PDA

View Full Version : Google rivela i ballot screen su Android in Europa, ma a FairSearch non piacciono


Redazione di Hardware Upg
19-04-2019, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-rivela-i-ballot-screen-su-android-in-europa-ma-a-fairsearch-non-piacciono_81945.html

Le schermate di scelta browser preparate da Google per Android sul mercato Europeo hanno un piccolo trucchetto, e a FairSearch non sono piaciute

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
19-04-2019, 16:13
Dietro FairSearch ci sono aziende come TripAdvisor.... Paladini della ricerca libera ed equa.... :asd:

Dinofly
19-04-2019, 19:27
Però è proprio il fatto che siano servizi integrati a garantire un grande guadagno per i consumatori in termini di user experience.

DarkmanDestroyer
20-04-2019, 14:09
così come nel 2010, anche oggi non attuano la soluzione forse migliore:
vietare l'integrazione dei vari software ma installarli alla bisogna e su libera scelta.

e per favore non cadiamo nuovamente nel tranello del "se installi cose diverse ti viene il tetano"

la differenza tra software deve essere data dalle loro oggettive peculiarità, non dall'influenza del produttore.
altrimenti a fianco del canonico "installato" dovrebbero aggiungere "e ricordati che sono gratuito ma mi finanzio coi tuoi dati"

Zenida
20-04-2019, 22:34
Per quello che ricordo Google ha deciso di diffondere Android come Open Source con la clausola che chiunque ne usi il codice AOSP deve includere obbligatoriamente le GApps.

Altrimenti possono usare un altro sistema operativo (nessuno ha imposto android).

Ci hanno provato (Tizen, Windows, Firefox OS...) alla fine il mercato era piegato ad Android come scelta.

Ma se non vuoi usare le GApps allora devi farti un Fork a quanto pare.

Qualcuno che ne sappia di più in merito?

Qarboz
21-04-2019, 08:54
Per quello che ricordo Google ha deciso di diffondere Android come Open Source con la clausola che chiunque ne usi il codice AOSP deve includere obbligatoriamente le GApps.

Altrimenti possono usare un altro sistema operativo (nessuno ha imposto android).

Ci hanno provato (Tizen, Windows, Firefox OS...) alla fine il mercato era piegato ad Android come scelta.

Ma se non vuoi usare le GApps allora devi farti un Fork a quanto pare.

Qualcuno che ne sappia di più in merito?

Quello che ho capito io è un po' diverso: se il produttore vuole inserire le Gapps (che non sono open source) nel device deve pagare Google, ma per poter installare solo Android, che sia AOSP o personalizzato non ha obblighi particolari

Zenida
22-04-2019, 22:29
Quello che ho capito io è un po' diverso: se il produttore vuole inserire le Gapps (che non sono open source) nel device deve pagare Google, ma per poter installare solo Android, che sia AOSP o personalizzato non ha obblighi particolari

Umh, si forse è così xD

djfix13
23-04-2019, 08:39
la questione è a mio pensiero stolta:
viene proposto un device che DEVE essere messo online e quindi DEVE contenere di default software per navigare e dialogare con la rete. è chiaro che a questo punto un produttore che compra un pacchetto SW google ci trova dentro un browser, (samsung si aggiunge il suo ad esempio) ed il cliente accende l'oggetto e lo usa.
ora che sia android con Chrome, iOS con Safari, M$ con edge o IE all'utente basta usare ciò che ha comprato e si adegua a ciò che trova installato almeno nel 70% dei casi. quelli che poi personalizzano sono pochi a dire il vero e gli smanettoni che provano tutti i browser per scegliere ancora meno.
un ballot screen quindi non cambia nulla esattamente come a M$ dove il suo IE faceva già pena prima e non durava liscio nemmeno 1 mese e poi tutti a mettere altro.
qui tra l'altro Chrome è buono e quindi proporre Qwant, duckduck go o altro ma che senso ha?