thresher3253
19-04-2019, 20:53
Dopo avere brasato l'ennesimo smartphone grazie alla mia mirabolante eleganza ho deciso di passare a un rugged, che sia completamente indistruttibile anche maltrattandolo (e non sono uno che i telefoni li butta sulla scrivania, anzi. Gnaafo proprio). Un paio di precisazioni:
-che sia resistente agli urti e col display che ci posso piantare i chiodi, me ne fotto se pesa un chilo ed é spesso venti centimetri. Fosse per me comprerei quel mattone della Energizer.
-display FHD da 5.5" a salire, non di meno. Guardo un sacco di roba tra Youtube e Twitch. Non mi interessa se é 18:9, se ha il notch o meno, purché sia abbastanza grande.
-4/64 sarebbe un plus gradito, ma andrebbe bene pure 3/32. Non ho grandi esigenze di memoria.
-la batteria grande, enorme, mastodontica é un must. Prenderei l'Ulefone Power 5, ma magari ci sono alternative migliori, non saprei. Mi sono rotto di vivere attaccato al cavo.
-le prestazioni sono indifferenti. Non devo giocare, non devo benchare, non devo venire qui a bullarmi di quanto rapidamente si apre Real Racing. Devo aprire Chrome e Whatsapp e il dialer, stop.
-budget massimo 300 euro, ma proprio tirando il collo. Se si risparmia é sempre meglio, anche perché mi sono preoccupato di rompere il mio smartphone proprio nel momento in cui sono a corto di spicci.
-disponibile esclusivamente su Amazon, sia perché mi arriva prima e sia per l'eventuale reso o assistenza. Non ho tempo di aspettare due mesi che mi arrivi da un sito cinese.
-il brand non é importante. Cinese, indiano, marocchino, basta che non sia paccottiglia malfunzionante, di quelle che il display fatica a riconoscere il tocco. Quindi sí a Doogee, Ulefone, CAT, Blackview o Chachinchong.
-non faccio foto o video e non ho bisogno di NFC, sensore di impronte, face unlock, dual sim, cazzi & mazzi vari. Fondamentale invece il jack audio.
-che non sia obsoleto dopo un anno, magari perché monta una versione vecchia di android. Il bootloader sbloccato é un buon plus, ma non indispensabile.
Grazie.
-che sia resistente agli urti e col display che ci posso piantare i chiodi, me ne fotto se pesa un chilo ed é spesso venti centimetri. Fosse per me comprerei quel mattone della Energizer.
-display FHD da 5.5" a salire, non di meno. Guardo un sacco di roba tra Youtube e Twitch. Non mi interessa se é 18:9, se ha il notch o meno, purché sia abbastanza grande.
-4/64 sarebbe un plus gradito, ma andrebbe bene pure 3/32. Non ho grandi esigenze di memoria.
-la batteria grande, enorme, mastodontica é un must. Prenderei l'Ulefone Power 5, ma magari ci sono alternative migliori, non saprei. Mi sono rotto di vivere attaccato al cavo.
-le prestazioni sono indifferenti. Non devo giocare, non devo benchare, non devo venire qui a bullarmi di quanto rapidamente si apre Real Racing. Devo aprire Chrome e Whatsapp e il dialer, stop.
-budget massimo 300 euro, ma proprio tirando il collo. Se si risparmia é sempre meglio, anche perché mi sono preoccupato di rompere il mio smartphone proprio nel momento in cui sono a corto di spicci.
-disponibile esclusivamente su Amazon, sia perché mi arriva prima e sia per l'eventuale reso o assistenza. Non ho tempo di aspettare due mesi che mi arrivi da un sito cinese.
-il brand non é importante. Cinese, indiano, marocchino, basta che non sia paccottiglia malfunzionante, di quelle che il display fatica a riconoscere il tocco. Quindi sí a Doogee, Ulefone, CAT, Blackview o Chachinchong.
-non faccio foto o video e non ho bisogno di NFC, sensore di impronte, face unlock, dual sim, cazzi & mazzi vari. Fondamentale invece il jack audio.
-che non sia obsoleto dopo un anno, magari perché monta una versione vecchia di android. Il bootloader sbloccato é un buon plus, ma non indispensabile.
Grazie.