View Full Version : Windows 10 May 2019 Update è adesso disponibile su MSDN
Redazione di Hardware Upg
19-04-2019, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2019-update-e-adesso-disponibile-su-msdn_81952.html
Il prossimo feature update è disponibile per gli utenti abbonati a pagamento a MSDN, quindi la sua disponibilità è stata già estesa anche oltre i confini del programma Insider. Gli utenti finali dovranno invece aspettare fino al mese di maggio
Click sul link per visualizzare la notizia.
io windows 10 non lo installo neanche sotto tortura :nonsifa: , è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, spia quello che fai ed è pieno di bloatware inutile windows 7/xp sono i migliori a parer mio
mattia.l
19-04-2019, 17:11
io windows 10 non lo installo neanche sotto tortura, è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, spia quello che fai ed è pieno di bloatware inutile :nonsifa: windows 7/xp sono i migliori a parer mio
Fidati metti Windows 2000 e ti cambierà la vita
Altro che quello schifo di XP
Ricordati il service pack 4
Fidati metti Windows 2000 e ti cambierà la vita
Altro che quello schifo di XP
Ricordati il service pack 4
:confused: mi sembri un po sarcastico, windows xp è il facelift del 2000 con l' aggiunta di qualche funzione, entrambi sono affidabilissimi. sì l' sp4 e aggiornamenti di pos ready 2009 li ho già messi al xp, e il 2000 ce l' ho sul mio armada m300 ultrabook
l' ultima volta che ho usato un pc windows 10 mi è venuta voglia di buttarlo dalla finestra, oltre al fatto che son abituato ad andare su risorse computer o documenti ecc dal menu start, cosa che non puoi fare comodamente dal 10
e per la cronaca, sto usando il forum da ie 8 sul acer 630
e per la cronaca, sto usando il forum da ie 8 sul acer 630
quindi? :mbe:
mi sembri un po sarcastico
in realtà ti ha voluto semplicemente dire che sei inopportuno (si, dai: l'attinenza con la notizia??) e che l'esperienza dei singoli, pur legittima, vale appunto giusto per costoro.
Altri commenti possibilmente più lucidi?
Fidati metti Windows 2000 e ti cambierà la vita
Altro che quello schifo di XP
Ricordati il service pack 4
che gusto c'è a trollare gente del genere? too ez
OUTATIME
19-04-2019, 17:54
windows 7/xp sono i migliori a parer mio
Stesse frasi che si sentivano ai tempi di XP... "io XP non lo installo neanche sotto tortura, è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, molto meglio windows 98"....
E' una ruota che gira....
Io mi son rotto i cogl#@&#. Reinstallo il DOS da floppy.
Io mi son rotto i cogl#@&#. Reinstallo il DOS da floppy.
ohh, finalmente uno che dice papale le cose come stanno! (scherzo eh, ho capito il senso)
Stesse frasi che si sentivano ai tempi di XP... "io XP non lo installo neanche sotto tortura, è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, molto meglio windows 98"....
E' una ruota che gira....
son passati un migliaio di anni da quando è uscito windows 10 e fa ancora fatica a superare windows 7, ci sarà un motivo
forse in Cina dove il grosso è pirata cmq 1 in più agli ignorati che passano a 69, numero magico :D (ora modifico la firma, 1 attimo!)
Fatto :cool:
OUTATIME
19-04-2019, 18:07
son passati un migliaio di anni da quando è uscito windows 10 e fa ancora fatica a superare windows 7, ci sarà un motivo
Anche questa frase già sentita ai tempi dell'uscita di 7.
Il problema principale è la refrattarietà ai cambiamenti.
Formattate, aggiornate (nell'ordine che volete) e vivete felici.
forse in Cina dove il grosso è pirata cmq 1 in più agli ignorati che passano a 69, numero magico :D (ora modifico la firma, 1 attimo!)
Fatto :cool:
69 son quelli che hai incontrato? :doh:
la centrale edison che ho vicino a me non ha nessun pc con windows 10, negli uffici e fuori dagli uffici hanno cambiato molti pc con mini thinkcentre diversi anni fa, e questi mesi stanno iniziando a cambiare i mini con altri mini nuovi m710q sempre lenovo, vengono forniti completi monitor tastiera mouse in leasing da una grande azienda, non so come si chiama, ma la cosa bella è che sebbene il pc nasca con windows 10, gli e li danno con windows 7enterprise con office 365 pure i notebook, ormai gli unici con xp sono i 3 di controllo (affiancati da un sinottico del 64), non hanno nessun software vecchio da far girare, gli mettono windows 7 proprio perchè il 10 non va bene come vista, infatti non ne hanno mai forniti con vista al tempo ma con xp,
i tecnici di quell azienda non sono stupidi come i negozietti di informatica che danno solo il 10
Il problema principale è la refrattarietà ai cambiamenti.
il problema è che windows 10 va "bene" solo sui surface e roba simile, non sui pc normali
il problema è che windows 10 va "bene" solo sui surface e roba simile, non sui pc normali
Dai, ma perchè dire queste cose, se è un tentatico di trolling va bene, si può tollerare per un po', però poi basta. A parte che c'entra 0 ma proprio 0 con la notizia in se. Ma nessun mod nota queste intrusioni?
Quanto all'update in azienda lo hanno sperimentato 5 colleghi con buoni risultati, nessun impiccio su tipi di macchine diverse per hw. Solo su una lo schermo si è "annerito" per un 20 secondi al primo reboot ma poi più nulla, nonostante sia stata torturata parecchio e d'altronde è un mezzo catorcio con qualche problema di "ferro" già di suo. Mercoledì proveremo altre 5 macchine poi, se non ci sono intoppi, aggiornemremo su tutte, a mio avviso hanno fatto un buon lavoro, anche se i test sono pochi, almeno per quanto ci riguarda.
Dai, ma perchè dire queste cose, se è un tentatico di trolling va bene, si può tollerare per un po', però poi basta. A parte che c'entra 0 ma proprio 0 con la notizia in se. Ma nessun mod nota queste intrusioni?
Quanto all'update in azienda lo hanno sperimentato 5 colleghi con buoni risultati, nessun impiccio su tipi di macchine diverse per hw. Solo su una lo schermo si è "annerito" per un 20 secondi al primo reboot ma poi più nulla, nonostante sia stata torturata parecchio e d'altronde è un mezzo catorcio con qualche problema di "ferro" già di suo. Mercoledì proveremo altre 5 macchine poi, se non ci sono intoppi, aggiornemremo su tutte, a mio avviso hanno fatto un buon lavoro, anche se i test sono pochi, almeno per quanto ci riguarda.
comunque non è troll ma la verità comunque visto che non mi gradite moltissimo vi saluto, alla prossima
ps *tentativo shirov
coschizza
19-04-2019, 18:56
io windows 10 non lo installo neanche sotto tortura :nonsifa: , è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, spia quello che fai ed è pieno di bloatware inutile windows 7/xp sono i migliori a parer mio
L'apoteosi dei luoghi comuni. Non meriti nemmeno di possedere un pc
coschizza
19-04-2019, 19:07
la centrale edison che ho vicino a me non ha nessun pc con windows 10, negli uffici e fuori dagli uffici hanno cambiato molti pc con mini thinkcentre diversi anni fa, e questi mesi stanno iniziando a cambiare i mini con altri mini nuovi m710q sempre lenovo, vengono forniti completi monitor tastiera mouse in leasing da una grande azienda, non so come si chiama, ma la cosa bella è che sebbene il pc nasca con windows 10, gli e li danno con windows 7enterprise con office 365 pure i notebook, ormai gli unici con xp sono i 3 di controllo (affiancati da un sinottico del 64), non hanno nessun software vecchio da far girare, gli mettono windows 7 proprio perchè il 10 non va bene come vista, infatti non ne hanno mai forniti con vista al tempo ma con xp,
i tecnici di quell azienda non sono stupidi come i negozietti di informatica che danno solo il 10
Hai descritto un servizio informatico di incompetenti non puoi prenderli come esempio dopo quello che hai scritto. Dove lavoro io sarebbero stati licenziati
la centrale edison che ho vicino a me non ha nessun pc con windows 10, negli uffici e fuori dagli uffici hanno cambiato molti pc con mini thinkcentre diversi anni fa, e questi mesi stanno iniziando a cambiare i mini con altri mini nuovi m710q sempre lenovo, vengono forniti completi monitor tastiera mouse in leasing da una grande azienda, non so come si chiama, ma la cosa bella è che sebbene il pc nasca con windows 10, gli e li danno con windows 7enterprise con office 365 pure i notebook, ormai gli unici con xp sono i 3 di controllo (affiancati da un sinottico del 64), non hanno nessun software vecchio da far girare, gli mettono windows 7 proprio perchè il 10 non va bene come vista, infatti non ne hanno mai forniti con vista al tempo ma con xp,
i tecnici di quell azienda non sono stupidi come i negozietti di informatica che danno solo il 10
Questa mi era sfuggita. Ti ha già risposto Coschizza.
comunque non è troll ma la verità comunque visto che non mi gradite moltissimo vi saluto, alla prossima
"La verità"... propendo sempre più per un trolling maldestramente celato.
ps *tentativo shirov
Grazie ma ho lo spell check disabilitato, sbaglio e sbaglierò ancora.
ancora a dire che windows 10 da problemi quando poi si vuol far girare autocad 1980 anniversary edition.
il problema nel 90% dei casi è del software e non dell'os
kuabba82
19-04-2019, 19:35
A sentire voi devo sentirmi un miracolato. Ho un pc da 5 anni nato con Windows 7, mai formattato in questi 5 anni, aggiornato a Windows 10 nel 2016 e fatti tutti gli update (ho l'October Update) sebbene li ho sempre posticipati di almeno un mese per vedere se ci fossero bug, e non ho mai, e dico MAI avuto un problema. E il pc lo uso per navigare, fare editing video, giocare, insomma ci faccio varie cose ed è sempre fresco come una rosa.
Io sono dell'idea che il più delle volte i problemi derivino dall'incuria degli utenti, cambiano impostazioni, personalizzano tutto e poi all'aggiornamento successivo ecco i problemi...
*Pegasus-DVD*
19-04-2019, 19:43
io windows 10 non lo installo neanche sotto tortura :nonsifa: , è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, spia quello che fai ed è pieno di bloatware inutile windows 7/xp sono i migliori a parer mio
è solo peggio per te
fargthehard
19-04-2019, 19:54
[QUOTE=stef_0;46180670] ....gli e li danno ....
tutti siamo consapevoli dove siamo ma, certe cose non si possono proprio leggere!
jepessen
19-04-2019, 21:19
io windows 10 non lo installo neanche sotto tortura :nonsifa: , è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, spia quello che fai ed è pieno di bloatware inutile windows 7/xp sono i migliori a parer mio
ma per cortesia sono troppo moderni e pieni di bachi... Rigorosamente MS-DOS 3.3 che è il migliore sistema operativo
rockroll
20-04-2019, 01:51
io windows 10 non lo installo neanche sotto tortura :nonsifa: , è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, spia quello che fai ed è pieno di bloatware inutile windows 7/xp sono i migliori a parer mio
Io manco sotto pena di morte, ma per altri motivi: non sopporto proprio la politica di M$ riguardo a Win 10, OS di cui non sento assolutamente il bisogno, oltre al fatto che personalmente mi è del tutto indigesto.
Diverso sarebbe il discorso se l'esimia M$ rendesse disponibile a noi comuni mortali la versione Enterprise LTSx.
Perchè non lo fa? Dall'alto della sua arroganza ci prova gusto a sodomizzare i suoi utenti indifesi, dopo averli resi legati a lei mani e piedi?
PS: Hai terminato dicendo "a parer mio", quindi il tuo personale parere andrebbe rispettato, ma ti esponi comunque al risentimento dei fidelizzati M$. Se dicevi che gli eventuali bug e problemi vari sono comprensibili data l'enorme carne che continuano a buttare al fuoco forse te la perdonavano, perchè le altre verità che esprimi sono incontestabili.
Con Win 7 e volendo anche con Win XP ne avevamo più che d'avanzo (noi comuni mortali), bastava non interrompere la manutenzione, che peraltro continua per chi la paga, ma se l'esimia ha deciso che detti updates devono essere nascosti agli altri magari con ridicoli trucchetti di registro, e che tutti i soggiogati devono forzosamente passare al gioiellino universale... si salvi chi può, Linux permettendo!
nickfede
20-04-2019, 06:57
A sentire voi devo sentirmi un miracolato. Ho un pc da 5 anni nato con Windows 7, mai formattato in questi 5 anni, aggiornato a Windows 10 nel 2016 e fatti tutti gli update (ho l'October Update) sebbene li ho sempre posticipati di almeno un mese per vedere se ci fossero bug, e non ho mai, e dico MAI avuto un problema. E il pc lo uso per navigare, fare editing video, giocare, insomma ci faccio varie cose ed è sempre fresco come una rosa.
Io sono dell'idea che il più delle volte i problemi derivino dall'incuria degli utenti, cambiano impostazioni, personalizzano tutto e poi all'aggiornamento successivo ecco i problemi...
Stessa storia tua con la differenza che di Pc ne ho 5, 3 dei quali aggiornati da Win7 senza mai un problema e ancora oggi prestanti come il primo giorno.
2 Desktop ( uno con HW molto vecchio ), 2 Notebook e un 2in1
io windows 10 non lo installo neanche sotto tortura :nonsifa: , è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, spia quello che fai ed è pieno di bloatware inutile windows 7/xp sono i migliori a parer mio
Se ti torturo IO vedrai che poi lo installi :D
Marko#88
20-04-2019, 09:08
:confused: mi sembri un po sarcastico, windows xp è il facelift del 2000 con l' aggiunta di qualche funzione, entrambi sono affidabilissimi. sì l' sp4 e aggiornamenti di pos ready 2009 li ho già messi al xp, e il 2000 ce l' ho sul mio armada m300 ultrabook
l' ultima volta che ho usato un pc windows 10 mi è venuta voglia di buttarlo dalla finestra, oltre al fatto che son abituato ad andare su risorse computer o documenti ecc dal menu start, cosa che non puoi fare comodamente dal 10
e per la cronaca, sto usando il forum da ie 8 sul acer 630
Se non sei in grado di fare le cose più semplici non è colpa di Windows.
nickname88
20-04-2019, 10:06
:confused:
l' ultima volta che ho usato un pc windows 10 mi è venuta voglia di buttarlo dalla finestra, oltre al fatto che son abituato ad andare su risorse computer o documenti ecc dal menu start, cosa che non puoi fare comodamente dal 10
e per la cronaca, sto usando il forum da ie 8 sul acer 630Le tue abitudini sono un problema tuo, di certo non puoi pretendere che i produttori sviluppino nuovi prodotti sulla base di vecchie abitudini obsolete. Se sei abituato in un modo di riadatti, se hai un cervello normodotato non dovrebbero esserci problemi.
tallines
20-04-2019, 11:05
Il prossimo feature update è disponibile per gli utenti abbonati a pagamento a MSDN, quindi la sua disponibilità è stata già estesa anche oltre i confini del programma Insider. Gli utenti finali dovranno invece aspettare fino al mese di maggio
E quindi è Ufficiale ?
Secondo me no, perchè non è per tutti gli utenti, poi....:)
L'unica cosa che noto è che si sono sbattuti un casino per fare quel nuovo sfondo per Windows 10 con cineprese, vetri e fumo e ora nel nuovo update hanno scoperto di poter far di meglio con 4 minuti di Photoshop.
PS: Per quanto apprezzi la fatica fatta sul set per quello sfondo, è sempre stato una 💩
tallines
21-04-2019, 07:21
L'unica cosa che noto è che si sono sbattuti un casino per fare quel nuovo sfondo per Windows 10 con cineprese, vetri e fumo e ora nel nuovo update hanno scoperto di poter far di meglio con 4 minuti di Photoshop.
Cioè ???
Timewolf
21-04-2019, 09:54
cercando di tornare IT
la build e' sempre 18362.1?
Cioè ???
Cioè questo: https://www.youtube.com/watch?v=ewmXizBqjl0
L'unica cosa che noto è che si sono sbattuti un casino per fare quel nuovo sfondo per Windows 10 con cineprese, vetri e fumo e ora nel nuovo update hanno scoperto di poter far di meglio con 4 minuti di Photoshop.
Quando esiste l'immagine di base è normale che in seguito venga usato un editor per le modifiche successive.
nickname88
21-04-2019, 15:40
L'unica cosa che noto è che si sono sbattuti un casino per fare quel nuovo sfondo per Windows 10 con cineprese, vetri e fumo e ora nel nuovo update hanno scoperto di poter far di meglio con 4 minuti di Photoshop.
PS: Per quanto apprezzi la fatica fatta sul set per quello sfondo, è sempre stato una
Tutti gli sfondi di default ms son sempre state a bassa risoluzione nativa e per giunta con scarsa profondità di colore.
Basta avere un monitor decente con risoluzione appena superiore a quella più diffusa e si vedono tutte le imperfezioni.
tallines
21-04-2019, 16:56
cercando di tornare IT
la build e' sempre 18362.1?
Per Windows 10 Versione 1903, si .
Cioè questo: https://www.youtube.com/watch?v=ewmXizBqjl0
A parte che è venuta bene, è una figata, sembra un set cinematografico :sofico:
In più, l' immagine di cui parlava qualcuno, non riguarda la Versione di W101903, in quanto è cambiata, quindi :)
StylezZz`
22-04-2019, 09:53
L'unica cosa che noto è che si sono sbattuti un casino per fare quel nuovo sfondo per Windows 10 con cineprese, vetri e fumo e ora nel nuovo update hanno scoperto di poter far di meglio con 4 minuti di Photoshop.
PS: Per quanto apprezzi la fatica fatta sul set per quello sfondo, è sempre stato una
Credevo l'avessero fatto con paint :eek:
a dire il vero io aspetto questo aggiornamento per risolvere 2 big veri del sistema operativo, ma sono bug minori:
se fate tasto destro -> nuovo, il menù starà almeno 5-10 secondi prima di comparire (bug segnalato e certificato della 1809) e su nuove macchimne con processore intel serie 8 e 9 c'è un problema con il gestore delle separazioni auadio: audiodg.exe; va in loop ad ogni richiamo sonoro e occupa 30-45% di cpu. risolvibile solo killando da taskmanager.
in questo aggiornamento, anche solo nella build insider, i bug sono corretti.
a dire il vero io aspetto questo aggiornamento per risolvere 2 big veri del sistema operativo, ma sono bug minori:
se fate tasto destro -> nuovo, il menù starà almeno 5-10 secondi prima di comparire (bug segnalato e certificato della 1809) e su nuove macchimne con processore intel serie 8 e 9 c'è un problema con il gestore delle separazioni auadio: audiodg.exe; va in loop ad ogni richiamo sonoro e occupa 30-45% di cpu. risolvibile solo killando da taskmanager.
in questo aggiornamento, anche solo nella build insider, i bug sono corretti.
Quello del tasto destro è un bug che ho sul pc di mia figlia ma praticamente da quando esiste 10. Non è nulla di che alla fine ma risulta davvero fastidioso. Mi auguro che abbiano davvero risolto
Mars4ever
23-04-2019, 10:17
Il problema principale è la refrattarietà ai cambiamenti.
Formattate, aggiornate (nell'ordine che volete) e vivete felici.
Scusa ma prima critichi gli altri che sono lenti ad aggiornarsi e poi usi il verbo "formattare" ancora nel 2019?
Probabilmente sono anch'io indietro di qualche anno, infatti non vedo nulla di strano nel verbo formattare...
Mars4ever
24-04-2019, 09:43
Si fa per chiavette USB o schede di memoria di fotocamere, non l'ho praticamente mai fatto per niente altro.
Poi coi sistemi moderni se anche reinstalli tutto da zero, crea la cartella di backup windows.old, perciò l'unità non viene cancellata. Quindi sì, è un verbo obsoleto da anni '90! :rolleyes:
Probabilmente sbaglio io, ma quando reinstallo da zero, formatto. Formattazione veloce, ma pur sempre formattazione.
Marko#88
24-04-2019, 10:05
Si fa per chiavette USB o schede di memoria di fotocamere, non l'ho praticamente mai fatto per niente altro.
Poi coi sistemi moderni se anche reinstalli tutto da zero, crea la cartella di backup windows.old, perciò l'unità non viene cancellata. Quindi sì, è un verbo obsoleto da anni '90! :rolleyes:
Non è questione di anni 90' o no, la questione è che tu stai parlando di ripristino, non di formattazione. Sono cose diverse. :rolleyes:
Marko#88
24-04-2019, 10:05
Probabilmente sbaglio io, ma quando reinstallo da zero, formatto. Formattazione veloce, ma pur sempre formattazione.
No, non sbagli tu. È che fa figo sentirsi più in gamba degli altri e correggerli anche senza motivo.
Mars4ever
28-04-2019, 20:10
ma quando reinstallo da zeroCosa intendi per REinstallo? :mbe: Io installo Windows, senza "re-" solo quando compro un computer nuovo su un'unità vuota che quindi non c'è bisogno di formattare, e poi mi dura 6-7 anni. Non ho mai avuto motivo di REinstallarlo nello stesso disco o SSD. Che senso ha?
stai parlando di ripristino, non di formattazione. Sono cose diverse.
Appunto! È quello che ho detto. Che risposta è questa?
Che bella l'internet, dici che è una bella giornata e ti contraddicono affermando che c'è il Sole... :rolleyes:
Cosa intendi per REinstallo? :mbe: Io installo Windows, senza "re-" solo quando compro un computer nuovo su un'unità vuota che quindi non c'è bisogno di formattare, e poi mi dura 6-7 anni. Non ho mai avuto motivo di REinstallarlo nello stesso disco o SSD. Che senso ha?
Che tu non faccia mai una cosa, non significa che non abbia senso. Ci sono moltissimi altri motivi che possono farti optare per una formattazione: quando sposti un'unità ssd o hdd da un PC ad un altro, quando ti si rompe un hd e ne metti uno usato, o quando fai un PC utilizzando pezzi che ti avanzano, quando installi un diverso S.O., quando vuoi un sistema pulito...
Marko#88
29-04-2019, 06:46
Appunto! È quello che ho detto. Che risposta è questa?
Che bella l'internet, dici che è una bella giornata e ti contraddicono affermando che c'è il Sole... :rolleyes:
No, tu hai sfottuto una persona che ha parlato di formattazione come se avesse detto che la mattina fa il giro di casa per accendere le lampade a olio.
Poi sei saltato fuori parlando di ripristino che ok, è quello che sei abituato a fare ma non è che se tu sei abituato così gli altri sono tutti scemi.
Io se domani cambio scheda madre e cpu non faccio un ripristino, formatto ad esempio.
Ma anche se voglio reinstallare da zero da nuova iso visto che il tempo che ci vuole è praticamente lo stesso ma sono sicuro che tutto sia pulito. L'unica volta che ho ripristinato mi sono rimaste decine di cartelle di programmi che avevo prima (che avevo scelto di non tenere), chissà quanta altra merda c'era in giro... bello il 2019.
Stesse frasi che si sentivano ai tempi di XP... "io XP non lo installo neanche sotto tortura, è pieno di bug, ha sempre problemi, aggiorna quando vuole, molto meglio windows 98"....
E' una ruota che gira....A certa gente imporrei Windows ME. :D
Poi, anche io preferisco Windows 8.1 a Windows 10 (anche se ormai non è più così "netta" la preferenza, Windows 10 è offettivamente migliorato col tempo) ma non è che per forza devo imporlo a chiunque incontri.
Che poi a voler ben guardare ci sarebbe comunque una piccolissima differenza: Windows 8.1 è supportato fino al 2023, XP no.
Appunto! È quello che ho detto. Che risposta è questa?
Che bella l'internet, dici che è una bella giornata e ti contraddicono affermando che c'è il Sole... :rolleyes:
ieri qua da me pioveva, ma era una bella giornata, cioè nessuno che scassava il pallottoliere
non cogli la differenza tra ripristino e formattazione con consecutiva reinstallazione da zero
esatto reinstallazione, perché prima era già installato qualcosa, l'italiano sallo
hai fatto solo ripristini 20 anni a sta parte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.