Redazione di Hardware Upg
23-04-2019, 19:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-8-dalla-prossima-estate-stop-agli-aggiornamenti-alle-applicazioni_81967.html
Il sistema operativo di Microsoft nella versione Windows 8 non permetterà più di ricevere aggiornamenti delle applicazioni dal Windows Store dal prossimo luglio 2019. Ecco i dettagli di questa novità della casa di Redmond.
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
24-04-2019, 00:57
Il suggerimento è aggiornare a Windows 8.1, fine della storia con 8 e si evita la problematica del 10, altrimenti chi poteva l'avrebbe già fatto.
"A differenza invece dei device con Windows 8.1 che continueranno a ricevere aggiornamenti fino al prossimo mese di luglio 2023."
Gyammy85
24-04-2019, 12:27
Il suggerimento è aggiornare a Windows 8.1, fine della storia con 8 e si evita la problematica del 10, altrimenti chi poteva l'avrebbe già fatto.
"A differenza invece dei device con Windows 8.1 che continueranno a ricevere aggiornamenti fino al prossimo mese di luglio 2023."
Come si può preferire win 8.1 al 10? Boh
giovanni69
04-05-2019, 18:25
Ad esempio hai ancora il controllo completo degli aggiornamenti come in Windows 7, cosa che con Win 10 ormai è persa.
OUTATIME
04-05-2019, 23:25
Ad esempio hai ancora il controllo completo degli aggiornamenti come in Windows 7, cosa che con Win 10 ormai è persa.
Basta mettere tutte le connessioni a consumo.
giovanni69
05-05-2019, 12:02
Non intendo dire la forzatura degli aggiornamenti ma la selezione dei singoli aggiornamenti da installare come era possibile in Win XP e 7.
thresher3253
05-05-2019, 12:04
Come si può preferire win 8.1 al 10? Boh
Anche se fosse, come si fa a preferire 8 a 8.1 è la domanda vera da fare :asd:
giovanni69
05-05-2019, 12:10
tra l'altro Windows 8 è stato proprio abbandonato nel 2016; quindi semmai il minimo è proprio l'8.1 che abbinato ad un buona 'Start' utility è più che dignitoso tipo Classic Shell (oppure con qualche comando da Shell).
Ed avendo l'8 non è possibile passare a Win 10 ma servirebbe il passaggio intermedio a 8.1 (se non si vuol formattare).
OUTATIME
05-05-2019, 14:14
Non intendo dire la forzatura degli aggiornamenti ma la selezione dei singoli aggiornamenti da installare come era possibile in Win XP e 7.
Se ti vuoi fare del male fisico in questo modo, basta mettere la connessione a pagamento e poi scaricarti gli aggiornamenti dal Microsoft Update Catalog.
nickname88
05-05-2019, 18:42
tra l'altro Windows 8 è stato proprio abbandonato nel 2016; quindi semmai il minimo è proprio l'8.1 che abbinato ad un buona 'Start' utility è più che dignitoso tipo Classic Shell (oppure con qualche comando da Shell).
Ed avendo l'8 non è possibile passare a Win 10 ma servirebbe il passaggio intermedio a 8.1 (se non si vuol formattare).L'update obbligatorio prima o poi su Windows dovrai beccartelo, quindi vedo totalmente inutile questa "resistenza".
giovanni69
05-05-2019, 19:52
E' per una build per la quale l'hardware ha driver per Win 8.1 ma non 10. Dovrà appunto resistere qualche anno e fino al 2023 andrebbe bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.