PDA

View Full Version : Notre Dame: come Assassin's Creed può contribuire alla ricostruzione della Cattedrale


Redazione di Hardware Upg
17-04-2019, 12:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/notre-dame-come-assassin-s-creed-puo-contribuire-alla-ricostruzione-della-cattedrale_81895.html

Ubisoft realizza i propri videogiochi open world prestando grande attenzione alla ricostruzione fedele degli elementi più caratteristici delle città

Click sul link per visualizzare la notizia.

radeon_snorky
17-04-2019, 12:27
i modelli nell'ambito videogiochi sono sempre stati parchi di dettagli modellati, ovviamente... non conosco il dettaglio del modello nel gioco ma dubito sia maggiore di quello del 2015

sintopatataelettronica
17-04-2019, 12:49
i modelli nell'ambito videogiochi sono sempre stati parchi di dettagli modellati, ovviamente... non conosco il dettaglio del modello nel gioco ma dubito sia maggiore di quello del 2015

Tralasciando il solito esecrabile titolo alla "Cronaca Vera" della news... penso che ci si riferisca al materiale di riferimento raccolto prima (tra cui misurazioni e rilevamenti) , non certo ai modelli 3d low-poly presenti nel gioco finale, ovviamente.

TigerTank
17-04-2019, 13:05
Ehm...presumo che a livello di edilizia e di patrimonio nazionale dispongano già di accurati progetti e modelli ben più seri fatti da professionisti specifici del settore, visto che erano pure in corso di lavori di ristrutturazione.
Senza scomodare altri contesti come le riproduzioni, seppur ben realizzate, a scopo videogiochi o magari i puzzles 3D :D

Mparlav
17-04-2019, 13:13
Per quel genere di restauri la parte più complessa è la scelta dei materiali e la tecnica costruttiva da adottare. Una fedele riproduzione 3d è solo una piccola parte del problema.

sintopatataelettronica
17-04-2019, 13:16
Senza scomodare altri contesti come le riproduzioni, seppur ben realizzate, a scopo videogiochi o magari i puzzles 3D :D

Beh.. a volte c'è un meticoloso lavoro di documentazione e rilevazione dietro, comunque.. molto professionale e accurato, in fase preparatoria. (ovvio che non si riferiscono certo, lo ripeto, ai modelli 3d usati nel gioco)

Comunque ovviamente il titolo della news è (al solito) da "cronaca vera" .. come ho già precisato.

Phoenix Fire
17-04-2019, 13:33
Tralasciando il solito esecrabile titolo alla "Cronaca Vera" della news... penso che ci si riferisca al materiale di riferimento raccolto prima (tra cui misurazioni e rilevamenti) , non certo ai modelli 3d low-poly presenti nel gioco finale, ovviamente.

su altre testate viene detto così infatti, anche perchè citano un intervista alla responsabile del "design" della cattedrale di notre dame dove viene esplicitamente detto che quella del gioco è modificata

@TigerTank
sicuramente hanno tanto materiale per il "grosso" del lavoro, ma le tante foto che ha ubisoft possono essere utili per molti dettalgi secondo me

TigerTank
17-04-2019, 13:44
su altre testate viene detto così infatti, anche perchè citano un intervista alla responsabile del "design" della cattedrale di notre dame dove viene esplicitamente detto che quella del gioco è modificata

@TigerTank
sicuramente hanno tanto materiale per il "grosso" del lavoro, ma le tante foto che ha ubisoft possono essere utili per molti dettalgi secondo me

Ma ti pare che finora a livello storico, artistico e architettonico non abbiano mai fatto rilevamenti esterni ed interni accurati, dettagli inclusi? :D
Che in teoria sarebbero pure le fonti su cui si baserebbero appunto delle eventuali ricostruzioni fedeli in ambito grafico e simili.
No perchè sarebbe da ridere se ci si rifacesse alle foto e ai video girati "amatorialmente"(cioè da non addetti al settore) a scopo di studio e riproduzione dei dettagli :sofico:

Ma vabbè...d'altronde non si sa mai come possano essere le cose. A quanto pare stanno pure facendo la colletta per la ricostruzione perchè la chiesa forse più importante d'europa non ha manco l'assicurazione :asd:

D4N!3L3
17-04-2019, 13:53
Ah...ecco cosa voleva dire il WTF che leggo ovunque sull'internet.

Come colleghiamo la prossima notizia tecnologica con la notizia del momento?

sintopatataelettronica
17-04-2019, 13:57
No perchè sarebbe da ridere se ci si rifacesse alle foto e ai video girati "amatorialmente"(cioè da non addetti al settore) a scopo di studio e riproduzione dei dettagli :sofico:

Beh, si vede che non hai mai visto come le grosse produzioni ad alto budget lavorano in fase di documentazione e rilevazione del materiale di riferimento, allora.

Altro che "foto e video girati amatorialmente".. si vede che non sai di cosa parli.

Phoenix Fire
17-04-2019, 14:34
Ma ti pare che finora a livello storico, artistico e architettonico non abbiano mai fatto rilevamenti esterni ed interni accurati, dettagli inclusi? :D
Che in teoria sarebbero pure le fonti su cui si baserebbero appunto delle eventuali ricostruzioni fedeli in ambito grafico e simili.
No perchè sarebbe da ridere se ci si rifacesse alle foto e ai video girati "amatorialmente"(cioè da non addetti al settore) a scopo di studio e riproduzione dei dettagli :sofico:

Ma vabbè...d'altronde non si sa mai come possano essere le cose. A quanto pare stanno pure facendo la colletta per la ricostruzione perchè la chiesa forse più importante d'europa non ha manco l'assicurazione :asd:
vedi sotto
Beh, si vede che non hai mai visto come le grosse produzioni ad alto budget lavorano in fase di documentazione e rilevazione del materiale di riferimento, allora.

Altro che "foto e video girati amatorialmente".. si vede che non sai di cosa parli.

appunto, non è che lo stato ha un archivio sempre aggiotnato di tutto

Vindicator23
17-04-2019, 14:39
edit post cannato lol

zappy
17-04-2019, 15:06
...
Ma vabbè...d'altronde non si sa mai come possano essere le cose. A quanto pare stanno pure facendo la colletta per la ricostruzione perchè la chiesa forse più importante d'europa non ha manco l'assicurazione

San Pietro invece è un magazzino di seggiole tarlate,croste dipinte e sassi sbozzati... :rolleyes:
Senza nulla togliere a Notre Dame...

cmq certe cose sono inestimabili, non avrebbe senso "assicurarle": non è il caso di Notre Dame, ma per es la Gioconda,la Venere di Botticelli, la cupola del duomo di Firenze o San Marco a Venezia, o millemila altri beni inestimabili che abbiamo in Italia cosa le "assicuri" a fare?

TigerTank
17-04-2019, 15:21
Beh, si vede che non hai mai visto come le grosse produzioni ad alto budget lavorano in fase di documentazione e rilevazione del materiale di riferimento, allora.

Altro che "foto e video girati amatorialmente".. si vede che non sai di cosa parli.

E secondo te spesso dove vanno appunto ad informarsi per questi lavori? Da chi appunto dovrebbe già avere a disposizione documentazioni storiche, artistiche e architettoniche di un certo rilievo.

San Pietro invece è un magazzino di seggiole tarlate,croste dipinte e sassi sbozzati... :rolleyes:
Senza nulla togliere a Notre Dame...

cmq certe cose sono inestimabili, non avrebbe senso "assicurarle": non è il caso di Notre Dame, ma per es la Gioconda,la Venere di Botticelli, la cupola del duomo di Firenze o San Marco a Venezia, o millemila altri beni inestimabili che abbiamo in Italia cosa le "assicuri" a fare?

Ahahah no beh certo, escludendo San Pietro :D
Comunque più che altro anche perchè Notre Dame con i suoi circa 850 anni è ben più vecchia di San Pietro.

E infatti quello che è successo a Notre Dame ora scatenerà una rivisitazione delle norme di sicurezza e simili in molti altri luoghi equivalenti.
Come al solito deve capitare un disastro perchè ci si svegli su qualcosa.

sintopatataelettronica
17-04-2019, 15:36
E secondo te dove vanno appunto ad informarsi per questi lavori? Da chi appunto dovrebbe già avere a disposizione documentazioni storiche, artistiche e architettoniche di un certo rilievo :asd:

Si vede che non sai proprio di cosa parli.. (e nemmeno sembri interessato ad informarti).

Al di là del reperimento delle "documentazioni" ufficiali (che è sempre il punto di partenza) c'è poi stato un lavoro immenso e accurato sul campo fatto da professionisti, tra cui storici e architetti, che han lavorato a stretto contatto con gli artisti per quasi DUE ANNI (il tempo che ha richiesto la ricostruzione in digitale della Cattedrale) e che ha portato alla realizzazione, a quanto dice l'artista che se n'è occupata, di una delle "mappe digitali" della cattedrale più complete e accurate mai realizzate.

Poi .. che si riveli effettivamente utile adesso 'sto lavoro è un altro paio di maniche (probabilmente no) ..

KeeperMn
17-04-2019, 15:36
https://www.bufale.net/assassins-creed-unity-potrebbe-essere-fondamentale-per-la-costruzione-di-notre-dame/

Mparlav
17-04-2019, 16:48
E infatti quello che è successo a Notre Dame ora scatenerà una rivisitazione delle norme di sicurezza e simili in molti altri luoghi equivalenti.
Come al solito deve capitare un disastro perchè ci si svegli su qualcosa.

In realtà Notre Dame, ma man mano che ora escono le notizie, si scopre che era piuttosto indietro sul fronte della sicurezza e nemmeno assicurata.
Tanto per dirne una:
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-04-16/notre-dame-sistema-anticendio-rudimentale-uno-studio-italiano-l-allarme-inascoltato-083215.shtml?uuid=ABQOdUpB

saranno ora i francesi a darsi una svegliata.

TigerTank
17-04-2019, 16:54
Si vede che non sai proprio di cosa parli.. (e nemmeno sembri interessato ad informarti).

Al di là del reperimento delle "documentazioni" ufficiali (che è sempre il punto di partenza) c'è poi stato un lavoro immenso e accurato sul campo fatto da professionisti, tra cui storici e architetti, che han lavorato a stretto contatto con gli artisti per quasi DUE ANNI (il tempo che ha richiesto la ricostruzione in digitale della Cattedrale) e che ha portato alla realizzazione, a quanto dice l'artista che se n'è occupata, di una delle "mappe digitali" della cattedrale più complete e accurate mai realizzate.

Poi .. che si riveli effettivamente utile adesso 'sto lavoro è un altro paio di maniche (probabilmente no) ..

Ecco appunto, è quello che intendevo dire circa il titolo della notizia, per cui so di cosa parlo :D
Saranno di nuovo quelle fonti ad essere fondamentali, non certo "assassins creed".

In realtà Notre Dame, ma man mano che ora escono le notizie, si scopre che era piuttosto indietro sul fronte della sicurezza e nemmeno assicurata.
Tanto per dirne una:
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-04-16/notre-dame-sistema-anticendio-rudimentale-uno-studio-italiano-l-allarme-inascoltato-083215.shtml?uuid=ABQOdUpB

saranno ora i francesi a darsi una svegliata.

Sì, certamente, discorso generale. Poi capita la tragedia estrema ed ecco che ci si sveglia(almeno per un pò).
Un pò come successo con il ponte di Genova e relativa situazione di molte altre realtà a rischio simili uscite alla luce del sole.

Comunque la cosa più importante è che almeno in questo caso nessuno ci ha rimesso la vita.

sintopatataelettronica
17-04-2019, 17:26
Ecco appunto, è quello che intendevo dire circa il titolo della notizia, per cui so di cosa parlo :D
Saranno di nuovo quelle fonti ad essere fondamentali, non certo "assassins creed".

No: hai solo parlato tanto per parlare (senza nemmeno provare a informarti prima) sminuendo l'enorme lavoro che han fatto sulla cattedrale durante la lavorazione del gioco.

Inoltre se i frutti di quelle rilevazioni e la mappatura digitale assai accurata di tutta la cattedrale che hanno fatto all'epoca - senza essere fondamentali - potranno comunque essere in qualche modo e forma utili adesso non lo puoi certo sapere tu (come non lo so io), visto che nemmeno del materiale a disposizione e di ciò che adesso serve sappiamo assolutamente niente.

zappy
18-04-2019, 12:47
In realtà Notre Dame, ma man mano che ora escono le notizie, si scopre che era piuttosto indietro sul fronte della sicurezza e nemmeno assicurata.
Tanto per dirne una:
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-04-16/notre-dame-sistema-anticendio-rudimentale-uno-studio-italiano-l-allarme-inascoltato-083215.shtml?uuid=ABQOdUpB

saranno ora i francesi a darsi una svegliata.
beh, che non fosse assicurata ha anche senso: non è che con l'assicurazione ti garantisci che in caso di incendio puoi riavere le querce del 1200.
Così come assicurare qualunque opera d'arte inestimabile non ti restituisce l'opera se questa va distrutta.

le assicurazioni "servono" per beni sostituibili, non per beni insostituibili.

ciò detto, dall'articolo si evince che i francesi sono di una presunzione unica, visto che una ricerca di un italiano aveva messo in guardia ma non è stata minimamente presa in considerazione dal Consiglio nazionale di ricerca francese, e anzi adesso è stata secretata dal CNRF (paura di fare una figura di merda?...)

zappy
18-04-2019, 12:48
No: hai solo parlato tanto per parlare (senza nemmeno provare a informarti prima) sminuendo l'enorme lavoro che han fatto sulla cattedrale durante la lavorazione del gioco....
dubito assai che avessero fatto rilievi delle parti distrutte, cioè della struttura interna del tetto, non accessibile e non visibile al pubblico.
ammesso e non concesso che "sapere come era fatta" serva a qualcosa, visto che è stato detto che di querce così grandi da rifarci le travi del tetto NON ne esistono più.
non so se sei mai stato in un sottotetto di quella tipologia, ma è una struttura intricatissima ed impressionante, ma per lo più sempre celata al pubblico.

Mparlav
18-04-2019, 16:35
beh, che non fosse assicurata ha anche senso: non è che con l'assicurazione ti garantisci che in caso di incendio puoi riavere le querce del 1200.
Così come assicurare qualunque opera d'arte inestimabile non ti restituisce l'opera se questa va distrutta.

le assicurazioni "servono" per beni sostituibili, non per beni insostituibili.

ciò detto, dall'articolo si evince che i francesi sono di una presunzione unica, visto che una ricerca di un italiano aveva messo in guardia ma non è stata minimamente presa in considerazione dal Consiglio nazionale di ricerca francese, e anzi adesso è stata secretata dal CNRF (paura di fare una figura di merda?...)

L'assicurazione garantisce i fondi per la ricostruzione.
La Torre Eiffel, per esempio, è assicurata.

Nel caso di Notre-Dame i fondi li avrebbe messi solo lo Stato (i beni ecclesiastici in Francia sono di loro proprietà)
Ma l'ammontare dei contributi pubblici (tipo quelli del Comune di Parigi) per ora hanno garantito una piccola parte del necessario.

La maggior parte, per fortuna, sta' arrivando dai privati.

fladnaG
19-04-2019, 06:28
Ragazzuoli la ubisoft sta regalando una copia di Assassin creed, basta andare su uplay. https://register.ubisoft.com/acu-notredame-giveaway/it-IT