PDA

View Full Version : Tesla svela il suo computer Full Self-Driving: 'oggettivamente il miglior chip al mondo'


Redazione di Hardware Upg
23-04-2019, 12:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-svela-il-suo-computer-full-self-driving-oggettivamente-il-miglior-chip-al-mondo_81975.html

Tesla ha svelato i dettagli sul suo computer Full Self-Driving, che dopo diversi anni di sviluppo adesso è in produzione e verrà integrato nelle prossime auto

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
23-04-2019, 12:46
Va bene che Tesla non è propriamente definibile come "quattro gatti senza esperienza".. ma davvero questi prendono e si fabbricano da zero un chip per guida autonoma scavallando tutto l sbattimento che sta facendo Nvidia? (che non è che sono proprio gli ultimi arrivati) :confused: :confused:

tony359
23-04-2019, 12:59
“La probabilità che questo computer fallisca“

Questi computer falliti!! Lunga vita a google translate.

Paganetor
23-04-2019, 13:00
in effetti Musk ha dimostrato in passato di aver ampiamente sottovalutato il processo produttivo industriale che c'è dietro la produzione di un'automobile (vedi i 3 anni passati tra l'annuncio e le consegne).
Con i chip penso possa trattarsi della stessa cosa, o magari semplicemente non sono chip suoi e Tesla si limita alla costruzione della scheda assemblando i componenti (già più plausibile)

Unrue
23-04-2019, 13:02
Va bene che Tesla non è propriamente definibile come "quattro gatti senza esperienza".. ma davvero questi prendono e si fabbricano da zero un chip per guida autonoma scavallando tutto l sbattimento che sta facendo Nvidia? (che non è che sono proprio gli ultimi arrivati) :confused: :confused:

Se assumi frotte di ingegneri potrebbe essere, ma quello che mi pare strano è quel 21 volte più veloce di prima rispetto a soluzioni Nvidia. Questi risultati sono sempre da testare e di solito sono veri solo in alcune rarissime circostanze. Considera che per Nvidia non è proprio il core business questo, in fondo tutto dipende da quanto ci investi.

E non ho capito cosa succede se i calcoli delle due reti neurali non coincidono, l'auto accosta da sola?

cignox1
23-04-2019, 13:03
--ridondanza [...] esegue separatamente due volte i calcoli servendosi delle due reti neurali su cui è basato e li confronta prima di provvedere a sterzare la macchina

Pensavo che in questi contesti ci si servisse di 3 sistemi e che fosse la probabilitá che 2 sbagliassero ad essere insignificante.
Cosa fa l'auto se i 2 calcoli non coincidono? Li ripete?

Unrue
23-04-2019, 13:06
--ridondanza [...] esegue separatamente due volte i calcoli servendosi delle due reti neurali su cui è basato e li confronta prima di provvedere a sterzare la macchina

Pensavo che in questi contesti ci si servisse di 3 sistemi e che fosse la probabilitá che 2 sbagliassero ad essere insignificante.
Cosa fa l'auto se i 2 calcoli non coincidono? Li ripete?

3 immagino che costerebbero troppo, anche come autonomia. La cosa più logica è che in quel caso l'auto accosti e si fermi.

coschizza
23-04-2019, 13:58
Va bene che Tesla non è propriamente definibile come "quattro gatti senza esperienza".. ma davvero questi prendono e si fabbricano da zero un chip per guida autonoma scavallando tutto l sbattimento che sta facendo Nvidia? (che non è che sono proprio gli ultimi arrivati) :confused: :confused:

non dicono di volerlo fare ma lo hanno gia fatto e il motivo è semplice nvidia progetta gpu non altro mentre loro hanno fatto un hardware specifico e come è normale che sia è piu efficiente di uno nato per eseguire infinite cose.
Ma poi ti fugge chi ha progettato il chip un certo Keller che forse non sai chi sia.

coschizza
23-04-2019, 13:58
--ridondanza [...] esegue separatamente due volte i calcoli servendosi delle due reti neurali su cui è basato e li confronta prima di provvedere a sterzare la macchina

Pensavo che in questi contesti ci si servisse di 3 sistemi e che fosse la probabilitá che 2 sbagliassero ad essere insignificante.
Cosa fa l'auto se i 2 calcoli non coincidono? Li ripete?

li ripete cosa trovi di strano?
ad oggi non si sarebbe nemmeno accorto di aver sbagliato quindi il sistema è gia di suo infinitamente più sicuro.

ferste
23-04-2019, 14:01
Tra un po' diventerà Tesla Upgrade Forum....

coschizza
23-04-2019, 14:04
Se assumi frotte di ingegneri potrebbe essere, ma quello che mi pare strano è quel 21 volte più veloce di prima rispetto a soluzioni Nvidia. Questi risultati sono sempre da testare e di solito sono veri solo in alcune rarissime circostanze. Considera che per Nvidia non è proprio il core business questo, in fondo tutto dipende da quanto ci investi.

E non ho capito cosa succede se i calcoli delle due reti neurali non coincidono, l'auto accosta da sola?

da specifiche elabora 21 volte piu frame al secondo della soluzione nvidia attuale 2300 contro 110

pabloski
23-04-2019, 14:18
Va bene che Tesla non è propriamente definibile come "quattro gatti senza esperienza".. ma davvero questi prendono e si fabbricano da zero un chip per guida autonoma scavallando tutto l sbattimento che sta facendo Nvidia? (che non è che sono proprio gli ultimi arrivati) :confused: :confused:

dal guscio esterno sembrano due fpga Xilinx :D

coschizza
23-04-2019, 14:29
dal guscio esterno sembrano due fpga Xilinx :D

ma non se guardi dentro li trovi un chip proprietario ben specifico non un fpga,
trovi nella presentazione anche i dettgli interni dei vari macro blocchi

GabrySP
23-04-2019, 14:36
credo che Elon abbia assunto questo tizio qua -> https://www.youtube.com/watch?v=iQIFF1OVic4&feature=youtu.be&t=83

@ndrey
23-04-2019, 14:54
Va bene che Tesla non è propriamente definibile come "quattro gatti senza esperienza".. ma davvero questi prendono e si fabbricano da zero un chip per guida autonoma scavallando tutto l sbattimento che sta facendo Nvidia? (che non è che sono proprio gli ultimi arrivati) :confused: :confused:

Alla Silicon Valley trovare un talentuoso non è un problema, basta pagare. Conosco personalmente un ragazzo russo che lavorava per google. Netflix ha proposto di più, ora sta con loro.

Unrue
23-04-2019, 14:58
da specifiche elabora 21 volte piu frame al secondo della soluzione nvidia attuale 2300 contro 110

Si ok, sulla carta. Ottenere quelle prestazioni realmente è tutt'altra cosa. Un po' come il 100x che ogni tanto Nvidia sfodera con le nuove GPU, che poi in realtà non raggiungi mai perché un conto è la teoria un conto è la pratica.
Il fatto poi che se la cantano e se la suonano da soli affermando che sia il migliore chip al mondo la dice lunga.

acerbo
23-04-2019, 15:04
tutto molto affascinante, ma che succede se ho un incidente per un bug della guida autonoma?
E' responsabile il proprietario o la casa automobilistica?
Qua c'é da rivedere la giurisdizione sia civile che penale perché se sfascio un paraurti al limite litigo con l'assicurazione se non vuole rimborsarmi un errore del software, ma se ammazzo qualcuno rischio di finire in tribunale per omicidio stradale.

Ragerino
23-04-2019, 15:10
E' tutto molto bello, in teoria. Il problema è il mondo reale. La macchina non ha una percezione della realtà come la abbiamo noi, non può pensare 'in anticipo'. Ci sono troppe variabili che un intelligenza artificiale limitata come quella attuale non può prevedere. Hanno un bel hardware. Ora ci vuole il software.

amd-novello
23-04-2019, 15:53
tesla fa tante cose bene e in maniera figa ma continuo a sostenere che il sistema col lidar sia meglio del riconoscimento della realtà tramite telecamere

detto questo non vedo l'ora sia disponibile la guida autonoma.

calabar
23-04-2019, 15:57
Non due, ci vogliono tre reti neurali separate, così da poter individuare eventuali rapporti di minoranza! ;)

La macchina non ha una percezione della realtà come la abbiamo noi, non può pensare 'in anticipo'.
Però è in grado di pensare ed agire molto più velocemente, vede a 360°, lavora sempre con la massima attenzione (fa solo quello del resto) e ogni miglioramento può essere trasferito facilmente su tutti i sistemi di quel tipo a differenza dell'essere umano che deve apprendere per se.
Sono vantaggi che possono compensare le minori capacità generali della macchina.

mail9000it
23-04-2019, 16:03
li ripete cosa trovi di strano?
ad oggi non si sarebbe nemmeno accorto di aver sbagliato quindi il sistema è gia di suo infinitamente più sicuro.

Sei hai 130 in autostrada e l'auto davanti a te inchioda.
Se deve ripetere i calcoli interpretando nuovamente i segnali ricavati dai 21 sensori posizionati intorno all'auto, potrebbe impiegare anche 1 secondo e in certe circostanze 1 secondo è tanto.

Per l'uso in oggetto la ridondanza di 3 sistemi e non 2 sarebbe preferibile, ma il limite dichiarato tra le righe dell'articolo sono i consumi. Se 2 sistemi consumano 72w probabilmente con 3 andavano troppo oltre.

Mparlav
23-04-2019, 16:03
Da gennaio 2016 ad aprile 2018, Jim Keller ha lavorato su questo progetto presumo fermandosi ai primi tapeout.
Quindi le tempistiche rientrano con l'attuale entrata in commercio.

Difficile verificare le prestazioni dichiarate, ma se tra hw e sw, riescono a tirar fuori un Autopilot di livello 3-4 migliore, tanto meglio.

Dinofly
23-04-2019, 16:03
Va bene che Tesla non è propriamente definibile come "quattro gatti senza esperienza".. ma davvero questi prendono e si fabbricano da zero un chip per guida autonoma scavallando tutto l sbattimento che sta facendo Nvidia? (che non è che sono proprio gli ultimi arrivati) :confused: :confused:

I chip Tesla li ha disegnati Jim Keller, ovvero il lead architect di Ryzen.
Ora passato ad Intel.

Sei hai 130 in autostrada e l'auto davanti a te inchioda.
Se deve ripetere i calcoli interpretando nuovamente i segnali ricavati dai 21 sensori posizionati intorno all'auto, potrebbe impiegare anche 1 secondo e in certe circostanze 1 secondo è tanto.

Per l'uso in oggetto la ridondanza di 3 sistemi e non 2 sarebbe preferibile, ma il limite dichiarato tra le righe dell'articolo sono i consumi. Se 2 sistemi consumano 72w probabilmente con 3 andavano troppo oltre.

Molto probabilmente se usano un architettura multicore splittano i core. Esattamente come fanno con i razzi SpaceX per prevenire i problemi dovuti alla corruzione dei dati per radiazioni.

amd-novello
23-04-2019, 16:12
Sei hai 130 in autostrada e l'auto davanti a te inchioda.
Se deve ripetere i calcoli interpretando nuovamente i segnali ricavati dai 21 sensori posizionati intorno all'auto, potrebbe impiegare anche 1 secondo e in certe circostanze 1 secondo è tanto.

se è più veloce delle persone è cmq meglio

Charlie Oscar Delta
23-04-2019, 16:20
insomma per avere più autonomia si risparmia in sicurezza.
l'hanno preso alla boeing il progettista?

Dinofly
23-04-2019, 16:21
Mi sembra più che altro che stiamo arrivando a conclusioni basate puramente su chiacchere da bar, per carità poi è anche lo sport nazionale preferito.

igiolo
23-04-2019, 16:25
non dicono di volerlo fare ma lo hanno gia fatto e il motivo è semplice nvidia progetta gpu non altro mentre loro hanno fatto un hardware specifico e come è normale che sia è piu efficiente di uno nato per eseguire infinite cose.
Ma poi ti fugge chi ha progettato il chip un certo Keller che forse non sai chi sia.

amd vero?
colui dietro alla rinascita Ryzen

igiolo
23-04-2019, 16:27
tutto molto affascinante, ma che succede se ho un incidente per un bug della guida autonoma?
E' responsabile il proprietario o la casa automobilistica?
Qua c'é da rivedere la giurisdizione sia civile che penale perché se sfascio un paraurti al limite litigo con l'assicurazione se non vuole rimborsarmi un errore del software, ma se ammazzo qualcuno rischio di finire in tribunale per omicidio stradale.

beh devono chiarire la competenza, ma credo sia semplice
alla fine è come se ti si rompessero i freni ecc

zappy
23-04-2019, 17:53
...Con i chip penso possa trattarsi della stessa cosa, o magari semplicemente non sono chip suoi e Tesla si limita alla costruzione della scheda assemblando i componenti (già più plausibile)

direi che più che il chip grezzo, il valore aggiunto e la difficoltà di produrre una roba funzionante è di graaaaaaaaaaaaaaaaaan lunga nel sw, che deve interpretare i dati.
il chip non dico che conti un cazzo di niente, ma a parte essere veloce e non fare errori hw, conta poco.

zappy
23-04-2019, 17:58
...Per l'uso in oggetto la ridondanza di 3 sistemi e non 2 sarebbe preferibile, ma il limite dichiarato tra le righe dell'articolo sono i consumi. Se 2 sistemi consumano 72w probabilmente con 3 andavano troppo oltre.

concordo.
salvo che per i consumi: 70W sono ridicoli rispetto al motore che fa almeno 150000W, no?

Notturnia
23-04-2019, 18:21
boh.. continuo a sperare che queste auto a guida autonoma non prendano piede.. è come le future case domotiche.. fra poco sarà il sistema operativo a dirci cosa fare e dove andare.. questa è la libertà del futuro.. quella che il programmatore ha scelto per noi.. è un po' inquietante venendo da un mondo dove era l'uomo che prendeva le decisioni..
per giunta ci si improvvisa e si decide che il lidar costa troppo per la vita umana e che due è meglio di tre etc.. boh.. mondo strano il futuro..

Dinofly
23-04-2019, 18:48
beh devono chiarire la competenza, ma credo sia semplice
alla fine è come se ti si rompessero i freni ecc
In quel caso, in Italia almeno, per 10 anni è responsabilità del produttore, posto che si faccia regolare manutenzione.

emahwupgrade
23-04-2019, 21:52
Scusate ma come fate a stare in macchina e lasciare guidare il pilota automatico quando loro stessi dicono che non sono pronti e che il guidatore è sempre responsabile? Io un viaggio anche di una mezz’oretta dove ad ogni stop o semaforo la macchina può decidere di andare avanti in autonomia mi farebbe venire il voltastomaco.
Mille volte meglio avere il controllo della guida sempre e comunque, sapendo cosa si sta per fare al prossimo incrocio.

demon77
23-04-2019, 22:16
non dicono di volerlo fare ma lo hanno gia fatto e il motivo è semplice nvidia progetta gpu non altro mentre loro hanno fatto un hardware specifico e come è normale che sia è piu efficiente di uno nato per eseguire infinite cose.
Ma poi ti fugge chi ha progettato il chip un certo Keller che forse non sai chi sia.

"Nvidia progetta GPU e non altro" mi pare assai riduttivo. Di fatto oltre alle gpu fa ricerca e sviluppo su una barca di roba, icluso il settore della guida autonoma co soluzioni specifiche.

Non discuto che Keller sia un seponente di punta nell'odienrna progettazione di processori ma non è che basta lui da solo a sfornare una soluzione che surclassa così al volo il lavoro e la ricerca di una intera azienda (e bella grossa pure)

calabar
23-04-2019, 23:15
"Nvidia progetta GPU e non altro" mi pare assai riduttivo.
nVidia comunque utilizza ed adatta le proprie tecnologie, nate per altro. Questa piattaforma probabilmente è molto più ottimizzata per questo tipo di utilizzo.

Che strizza...
Tu non sei mai salito in macchina con un altro guidatore? ;)
Voglio dire... se posso sopravvivere ad un viaggio in auto con mia zia, credo di poter sopportare anche un viaggio con un'auto a guida autonoma.

Mparlav
24-04-2019, 08:31
La risposta ufficiale di Nvidia alle dichiarazioni di Tesla:
https://www.marketwatch.com/story/nvidia-says-tesla-inaccurate-in-self-driving-comparison-2019-04-22

Nvidia Corp. NVDA, +1.17% said in a statement Monday that Tesla Inc. TSLA, +0.44% was wrong in describing its self-driving computer as more powerful than Nvidia's, which Tesla used until it began developing its own chip. "Tesla was inaccurate in comparing its Full Self Driving computer at 144 TOPS of processing with Nvidia Drive Xavier at 21 TOPS," a spokesman said in an email. "The correct comparison would have been against Nvidia's full self-driving computer, Nvidia Drive AGX Pegasus, which delivers 320 TOPS for AI perception, localization and path planning." The statement also contends that "while Xavier delivers 30 TOPS of processing, Tesla erroneously stated that it delivers 21 TOPS. Moreover, a system with a single Xavier processor is designed for assisted driving AutoPilot features, not full self-driving." Tesla showed off its new chip and other self-driving information at an event earlier Monday. Tesla shares finished Monday's session with a 3.9% decline, while Nvidia stock increased 1.2%.

demon77
24-04-2019, 09:24
Voglio dire... se posso sopravvivere ad un viaggio in auto con mia zia, credo di poter sopportare anche un viaggio con un'auto a guida autonoma.

https://i.memeful.com/media/post/GMEg6d7_700wa_0.gif

Rigetto
24-04-2019, 09:29
Tu non sei mai salito in macchina con un altro guidatore? ;)
Voglio dire... se posso sopravvivere ad un viaggio in auto con mia zia, credo di poter sopportare anche un viaggio con un'auto a guida autonoma.

:cincin:
Sagge parole! Dopo la seconda volta che devo urlare "È ROSSO, FRENA!!!", scendo e guido io, di solito.

Unrue
24-04-2019, 12:17
Sei hai 130 in autostrada e l'auto davanti a te inchioda.
Se deve ripetere i calcoli interpretando nuovamente i segnali ricavati dai 21 sensori posizionati intorno all'auto, potrebbe impiegare anche 1 secondo e in certe circostanze 1 secondo è tanto.



Il secondo per fare i calcoli da dove lo hai tirato fuori?

coschizza
24-04-2019, 12:28
Sei hai 130 in autostrada e l'auto davanti a te inchioda.
Se deve ripetere i calcoli interpretando nuovamente i segnali ricavati dai 21 sensori posizionati intorno all'auto, potrebbe impiegare anche 1 secondo e in certe circostanze 1 secondo è tanto.

Per l'uso in oggetto la ridondanza di 3 sistemi e non 2 sarebbe preferibile, ma il limite dichiarato tra le righe dell'articolo sono i consumi. Se 2 sistemi consumano 72w probabilmente con 3 andavano troppo oltre.

i calcoli richiedono millisecondi altro che 1 secondo in un secondo questa scheda da specifiche rielabora completamente oltre 2000 immagini derivanti da tutti i sensori presenti

coschizza
24-04-2019, 12:33
La risposta ufficiale di Nvidia alle dichiarazioni di Tesla:
https://www.marketwatch.com/story/nvidia-says-tesla-inaccurate-in-self-driving-comparison-2019-04-22

Nvidia Corp. NVDA, +1.17% said in a statement Monday that Tesla Inc. TSLA, +0.44% was wrong in describing its self-driving computer as more powerful than Nvidia's, which Tesla used until it began developing its own chip. "Tesla was inaccurate in comparing its Full Self Driving computer at 144 TOPS of processing with Nvidia Drive Xavier at 21 TOPS," a spokesman said in an email. "The correct comparison would have been against Nvidia's full self-driving computer, Nvidia Drive AGX Pegasus, which delivers 320 TOPS for AI perception, localization and path planning." The statement also contends that "while Xavier delivers 30 TOPS of processing, Tesla erroneously stated that it delivers 21 TOPS. Moreover, a system with a single Xavier processor is designed for assisted driving AutoPilot features, not full self-driving." Tesla showed off its new chip and other self-driving information at an event earlier Monday. Tesla shares finished Monday's session with a 3.9% decline, while Nvidia stock increased 1.2%.

nel dettaglio nvidia si è dimenticato di ricordare che la sua scheda è enorme a confronto e consuma 500w, piccolo particolare da omettere

coschizza
24-04-2019, 12:41
"Nvidia progetta GPU e non altro" mi pare assai riduttivo. Di fatto oltre alle gpu fa ricerca e sviluppo su una barca di roba, icluso il settore della guida autonoma co soluzioni specifiche.

Non discuto che Keller sia un seponente di punta nell'odienrna progettazione di processori ma non è che basta lui da solo a sfornare una soluzione che surclassa così al volo il lavoro e la ricerca di una intera azienda (e bella grossa pure)

eppure la cpu amd di Keller ha fatto quello che hai scritto cioè surclassare un azienda 10x più grande chiama intel
Nvidia fara anche ricerca e sviluppo ma alla fine usa le gpu per "eseguirlo" quindi resta sempre li come progetti e come esecuzione.

demon77
24-04-2019, 13:48
eppure la cpu amd di Keller ha fatto quello che hai scritto cioè surclassare un azienda 10x più grande chiama intel
Nvidia fara anche ricerca e sviluppo ma alla fine usa le gpu per "eseguirlo" quindi resta sempre li come progetti e come esecuzione.

Stai aprendo un vaso di pandora. :D

Comunque per essere pragmatici: col cacchio che ha surclassato.
Intel stava cazzeggiando da anni (PIU DI CINQUE) allungando il brodo e facendo milioni mentre aspettava che AMD si decidesse a recuperare terreno.
Con ZEN ed in drammatico ritardo ha finalmente pareggiato intel.. e nonostante tutto il single core non è ancora a livello di quello intel visto che dati alla mano l'IPC è più basso.

Quindi Keller è certmante un grande ad aver presentato un nuovo progetto di qualità ma è anche vero che lo ha fatto in una azienda che fa CPU di mestiere con un knowhow della madonna.
In sintesi.. puoi essere un maestro d'orchestra impareggiabile.. ma senza un'orchestra di musicisti all'altezza non vai da nessuna parte.

amd-novello
24-04-2019, 14:16
sì ma che cavolo di discorsi fate? la guerra delle cpu e gpu nell'automotive non centra una mazza con quella dei pc.

si considerano cose diverse.

demon77
24-04-2019, 14:46
sì ma che cavolo di discorsi fate? la guerra delle cpu e gpu nell'automotive non centra una mazza con quella dei pc.

si considerano cose diverse.

era un piccolo OT collegato al fatto che questo lavoro è opera di Keller.

amd-novello
24-04-2019, 14:50
piccolo ot :rolleyes:

si ripete per la millesima volta la guerra fra le diverse fazioni e fan al seguito. si faccia nella sezione pc e buonanotte.

+Benito+
25-04-2019, 17:31
Credo che la via sia buona, ma la strada sia ancora un po' lunga.
Sia lato potenza di calcolo, sia lato numero di unità. Dubito che verranno autorizzate a circolare soluzioni con una sola unità ridondata. Molto probabile che si certifichino soluzioni a tre unità con confronto dei risultati.
Molto più sicuro di due. Nel momento in cui una delle tre partorisce spesso risultati scartati, assistenza e safe mode. Con due non si può fare.

Qarboz
25-04-2019, 19:06
Credo che la via sia buona, ma la strada sia ancora un po' lunga.
Sia lato potenza di calcolo, sia lato numero di unità. Dubito che verranno autorizzate a circolare soluzioni con una sola unità ridondata. Molto probabile che si certifichino soluzioni a tre unità con confronto dei risultati.
Molto più sicuro di due. Nel momento in cui una delle tre partorisce spesso risultati scartati, assistenza e safe mode. Con due non si può fare.

Condivido, ed aggiungo che per avere una maggiore sicurezza le tre CPU dovrebbero essere di architettura e marche differenti perché se c'è un bug nel silicio i risultati dei calcoli potrebbero essere errati ma identici fra le tre CPU

+Benito+
25-04-2019, 20:22
Non si usa fare così che io sappia. Le tre unità sono identiche a livello hardware e software, ovviamente devono essere collaudate...i bug ci possono sempre essere ma si ipotizza che la base sia sicura.
Avere architetture diverse con software diversi introduce dei rischi ulteriori e rende difficile confrontare i risultati.
Per quanto ne so funziona così. Ha un nome questa tecnica ma al momento non lo ricordo

Qarboz
25-04-2019, 21:18
Non si usa fare così che io sappia. Le tre unità sono identiche a livello hardware e software, ovviamente devono essere collaudate...i bug ci possono sempre essere ma si ipotizza che la base sia sicura.
Avere architetture diverse con software diversi introduce dei rischi ulteriori e rende difficile confrontare i risultati.
Per quanto ne so funziona così. Ha un nome questa tecnica ma al momento non lo ricordo

Il sistema che ho scritto sopra viene utilizzato in ambito industriale nelle apparecchiature di sicurezza; tre processori di marche differenti che si controllano a vicenda, e se i risultati non combaciano si attivano procedure per la messa in sicurezza del macchinario
In realtà esistono anche con due CPU, sempre di marche differenti, e anche mono CPU che ad ogni ciclo esegue il codice due volte: una "normale" e l'altra con i dati "invertiti" (complemento ad 1) per compiti meno impegnativi.

amd-novello
25-04-2019, 22:27
qua sembra che la ridondanza sia di 2 computer

https://youtu.be/bZxTG7DmB_0?t=94

+Benito+
28-04-2019, 09:17
Sì, quello si diceva. La ridondanza di per sè mette al riparo da un danno ad uno dei due, ma non permette di confrontare i risultati con margine.

amd-novello
28-04-2019, 11:51
si diceva di tre. qui sono due.

+Benito+
29-04-2019, 07:18
sì...si diceva che tre sarebbero meglio di due...

zappy
29-04-2019, 13:25
sì...si diceva che tre sarebbero meglio di due...

e due is meglio che uan :D