View Full Version : Lenovo Thinkpad X1, X390, T490s o Macbook Air
Perdonatemi l'indecisione, ma, come consigliato da alcuni utenti nella discussione del Macbook Pro, sto valutando cosa acquistare tra questi modelli.
Premetto che ho un Thinkpad e555 che ha un processore poco potente che ormai non mi permette di avere un'esperienza d'uso gratificante, ed ho avuto anche un Macbook Pro 13 del 2016, vi espongo cosa cerco.
Mi serve un portatile non troppo pesante, da portare in giro quando serve che duri molto tempo, con un budget di 1500 (se ne vale la pena).
Mi serve per usare quasi esclusivamente la suite Office: so molti si metteranno a ridere sentendo che posso spendere quella cifra per quest'uso.
Del Macbook che avevo mi è piaciuto moltissimo il trackpad e lo schermo.
Per questo in lizza c'è anche il Macbook Air; il problema è che mi rendo conto che costi tantissimo per quello che offre, nonostante la costruzione impeccabile, e visti i problemi della tastiera.
Vorrei sapere cosa consigliate tra questi modelli, considerando che mi serve:
- schermo 13 o 14
- riparabilità (che già escluderebbe l'Air)
- ram e ssd sostituibili
- buon trackpad
- schermo con risoluzione e colori che sia il più vicino possibile a quello del Mac (guardavo la risoluzione WQHD dei lenovo).
Cosa consigliate tra questi modelli?
RAM e SSD sostituibili escluderebbero X1 Carbon (RAM saldata al 100%) e forse X390 (non conosco a fondo se ha slot per la RAM o meno, idem per SSD). T490s secondo me il giusto compromesso.
Perdonatemi l'indecisione, ma, come consigliato da alcuni utenti nella discussione del Macbook Pro, sto valutando cosa acquistare tra questi modelli.
Premetto che ho un Thinkpad e555 che ha un processore poco potente che ormai non mi permette di avere un'esperienza d'uso gratificante, ed ho avuto anche un Macbook Pro 13 del 2016, vi espongo cosa cerco.
Mi serve un portatile non troppo pesante, da portare in giro quando serve che duri molto tempo, con un budget di 1500 (se ne vale la pena).
Mi serve per usare quasi esclusivamente la suite Office: so molti si metteranno a ridere sentendo che posso spendere quella cifra per quest'uso.
Del Macbook che avevo mi è piaciuto moltissimo il trackpad e lo schermo.
Per questo in lizza c'è anche il Macbook Air; il problema è che mi rendo conto che costi tantissimo per quello che offre, nonostante la costruzione impeccabile, e visti i problemi della tastiera.
Vorrei sapere cosa consigliate tra questi modelli, considerando che mi serve:
- schermo 13 o 14
- riparabilità (che già escluderebbe l'Air)
- ram e ssd sostituibili
- buon trackpad
- schermo con risoluzione e colori che sia il più vicino possibile a quello del Mac (guardavo la risoluzione WQHD dei lenovo).
Cosa consigliate tra questi modelli?
Personalmente prediligo gli ultrabook, sopratutto se leggeri, poco spessi e che, all'occorrenza, mi metto anche in uno zaino insieme ad altra attrezzatura che uso e porto con me. Nel mio caso quindi, meno pesano, meno ingombrano e meglio è.
Tieni presente che un portatile non troppo pesante da portare in giro, costruito in un certo modo e di qualità, deve spesso sottostare a compromessi che non troverai in altri più pensati e spessi.
Quindi se ti serve per office come hai detto, uno vale l'altro e non necessariamente dovrai spendere cifre considerevoli.
Se invece prediligi un ultraportatile e ne fai degli ingombri e peso una priorità, allora il prezzo sale e il cerchio su cosa comprare si stringe.
Ma qua prima occorre fare una premessa sul discorso che stai facendo della riparabilità perché spesso chi ne parla non ha bene in mente cosa significhi.
Per esperienza personale ti dico che qualsiasi centro assistenza ufficiale che ripara quelle macchine, quando guaste, non si metterà mai a cambiarti il singolo componente guasto (la RAM, il processore e il disco SSD oggi è difficile che si guastino), ma ti cambia interamente la scheda logica anche se a guastarsi è il singolo connettore di alimentazione.
Questo è così da sempre, e vale ancora oggi sia per il portatile da 500€, e sia per quello da 1.500.
L'unico svantaggio in questi casi è dovuto al fatto che non è una macchina upgradabile in futuro (sempre che se ne abbia effettivamente bisogno considerato la dotazione di RAM e SSD con la quale ti viene venduta).
L'Air merita un discorso a parte perché lì hanno progettato la tastiera che è parte integrante con lo chassis (pessima idea), quindi lo esluderei perché la tastiera rispetto ad altri componenti è più soggetta a malfunzionamenti.
Al netto del discorso che ti ho appena fatto, personalmente io prenderei il Lenovo Carbon X1, che è un'ottima macchina e costruita molto bene. ;)
Grazie ad entrambi. Purtroppo ho visto che sia il 490 che il 490s hanno entrambi ram saldata (c'è scritto integrata sulla scheda tecnica e una recensione lo conferma).
Il problema è che per avere schermi decenti e 16 gb di ram ci vogliono 2000 euro.
8 gb sono sufficienti per far durare la macchina? Se su MacOs bastavano, su Windows non so. Mi sembra di aver capito che sia tutto più pesante.
snuki343
18-04-2019, 14:28
Grazie ad entrambi. Purtroppo ho visto che sia il 490 che il 490s hanno entrambi ram saldata (c'è scritto integrata sulla scheda tecnica e una recensione lo conferma).
Il problema è che per avere schermi decenti e 16 gb di ram ci vogliono 2000 euro.
8 gb sono sufficienti per far durare la macchina? Se su MacOs bastavano, su Windows non so. Mi sembra di aver capito che sia tutto più pesante.
Il Thinkpad T490s ha la ram saldata, mentre il T490 ha un banco ram saldata (massimo 16 gb) ed un altro slot libero, se non sbaglio il massimo di ram disponibile è 40 o 48 gb, personalmente sto valutando anch'io l'acquisto di un T490, ma avrei preferito se Lenovo avesse mantenuto il PowerBridge per poter sostituire la batteria con una più grande, era una funzione che mi interessava parecchio
per uso di office ed internet 8gb van piu' che bene anche in ambiente windows, certo averne 16 e' meglio.
il problema e' trovare un 14" con risoluzione WQHD o 4k nel budget :D
volendo ci sarebbe il "vecchio" l'xps 13, pero' anche lui ha la ram saldata
Il t490 ha lo schermo wqhd e costa 1450 circa.
Non so se sia una spesa inutile. Gli schermi fhd come sono a resa di colori?
sugli schermi FHD hai un range di qualita' ampissimo.
vai da schermi schifosi a schermi ottimi.
Qualche esempio di notebook con schermi ottimi?
non ne ho visto nessuno, mi baso sulle recensioni dello schermo fatte da notebookcheck, nel budget e con una dimensione dai 13 ai 14 pollici hai:
- lenovo ideapad 320s
- hp envy 13
- lenovo thinkpad t480 (QHD)
- lenovo thinkpad t580 (4k)
- asus zenbook UX3430
pero' questa "classifica" prende in considerazione solo lo schermo.
https://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.