View Full Version : Scrittura anomala su CD-R con ASUS DRW-24F1MT
mikielekim
23-04-2019, 08:40
Salve a tutti, vorrei condividere con voi una stranezza, da due anni sto usando un masterizzatore ASUS DRW-24F1MT, a regime normale quindi non lo uso tutti i giorni ma può capitare che in un giorno solo abbia l'esigenza di scrivere 4-5 cd o dvd, sempre a velocità minima consentita, ovvero 16x per i cd-r, 8x per i dvd-r e 4x per i dvd-r dl, con software BurnAware.
Non ho mai avuto problemi di scrittura o lettura ma ultimamente si sta verificando un anomalia: dopo la masterizzazione si può notare una colorazione non uniforme della superficie scritta (come in foto); il supporto successivamente viene riconsociuto e letto senza problemi ma ciò non significa che il processo sia andato per il verso giusto soprattutto quando si tratta di audio cd. Questa anomalia si sta verificando da una settimana e poco più con i cd-r (uso abitualmente Mediarange cd-r audio)
Mi vien da pensare che la periferica stia iniziando a dare segni di malfunionamento e quidi mi convenga sostiruirla o forse potrebbe trattarsi di un deficit di alimentazione??
foto:
http://i63.tinypic.com/rtgeth.jpg
alecomputer
23-04-2019, 20:04
E possibile che la lente laser si stia esaurendo questo di solito avviene quando si usa spesso il masterizzatore . In caso prova anche a pulire la lente laser per vedere se la situazione migliora .
A me sembra più un problema del CD, forse una partita fallata.
mikielekim
24-04-2019, 05:08
E possibile che la lente laser si stia esaurendo questo di solito avviene quando si usa spesso il masterizzatore . In caso prova anche a pulire la lente laser per vedere se la situazione migliora .
Anch'io credo che si stia esaurendo il laser, una cosa è certa: i masterizzatori non son più quelli di una volta, mai più ASUS!
A me sembra più un problema del CD, forse una partita fallata.
Non credo che la causa sia imputabile al supporto, ne ho usati decine senza alcun problema, tra l'altro li ho testati su un altro pc e la masterizzazione è avvenuta correttamente.
Oltre al possible esaurimento del diodo laser, potrebbe trattarsi di un calo di potenza dovuto ad una cattiva alimentazione oppure alle lenti riflettenti opacizzate col tempo.
Prova a cambiare il cavetto di alimentazione (forse i contatti sono danneggiati o ossidati), oppure prova a cambiare l'alimentatore (in teoria potrebbe essere lui ad avere cali di potenza, sarebbe il sintomo di un suo guasto in corso).
Se questo non risolve il problema, prova a pulire la lente passandoci sopra delicatamente con un cotton fioc imbevuto di alcol isopropilico puro al 99% o superiore (attenzione che l'alcol isopropilico è tossico per contatto/inalazione/ingestione), cercalo nei negozi di componentistica elettronica o su ebay. L'alcol normale non è granchè per queste cose perchè è poco sgrassante e lascia aloni.
Se nemmeno questo è sufficiente, è molto probabile che dovrai pulire anche le varie lenti riflettenti (prismi) che sono situati sotto la lente. Anzi per esperienza ti posso dire che in queste situazioni è proprio questo il problema più probabile.
Se non puoi usare l'isopropilico, puoi lavare i prismi smontando il pickup laser dalle guide di ferro, spruzzando poi un pò di vetril sopra alla lente e poi immergendolo in una bacinella di acqua distillata per una mezzoretta (oscilla un pò la bacinella all'inizio in modo che anche le lenti più nascoste vengano pulite).
Infine tira fuori il pickup laser dalla bacinella senza toccare la lente con le dita, asciugalo bene usando un phon a bassa temperatura e infine rimontalo sulle guide.
Se nemmeno questo aiuta, beh allora è proprio il diodo laser che sta muorendo.
P.S.
Attenzione a non toccare troppo a mani nude le guide e gli ingranaggi altrimenti rimuoverai il grasso e poi saresti costretto a reingrassare tutto.
mikielekim
30-04-2019, 06:14
Oltre al possible esaurimento del diodo laser, potrebbe trattarsi di un calo di potenza dovuto ad una cattiva alimentazione oppure alle lenti riflettenti opacizzate col tempo...
Grazie per il consiglio ma credo che sia proprio un problema di diodo...il secondo masterizzatore che uso solo per BD non ha alcun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.