PDA

View Full Version : consiglio 32gb ram per i9 , quale?


rikubroc
24-04-2019, 09:30
Ciao, sto assemblando un nuovo pc, mi servono 32gb di ram.
come mobo pensavo ad una gigabyte aorus (z390) master o elite.
come ram sicuramente le g skill trident rgb, ma volevo capire se meglio 16*2 essendo una mobo da dual channel o 8*4 se le prestazioni non calano in maniera rilevante

pensavo a qualcosa come 3200cl14 o 3600cl16/17 :rolleyes:

leggevo inoltre online che con 4 banchi si fa affaticare più il sistema e quindi prestazioni e temperature peggiorano leggermente, verità? cazzata?:confused:

Grazie mille per un consiglio:)

celsius100
24-04-2019, 11:40
Ciao
nn ha senso secondo me comprare un i9 in questo momento

rikubroc
24-04-2019, 12:14
Ciao
nn ha senso secondo me comprare un i9 in questo momento

perchè no?
per quello che serve a me è il top della fascia, senza andare nelle cpu workstation

celsius100
24-04-2019, 13:09
un 9900k va praticamente come un 2700x, il vantaggio dell'i9 e di poco conto ma (ad esmepio valutando i prezzi in amazzonia) il 9900k costa circa il 75-80% in piu x andare un 10% (faccio una media, poi varai da software a a software e caso a caso) in piu del 2700x
il socket 1151 potrebbe essere gia destinato a morire mentre su am4 e gia certo che i ryzen 3xx0 invece saranno compatibili sulle attuali schede am4, e pare arriveranno ad esserci cpu con piu di 8core
aggiungiamo qualche problema di bug che affligge di piu intel e direi che nn hanno mercato secondo me gli i9

rikubroc
24-04-2019, 13:35
un 9900k va praticamente come un 2700x, il vantaggio dell'i9 e di poco conto ma (ad esmepio valutando i prezzi in amazzonia) il 9900k costa circa il 75-80% in piu x andare un 10% (faccio una media, poi varai da software a a software e caso a caso) in piu del 2700x
il socket 1151 potrebbe essere gia destinato a morire mentre su am4 e gia certo che i ryzen 3xx0 invece saranno compatibili sulle attuali schede am4, e pare arriveranno ad esserci cpu con piu di 8core
aggiungiamo qualche problema di bug che affligge di piu intel e direi che nn hanno mercato secondo me gli i9

il 9900k va PIU di un 2700x oggettivamente è cosi.
di quanto dipende dalle applicazioni, per esempio in after effects (programma che userei insieme a premiere ecc) va più di un threadripper, in gaming anche fa più fps di un 2700x.

il costo in più spalmato su una build da 2000/2500 euro è irrisorio, parliamo di un 10% in più!

comunque meno di prendere ora un 2700x a 300euro e un altra cpu da 3/400 euro in futuro

socket morto ok ti do ragione, ma in fondo con una cpu cosi non vado di sicuro a cambiarla a breve e in ogni caso anche amd ha garantito solo fino al prossimo anno compatibilità quindi...

cpu consumer amd a più di 8 core per favore mi puoi linkare dati ufficiali?
altrimenti son solo rumors e notizie non verificate. :sofico:

celsius100
24-04-2019, 14:18
il 9900k va PIU di un 2700x oggettivamente è cosi.
di quanto dipende dalle applicazioni, per esempio in after effects (programma che userei insieme a premiere ecc) va più di un threadripper, in gaming anche fa più fps di un 2700x.
Nella maggior parte dei giochi La differenza è praticamente nulla anzi può capitare che se fai un Benchmark di un gioco un PC con un 2700x posso fare anche 5 FPS in più per la variabilità delle prestazioni che ha il gioco in sé per sé ma in generale come differenza lato gaming considera 0 per la differenza lato prestazioni come ti dicevo varia da software software ma non c'è il minimo dubbio che un 9009 K superi il 80% di prestazioni del 2700x anzi In alcuni casi la differenza è meno del 5% quando il gatto è maggiore e parliamo del 30% per cui resto del mio punto di vista non ha senso pagare 80% in più per avere il 30% in più quando va bene e lo 0% in più quando va male/B]
il costo in più spalmato su una build da 2000/2500 euro è irrisorio, parliamo di un 10% in più!
Sì ma con questo ragionamento allora un case da €400 visto che incide poco su €2000 di budget può essere comprato Però se non serve non serve comunque uno spreco rispetto a un case da €100 che ha già tutto quel che serve/B]
comunque meno di prendere ora un 2700x a 300euro e un altra cpu da 3/400 euro in futuro
Non sei obbligato in futuro a cambiare processore è una possibilità in più avere a che fare con un grande solo di processore senza dover buttare via scheda madre Ram è sempre un vantaggio e questo il punto
/B]
socket morto ok ti do ragione, ma in fondo con una cpu cosi non vado di sicuro a cambiarla a breve e in ogni caso anche amd ha garantito solo fino al prossimo anno compatibilità quindi...
Guarda se la differenza di prezzo di prestazioni fosse proporzionata Se hai problemi di bug fossero più limitati ti direi che allora alla aggiornabilità si può guardare come no però guardando tutti i vantaggi che ha un sistema su base AMD non si può dire che la Aggiorna abilità sia un punto a sfavore Anzi unisci tutto e questo è il motivo per cui il 90% dei pc che si acquistano oggi è anche era così nel 2018 erano pressappoco tutti su base ryzen/B]
cpu consumer amd a più di 8 core per favore mi puoi linkare dati ufficiali?
altrimenti son solo rumors e notizie non verificate. :sofico:
La presentazione dovrebbero farla a giugno e quindi in quel momento diranno le specifiche dei processori la data di uscita sul mercato anche forse eventualmente alcuni prezzi però è ovvio pensare che se uscirà una nuova generazione si abbasseranno il processo produttivo da 12 a 7 nanometri aggiungere qualche core in più e presumibile
Comunque almeno processori fino ad otto Core migliori di Quelli precedenti ci saranno adesso sicuro

Quindi il riassunto di tutto È che il 9900k è un processore potentissimo non ha un buon rapporto qualità prezzo è tutta la piattaforma ha qualche difetto quindi io non la consiglierei detto ciò come prestazioni Non c'è dubbio che vada benone e non credo noterei problemi da qui a molti anni così come con uno 2700x che ti danno in più la possibilità di aggiornamenti e ha un rapporto qualità prezzo prestazioni sicuramente migliore

rikubroc
24-04-2019, 19:03
La presentazione dovrebbero farla a giugno e quindi in quel momento diranno le specifiche dei processori la data di uscita sul mercato anche forse eventualmente alcuni prezzi però è ovvio pensare che se uscirà una nuova generazione si abbasseranno il processo produttivo da 12 a 7 nanometri aggiungere qualche core in più e presumibile
Comunque almeno processori fino ad otto Core migliori di Quelli precedenti ci saranno adesso sicuro

Quindi il riassunto di tutto È che il 9900k è un processore potentissimo non ha un buon rapporto qualità prezzo è tutta la piattaforma ha qualche difetto quindi io non la consiglierei detto ciò come prestazioni Non c'è dubbio che vada benone e non credo noterei problemi da qui a molti anni così come con uno 2700x che ti danno in più la possibilità di aggiornamenti e ha un rapporto qualità prezzo prestazioni sicuramente migliore

la risposta sopra e confusa e mi spacco gli occhi a leggere:muro: in ogni caso il 9900k è superiore al 2700x poco da girarci intorno, e sopratutto nei programmi adobe che userei molto va meglio, oltre ad avere la funziona quicksync che da una mano in encoding ecc.:read:

sui giochi idem ho visto decine e decine di prove sui forum e youtube e vedo che la spunta.

ok non vale il prezzo di 500 euro ma per 200 euro in più dopo averne spesi 2500 :D non mi cambia il mondo.:rolleyes:

paragone inutile quello del case da 400 euro in quanto quello è solo estetica e non influisce.

mentre per risponderti al quote qua sopra:
il pc lo faro entro il mese, e non posso basarmi sui forse-dovrebbe-magari-ho letto da qualche parte ecc.

se amd fara ryzen migliori e dopo aver visto test e comparative tra qualche anno non ho nessun problema a cambiare sponda ( nel senso buono eh:D )

celsius100
24-04-2019, 19:12
ok volevo solo ravvisarti del fatto che il 9900k nn vale il suo costo di acquisto
poi sei libero di decidere se la differenza di prezzo e la scarto di rapporto qualità-prezzo valga la pena di sceglierlo cmq o meno
la differenza di prestazioni e tale che nn credo noterai ad occhio la manciata di fps in piu o qualche secondo in meno di differenza, secondo me ti sei fissato troppo su questa supermazioa dell'i9 che in realta nn ce, va meglio ma nn cosi tanto
cmq nn volgio andare OT; lqualsiasi cpu da 300 euro in su x lavorare va benone
sul quicksync cmq lascia stare, serve in casi limitati e x operazioni "semplici!, x lavori seri di encoding/decoding, nn volendo peggiorare la qualita del risultato finale meglio optare x l'uso della gpu dedicata

x le cpu nuove se usciranno tutto di guadagnato, anche se su z390 e certo che roba nettamente superiore a cio che gia nn uscira, forse un affinamento di qualche modello mentre su am4 e certo, i ryzen 3xx0 sono gia in produzione

x la ram se fai oc direi le 3600MHz, e indifferente se 2 o 4 moduli, si piu moduli ci sono piu il controller si sfora di lavorare ma nn e che si rompa xke ci sono 4 moduli di ram anziche 2, ci mancherebbe
pero visto ceh tanto nn hanno il quad channel diciamo che meno ram ci metti melgio è, insomma 4 moduli nel tuo caso puoi metterli ma solo se ti costano meno di 2 moduli senno e inutile averli
come modelli le trident vanno benissimo

rikubroc
24-04-2019, 19:22
ok volevo solo ravvisarti del fatto che il 9900k nn vale il suo costo di acquisto
D'accordissimo:)
poi sei libero di decidere se la differenza di prezzo e la scarto di rapporto qualità-prezzo valga la pena di sceglierlo cmq o meno
la differenza di prestazioni e tale che nn credo noterai ad occhio la manciata di fps in piu o qualche secondo in meno di differenza, secondo me ti sei fissato troppo su questa supermazioa dell'i9 che in realta nn ce, va meglio ma nn cosi tanto
gaming ok, ma su adobe la differenza ce, si vede e si quantifica, su after effects poi e veramente notevole, provato con le mie mani, di questo ti puoi fidare, non e colpa di amd sia chiaro, ma di adobe che e troppo pigra per ottimizzare i loro programmi
cmq nn volgio andare OT; lqualsiasi cpu da 300 euro in su x lavorare va benone
sul quicksync cmq lascia stare, serve in casi limitati e x operazioni "semplici!, x lavori seri di encoding/decoding, nn volendo peggiorare la qualita del risultato finale meglio optare x l'uso della gpu dedicata
la differenza in qualità e veramente poca, ci son vari video a riguardo, la si nota con uno zoom 4x altrimenti no, quindi ben venga, inoltre utilissimo per renderizzare velocemente un video magari di prova ecc, il render finale si puo benissimo fare senza se uno è fissato della qualita
x le cpu nuove se usciranno tutto di guadagnato, anche se su z390 e certo che roba nettamente superiore a cio che gia nn uscira, forse un affinamento di qualche modello mentre su am4 e certo, i ryzen 3xx0 sono gia in produzione
ormai han spremuto tutto quello che cera da spremere

x la ram se fai oc direi le 3600MHz, e indifferente se 2 o 4 moduli, si piu moduli ci sono piu il controller si sfora di lavorare ma nn e che si rompa xke ci sono 4 moduli di ram anziche 2, ci mancherebbe
pero visto ceh tanto nn hanno il quad channel diciamo che meno ram ci metti melgio è, insomma 4 moduli nel tuo caso puoi metterli ma solo se ti costano meno di 2 moduli senno e inutile averli
come modelli le trident vanno benissimo

ti ringrazio per i consigli, ora vedo se riesco a trovare a prezzi umani 2x16gb altrimenti pace vado con 4 sperando di non affaticare troppo controller e aumentare temperature ma di pagare ram 400/500 euro mi girerebbero un po:mad:

FreeMan
24-04-2019, 19:31
2 discussioni sulla config completa e svariati thread sui vari componenti (anche doppi)...continua nella sola discussione rimasta aperta sulla config completa e non spezzettare mai il discorso per componente.

CLOSED!!

>bYeZ<