PDA

View Full Version : Portatile per video 4k appena prodotti


Bomu.Kino
22-04-2019, 00:15
Sto cercando un portatile per vedere clip video 4k appena prodotte da videocamere. Non serve per montare o editare i video, ma solo per dare un'occhiata subito dopo la ripresa. I video verranno visti con VLC o Windows Media Player.

Ad esempio i video prodotti dalle seguenti macchine:
- Canon EOS 5D Mark IV: DCI 4K (4096×2160) with up to 30 fps (29.97 fps) up to 29 59;
- Panasonic AG-DVX200 4K (4096 × 2160) Bit Rate 100 Mbps;
- Sony PXW-X70: XAVC 4K (QFHD) a 100 Mbps 30p/25p/24p.

Possibilmente che non sia pesante, visto che lo portiamo in giro per usarlo "sul campo". Lo schermo può essere 15", ma ancora meglio 17". Non è necessario che lo schermo sia 4k, va bene anche HD.

Il montaggio e la visione su monitor 4k verranno fatti dopo, su un'altra macchina.

Grazie.
B.

Mirkuzz
24-04-2019, 10:26
Se è la semplice visione di video, senza editing o altro, qualsiasi portatile va bene: non serve né processore né scheda video, basta l’integrata.
Il problema nasce sulla portabilità: un 17 leggero è difficile da trovare.
Ti serve un buono spettro sRGB?
Budget?

EDIT: come verranno trasferiti i file dalla macchina al portatile?

Bomu.Kino
24-04-2019, 18:51
Ti ringrazio molto per la risposta, immaginavo che non fosse necessario un portatile con prestazioni elevate. La mia paura è che le clip, che sono pesanti, non si vedano in modo fluido, quindi la tua risposta mi tranquillizza. Le clip video potrebbero essere viste direttamente dalla scheda SDHC o Compact Flash inserita in un lettore, (oppure, come seconda opzione, trasferite sul portatile e viste li). Se lo spettro sRGB è buono e il monitor è buono e meglio, ma la visione dei colori si farà poi con un monitor calibrato. L'importante è che sia economico e leggero. Hai qualche modello da consigliarmi o delle specifiche ?
Grazie ancora !
B.

Mirkuzz
25-04-2019, 16:24
qui la cosa si complica non poco, se parli di laptop, "leggero" ed "economico" sono due ossimori.

per capirci, i laptop da 17 sono tutti intorno ai 2,5/3kg, tranne l'LG Gram che pero' costa dai 1500 ai 2000 euro (ammesso che lo trovi).

i 15 invece sono in media sui 2kg. stesso discorso, non devi spendere cosi' tanto come per il 17, ma piu' leggeri sono piu' costano.

per quello che devi fare tu un I3 di settima od ottava con 8 gb di ram sono sufficienti.

per quanto riguarda il monitor, anche li, meno spendi peggiore e' la qualita. certo trovi laptop full HD a 400 euro, pero' non aspettarti miracoli.