciamo affari con il partito unico cinese.
Come se facendoli con altri paesi (italia inclusa) i diritti siano garantiti :D
Si vede quanti diritti hanno gli operai italiani.
Non siamo al livello della cina, ma stiamo andando in quella direzione.

SpyroTSK
24-04-2019, 15:02
Se dobbiamo fare affari solo con le nazioni che rispettano i diritti umani e che sono democrazie ne rimangono ben pochi

Purtroppo è vero, ma ad esempio la Cina, attualmente sta stufando le aziende e i privati per svariati motivi:
1) Leggi sempre più restrittive
2) Permettendo la clonazione di prodotti coperti da brevetti o copyright
3) Aumentando le tasse
4) Non riescono a garantire una qualità decente o continuità della qualità e garanzia dei prodotti venduti (vedasi aziende che fanno un prodotto e muoiono dopo 10 minuti o che non seguono la clientela al di fuori del paese)

Quindi, spero, che nei prossimi anni, la Cina si inizi a farsela addosso vedendo le aziende fuggire per spostarsi in paesi decisamente migliori (sicuramente non sarà l'italia, su questo è poco ma sicuro)

jepessen
24-04-2019, 15:34
Min@@@a che signor video!

avvelenato
24-04-2019, 22:52
L'errore è stato ammettere la cina nel WTO. Ora qualsiasi cosa sarebbe come cercare di rimettere del dentifricio in eccesso dentro al tubetto.

Provate a buttar via ogni cosa con un marchio Made in China. È impossibile.

kamon
25-04-2019, 01:20
Il futuro... Bello schifo.

Non poter dire "ba" neanche AL DI FUORI DEI LORO CONFINI che mamma Cina ti sculaccia pubblicamente... Siamo tutti paladini della libertà di espressione e dei diritti umani, finché il vicino ricco non ci intima di fare come dice lui, allora torniamo tutti agnellini.

mike65
26-04-2019, 11:59
Per fortuna erano gli USA quelli cattivi...

gd350turbo
26-04-2019, 13:49
Piuttosto sarebbe meglio comprare meno roba possibile Made in China ma finché alla maggior parte delle persone interesserà solo risparmiare qualche euro...

Ma allora ti devi informare sulla filiera produttiva di ogni bene che acquisti...
Se prendi una maglia made in Italy, ma la ditta per produrla compra una tonnellata di tessuto in Cina, sposti solo il problema,ma non lo risolvi.

Alfhw
26-04-2019, 14:27
Ma allora ti devi informare sulla filiera produttiva di ogni bene che acquisti...
Se prendi una maglia made in Italy, ma la ditta per produrla compra una tonnellata di tessuto in Cina, sposti solo il problema,ma non lo risolvi.
Informarsi sulla filiera è un po' difficile se non impossibile però se il prodotto è Made in Italy significa che almeno una parte della produzione è fatta in Italia che è meglio di niente. Se invece è Made in China allora il 100% della produzione è fatta in Cina quindi è peggio. Se poi il prodotto è di una azienda cinese allora è prodotto al 100% in Cina e progettato al 100% in Cina quindi è il peggio del peggio.

gd350turbo
26-04-2019, 19:21
Informarsi sulla filiera è un po' difficile se non impossibile però se il prodotto è Made in Italy significa che almeno una parte della produzione è fatta in Italia che è meglio di niente.
Se invece è Made in China allora il 100% della produzione è fatta in Cina quindi è peggio. Se poi il prodotto è di una azienda cinese allora è prodotto al 100% in Cina e progettato al 100% in Cina quindi è il peggio del peggio.
L'unica cosa che cambia, è il soggetto che da i soldi in Cina...
Se compri in Italia, è il produttore del bene a mandare i soldi in Cina...
Se compri in Cina, sei tu a mandare i soldi in Cina...
(Ovviamente ci sono anche aziende che producono beni solo con materie prime locali, ma sono prodotti di nicchia e spesso anche parecchio costosi)
Come vedi, sposti il problema ma non lo risolvi, per fare sul serio, bisognerebbe tornare indietro di un 40-50 anni, quando non c'era la globalizzazione dei mercati, e il bene veniva prodotto localmente, ma prova a fare un sondaggio e senti quanti sarebbero favorevoli !

Alfhw
26-04-2019, 19:35
L'unica cosa che cambia, è il soggetto che da i soldi in Cina...
Se compri in Italia, è il produttore del bene a mandare i soldi in Cina...
Se compri in Cina, sei tu a mandare i soldi in Cina...

Non proprio, perché se compri un prodotto Made in Italy con materie prime cinesi almeno una parte dei soldi rimane in Italia. Anche se compri un prodotto Made in China e solo progettato da un'azienda italiana almeno un parte dei soldi (anche se meno) rimane in Italia. Solo se compri un prodotto di un'azienda cinese totalmente progettato e prodotto in Cina allora tutti i soldi vanno in Cina.

kamon
27-04-2019, 01:37
Non proprio, perché se compri un prodotto Made in Italy con materie prime cinesi almeno una parte dei soldi rimane in Italia. Anche se compri un prodotto Made in China e solo progettato da un'azienda italiana almeno un parte dei soldi (anche se meno) rimane in Italia. Solo se compri un prodotto di un'azienda cinese totalmente progettato e prodotto in Cina allora tutti i soldi vanno in Cina.

:read:

gd350turbo
27-04-2019, 16:49
Non proprio, perché se compri un prodotto Made in Italy con materie prime cinesi almeno una parte dei soldi rimane in Italia. Anche se compri un prodotto Made in China e solo progettato da un'azienda italiana almeno un parte dei soldi (anche se meno) rimane in Italia. Solo se compri un prodotto di un'azienda cinese totalmente progettato e prodotto in Cina allora tutti i soldi vanno in Cina.

Capitan ovvio ?
Non si parlava di quantità, ma di mandare o non mandare soldi in Cina...
Ma volendo portare il discorso sulla quantità, vuoi mettere il singolo italiano che magari si compra una maglietta in Cina contro la multinazionale che se ne compera dei milioni ?
Infine volendo portare il discorso sul piano etico, è giusto sostenere un azienda che ha spostato la produzione in Cina licenziando parte del personale ?

Alfhw
27-04-2019, 18:06
Capitan ovvio ?
Non si parlava di quantità, ma di mandare o non mandare soldi in Cina...
Ma chi ha parlato di quantità? :mbe: Parlavo di mandare o no soldi in Cina...

Ma volendo portare il discorso sulla quantità, vuoi mettere il singolo italiano che magari si compra una maglietta in Cina contro la multinazionale che se ne compera dei milioni ?
Il confronto giusto è: milioni di italiani che comprano un esemplare di quel prodotto direttamente in Cina dall'azienda cinese e la multinazionale italiana/europea che ne compera milioni in Cina. Nel secondo caso però almeno una parte dei soldi rimane in Italia/Europa.


Infine volendo portare il discorso sul piano etico, è giusto sostenere un azienda che ha spostato la produzione in Cina licenziando parte del personale ?
Ovviamente no. Infatti è meglio comprare prodotti Made in Italy (totalmente o almeno parzialmente). Ma comprare prodotti di aziende cinesi progettati e prodotti al 100% in Cina è il peggio del peggio.

gd350turbo
28-04-2019, 11:19
Il confronto giusto è: milioni di italiani che comprano un esemplare di quel prodotto direttamente in Cina dall'azienda cinese e la multinazionale italiana/europea che ne compera milioni in Cina.

Milioni di Italiani che comprano direttamente in Cina ?
Ma se non si fidano neanche a pagare con la carta di credito nei negozi ?

Nel secondo caso però almeno una parte dei soldi rimane in Italia/Europa.

vero ma purtroppo quei soldi non andranno ad arricchire i tuoi connazionali che sono stati lasciati a casa dai loro datori di lavoro che hanno trovato manodopera a prezzi minori, ma magari servivanno per acquistare uno yacht con bandiera panamese...


Ma comprare prodotti di aziende cinesi progettati e prodotti al 100% in Cina è il peggio del peggio.
Pensare che il problema sia causato da costoro, è come preoccuparsi di vuotare l'oceano utilizzando un cucchiaino !

amd-novello
28-04-2019, 11:57
Non proprio, perché se compri un prodotto Made in Italy con materie prime cinesi almeno una parte dei soldi rimane in Italia. Anche se compri un prodotto Made in China e solo progettato da un'azienda italiana almeno un parte dei soldi (anche se meno) rimane in Italia. Solo se compri un prodotto di un'azienda cinese totalmente progettato e prodotto in Cina allora tutti i soldi vanno in Cina.

verissimo

Alfhw
28-04-2019, 12:59
Milioni di Italiani che comprano direttamente in Cina ?
Ma se non si fidano neanche a pagare con la carta di credito nei negozi ?
Era solo un ipotetico confronto.


vero ma purtroppo quei soldi non andranno ad arricchire i tuoi connazionali che sono stati lasciati a casa dai loro datori di lavoro che hanno trovato manodopera a prezzi minori, ma magari servivanno per acquistare uno yacht con bandiera panamese...
Con la sede ancora in Italia però qualche dipendente italiano per gestire gli acquisti e le vendite ci deve ancora essere. Meglio di niente.
Ma soprattutto l'alternativa quale sarebbe? Arricchire un imprenditore cinese che comprerà uno yacht con bandiera panamense e lo userà in Cina dove spenderà anche i suoi soldi? Non che l'imprenditore italiano che ha spostato la produzione si meriti i miei soldi, anzi. Ma l'alternativa è peggio. Senza contare che spingerà anche altre aziende a fabbricare in Cina perché crederanno che ai clienti interessi solo il prezzo. E aumenterà ancora di più la forza economica della Cina. Si rischia una spirale negativa ancora peggiore.

L'unica seria alternativa è comprare prodotti progettati e costruiti in Italia/Europa. E' ancora possibile anche se sempre più difficile.



Pensare che il problema sia causato da costoro, è come preoccuparsi di vuotare l'oceano utilizzando un cucchiaino !
In parte il problema è causato dalle politiche cinesi che consentono qualsiasi porcata pur di mantenere i prezzi bassi e in parte dagli nostri avidi imprenditori. Però comprando prodotti di aziende cinesi si peggiora solo il problema. Non solo non si svuota l'oceano ma aggiungi altra acqua.

the_joe
28-04-2019, 15:42
Come se non fosse che molte aziende italiane di import dalla Cina sono gestite da cinesi.
I Cinesi stanno comprando il mondo e ci preoccupiamo di qualche oggetto comprato su AliExpress.

Faus
28-04-2019, 17:37
I Cinesi comprano ciò che noi gli vendiamo.
Nella località di mare che frequento abitualmente, molti bar sono ormai in mano a Cinesi che non rispettano neppure le più elementari norme igienico sanitarie pur di risparmiare qualche euro.
Basta fare come faccio io: entro, vedo le facce, esco ed entro nel bar che c'è 100 metri dopo e gestito da Italiani.

gd350turbo
29-04-2019, 20:16
Con la sede ancora in Italia però qualche dipendente italiano per gestire gli acquisti e le vendite ci deve ancora essere. Meglio di niente.
Ma soprattutto l'alternativa quale sarebbe? Arricchire un imprenditore cinese che comprerà uno yacht con bandiera panamense e lo userà in Cina dove spenderà anche i suoi soldi?

Non so in quale paese vivi, ma qui, gia da anni i cinesi si sono comperati due squadre di calcio !!
Tardi ormai per ripensarci !

L'unica seria alternativa è comprare prodotti progettati e costruiti in Italia/Europa. E' ancora possibile anche se sempre più difficile,

Si, e mentre tu stai spulciando la filiera da cui proviene il prodotto da 10€ che vuoi acquistare, ci sono migliaia di ditte che inviano milioni in cina...
pensa anche solo ad apple che sta approntando il nuovo iphone, quanti soldi manderà in cina!

Però comprando prodotti di aziende cinesi si peggiora solo il problema. Non solo non si svuota l'oceano ma aggiungi altra acqua.
Fai una cosa, fai come quella ragazzina svedese che va in giro per il mondo per difendere l'ambiente, vai in giro a convincere le aziende di tutto il mondo a produrre localmente i beni.

gd350turbo
29-04-2019, 20:28
Basta fare come faccio io: entro, vedo le facce, esco ed entro nel bar che c'è 100 metri dopo e gestito da Italiani.

E fai questa cosa tutti i giorni ?

Alfhw
01-05-2019, 13:05
Non so in quale paese vivi, ma qui, gia da anni i cinesi si sono comperati due squadre di calcio !!
Tardi ormai per ripensarci !
Che ragionamento senza senso. Due è diverso da tutte quindi non è tardi. Allora gli aiutiamo a comprare anche tutto il resto?


Si, e mentre tu stai spulciando la filiera da cui proviene il prodotto da 10€ che vuoi acquistare, ci sono migliaia di ditte che inviano milioni in cina...
pensa anche solo ad apple che sta approntando il nuovo iphone, quanti soldi manderà in cina!
Ancora? Te l'ho già spiegato. Per esempio rimanendo su Apple, è vero che manderà milioni in Cina ma molti più milioni rimarranno in USA con cui si pagheranno gli stipendi delle migliaia di dipendenti Apple in California (molti ingegneri per esempio dato che iPhone è progettato lì). O credi che Apple paghi alla cinese Foxconn oltre 1000 euro per un iPhone Xs da 1189 euro di listino?
Inoltre credi che la nuova sede Apple a Cupertino si sia costruita da sola? E le bollette luce, acqua, gas, internet e i servizi mensa, pulizie etc. etc. le pagano ad aziende californiane. Tutto ciò si chiama indotto locale.
Compra invece un Huawei e...


Fai una cosa, fai come quella ragazzina svedese che va in giro per il mondo per difendere l'ambiente, vai in giro a convincere le aziende di tutto il mondo a produrre localmente i beni.
Ma LOL! Lasciamo perdere tanto se non vuoi capire la netta differenza... :doh:

gd350turbo
01-05-2019, 18:34
Che ragionamento senza senso. Due è diverso da tutte quindi non è tardi. Allora gli aiutiamo a comprare anche tutto il resto?

Purtroppo non siamo ne io ne te a poter decidere questo punto !


Ancora? Te l'ho già spiegato. Per esempio rimanendo su Apple, è vero che manderà milioni in Cina ma molti più milioni rimarranno in USA con cui si pagheranno gli stipendi delle migliaia di dipendenti Apple in California (molti ingegneri per esempio dato che iPhone è progettato lì). O credi che Apple paghi alla cinese Foxconn oltre 1000 euro per un iPhone Xs da 1189 euro di listino?
Inoltre credi che la nuova sede Apple a Cupertino si sia costruita da sola? E le bollette luce, acqua, gas, internet e i servizi mensa, pulizie etc. etc. le pagano ad aziende californiane. Tutto ciò si chiama indotto locale.

bene, prova a pensare se fossero made in usa, con componenti made in usa, che "indotto locale" ci sarebbe !
Ora applica questo a tutte le ditte del mondo che fanno made in cina...
Certo i ricavi delle suddette sarebbero di inferiori, la manodopera locale costa di più, ed è per questo che continuano la produzione la...
E quando la cina non sarà più un bacino competitivo, si sposteranno in india, e quando anch'essa sarà satura, ci sarà il made in africa !


Compra invece un Huawei e...

Posso comprarlo o non comprarlo, che la situazione sopra descritta non cambierà di un atomo...
Non è che dicono " ops gd350turbo ha comperato un cellulare cinese, aspetta che riporto la produzione in Italia... "
Quindi mi godo il sistema che loro hanno costruito, ma a loro danno, per quanto mi è possibile compro dove loro fanno produzione, quindi dei miei soldi, ne vedono pochi.

Poi detto questo, se tu pensi che non comperando made in cina, puoi risollevare le sorti del mondo, per quanto mi riguarda sei liberissimo di farlo !

Ovviamente sei altrettanto liberissimo di fare proselitismo per questa causa, basta che non mi togli a me la possibilità di fare acquisti dove voglio.

amd-novello
01-05-2019, 21:16
Ma LOL! Lasciamo perdere tanto se non vuoi capire la netta differenza... :doh:

infatti