PDA

View Full Version : PlayStation 5 e Xbox Anaconda: quale la più potente?


Redazione di Hardware Upg
23-04-2019, 16:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-e-xbox-anaconda-quale-la-piu-potente_81960.html

L'annuncio definitivo delle nuove console è ormai imminente, ma intanto impazzano i rumor, come tradizione alla vigilia di ogni una nuova generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbeng
23-04-2019, 16:47
Ancora con questi articoli a chi ce l'ha più lungo? Dalla nuova generazione mi aspetto innovazione soprattuto anche dal punto di vista del gameplay.

jepessen
23-04-2019, 17:06
Ancora con questi articoli a chi ce l'ha più lungo? Dalla nuova generazione mi aspetto innovazione soprattuto anche dal punto di vista del gameplay.

Questo mi pare parecchio difficile... Ormai quasi tutti i giochi AAA sono un "more of the same" perche' investire in nuovo gameplay porta a dei rischi che non possa piacere, mentre mantenere gameplay rodati portano a introiti piu' sicuri anche se a piu' lamentele di giocatori scafati che pero' sono minoranza… lo dimostrano i numeri dei FIFA, COD e compagnia bella annuali. L'ultima innovazione e' stata quella del battle royale di PUBG, ma anche in questo caso 1) si tratta sempre di spara spara 2) e' stata introdotta in un gioco a basso budget, e solo dopo che si e' mostrato un successo e' stato copiato dalle grandi case.

kamon
23-04-2019, 17:09
Ancora con questi articoli a chi ce l'ha più lungo? Dalla nuova generazione mi aspetto innovazione soprattuto anche dal punto di vista del gameplay.
Mah, mi pare il solito commento pre lancio.

Ovvio che a questo punto si possa al massimo discutere sulla potenza di calcolo, il gameplay innovativo non sta a chi produce la console e arrivo a dire, neanche a chi programma i giochi, è il giocatore che si suppone quando lo vede dovrebbe premiarlo, ma al di la dei soliti commenti, non è ciò che fa vendere le console, perché chi lo brama veramente e non solo a parole, è una parte minoritaria dei compratori.
Le console si vendono con un gran parco titoli mainstream di qualità, condito con il giusto livello di innovazione, ma soprattutto le esclusive che DEVONO rimanere tali, altrimenti non ha davvero alcun senso acquistare una console... La potenza aiuta sempre a imporre meno limiti alla creatività.
Sbilancia questi fattori e di solito ottieni un fallimento.

Axios2006
23-04-2019, 17:10
In ogni caso, non conviene comprare nessuna delle 2. Entro un anno o due arriveranno le versioni 2.0 che occuperanno meno spazio, consumeranno meno corrente, scalderanno di meno e saranno più ottimizzate.

Vedi Xbox One e One S/X e PS4 e PS4 slim/Pro.

kamon
23-04-2019, 17:12
In ogni caso, non conviene comprare nessuna delle 2. Entro un anno o due arriveranno le versioni 2.0 che occuperanno meno spazio, consumeranno meno corrente, scalderanno di meno e saranno più ottimizzate.

Vedi Xbox One e One S/X e PS4 e PS4 slim/Pro.

...E avranno un parco titoli più rotondo da poter confrontare.

al135
23-04-2019, 17:29
Ancora con questi articoli a chi ce l'ha più lungo? Dalla nuova generazione mi aspetto innovazione soprattuto anche dal punto di vista del gameplay.

avverra' solo se supporteranno un visore VR/AR innovativo, quindi dovrà essere parecchio performante.

aald213
23-04-2019, 17:32
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-e-xbox-anaconda-quale-la-piu-potente_81960.html

L'annuncio definitivo delle nuove console è ormai imminente, ma intanto impazzano i rumor, come tradizione alla vigilia di ogni una nuova generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Secondo me avere due versioni differenziate della stessa console è una sorta di controsenso.

La differenza fondamentale tra console e PC è sempre stata che le console hanno un unico modello per generazione (e per casa produttrice), il che permette agli sviluppatori di focalizzare le risorse su questo, e avere giochi più performanti, quando paragonati al PC (a parità di potenza).

Avendo più modelli, a parità di risorse impiegate, il lato artistico o tecnico ne risente.

nickname88
23-04-2019, 18:15
Ma c'è ancora veramente chi pensa al VR ? :asd:

Maxt75
23-04-2019, 19:07
Solita solfa. Playstation 5 stravenduta, agli altri... le briciole, con Nintendo che tira se gira la moda.
Chi vivrà vedrà...
Una sola cosa fa sorridere, il supporto 8k. Più che una feature mi sembra una parodia.

Bradiper
23-04-2019, 19:14
Quoto.. Non capisco il senso di fare 2 versioni.. Una più performante e una meno.. Farne una più potente possibile e sviluppare i titoli strafighi solo per quella.. Magari poi sarà diversa solo per il quantitativo di memoria video o useranno i chip difettosi che non riescono ad andare al max. Booo...

Gio22
23-04-2019, 19:31
l'ultima console che ho avuto è stata la plei 1.
Mi fate sentire uno sfigato con questo titolo PLAYSTATION 5...significa che ho mancato 4 generazioni :doh:

Adesso quando mi capita gioco solo al pc...sto diventando un pcista? a me i pc isti mi sono sempre stati sulle balle...gente che si considera la master race...che gente di merda. Come ho fatto a cadere cosi in basso? :confused:

supertigrotto
23-04-2019, 19:34
Una versione per televisore 4k 6ohz e una versione per televisori full HD 60 hz.
In effetti avrebbe senso,non tutti hanno un televisore 4k e probabilmente non lo compreranno a breve,la meno potente potrebbe far girare i giochi in full HD con tutti i filtri attivi e a 60 fps costanti,mentre,la più potente in 4k.
Come filtri intendo anche un parziale raytracing e filtri antialiasing spinti.

Therinai
23-04-2019, 20:03
A me interessa solo che forma avranno gli chassis :D
E che va avanti il monopolio di AMD per quanto riguarda le consolles, spero un giorno porti ad evoluzioni per le cpu e le gpu desktopo.
Fondamentale anche il supporto alla VR, evidentemente finché ci vorrà un pc da 1000€ per giocare decentemente in vr questo segmento non attecchirà e le softwarehouse esiteranno ad investire.
8K numero sparato giusto per fare colpo sui peasants, ovviamente navi non potrà permettersi tanto.
Raytracing? Già me la ghigno, voglio vedere quali accrocchi da circo si inventeranno per poter scrivere nelle spec raytracy :asd:

code.001
23-04-2019, 20:21
Ma c'è ancora veramente chi pensa al VR ? :asd:

si vede che te sei uno di quelli che invece non l'ha mai provato...
ti comunico che invece c'è una platea di utenti a ci interessa praticamente solo il vr

Axios2006
23-04-2019, 20:22
si vede che te sei uno di quelli che invece non l'ha mai provato...
ti comunico che invece c'è una platea di utenti a ci interessa praticamente solo il vr

E per chi ha occhiali da 10 gradi di miopia e motion sickness, c'e' speranza di un VR compatibile?

Domanda seria e priva di qualsivoglia sarcasmo. A scanso equivoci.

Therinai
23-04-2019, 20:35
E per chi ha occhiali da 10 gradi di miopia e motion sickness, c'e' speranza di un VR compatibile?

Domanda seria e priva di qualsivoglia sarcasmo. A scanso equivoci.

Si le soluzioni ci sono.
Ben inteso che la soluzione migliore sono le lenti a contatto, c'è anche chi produce kit da applicare agli headset. Io non li ho mai provati perché uso le lenti a contatto, ma se chiedi nei thread di oculus e vive ci sono diversi utenti qui sul forum che li usano.

giuliop
24-04-2019, 01:49
Ma c'è ancora veramente chi pensa al VR ? :asd:

Se nel tuo scantinato non c'è nessuno che pensa al VR, allora no, non c'è nessuno che pensa al VR, visto che il tuo mondo è il tuo scantinato.

kamon
24-04-2019, 01:54
Io giocherei SOLO in vr oggi, se non fosse che attualmente non lo reggo, proprio fisicamente intendo.
Temo che passeranno ancora generazioni di visori prima che riasca a farmi una partita da un'ora senza vomitare e soffrire di lancinanti mal di testa... Ma io mi auguro che la ricerca continui, che questi device vendano come il pane e che migliorino sempre di più (...e che i fili spariscano definitivamente) :D

aqua84
24-04-2019, 09:02
In ogni caso, non conviene comprare nessuna delle 2. Entro un anno o due arriveranno le versioni 2.0 che occuperanno meno spazio, consumeranno meno corrente, scalderanno di meno e saranno più ottimizzate.

Vedi Xbox One e One S/X e PS4 e PS4 slim/Pro.
eh...
e se aspetti ancora qualche anno in piu prendi direttamente la PlayStation 6 che sarà ancora piu ottimizzata della PS5 2.0 già ottimizzata, e se non hai fretta puoi aspettare la PS6 2.0 che sarà slim, consumerà meno... e se puoi aspettare ancora...

aqua84
24-04-2019, 09:04
Io giocherei SOLO in vr oggi...
...io mi auguro che la ricerca continui, che questi device vendano come il pane e che migliorino sempre di più (...e che i fili spariscano definitivamente) :D
effettivamente giocare con quel cavone (grosso cavo) del visore sony per ps4 è un po' "invalidante"

gigioracing
24-04-2019, 09:19
E per chi ha occhiali da 10 gradi di miopia e motion sickness, c'e' speranza di un VR compatibile?

Domanda seria e priva di qualsivoglia sarcasmo. A scanso equivoci.

Io usavo le lenti a contatto x vedere bene con l oculus, e cmq basta una 1060 x tirarlo

LordPBA
24-04-2019, 09:21
Ahhh, i miracoli della produzione cinese fatta da sterminati eserciti di operai sottopagati, che bellezza...

LordPBA
24-04-2019, 09:24
Secondo me avere due versioni differenziate della stessa console è una sorta di controsenso.

La differenza fondamentale tra console e PC è sempre stata che le console hanno un unico modello per generazione (e per casa produttrice), il che permette agli sviluppatori di focalizzare le risorse su questo, e avere giochi più performanti, quando paragonati al PC (a parità di potenza).

Avendo più modelli, a parità di risorse impiegate, il lato artistico o tecnico ne risente.

vero, ennesima ca22ata MS, ma ultimamente sta cercando tutti i modi di suicidarsi sembra :muro:

nickname88
24-04-2019, 09:54
Se nel tuo scantinato non c'è nessuno che pensa al VR, allora no, non c'è nessuno che pensa al VR, visto che il tuo mondo è il tuo scantinato.
Esiste chi pensa alla qualità video e alla comodità.
Anzichè tenere mezzo chilo di peso in testa, rischiare di soffrire di nausea e percepire risoluzione e frame rate quasi dimezzati rispetto ad un monitor. :rolleyes:
E per giunta non adatto a tutti i generi di videogiochi. :read:

opelio
24-04-2019, 10:29
si vede che te sei uno di quelli che invece non l'ha mai provato...
ti comunico che invece c'è una platea di utenti a ci interessa praticamente solo il vr

Le stesse persone alle quali evidentemente non interessa il vocabolario.

Therinai
24-04-2019, 20:55
Esiste chi pensa alla qualità video e alla comodità.
Anzichè tenere mezzo chilo di peso in testa, rischiare di soffrire di nausea e percepire risoluzione e frame rate quasi dimezzati rispetto ad un monitor. :rolleyes:
E per giunta non adatto a tutti i generi di videogiochi. :read:

Ma che discorso è? Non ne capisco il senso. E' un supporto diverso che permette esperienze diverse, la VR non esclude tutto il resto.
Per provarlo vai a una fiera o a casa di chi ce l'ha. Io quando avevo il rift l'ho fatot provare a non so quanta gente e nessuno è stato male ne si è lamentato, anzi si sono tutti divertiti.

gigioracing
25-04-2019, 09:52
Ma che discorso è? Non ne capisco il senso. E' un supporto diverso che permette esperienze diverse, la VR non esclude tutto il resto.
Per provarlo vai a una fiera o a casa di chi ce l'ha. Io quando avevo il rift l'ho fatot provare a non so quanta gente e nessuno è stato male ne si è lamentato, anzi si sono tutti divertiti.

esatto . sul rift pero ho notato che i pixel si vedono , non so su quello della play4,che tra l altro e anche piu economico

nickname88
25-04-2019, 13:53
esatto . sul rift pero ho notato che i pixel si vedono , non so su quello della play4,che tra l altro e anche piu economico:asd:
Ma di cosa stiamo parlando ?:rolleyes:
Si distinguono addirittura i pixels, oltre alla minor fluidità percepibile.
Se vi divertite così buon per voi, soprattutto perchè non è gratis ( e non parlo solo in termini economici ma anche hardware ).

Therinai
25-04-2019, 16:01
:asd:
Ma di cosa stiamo parlando ?:rolleyes:
Si distinguono addirittura i pixels, oltre alla minor fluidità percepibile.
Se vi divertite così buon per voi, soprattutto perchè non è gratis ( e non parlo solo in termini economici ma anche hardware ).

Stai trollando dude, buon divertimento.

Gioz
25-04-2019, 16:19
:asd:
Ma di cosa stiamo parlando ?:rolleyes:
Si distinguono addirittura i pixels, oltre alla minor fluidità percepibile.
Se vi divertite così buon per voi, soprattutto perchè non è gratis ( e non parlo solo in termini economici ma anche hardware ).
lo pensavo anche io, che per altro praticamente non giocavo più quasi a niente, ma di recente ho provato l'oculus da un amico con project cars2 e adesso sento il bisogno di spendere sti soldi.
la qualità grafica probabilmente non sarà come la vorresti, ma l'immersività che offre secondo me va più che a compensare, poi in altro genere di giochi o su console non ho idea di come funzioni ma se puoi trova il modo di provarlo.

nickname88
26-04-2019, 00:10
lo pensavo anche io, che per altro praticamente non giocavo più quasi a niente, ma di recente ho provato l'oculus da un amico con project cars2 e adesso sento il bisogno di spendere sti soldi.
la qualità grafica probabilmente non sarà come la vorresti, ma l'immersività che offre secondo me va più che a compensare, poi in altro genere di giochi o su console non ho idea di come funzioni ma se puoi trova il modo di provarlo.Ma non su console, già il sacrificio in termini di qualità visiva e frame rate non è indifferente a parità di hardware. Figurati su una scatoletta che non si aggiornerà per anni.
Senza contare che oltre 60fps non fanno.

gigioracing
26-04-2019, 10:36
:asd:
Ma di cosa stiamo parlando ?:rolleyes:
Si distinguono addirittura i pixels, oltre alla minor fluidità percepibile.
Se vi divertite così buon per voi, soprattutto perchè non è gratis ( e non parlo solo in termini economici ma anche hardware ).

voglio dire che servirebbero pannelli a maggior risoluzione sull oculus...

mrk-cj94
27-04-2019, 23:53
Ma non su console, già il sacrificio in termini di qualità visiva e frame rate non è indifferente a parità di hardware. Figurati su una scatoletta che non si aggiornerà per anni.
Senza contare che oltre 60fps non fanno.

beh ma di questo non penso si senta il bisogno (almeno per ora), no?
cioè mentre la differenza tra 720p e 1080p è marcata (così come quella da 30 a 60 fps), quella da 60 a 90 fps si fa notare nell'esperienza di gioco?

al135
28-04-2019, 08:30
Ma c'è ancora veramente chi pensa al VR ? :asd:

Perché no? L’hanno fatto su PS4 con risultati “discreti” figurati se non lo fanno su ps5. Dovrà tuttavia riuscire a renderizzare almeno un 2k a 90hz per avere un bell impatto. Ma credo che si assesteranno sui 2880 x1600 stile vive pro, o qualcosa di simile. L’hai mai provato?

nickname88
28-04-2019, 11:04
beh ma di questo non penso si senta il bisogno (almeno per ora), no?
cioè mentre la differenza tra 720p e 1080p è marcata (così come quella da 30 a 60 fps), quella da 60 a 90 fps si fa notare nell'esperienza di gioco?
60fps su VR ? Contenti voi.

al135
28-04-2019, 20:01
60 su vr è impensabile, chi lo dice è ovvio che non abbia mai provato un visore con un gioco serio. Minimo 80 ma siamo sotto la soglia della tolleranza. Quindi direi di partire da un 90/120 per avere una buona giocabilita. Molto probabile che debbano scendere a compromessi grafici per ottenere quel flusso fps

polli079
29-04-2019, 10:33
:asd:
Ma di cosa stiamo parlando ?:rolleyes:
Si distinguono addirittura i pixels, oltre alla minor fluidità percepibile.
Se vi divertite così buon per voi, soprattutto perchè non è gratis ( e non parlo solo in termini economici ma anche hardware ).

Quello di cui parli te è un limite tecnico attuale, non è un limite della tipogia in se, non è quindi la VR fallimentare bensi una questione di costi e di hardware, entrambi problemi che con il tempo si possono sorpassare.
E' vero che non è per tutte le tipologie di giochi ma non sarebbe il primo caso (non penso che chi prende volante e pedaliera le utilizzi per giocare a fifa).
Se il tuo discorso è che è presto per la VR penso si possa condividere, ma reputarla una tecnologia fallimentare è superficialità.