PDA

View Full Version : Consiglio nuovo Portatile Laptop 17" i7 8750H 16gbram ssd 256/512


eddievedder80
22-04-2019, 11:31
Consiglio nuovo Portatile Laptop da 17"

i7 8750H
16gbram
ssd 256/512
scheda video come volete, voglio una scheda video che duri nel tempo che sia stabile e che riesca a gestire più monitor

il portatile non è da gaming ma da lavoro su internet / grafica

vorrei sapere quale secondo voi ha miglior rapporto qualità prezzo

Zekol
22-04-2019, 15:34
Hai un budget o un massimo oltre il quale non vorresti spendere? Perché in Italia costano un bel po'da quello che so.
Se il layout della tastiera non è un grosso problema per te, puoi vedere sui vari Amazon (de, es, fr) se trovi qualcosa, ad esempio su Amazon es c'è l'Acer Predator Helios 300 a 900€ circa (caratteristiche: layout qwerty spagnolo, 8750h, 16gb RAM, 256ssd, 1tb hdd, 17.3, gtx 1050ti).
In Italia si trova la versione con la 1060, ma è la versione da 15.6 è costa sui 1400€ :muro:

eddievedder80
22-04-2019, 16:17
Hai un budget o un massimo oltre il quale non vorresti spendere? Perché in Italia costano un bel po'da quello che so.
Se il layout della tastiera non è un grosso problema per te, puoi vedere sui vari Amazon (de, es, fr) se trovi qualcosa, ad esempio su Amazon es c'è l'Acer Predator Helios 300 a 900€ circa (caratteristiche: layout qwerty spagnolo, 8750h, 16gb RAM, 256ssd, 1tb hdd, 17.3, gtx 1050ti).
In Italia si trova la versione con la 1060, ma è la versione da 15.6 è costa sui 1400€ :muro:

ciao
lo stavo valutando
assieme ad un msi di cui mi sfugge il nome adesso e
assieme al tus 705ge che è ad un buon prezzo
anche alienware m17 stavo valutando ma sinceramente non dovendo giocare mi sembra esccessiva una rtx

devo comprare in italia perchè acquisto con p iva quindi non mi vorrei complicare le cose

budget flessibile direi
sto facendo ricerche sotto le 1500 ma per l'alienware (che come dicevo in relatà non mi serve, potrei fare eccezioni)

Zekol
22-04-2019, 18:34
Effettivamente l'alienware viene un bel po' e potrebbe non essere "sfruttato" al meglio.
In alternativa c'è il Dell G7 17, configurato con: 8750H, rtx 2060, 8gb ram, 256ssd, 1tb hdd a 1359€ senza iva (sul sito ufficiale della Dell) (con 16Gb viene 1439€ sempre senza iva)
Oppure il G3 17 con: 8750H, 1050 Ti, 16gb (8Gbx2), 128gb ssd, 1tb hdd a 1119€ senza iva.

Mirkuzz
22-04-2019, 18:47
dovresti starci dentro anche con i clevo con quel budget, prova a dare un'occhiata. non sono il massimo (per me) come aspetto, ma puoi mettere quello che vuoi.

eddievedder80
22-04-2019, 19:11
Effettivamente l'alienware viene un bel po' e potrebbe non essere "sfruttato" al meglio.
In alternativa c'è il Dell G7 17, configurato con: 8750H, rtx 2060, 8gb ram, 256ssd, 1tb hdd a 1359€ senza iva (sul sito ufficiale della Dell) (con 16Gb viene 1439€ sempre senza iva)
Oppure il G3 17 con: 8750H, 1050 Ti, 16gb (8Gbx2), 128gb ssd, 1tb hdd a 1119€ senza iva.

ho messo anche il G7 in valutazione ed ho fatto stessa identica cosa
Processore
Intel® Core™ i7-8750H di ottava generazione (hexa-core, 9 MB di cache, fino a 4,1 GHz con Turbo Boost)
Sistema operativo
Windows 10 Pro (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano
Display LCD
Display FHD (1.920 x 1.080) IPS da 17,3", 300 nit
Memoria
16 GB 1 x 16 GB DDR4 a 2.666 MHz
Disco rigido
Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 256 GB + disco rigido SATA da 1 TB, 5.400 RPM e 2,5"
Scheda video
NVIDIA® GeForce RTX™ 2060 con 6 GB di memoria GDDR6

Ho letto questa https://laptopmedia.com/review/dell-g7-17-7790-review-when-a-large-gaming-laptop-is-on-a-diet/
Però ho visto un video di modding che nel caso ti lascia grande spazio ad upgrade
ma parliamo di 1439 euro contro le (senza iva) circa 800 di quello che metto in fondo

Inoltre del sito dell mi spaventano tempistiche ed altre cose che ho letto
poi con l'alienware per esemmmpio fanno una cosa folle...ovvero lasciano lo stesso prezzo con o senza iva...per privati 1890 - per aziende 1890+iva
o non capisco o sono pazzi

del G3 non mi piace la ram come è strutturata

dovresti starci dentro anche con i clevo con quel budget, prova a dare un'occhiata. non sono il massimo (per me) come aspetto, ma puoi mettere quello che vuoi.

sono andato sul sito clevo ma non ci ho capito molto
e cmq come estetica non mi fanno impazzire (lo so che da hardwareisti non dovremmo guardare queste cose ma...ci guardo :D ) ... e sinceramente non so come configurarlo ovveor non ho trovato sito per configurarlo eventualmente
Ho fatto stessa cosa con Santech (che poi alla fine glieli produce clevo se non erro)



io al momeneto sto un po' in fissa con questo per estetica e rapporto prezzo qualità / anche perchè penso non sfrutterei mai una rtx
ma non riesco a trovare sufficienti info

Asus 17.3" TUF GAMING FX705GE-EW093T


a livello di estetica mi piacciono come questo qui sopra
quindi anche tipo Acer predator, o l'Msi di quel tipo (g75 forse)

ma nello specifico di quel modello esatto non riesco a trovare info attendibili...capire la qualità costruttiva, upgradeabilità, layout tastiera
-
-
-
-

Zekol
22-04-2019, 19:59
Viste le differenze di prezzo non resta che trovare qualcosa sull'Asus tuf.
Ho visto che sul sito postato da te c'è, ma non l'ho letta ancora.

Effettivamente non si trova molto riguardo a quel portatile :muro:

Mirkuzz
22-04-2019, 20:42
sono andato sul sito clevo ma non ci ho capito molto
e cmq come estetica non mi fanno impazzire (lo so che da hardwareisti non dovremmo guardare queste cose ma...ci guardo :D ) ... e sinceramente non so come configurarlo ovveor non ho trovato sito per configurarlo eventualmente
Ho fatto stessa cosa con Santech (che poi alla fine glieli produce clevo se non erro)

si, santech, pcspecialist, raiontech ecc. assemblan tutti pc su base CLEVO, devi guardare il loro sito.
se non erro anche MSI usa CLEVO.
pero' hai ragione, esteticamente sono orribili

per quanto riguarda il TUF dai un'occhio qua

https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-FX705GE-i7-8750H-GTX-1050-Ti-SSD-FHD-Laptop-Review.410296.0.html

o qui

https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Asus-TUF-FX705GM-i7-8750H-GTX-1060-FHD.343496.0.html

cambia la GPU, il resto penso sia uguale, ho solo dato un'occhiata veloce

eddievedder80
22-04-2019, 21:10
Viste le differenze di prezzo non resta che trovare qualcosa sull'Asus tuf.
Ho visto che sul sito postato da te c'è, ma non l'ho letta ancora.

Effettivamente non si trova molto riguardo a quel portatile :muro:


si infatti è una maledizione...si trova la serie ma non quello specifico

si, santech, pcspecialist, raiontech ecc. assemblan tutti pc su base CLEVO, devi guardare il loro sito.
se non erro anche MSI usa CLEVO.
pero' hai ragione, esteticamente sono orribili

per quanto riguarda il TUF dai un'occhio qua

https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-FX705GE-i7-8750H-GTX-1050-Ti-SSD-FHD-Laptop-Review.410296.0.html

o qui

https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Asus-TUF-FX705GM-i7-8750H-GTX-1060-FHD.343496.0.html

cambia la GPU, il resto penso sia uguale, ho solo dato un'occhiata veloce


-il secondo il GM ha chassis metallico e costa di più rispetto al GE
-mentre il primo link prende la serie ma sbaglia le ram perchè non è quello giusto

di questo pc specifico non riesco a trovare qualcosa di sostanzioso


ho dato un'occhiata anche al legion, al predator al MSI...ma sulla carta, il rapporto prezzo/ qualità / mio utilizzo rimane complesso

il DELL G7 17" rimane abbastanza preciso per mie esigenze. il problema è che per paragonarlo dovrei utilizzare prezzo pieno ivato, e così arriverebbe a circa 1800 euro ...e se arriva a 1800 euro tornano in gara diversi altri laptops tra cui i ROG più nobili, alienware, msi prima fascia...è un incubo

Dimenticavo...DELL G7 pesa 3,1 kg mentre ASUS TUF FX705GE pesa 2,6

Mirkuzz
22-04-2019, 21:20
Però non essere così pignolo 😂. Non penso che un banco in più di ram modifichi la qualità dello schermo, la gestione del calore, la durata della batteria, la solidità dei materiali e il numero di porte.
D’altronde ci sono 2000 configurazioni, trovare quella che cerchi è semprr difficile.

eddievedder80
22-04-2019, 21:44
Però non essere così pignolo ��. Non penso che un banco in più di ram modifichi la qualità dello schermo, la gestione del calore, la durata della batteria, la solidità dei materiali e il numero di porte.
D’altronde ci sono 2000 configurazioni, trovare quella che cerchi è semprr difficile.

sono d'accordo che si difficile trovare quello giusto
ancora più difficile riuscire a fare paragoni precisi

ad esempio MSI GE75 8RE-002IT monta una GTX 1060 invece della RTX 2060 MA COSTA 1500 già ivato quindi circa 1200 euro no iva

se lo metto contro il DELL G7 succede un casino, stile vince uno, ssd m2 e porte e vga vince l' altro , ma con il 20% di prezzo in più che sono 300 euro circa

purtroppo sono un malato del best buy e valuto tutto

Zekol
22-04-2019, 22:08
Anche secondo me basta trovare il modello che più si avvicina :Prrr:
Quello con la 1050 Ti è appunto il modello FX705GE, mentre il modello con la 1060 è il FX705GM.
Purtroppo, come detto, ci sono moltissime configurazioni e probabilmente anche cambiando qualcosa (es. Colore, ssd) cambiano un po' il codice del modello. Per esempio del FX705GE ci sono le varianti ew-093T e ew-243T che mi sembrano uguali e non riesco a capire cosa cambia :asd:

eddievedder80
22-04-2019, 22:13
ce ne sono anche altre tipo la ew103 :muro:

Zekol
22-04-2019, 22:47
Altrimenti vai da Unieuro/Mediaworld/Euronics magari ne trovi qualcuno esposto e puoi provarlo.
Per il momento visti 3 modelli: ew243t, ew093t, ew104t e mi sembrano tutti uguali :asd:

eddievedder80
22-04-2019, 23:27
Riassumo così chiarisco le idee anche a me

TUTTI:

17,3"
i7 8750h
ram 16Gb (latenza e mhz variano)
ssd 256 gb (marche e tipo es.M2 variano)
hdd 1TB


1 - Asus 17.3" TUF GAMING FX705GE-EW093T
con 1050Ti - no tastiera rgb - no lettore sd - chassis in plastica - peso 2,8 kg - layout tastiera?

prezzo tra 1060€ e 1200€



2 - MSI Notebook Gaming GF75 8RD-040IT
con 1050Ti - no tastiera rgb - no lettore sd - chassis in plastica?? - layout tastiera? - peso 2,2 kg !!!

prezzo tra 1200€ e 1400€



3 - ASUS Notebook ROG Scar II GL704GM-EV001T
con 1060 - si tastiera rgb - no lettore sd - chassis in ?? -layout tastiera USA credo - peso 2,9 kg

prezzo tra 1300€ e 1500€


4 - Dell G7 17 Gaming Laptop
con rtx 2060 - no tastiera rgb - si lettore sd - chassis in metallo -layout tastiera ? - (ssd m2 - ram a 2666mhz - scheda wifi killer) - peso 3,2 kg

prezzo tra 1700€ e 1900€

Zekol
23-04-2019, 08:30
Il layout credo sia qwerty (italiano) per tutti.
Per i vari chassis invece facendo un prima ricerca non si trova molto. Dalle immagini, ad esempio, il Rog Scar II GL704 sembra laminato/alluminio oppure potrebbe essere solamente plastica ma con qualche effetto :mc:

Tra l'Asus e l'Msi con la 1050 Ti punterei sull'Asus per il prezzo più basso se il fattore peso non è rilevante.

eddievedder80
23-04-2019, 10:22
Il layout credo sia qwerty (italiano) per tutti.
Per i vari chassis invece facendo un prima ricerca non si trova molto. Dalle immagini, ad esempio, il Rog Scar II GL704 sembra laminato/alluminio oppure potrebbe essere solamente plastica ma con qualche effetto :mc:

Tra l'Asus e l'Msi con la 1050 Ti punterei sull'Asus per il prezzo più basso se il fattore peso non è rilevante.

per layout dici bene che sono qwerty ma intendevo una cosa che a me non piacde ovvero il tasto invio/enter orizzontale invece del nostro tipico italiano


per asus quale intendi lo Scar o il Tuf?
Cmq il peso è un fattore importante in quanto esce con me la mattina il pc ed è sia in sede che dai clienti

che sai/sapete di quell' MSI? MI INTERESSA MOLTO

Zekol
23-04-2019, 12:00
per layout dici bene che sono qwerty ma intendevo una cosa che a me non piacde ovvero il tasto invio/enter orizzontale invece del nostro tipico italiano


per asus quale intendi lo Scar o il Tuf?
Cmq il peso è un fattore importante in quanto esce con me la mattina il pc ed è sia in sede che dai clienti

che sai/sapete di quell' MSI? MI INTERESSA MOLTO

Intendevo il Tuf.

Però visto che il peso è importante potresti andare di Msi, ma non si trova niente nemmeno di questo

eddievedder80
23-04-2019, 12:02
Intendevo il Tuf.

Però visto che il peso è importante potresti andare di Msi, ma non si trova niente nemmeno di questo

-non capisco perchè non trovo info su pc che mi sembrano più che mainstream

-in realtà per questo non ho fatto molte ricerche ma di solito trovo velocemente le info. boh

Zekol
23-04-2019, 12:56
Sinceramente non saprei :confused:
A questo punto ti tocca fare da tester :asd:

eddievedder80
23-04-2019, 18:07
ma davvero in tutto il forum non c'è uno che ha comprato MSI Notebook Gaming GF75 8RD-040IT ??? :muro:

carme7o
24-04-2019, 20:45
Anch'io devo prendere un notebook cn quelle caratteristiche ma per giocare. Ero quasi pronto all'acquisto del Dell G7 17 dopo vari studi, il migliore come qualità prezzo ma proprio oggi leggo che da Giugno verranno aggiunti i nuovi processori Intel di decima generazione e e lo schermo piu performante, oltre forse anche al lettore di impronte digitali.

Aspetterò ancora un mesetto buono ahimè :(

eddievedder80
25-04-2019, 09:29
Anch'io devo prendere un notebook cn quelle caratteristiche ma per giocare. Ero quasi pronto all'acquisto del Dell G7 17 dopo vari studi, il migliore come qualità prezzo ma proprio oggi leggo che da Giugno verranno aggiunti i nuovi processori Intel di decima generazione e e lo schermo piu performante, oltre forse anche al lettore di impronte digitali.

Aspetterò ancora un mesetto buono ahimè :(

se ci devi giocare come principale funzione io prenderei alienware sempre dell.
Ha sistemi di raffreddamento dedicati e le rtx. E' proprio nato per quello. Non prenderei nemmeno m17 ma un "normale" se la portabilità non è fattore fondamentale.
Sulle nuove architetture, già disponibili negli USA, non mi fisserei. i9 lo strapagherai ed ai fini del gioco, per quello che so, è la vga a fare differenza

carme7o
25-04-2019, 10:17
se ci devi giocare come principale funzione io prenderei alienware sempre dell.
Ha sistemi di raffreddamento dedicati e le rtx. E' proprio nato per quello. Non prenderei nemmeno m17 ma un "normale" se la portabilità non è fattore fondamentale.
Sulle nuove architetture, già disponibili negli USA, non mi fisserei. i9 lo strapagherai ed ai fini del gioco, per quello che so, è la vga a fare differenza

Alienware troppo piu costoso. Lo voglio portatile, e tra tutti quelli che ho visto (Hp, Msi, Acer, Lenovo, Santek ecc ecc.) questo come qualità prezzo è il migliore.
Forse sulla nuova linea di CPU hai ragione, inoltre farà sicuramente lievitare anche il prezzo, però compro un computer ogni 8-10 anni, lo vorrei almeno con componenti non già "vecchi".
La scheda video migliore sarbbe la rtx 2080 ma già passare dalla 2060 alla 2070 Max-Q (lievi miglioramenti) costa 300€ in piu....!

eddievedder80
29-04-2019, 08:50
Alienware troppo piu costoso. Lo voglio portatile, e tra tutti quelli che ho visto (Hp, Msi, Acer, Lenovo, Santek ecc ecc.) questo come qualità prezzo è il migliore.
Forse sulla nuova linea di CPU hai ragione, inoltre farà sicuramente lievitare anche il prezzo, però compro un computer ogni 8-10 anni, lo vorrei almeno con componenti non già "vecchi".
La scheda video migliore sarbbe la rtx 2080 ma già passare dalla 2060 alla 2070 Max-Q (lievi miglioramenti) costa 300€ in piu....!

alienware è portatile :)
guarda che se ad esempio compari il peso di un m17 con un g7, m17 pesa molto meno

Concordo, anche io avevo preso la tua stessa strada, poi non dovendo giocarci ho optato per una via di mezzo..ma sai come sono sti produttori...ogni 2 anni si inventano architetture nuove quindi stare al passo è molto complesso e costoso

eddievedder80
13-06-2019, 19:01
ok alla fine preso l' msi GF75 8RD-040IT per dimensioni paragonate ad hardware.

Sicuramente una buona macchina anche se ancora non mi trovo molto con la tastiera.

Peso molto accattivante per l'hardware che contiene...C'è da dire che venivo da un asus in alluminio e a livlell di stile non c'è proprio gara...

Inoltre sta plastica nera mi sembra tenda a fare aloni più dell'allumino /metallo

Performances buone ma ancora non lo stresso particolarmente

Batteria avrei voluto qualcosa in più ma non è male, sta sulle 4 ore più o meno