PDA

View Full Version : Uso del disco al 100% e freeze.


marcolinomarcol
24-04-2019, 12:19
Salve a tutti, recentemente ho ricominciato a giocare a GTA V su PC. L'ultima volta che ci ho giocato, circa un anno fa, tutto filava liscio e tranquillo e riuscivo a giocarci tranquillamente. Ora tuttavia è in-giocabile in quanto ogni pochi minuti il gioco si "frizza" per circa 1 minuto o addirittura porta il computer in crash con schermata blu con codice: MEMORY_MANAGEMENT. Dando un'occhiata al task manager prima, durante e dopo il freeze ho notato che nel momento in cui il gioco si blocca l'uso del disco è al 100% mentre l'utilizzo della ram è tra l'80% e il 95%. Il gioco è installato su un hard disk sata 3 7200rpm della seagate da 1tb (ST1000DM003). La domanda è: il problema riguarda l'hard disk che dopo 5 anni di servizio sta iniziando a perdere colpi (anche se non sento alcun rumore strano proveniente dal pc) o piuttosto sono gli 8gb di ram che non bastano? Grazie in anticipo per l'aiuto :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2019, 12:39
Potrebbe essere per via dell'hard disk non più perfettamente funzionante. Puoi usare Seatools per Windows in modo da farti dire se secondo il tool del produttore del disco c'è qualcosa che non va:

https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/

Qui una guida in pdf in italiano

https://www.seagate.com/files/www-content/support-content/downloads/seatools/_shared/downloads/pdf/SeaTools-for-windows-it-it.pdf


Oppure il solito CristalDiskInfo standard edition versione portatile, così non istalli:
https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/71020/CrystalDiskInfo8_1_0.zip/

marcolinomarcol
24-04-2019, 15:12
Potrebbe essere per via dell'hard disk non più perfettamente funzionante. Puoi usare Seatools per Windows in modo da farti dire se secondo il tool del produttore del disco c'è qualcosa che non va:

https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/

Qui una guida in pdf in italiano

https://www.seagate.com/files/www-content/support-content/downloads/seatools/_shared/downloads/pdf/SeaTools-for-windows-it-it.pdf


Oppure il solito CristalDiskInfo standard edition versione portatile, così non istalli:
https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/71020/CrystalDiskInfo8_1_0.zip/

Ciao, ho appena avviato il test generico completo di seatools e sembra che ci vorrà un bel pò. Nel frattempo ho fatto il test di CristalDiskInfo: https://imagizer.imageshack.com/img924/9107/5FeRWD.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2019, 15:32
Ciao, ho appena avviato il test generico completo di seatools e sembra che ci vorrà un bel pò. Nel frattempo ho fatto il test di CristalDiskInfo: https://imagizer.imageshack.com/img924/9107/5FeRWD.png

Ok attendi il responso di Seatools anche se visto quello di CristalDiskInfo non dovrebbero esserci sorprese. Il disco non sembra rovinato. Ci sono un buon numero di errori seek cioè di posizionamento delle testine ma il disco ha pur sempre più di 9000 ore di funzionamento potrebbe essere tutto sommato normale.

I freeze protebbero avere altre cause, ad esempio semplicemente dovuti al sistema operativo non più in palla come era allora, oppure moduli di RAM non ben funzionanti. Se effettivamente anche Seatools dice che il disco è a posto, IMHO sarebbe il caso di dare un'occhiata agli errori del sistema operativo, analizzando i crash con appositi strumenti, quale ad esempio BlueScreenView, alla ricerca del vero colpevole. Cose da discutere comunque nella sezione del forum riservata allo specifico sistema operativo.

Burke
25-04-2019, 09:20
schermata blu con codice: MEMORY_MANAGEMENT.

Ciao hai sicuramente un modulo ram difettoso, esegui il test e i controlli incrociati.

marcolinomarcol
25-04-2019, 14:45
Ok non ho capito benissimo come funziona seatools ma comunque ho fatto il test generico completo e mi dice che è riuscito. Ieri ho provato a scaricare un gioco openworld meno pesante per provarlo su ssd, ho quindi scaricato fortnite sull'hdd e, proprio come gta, la mappa non viene caricata in tempo ed è ingiocabile con uso del disco al 100%. Poi ho spostato fortnite sull'ssd e funzionava perfettamente. Quindi continuo con i test e provo a testare la ram oppure il problema è dell'hard disk? Grazie per le risposte