View Full Version : Amazon e il business delle ''false'' recensioni. In USA vasta rete di gruppi pronti a mettere 5 stelle
Redazione di Hardware Upg
17-04-2019, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-e-il-business-delle-false-recensioni-in-usa-vasta-rete-di-gruppi-pronti-a-mettere-5-stelle_81897.html
Amazon sembra essere invasa da una "costellazione" di stelle nelle recensioni dei suoi prodotti. In USA si sta sempre più espandendo il mercato delle vendite delle recensioni. Ecco cosa sta succedendo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
cioè c'è un gruppo che si muove in massa e mette false recensioni ? non credo sia difficile per Amazon determinare i componenti del gruppo e bannarli
. certo è che ad un bel più 30% non si rinuncia facilmente
Certo che basterebbe anche solo consentire voti e recensioni esclusivamente a utenti registrati con acquisto verificato del prodotto per debellare il 90% del problema.
Portocala
17-04-2019, 12:07
Forse non avete capito come funziona. I recensori sono gente normale che acquista e riceve l'oggetto in cambio di un 5 stelle (paga e poi viene rimborsato una volta messa la recensione. Su FB è pieno di questi gruppi che cercano persone.
Phoenix Fire
17-04-2019, 12:07
non è solo amazon usa, io sto in gruppi fb/telegram dove i venditori chiedono recensioni a 5 stelle in cambio del rimborso dell'oggetto (e certe volte aggiungono anche una commissione di qualche euro)
Qui però chi lo fa spesso viene bannato sia da amazon che da paypal (modalità che di solito viene usata per i rimborsi)
Certo che basterebbe anche solo consentire voti e recensioni esclusivamente a utenti registrati con acquisto verificato del prodotto per debellare il 90% del problema.
Esatto, amazon ha tutti gli strumenti per eradicare il problema alla base, ma non hanno alcun interesse a farlo finché non determinerà una emorragia di utenti, cosa che dubito possa avvenire vista la totale resa che tutti hanno avuto nella posizione di dominio "da fantascienza" che amazon determina sul mondo del commercio.
Problema simile in un certo senso su ebay, la questione delle aste inserite in categorie del tutto idiote, flooding di oggetti tutti identici spammati alla nausea e ogni sorta di asta che violi le loro regole... Puoi anche provare a fare segnalazioni ma non ti calcolerà mai nessuno, perché vorrebbe dire inimicarsi gli ultimi inserzionisti rimasti, dato che tutti quelli seri hanno levato le tende da anni.
Forse non avete capito come funziona. I recensori sono gente normale che acquista e riceve l'oggetto in cambio di un 5 stelle (paga e poi viene rimborsato una volta messa la recensione. Su FB è pieno di questi gruppi che cercano persone.
non è solo amazon usa, io sto in gruppi fb/telegram dove i venditori chiedono recensioni a 5 stelle in cambio del rimborso dell'oggetto (e certe volte aggiungono anche una commissione di qualche euro)
Qui però chi lo fa spesso viene bannato sia da amazon che da paypal (modalità che di solito viene usata per i rimborsi)
Scusate.. ma questo sistema andrà bene per robetta che costa qualche euro..
non è certo applicabile per roba che ha un certo costo.
Cioè, se volessi fare sto trucchetto su un prodotto da 50 euro questi mi rimborsano l'intero costo del prodotto in cambio della recensione 5 stelle? Non mi pare molto conveniente..
Anyway io quando guardo un prodotto le stelle le guardo giusto quando apro la scheda, la roba che conta sono le RECENSIONI SCRITTE. Quelle positive ma soprattutto quelle NEGATIVE.
Ci sono quelle fasulle pure lì ma le becchi abbastanza facilmente
fluidball
17-04-2019, 12:32
Purtroppo, alla fine di tutte le discussioni, disquisizioni e convinzioni varie, quello che conta davvero è guadagnare, fossero anche 2 euro. Purtroppo vale per il ragazzino di 15 anni che in modo disonesto assegna 5 stelle per un cavetto da 10 euro gratis e vale per Amazon (che comunque guadagna anche grazie ai disonesti), altrimenti non ci vorrebbe molto: bannare chiunque venga beccato a mettere recensioni fake e permettere solo a chi ha effettivamente acquistato l'oggetto di recensirlo. Poi ok, ci sono decine di migliaia di persone oneste che scrivono recensioni agghiaccianti tanto sono fuori luogo...
Esatto, amazon ha tutti gli strumenti per eradicare il problema alla base, ma non hanno alcun interesse a farlo finché non determinerà una emorragia di utenti, cosa che dubito possa avvenire vista la totale resa che tutti hanno avuto nella posizione di dominio "da fantascienza" che amazon determina sul mondo del commercio.
Problema simile in un certo senso su ebay, la questione delle aste inserite in categorie del tutto idiote, flooding di oggetti tutti identici spammati alla nausea e ogni sorta di asta che violi le loro regole... Puoi anche provare a fare segnalazioni ma non ti calcolerà mai nessuno, perché vorrebbe dire inimicarsi gli ultimi inserzionisti rimasti, dato che tutti quelli seri hanno levato le tende da anni.
Mah.. insomma.
Le recensioni sono uno strumento molto importante, come è importnte per chi gestisce il sito che queste siano autentiche e credibili.
Cliente Amazon
17-04-2019, 13:00
Mi hanno risposto con una email:
Grazie per aver inviato una recensione su Amazon. Dopo aver analizzato attentamente l'invio, abbiamo stabilito che la tua recensione non può essere pubblicata sul sito Web. Ti ringraziamo per il tempo dedicato e i commenti inviati.
Marko#88
17-04-2019, 13:01
Esatto, amazon ha tutti gli strumenti per eradicare il problema alla base, ma non hanno alcun interesse a farlo finché non determinerà una emorragia di utenti, cosa che dubito possa avvenire vista la totale resa che tutti hanno avuto nella posizione di dominio "da fantascienza" che amazon determina sul mondo del commercio.
Purtroppo, alla fine di tutte le discussioni, disquisizioni e convinzioni varie, quello che conta davvero è guadagnare, fossero anche 2 euro. Purtroppo vale per il ragazzino di 15 anni che in modo disonesto assegna 5 stelle per un cavetto da 10 euro gratis e vale per Amazon (che comunque guadagna anche grazie ai disonesti), altrimenti non ci vorrebbe molto: bannare chiunque venga beccato a mettere recensioni fake e permettere solo a chi ha effettivamente acquistato l'oggetto di recensirlo. Poi ok, ci sono decine di migliaia di persone oneste che scrivono recensioni agghiaccianti tanto sono fuori luogo...
Come fa Amazon a fermare il fenomeno se funziona come ha scritto l'utente Portocala? Per Amazon sono tutti acquisti reali, se poi i venditori danno rimborsi al di fuori di Amazon loro non possono saperlo.
fraussantin
17-04-2019, 13:11
Certo che basterebbe anche solo consentire voti e recensioni esclusivamente a utenti registrati con acquisto verificato del prodotto per debellare il 90% del problema.
Se ti interessa saperlo ci sono aziende che danno buoni sconto o omaggi per avere le rece positive anche con "acquisto verificato"
FoxMolte
17-04-2019, 13:34
Io uso questo metodo per valutare le votazioni/recensioni: la verità sta nel mezzo
1°verificare il numero di voti (se sotto i 10 può essere che non ci siano i dati sufficienti per una valutazione adeguata)
2°guardare la media dei voti (da almeno 10 voti)
3°guardare la distribuzione dei voti ed eliminare gli outliers (voti isolati estremamente negativi o positivi)
4°contestualizzare le recensioni rispetto alle proprie necessità (es. albergo con voto negativo per mancanza del wifi, ma a te non serve la connessione).
Phoenix Fire
17-04-2019, 13:37
Scusate.. ma questo sistema andrà bene per robetta che costa qualche euro..
non è certo applicabile per roba che ha un certo costo.
Cioè, se volessi fare sto trucchetto su un prodotto da 50 euro questi mi rimborsano l'intero costo del prodotto in cambio della recensione 5 stelle? Non mi pare molto conveniente..
Anyway io quando guardo un prodotto le stelle le guardo giusto quando apro la scheda, la roba che conta sono le RECENSIONI SCRITTE. Quelle positive ma soprattutto quelle NEGATIVE.
Ci sono quelle fasulle pure lì ma le becchi abbastanza facilmente
non ho specificato, recensioni scritta con 5 stelle (e alcune volte anche foto), finora il massimo che ho visto e su delle cuffie cinesi da 40 euro, prodotti superiori ancora no, ma immaigno che se in america il sistema è iniziato prima ormai faranno anche quelli
Confermo fenomeno anche in italia , sono stato contatato più volte via mail , sia io che amici, e mi si propone di comprare un prodotto di valore sia modesto che medi alto (dai 10 ai 100€) assicurandomi il rimborso via paypal se rilascio una recensione 5 stelle magari con foto o video.
loro fanno pubblicità al prodotto e tu hai una cosa che magari ti serviva, gratis.
Salvo che poi non li senti più e non fanno il rimborso ovviamente dopo che hai fatto la recensione, da quanto mi dicono gli altri amici che hanno avuto esperienze simili
ormai amazon é diventata la vetrina ufficiale di migliaia di aziende cinesi che ne monopolizzano gli spazi.
Personalmente non ci compro piu una mazza da quasi un anno.
gd350turbo
17-04-2019, 13:56
ormai amazon é diventata la vetrina ufficiale di migliaia di aziende cinesi che ne monopolizzano gli spazi.
Vero...
Io se ho fretta cerco e prendo su amazon, se non ho fretta cerco e prendo su aliexpress, molto spesso stessi prodotti, con le stesse foto !
29Leonardo
17-04-2019, 14:05
Come detto dall'utente sopra è un fenomeno che interessa soprattutto articoli di basso valore e spesso roba cinese.
Comunque frega poco tanto quando compro su amazon leggo esclusivamente le recensioni "negative" da 3 stelle in giu, quelle positive non mi influenzano particolarmente, spesso non le leggo nemmeno.
Vero...
Io se ho fretta cerco e prendo su amazon, se non ho fretta cerco e prendo su aliexpress, molto spesso stessi prodotti, con le stesse foto !
c'è anche una situazione intermedia, alcuni articoli cinesi da dentro amazon che costano una via di mezzo e ti arrivano in una decina di giorni contro i 30 che aspetteresti comprando sui vari bangood, aliexpress ecc
Domenik73
17-04-2019, 14:09
Mi hanno risposto con una email:
Grazie per aver inviato una recensione su Amazon. Dopo aver analizzato attentamente l'invio, abbiamo stabilito che la tua recensione non può essere pubblicata sul sito Web. Ti ringraziamo per il tempo dedicato e i commenti inviati.
Scommetto che era una recensione negativa.
E' successo anche a me, e più di una volta che recensioni negative non venissero pubblicate (e non credo di essere il solo). Eppure nel testo non c'erano insulti, parolacce, o cose del genere, ma solo una descrizione di cosa non andasse nell'oggetto ricevuto.
Da quel momento, per me, le recensioni su amazon valgono meno di 0.
Cioè, se volessi fare sto trucchetto su un prodotto da 50 euro questi mi rimborsano l'intero costo del prodotto in cambio della recensione 5 stelle? Non mi pare molto conveniente..
Di recente un conoscente ha recensito un paio di cuffie da una ventina di euro in cambio di una recensione, e gli sono state puntualmente rimborsate. Diciamo che per l'azienda questi sono costi pubblicitari.
Da notare che nel caso del mio esempio il giudizio non era neppure a cinque stelle, il prodotto era discreto nella sua fascia di prezzo e lo si è recensito cercando di essere imparziali.
Evidentemente in quel caso l'azienda si è dimostrata seria.
In generale io le stellette le guardo quando son poche (ci sono schifezze con voto alto, figuriamoci cosa sono quelle con voto basso), quando sono tante leggo le recensioni negative per farmi un'idea.
Anche li purtroppo la piaga dei recensori che anziché dare un voto al prodotto lo danno al servizio rende le cose parecchio confuse.
Phoenix Fire
17-04-2019, 14:32
Di recente un conoscente ha recensito un paio di cuffie da una ventina di euro in cambio di una recensione, e gli sono state puntualmente rimborsate. Diciamo che per l'azienda questi sono costi pubblicitari.
Da notare che nel caso del mio esempio il giudizio non era neppure a cinque stelle, il prodotto era discreto nella sua fascia di prezzo e lo si è recensito cercando di essere imparziali.
Evidentemente in quel caso l'azienda si è dimostrata seria.
In generale io le stellette le guardo quando son poche (ci sono schifezze con voto alto, figuriamoci cosa sono quelle con voto basso), quando sono tante leggo le recensioni negative per farmi un'idea.
Anche li purtroppo la piaga dei recensori che anziché dare un voto al prodotto lo danno al servizio rende le cose parecchio confuse.
vabbè poi amazon è piena di recensioni in cui si commenta:
prodotto difettoso, rimandato indietro (essendo guasto, magari recensirlo dopo varlo cambiato no?)
amazon rapidissimo a spedire, oggetto schifoso e pessimo ma 3-4 stelle di voto
ninja750
17-04-2019, 14:44
le recensioni farlocche di prodotti cinesi in generale si riconoscono dal fatto che hanno parecchie foto e video
Per trecento euro al mese il 90% della popolazione mondiale si venderebbe l'anima - figurati una recensione su Amazon con un username farlocco ... cosa rischi?
Tempo fa ho comprato una sport camera, perche' era molto popolare tra i commenti. Arrivata a casa ... l'ho provata: non era malaccio, ma nemmeno chissa cosa, una come tante cineserie.
Nella scatola un foglietto: "se ci dai 5 stelle puoi scegliere una batteria aggiuntiva, il caricatore o una scheda microSD" - ho OVVIAMENTE dato 5 stelle e non e' arrivata una cippa.
Cliente Amazon
17-04-2019, 15:26
Chiedo venia, non ho ancora capito come postare la replica al post #20 di Domenik 73. Qualcuno sarebbe così gentile da fornirmi delle delucidazioni? Grazie.
Clicca su "Quote" nel post al quale t'interessa rispondere.
vabbè poi amazon è piena di recensioni in cui si commenta:
prodotto difettoso, rimandato indietro (essendo guasto, magari recensirlo dopo varlo cambiato no?)
amazon rapidissimo a spedire, oggetto schifoso e pessimo ma 3-4 stelle di voto
Mi associo.
Le recensioni a pene di segugio sono assai dannose.
Un botto di gente non giudica IL PRODOTTO ma cose marginali tipo la spedizione o da giudizio negativo nel caso di prodotto rotto o difettato. :doh:
Portocala
17-04-2019, 15:59
Per trecento euro al mese il 90% della popolazione mondiale si venderebbe l'anima - figurati una recensione su Amazon con un username farlocco ... cosa rischi?
Tempo fa ho comprato una sport camera, perche' era molto popolare tra i commenti. Arrivata a casa ... l'ho provata: non era malaccio, ma nemmeno chissa cosa, una come tante cineserie.
Nella scatola un foglietto: "se ci dai 5 stelle puoi scegliere una batteria aggiuntiva, il caricatore o una scheda microSD" - ho OVVIAMENTE dato 5 stelle e non e' arrivata una cippa.
Io l'ho fatto e mi hanno mandato (è arrivato) un mouse wireless :asd:
Cliente Amazon
17-04-2019, 15:59
Clicca su "Quote" nel post al quale t'interessa rispondere.
Era proprio "Quote" che cercavo sulla pagina Web, ma è visibile solo nel Forum, che non avevo ancora visitato.
Thanks a lot.
Scommetto che era una recensione negativa.
E' successo anche a me, e più di una volta che recensioni negative non venissero pubblicate (e non credo di essere il solo). Eppure nel testo non c'erano insulti, parolacce, o cose del genere, ma solo una descrizione di cosa non andasse nell'oggetto ricevuto.
Da quel momento, per me, le recensioni su amazon valgono meno di 0.
Sull'altra mia recensione, a 5 stelle, Amazon non ha avuto niente da obiettare.
domthewizard
17-04-2019, 16:16
è successo a me qualche tempo fa, verso natale credo. in estate ho comprato un rasoio elettrico (cinese ovviamente :asd:) che non mi aveva soddisfatto, l'avevo pagato 20€ se dovevo rimettercene 8 di spedizione per restituirlo tanto valeva tenerlo, e ho lasciato una recensione a 3 stelle. verso natale come dicevo vengo contattato via email dal venditore che si offre di rimborsarmi l'intero costo senza restituirlo se avessi modificato la recensione con 1 stella in più :asd:
quanto alle recensioni le leggo per farmi un'idea generale ma poi decido sempre di testa mia e di toccare con mano, molto spesso c'è gente che compra roba che costa poco dandogli 1 o 2 stelle perchè non rende come il parigrado da 200€, oppure perchè gli hanno ritardato la consegna
Vero...
Io se ho fretta cerco e prendo su amazon, se non ho fretta cerco e prendo su aliexpress, molto spesso stessi prodotti, con le stesse foto !
Su aliexpress paypal non è accettata vero? Ricordo di averci guardato tempo fa e che si poteva pagare solo con carta di credito.
domthewizard
17-04-2019, 16:20
Su aliexpress paypal non è accettata vero? Ricordo di averci guardato tempo fa e che si poteva pagare solo con carta di credito.
dipende, da un pò di tempo è accettato ma a discrezione del venditore; e se questo lo accetta però ti calcola i costi (3.4% + 0.35€) durante la procedura di pagamento
Marko#88
17-04-2019, 16:49
Su aliexpress paypal non è accettata vero? Ricordo di averci guardato tempo fa e che si poteva pagare solo con carta di credito.
Io uso paypal su Aliexpress.
Comunque le recensioni farlocche su Amazon sono poi, in piccolo, la stessa cosa della miriade di canali YT italiani in cui soggetti più o meno competenti fanno unboxing, "recensioni" e cose simili di prodotti a volte indecenti ma di cui parlano comunque decentemente.
Cliente Amazon
17-04-2019, 17:24
è successo a me qualche tempo fa, verso natale credo. in estate ho comprato un rasoio elettrico (cinese ovviamente :asd:) che non mi aveva soddisfatto, l'avevo pagato 20€ se dovevo rimettercene 8 di spedizione per restituirlo tanto valeva tenerlo, e ho lasciato una recensione a 3 stelle. verso natale come dicevo vengo contattato via email dal venditore che si offre di rimborsarmi l'intero costo senza restituirlo se avessi modificato la recensione con 1 stella in più :asd:
quanto alle recensioni le leggo per farmi un'idea generale ma poi decido sempre di testa mia e di toccare con mano, molto spesso c'è gente che compra roba che costa poco dandogli 1 o 2 stelle perchè non rende come il parigrado da 200€, oppure perchè gli hanno ritardato la consegna
A me il vendor ha risposto:restituire il prodotto difettoso a proprie spese.
"In alternativa l'azienda può eseguire il ritiro del prodotto tramite corriere UPS convenzionato, solo nel caso il prodotto non fosse difettoso e si vuole recedere dal proprio acquisto, perchè entro i 30 giorni dalla data di vendita, saranno trattenuti 9€ di non dovuto per la spedizione del reso che passa da difetto a recesso di acquisto."
Se l'articolo ha un valore di poco più di 20€, entrambe le opzioni sono impraticàbili.
Non ho restituito niente e ci ho messo una pietra sopra. E mi son guardato bene anche di iniziare qualunque tipo di polemica o di trattativa con Amazon o con il venditore. Tutto tempo sprecato per queste cifre irrisorie.
Inoltre anch'io guardo le review e le preview dei prodotti sul Tube, ma l'oggetto che mi è stato consegnato (malfunzionamento a parte) non aveva neanche gli stessi accessori, oltre al fatto che la data di produzione indicava novembre 2012 e l'acquisto è del 2019.
La censura della recensione è solo la ciliegina sulla torta.
Vero...
Io se ho fretta cerco e prendo su amazon, se non ho fretta cerco e prendo su aliexpress, molto spesso stessi prodotti, con le stesse foto !
stessa identica cosa.
ad un parente arrivano spesso mail di aziende terze che propongono merce gratis in cambio di una recensione "onesta ed imparziale".. ma una quantità di mail imbarazzante ogni giorno di qualsiasi prodotto, borracce, case per hdd, cavi usb, lampade led, calamite.. a quanto pare più il tuo profilo da recensore è "pieno di recensioni con foto e video" e più i venditori sono interessati a te.
Spesso capita che mi chiede se mi interessa qualcosa gratis.. :D
gianluca.f
18-04-2019, 07:31
il problema è che ci sono dei prodotti che hanno un numero assurdo di recensioni positive e molte sospetto le lascino gente che si droga pesantemente.
è difficile filtrarle, l'unica è provare l'oggetto e dire la propria.
L'ultima "fregatura" un paio di auricolari BT, recensioni positive e qualità perfetta etc etc.
Di contro gente che non riesce ad associarle, che non gli va la stereofonia, problemi di pairing.
Morale, alla fine le cuffie sono ottime, funzionano bene ma sono inutilizzabili come auricolari per telefonare perchè l'interlocutore non sente una mazza.
Ci saranno 3 recensioni che parlano del problema, di sicuro non è un difetto, sono così, ma vatti a fidare delle recensioni.
Venditore contattato manco ti risponde.
Alla fine le tengo come auricolari per non disturbare la sera, vanno benissimo per il prezzo ma ho dovuto rimandarne indietro altri due paia che pensavo di regalare.
http://thumbs2.imagebam.com/65/bf/0a/4bab7f1198570974.jpg (http://www.imagebam.com/image/4bab7f1198570974)
gd350turbo
18-04-2019, 07:46
Su aliexpress paypal non è accettata vero? Ricordo di averci guardato tempo fa e che si poteva pagare solo con carta di credito.
C'è ma non l'ho mai usata...
Aliexpress ha un servizio clienti molto efficente, quelle pochissime volte che non è arrivato quanto pagato, mi hanno restituito la cifra, quindi uso alipay.
dipende, da un pò di tempo è accettato ma a discrezione del venditore; e se questo lo accetta però ti calcola i costi (3.4% + 0.35€) durante la procedura di pagamento
Io uso paypal su Aliexpress.
C'è ma non l'ho mai usata...
Aliexpress ha un servizio clienti molto efficente, quelle pochissime volte che non è arrivato quanto pagato, mi hanno restituito la cifra, quindi uso alipay.
Grazie, provo ad informarmi un pò allora.
Phoenix Fire
18-04-2019, 11:03
A me il vendor ha risposto:restituire il prodotto difettoso a proprie spese.
"In alternativa l'azienda può eseguire il ritiro del prodotto tramite corriere UPS convenzionato, solo nel caso il prodotto non fosse difettoso e si vuole recedere dal proprio acquisto, perchè entro i 30 giorni dalla data di vendita, saranno trattenuti 9€ di non dovuto per la spedizione del reso che passa da difetto a recesso di acquisto."
Se l'articolo ha un valore di poco più di 20€, entrambe le opzioni sono impraticàbili.
Non ho restituito niente e ci ho messo una pietra sopra. E mi son guardato bene anche di iniziare qualunque tipo di polemica o di trattativa con Amazon o con il venditore. Tutto tempo sprecato per queste cifre irrisorie.
Inoltre anch'io guardo le review e le preview dei prodotti sul Tube, ma l'oggetto che mi è stato consegnato (malfunzionamento a parte) non aveva neanche gli stessi accessori, oltre al fatto che la data di produzione indicava novembre 2012 e l'acquisto è del 2019.
La censura della recensione è solo la ciliegina sulla torta.
ma hai comprato su amazon prodotti non spediti da amazon immagino, in quel caso amazon è la scelta peggiore, non hai assistenza e paghi più di ebay/aliexpress
th3o|dm4n
19-04-2019, 12:18
Non mi ritrovo con molti dei commenti pubblicati.
Compro da anni su Amazon, qualunque cosa, diverse volte al mese.
Non ho esitato a fare richieste di reso, anche con oggetti dal valore superiore alle 300 euro. Ho pubblicato recensioni negative di prodotti che promettevano A e davano -A (anche fatto reso degli stessi prodotti).
Mai avuto un problema con resi.
Mai avuto un problema coi rimborsi (anche per venditori diversi da Amazon Warehouse Deals)
Mai avuto un problema con recensioni negative (e spesso ne lascio, soprattutto con prodotti ricchi di recensioni positive, false aggiungerei, col senno di poi, di cui faccio sistematicamente il reso).
Nessun venditore mi ha mai contattato chiedendomi di modificare la recensione.
Ormai faccio così: mi serve un prodotto. Vedo prima le recensioni negative, poi salgo con le stelle.
Se il prodotto mi stuzzica e mi convince, procedo con l'acquisto.
Quando arriva, se non soddisfa i "requisiti minimi" (che non sono cazzate tipo il colore o il riflesso della luce all'alba di un gelido mattino di inverno), lo rimando indietro.
Esempio: due mesi fa ho acquistato un paio di cuffie wireless. Tutti che le osannavano nelle varie rece. 4 stelle, 5 stelle. Un prodigio della tecnica, quasi, ad un prezzo stracciato, qualità audio top, etc.
Arrivate e provate: qualità audio da cinesata, disconnessione continua. Rimandate indietro e dato una stella. È filato tutto liscio, senza intoppi.
Avrò avuto culo io? :mbe:
Amazon fornisce un'arma a noi utenti: il reso. Se un prodotto non soddisfa le specifiche descritte, lo si può mandare indietro.
La recensione positiva falsa serve a poco, se hai questa possibilità.
fraussantin
19-04-2019, 13:03
Non mi ritrovo con molti dei commenti pubblicati.
Compro da anni su Amazon, qualunque cosa, diverse volte al mese.
Non ho esitato a fare richieste di reso, anche con oggetti dal valore superiore alle 300 euro. Ho pubblicato recensioni negative di prodotti che promettevano A e davano -A (anche fatto reso degli stessi prodotti).
Mai avuto un problema con resi.
Mai avuto un problema coi rimborsi (anche per venditori diversi da Amazon Warehouse Deals)
Mai avuto un problema con recensioni negative (e spesso ne lascio, soprattutto con prodotti ricchi di recensioni positive, false aggiungerei, col senno di poi, di cui faccio sistematicamente il reso).
Nessun venditore mi ha mai contattato chiedendomi di modificare la recensione.
Ormai faccio così: mi serve un prodotto. Vedo prima le recensioni negative, poi salgo con le stelle.
Se il prodotto mi stuzzica e mi convince, procedo con l'acquisto.
Quando arriva, se non soddisfa i "requisiti minimi" (che non sono cazzate tipo il colore o il riflesso della luce all'alba di un gelido mattino di inverno), lo rimando indietro.
Esempio: due mesi fa ho acquistato un paio di cuffie wireless. Tutti che le osannavano nelle varie rece. 4 stelle, 5 stelle. Un prodigio della tecnica, quasi, ad un prezzo stracciato, qualità audio top, etc.
Arrivate e provate: qualità audio da cinesata, disconnessione continua. Rimandate indietro e dato una stella. È filato tutto liscio, senza intoppi.
Avrò avuto culo io? :mbe:
Amazon fornisce un'arma a noi utenti: il reso. Se un prodotto non soddisfa le specifiche descritte, lo si può mandare indietro.
La recensione positiva falsa serve a poco, se hai questa possibilità.
Le false recensioni positive non servono a far passare per buono un prodotto evidentemente pessimo.
Ma per dare visibilità a prodotti di qualità media.
Marko#88
19-04-2019, 13:08
Non mi ritrovo con molti dei commenti pubblicati.
Compro da anni su Amazon, qualunque cosa, diverse volte al mese.
Non ho esitato a fare richieste di reso, anche con oggetti dal valore superiore alle 300 euro. Ho pubblicato recensioni negative di prodotti che promettevano A e davano -A (anche fatto reso degli stessi prodotti).
Mai avuto un problema con resi.
Mai avuto un problema coi rimborsi (anche per venditori diversi da Amazon Warehouse Deals)
Mai avuto un problema con recensioni negative (e spesso ne lascio, soprattutto con prodotti ricchi di recensioni positive, false aggiungerei, col senno di poi, di cui faccio sistematicamente il reso).
Nessun venditore mi ha mai contattato chiedendomi di modificare la recensione.
Ormai faccio così: mi serve un prodotto. Vedo prima le recensioni negative, poi salgo con le stelle.
Se il prodotto mi stuzzica e mi convince, procedo con l'acquisto.
Quando arriva, se non soddisfa i "requisiti minimi" (che non sono cazzate tipo il colore o il riflesso della luce all'alba di un gelido mattino di inverno), lo rimando indietro.
Esempio: due mesi fa ho acquistato un paio di cuffie wireless. Tutti che le osannavano nelle varie rece. 4 stelle, 5 stelle. Un prodigio della tecnica, quasi, ad un prezzo stracciato, qualità audio top, etc.
Arrivate e provate: qualità audio da cinesata, disconnessione continua. Rimandate indietro e dato una stella. È filato tutto liscio, senza intoppi.
Avrò avuto culo io? :mbe:
Amazon fornisce un'arma a noi utenti: il reso. Se un prodotto non soddisfa le specifiche descritte, lo si può mandare indietro.
La recensione positiva falsa serve a poco, se hai questa possibilità.
Anche io fatto svariate recensioni da una stella, mai arrivate mail in cui mi chiedevano di aumentarle... cosa che comunque non farei, eticamente credo che gli utenti dovrebbero collaborare tra loro, non con le aziende per guadagnare qualche spicciolo.
a me dopo aver dato una stella mi contatta il venditore per dirmi che se gli cambio la recensione mi rimborsa il prodotto :( w l'onestà
Certo che basarsi sulle recensioni di amazon per comprare un prodotto SU AMAZON è già in partenza poco sensato secondo me.
fraussantin
19-04-2019, 14:04
Certo che basarsi sulle recensioni di amazon per comprare un prodotto SU AMAZON è già in partenza poco sensato secondo me.
E per quale motivo ?
Marko#88
19-04-2019, 14:09
E per quale motivo ?
Perché molto spesso sono merda ad esempio. Ma vale anche per tutti i vari sitarelli, blog, canali YT nati come funghi negli ultimi tempi.
E per quale motivo ?
Riformulo: Basarsi esclusivamente sulle recensioni di amazon per comprare su amazon ha poco senso.
Sarebbe così anche su eBay, ma li il tuo account è legato in maniera più diretta alla tua condotta nel rilascio dei feedback essendo ogni individio sia compratore che venditore, oltretutto anche cambiare una recensione su ebay è una questione più seria e assai più macchinosa ed è più difficile che avvenga per dinamiche di (passatemi l'uso improprio del termine) "voto di scambio".
Io (per quanto possibile) prima di comprare cerco anche pareri quì e la, soprattutto sui forum... Come HWU, ad esempio.
fraussantin
19-04-2019, 14:42
Riformulo: Basarsi esclusivamente sulle recensioni di amazon per comprare su amazon ha poco senso.
Sarebbe così anche su eBay, ma li il tuo account è legato in maniera più diretta alla tua condotta nel rilascio dei feedback essendo ogni individio sia compratore che venditore, oltretutto anche cambiare una recensione su ebay è una questione più seria e assai più macchinosa ed è più difficile che avvenga per dinamiche di (passatemi l'uso improprio del termine) "voto di scambio".
Io (per quanto possibile) prima di comprare cerco anche pareri quì e la, soprattutto sui forum... Come HWU, ad esempio.
Quando si parla di prodotti di un certo livello ovvio , ma se cerchiamo una cover per un telefonino , o un filare di led , o un asciugacapelli.. spesso non si trova nulla in proposito e certamente un prodotto stellato è preferito da molti rispetto ad uno senza stelle o con 1 stella.
Ed è li che intervengono le recensioni a pagamento , proprio come su tripadvisor , per mettere in risalto prodotti che non hanno nulla di speciale , ma non fanno neppure schifo. Poi ovviamente se mi vendi una porcheria è normale che comprare recensione è solo uno spreco di soldi
Edit: per il discorso forum o gruppi fb la cosa è limitata ad una nivchia di persone altrimenti avremmo trilioni di post al giorno.
La massa non ci guarda neppure
thresher3253
19-04-2019, 16:59
Sono il solo che se ne strasbatte di qualunque recensione Amazon perchè tanto la maggior parte dell'utenza non saprebbe distinguere una cuffia Chingchonghuan da una Beyerdynamic?
tallines
20-04-2019, 11:14
a me dopo aver dato una stella mi contatta il venditore per dirmi che se gli cambio la recensione mi rimborsa il prodotto :( w l'onestà
Complimenti............:doh:
Phoenix Fire
26-04-2019, 13:33
Sono il solo che se ne strasbatte di qualunque recensione Amazon perchè tanto la maggior parte dell'utenza non saprebbe distinguere una cuffia Chingchonghuan da una Beyerdynamic?
ma infatti come detto sopra, le recensioni sono utili con articoli più generici, non con prodotti costosi che vengono recensiti da testate ad hoc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.