PDA

View Full Version : CPU AMD Ryzen 3000 compatibili con vecchie motherboard MSI? Al momento è un no


Redazione di Hardware Upg
16-04-2019, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/cpu-amd-ryzen-3000-compatibili-con-vecchie-motherboard-msi-al-momento-e-un-no_81885.html

Manca una conferma ufficiale dall'azienda, ma sembra che per le prime schede madri socket AM4 non verranno rilasciate versioni di bios compatibili con i futuri processori AMD Ryzen della serie 3000

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
16-04-2019, 16:09
spero il motivo non sia quello di farle diventare come le mainboard intel usa&getta

io78bis
16-04-2019, 16:11
Direi che per MSI sarebbe come darsi una zappa sui piedi. Se avessi una scheda MSI e non mi permettesse di usare Zen+ sicuramente non la cambierei per un'altra scheda della stessa casa.

Sul discorso AMD non ricordo fino a quando aveva assicurato la compatibilità a livello di socket ma sicuramente ha permesso 3 evoluzioni con sostanziosi miglioramenti quindi ci potrebbe anche stare un cambio di socket per la prossima versione di CPU

nickname88
16-04-2019, 16:32
Ho come il presentimento che non sarà l'unica.

giovanni69
16-04-2019, 17:01
Lo temo anch'io. Faranno un bel cartello per costringere i consumatori a cambiare mobo e dunque rinnovare le ambizioni del marketing di lanciare altre nuove modo.

turcone
16-04-2019, 17:07
giusto se fai uscire nuovi processori e sempre la stessa mobo dà l'impressione che sia solo un refresh della linea
io da due anni sto ancora aspettando per cambiare il mio i6 vediamo se con la serie 3000 mi viene la scimmia di cambiare

Alessio.16390
16-04-2019, 17:08
Chi ha un Ryzen di prima generazione, o di seconda generazione, non credo sia interessato a cambiarlo con uno di terza.
Non nell'immediato almeno.

Speriamo comunque nella compatibilità.

-Vale-
16-04-2019, 17:11
Fortuna che mi sono sbarazzato di ryzen in tempo e ho anche recuperato bene :D

Ho voluto dare una possibilità ad amd ma per quanto se ne dica intel è avanti (avuto sia 2600x e poi 2700x ) su mobo x370 msi

boboviz
16-04-2019, 17:18
Ho voluto dare una possibilità ad amd ma per quanto se ne dica intel è avanti (avuto sia 2600x e poi 2700x ) su mobo x370 msi

Avanti in cosa?
Non capisco, sinceramente, il 2700x era lento?

s-y
16-04-2019, 17:38
vedremo, ad ora si può solo speculare senza fatti
l'unica ragione valida potrebbe cmq essere un cambio a livello di socket

ci vedo più chiavi di lettura sulla eventuale opportunità, e con esiti non così scontati, anche a livello di immagine (sia amd che oem)

Psiche
16-04-2019, 18:22
Ho voluto dare una possibilità ad amd ma per quanto se ne dica intel è avanti (avuto sia 2600x e poi 2700x ) su mobo x370 msi
Sul lato prezzi hai pienamente ragione e finché ci sarà gente che la pensa come te Intel non può fare altro che ringraziare e gongolare
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-raggiunge-intel-nelle-vendite-di-cpu-secondo-mindfactory_77372.html

maxsin72
16-04-2019, 19:15
Fortuna che mi sono sbarazzato di ryzen in tempo e ho anche recuperato bene :D

Ho voluto dare una possibilità ad amd ma per quanto se ne dica intel è avanti (avuto sia 2600x e poi 2700x ) su mobo x370 msi

Ne riparliamo tra un paio di mesi quando il tuo 9900k potrebbe essere battuto dal ryzen 3600x a metà prezzo e con metà del tdp. Solo allora capiremo se hai fatto la scelta giusta :D :sofico:

Mparlav
16-04-2019, 19:21
La risposta ufficiale di Msi:

https://www.techpowerup.com/254669/msi-issues-clarification-on-next-gen-amd-cpu-support-on-300-series-motherboards

leoben
16-04-2019, 19:29
Ho come il presentimento che non sarà l'unica.

Lo temo anch'io. Faranno un bel cartello per costringere i consumatori a cambiare mobo e dunque rinnovare le ambizioni del marketing di lanciare altre nuove modo.

Intanto la mia Asus Crosshair VI (quindi non recentissima) ha già il bios aggiornato per i nuovi processori :D

Stephen88
16-04-2019, 19:31
mi chiedo, ma nell'usare chipset vecchio con cpu nuova o viceversa, come si fa a capire quali caratteristiche nuove possono essere usate?

Mparlav
16-04-2019, 19:45
mi chiedo, ma nell'usare chipset vecchio con cpu nuova o viceversa, come si fa a capire quali caratteristiche nuove possono essere usate?

Semplicemente certe opzioni o si abilitano in base alla cpu installata, oppure le opzioni puoi anche cambiarle nel bios, ma non producono alcun risultato.

-Vale-
16-04-2019, 20:33
Ne riparliamo tra un paio di mesi quando il tuo 9900k potrebbe essere battuto dal ryzen 3600x a metà prezzo e con metà del tdp. Solo allora capiremo se hai fatto la scelta giusta :D :sofico:

Vedremo , per ora il 9900k è un prodotto reale , i ryzen 3000 non si sa praticamente nulla se non tanto hype

-Vale-
16-04-2019, 20:34
Sul lato prezzi hai pienamente ragione e finché ci sarà gente che la pensa come te Intel non può fare altro che ringraziare e gongolare
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-raggiunge-intel-nelle-vendite-di-cpu-secondo-mindfactory_77372.html

Come sempre il top lo si paga

Lithios
16-04-2019, 20:35
La risposta ufficiale di Msi:

https://www.techpowerup.com/254669/msi-issues-clarification-on-next-gen-amd-cpu-support-on-300-series-motherboards

Comunque l'unica risposta centrale a TUTTA la news l'ha data sto tizio qui e non ve lo siete filato neanche di pezza:

Praticamente MSI ha ammesso un semplice fraintendimento con l'utente ed intendeva dire che PER ORA non ci sono Bios compatibili ma entro Maggio rilascerà tutti i Bios compatibili che può.

D'altronde non poteva essere diversamente dato che altri competitor lo stanno già facendo (ASUS Gigabyte). Il crollo di immagine sarebbe stato enorme.

Bravo Mparlav ;)

maxsin72
16-04-2019, 21:00
Vedremo , per ora il 9900k è un prodotto reale , i ryzen 3000 non si sa praticamente nulla se non tanto hype

No, ti sbagli guarda qui a 1:28:10 https://www.youtube.com/watch?v=bibZyMjY2K4 il test è reale e il 9900k viene tranquillamente preso in cinebench con un consumo del 35% in meno. Ma vedremo.... :D

-Vale-
17-04-2019, 04:11
No, ti sbagli guarda qui a 1:28:10 https://www.youtube.com/watch?v=bibZyMjY2K4 il test è reale e il 9900k viene tranquillamente preso in cinebench con un consumo del 35% in meno. Ma vedremo.... :D

Lo posso gia comprare ? No , quindi per ora non esiste :D

xage
17-04-2019, 06:28
Lo posso gia comprare ? No , quindi per ora non esiste :D

Quanto stai rosicando ragazzo.....

Vash_85
17-04-2019, 07:39
AMD dovrebbe, almeno sulla carta, supportare anche il refresh di zen2 su 7nm, o ricordo male?
Quindi se così fosse sarebbero 4 le gen di zen supportate sullo stesso socket, ed ipoteticamente con le stesse mobo di 4 anni prima, mica male direi.
Sono indeciso se vendere tutta la piattaforma con 8700k per passare a zen2 visto che la possibilità che scenda paurosamente di valore sul mercato dell'usato è veramente concreta.

xage
17-04-2019, 08:42
AMD dovrebbe, almeno sulla carta, supportare anche il refresh di zen2 su 7nm, o ricordo male?
Quindi se così fosse sarebbero 4 le gen di zen supportate sullo stesso socket, ed ipoteticamente con le stesse mobo di 4 anni prima, mica male direi.
Sono indeciso se vendere tutta la piattaforma con 8700k per passare a zen2 visto che la possibilità che scenda paurosamente di valore sul mercato dell'usato è veramente concreta.

Direi che ne sapremo qualcosa meglio durante il CES agli inizi di giugno

Catan
17-04-2019, 09:42
imho c'era da aspettarselo per qualche vecchia b350 di basso livello. Sulla serie 4 sia b che x non dovrebbero esserci problemi.
Certo quando uno compra una mobo premium, forse si aspetta anche un servizio un pò più "premium", quindi di fatto rifiutarsi di farlo sulle b350 lo capisco, ma sulle x370 di fascia alta, direi che ogni fornitore dovrebbe produrre il suo bel bios compatibile con i nuovi proci. In modo che sia possibile fare il salto da serie 1000 a serie 3000

nickname88
17-04-2019, 09:51
Intanto la mia Asus Crosshair VI (quindi non recentissima) ha già il bios aggiornato per i nuovi processori :D
L'ultimo AGESA 0072 rilasciato nei bios delle Asus non implica il supporto a Zen2, nonostante quanto si diceva all'inizio e quanto riportato nella descrizione "Update AGESA 0072 for the upcoming processors".

Quindi se stai facendo riferimento ad esso sappi che "upcoming processors" non fa riferimento a Zen2.

maxsin72
17-04-2019, 12:48
Lo posso gia comprare ? No , quindi per ora non esiste :D

Capisco bene :D che tu ti debba autoconvincere che avendo avuto una cpu "non degna" come il 2700X l'unica soluzione che avevi era spendere quei 400-500 euro in più per prendere un potentissimo 9900k quando invece aspettando un pochino potevi avere lo stesso se non di più a metà del prezzo e del tdp reale.
Ma magari non potevi aspettare perchè lavori al CERN o non sapevi dove spendere meglio quel denaro :D Se così fosse il 9990 XE a 3000 euro è la cpu che fa per te :sofico: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i9-9990xe-in-vendita-nel-canale-retail-ben-2999_81840.html vorrai mica aspettare qualche mese per comprare un 16 core 32 thread con turbo a 5,1 ghz a solo 600 euro, se costa così poco è da perdenti :asd:

-Vale-
17-04-2019, 18:23
Ma li avete provati sti ryzen che tanto decantate ? :sofico:

DukeIT
17-04-2019, 19:42
Ma li avete provati sti ryzen che tanto decantate ? :sofico:
Il campo dell'informatica è uno di quelli che permette di fare acquisti consapevoli anche senza provare preventivamente tutto. Non si tratta di opinioni soggettive come l'arte od il cibo, ovvio che possano esistere recensioni fuorvianti anche in presenza di dati oggettivi, ma ce ne sono talmente tante che quando uno compra, se vuole, sa perfettamente cosa sta acquistando.

idroCammello
17-04-2019, 21:06
hanno sempre rilasciato chipset longevi e socket con poche variazioni.

recentemente ho strappato dal suo destino un vecchissimo sempron 3000 am2 montando un beta bios asus e un athlonII x4 su una mainboard veramente datata. Ha visto XP, poi il 7 e ora fa il suo sporco lavoro d'ufficio col w10 rock solid.

non sarà diversamente con i chipset entry level per ryzen come l' a320. Qualche bios nuovo e ci andrà anche la serie 4000 dei ryzen.
Se poi uno vuol cambiare comunque la mainboard, le varie am4 sono tutte a buon mercato, ma non sempre ha senso mandare in discarica una mainboard ancora utilizzabile per vantaggi molto marginali. (parlando di utenti senza grosse pretese ovviamente)

thresher3253
17-04-2019, 21:49
Mai visto nella mia vita una scheda madre avere un supporto per 3 evoluzioni di cpu di seguito.
Mi pare di ricordare che il socket AM2 sia stato supportato per ben più di 3 generazioni, o sbaglio?

-Vale-
18-04-2019, 04:08
Il campo dell'informatica è uno di quelli che permette di fare acquisti consapevoli anche senza provare preventivamente tutto. Non si tratta di opinioni soggettive come l'arte od il cibo, ovvio che possano esistere recensioni fuorvianti anche in presenza di dati oggettivi, ma ce ne sono talmente tante che quando uno compra, se vuole, sa perfettamente cosa sta acquistando.

Ok , parlate per sentito dire ma ribadisco , se uno vuole il top, attualmente la scelta non è ryzen che poi vada bene per quello che costa perfetto parliamo di qualita/prezzo , se vi piace tanto aspettare sicuramente anche dopo i ryzen 3000 usciranno processori migliori vi conviene aspettare ancora :sofico:

Vash_85
18-04-2019, 07:29
Mi pare di ricordare che il socket AM2 sia stato supportato per ben più di 3 generazioni, o sbaglio?

Confermo, am2, laddove ci fosse stato l'update dei bios da parte dei produttori nell'ordine ha supportato: am2-->am2+-->am3 io stesso ho su una mobo am2 dove ci sono passate attualmente più di 5 cpu, partendo da un sempron 2800+ :D arrivando adesso ad un phenom 955x4 nel corso degli anni, peccato non abbia potuto montare su un x6 per via di un discorso di "power plan" non gestito correttamente dalla motherboard.

Bradiper
18-04-2019, 11:41
“A questo punto, stiamo ancora svolgendo test approfonditi sulla nostra linea di schede madre AM4 serie 300 e 400 esistente per verificare la potenziale compatibilità con le CPU AMD Ryzen di prossima generazione”.

“Per essere chiari: la nostra intenzione è quella di offrire la massima compatibilità per il maggior numero possibile di prodotti MSI. In prossimità del lancio delle CPU AMD next-gen, pubblicheremo un elenco di compatibilità delle schede madri MSI AM4”.

Di seguito un elenco delle schede madre AM4 sul mercato che riceveranno versioni di BIOS per supportare le future APU di AMD. I BIOS dovrebbero essere distribuiti a maggio. Ecco la lista:

X470 Gaming M7 AC
X470 Gaming Pro Carbon
X470 Gaming Pro Carbon AC
X470 Gaming Plus
X470 Gaming Pro
B450M Bazooka e B450 Bazooka V2
B450 M Pro-VDH e B450 M Pro VDH V2
B450M Pro-VDH Plus
B450I Gaming Plus AC
B450M Pro-M2 e B450M Pro-M2 V2
B450M Thunder
B450 Gaming Pro Carbon AC
B450 Gaming Plus
B450-A Pro
B450M Gaming Plus
B450M Mortar
B450M Titanium
B450M Bazooka Plus e B450M Booka Plus V2
B450M Tomhawk
X370 XPower Gaming Titanium
X370 Gaming Pro Carbon
X370 Gaming Pro Carbon AC
X370 Gaming Plus
X370 Gaming Pro
X370 Krait Gaming
X370 SLI Plus
X370 Gaming M7 ACK
B350 Tomahawk
B350 PC Mate
B350 Tomahawk Arctic
B350 Gaming Plus
B350M Mortar
M350M Mortar Arctic
B350M Bazooka
B350M Pro-VDH
B350M Gaming Pro
B350I Pro AC
B350 Gaming Pro Carbon
B350M Pro-VH Plus
B350 Krait Gaming
B350 Tomahawk Plus
Be50M Pro-VD Plus
Si tratta di 46 motherboard, suddivise tra soluzioni X470/B450 e X370/B350. C’è anche la X370 XPower Gaming Titanium. Va comunque sottolineato che MSI sta ancora svolgendo i test e non è detto che tutte le schede madre degli ultimi due anni li passeranno. Insomma, non resta che attendere il lancio delle CPU Ryzen 3000 per avere certezze

Bradiper
18-04-2019, 11:54
È chiaro che sulle schede più vecchie e più castrate non ha senso montare la nuova CPU, tanto vale tenersi quella che si ha. Non ha senso montare una nuova CPU se non puoi sfruttarne tutte le nuove features, tanto vale comprare il top della generazione in corso o mettersi da parte i soldi fino a poter comprare almeno CPU e mb. Mio parere.

Alessio.16390
18-04-2019, 12:01
imho c'era da aspettarselo per qualche vecchia b350 di basso livello. Sulla serie 4 sia b che x non dovrebbero esserci problemi.
Certo quando uno compra una mobo premium, forse si aspetta anche un servizio un pò più "premium", quindi di fatto rifiutarsi di farlo sulle b350 lo capisco, ma sulle x370 di fascia alta, direi che ogni fornitore dovrebbe produrre il suo bel bios compatibile con i nuovi proci. In modo che sia possibile fare il salto da serie 1000 a serie 3000

Se funziona su X370, automaticamente funziona anche su B350.
Sono "VECCHI" uguali eh.
X370 può solo spingere di più in OC e possiede più linee PCIe.
:doh:

Psiche
18-04-2019, 13:59
Come sempre il top lo si paga
Veramente nel link che indicato si evince solo che intel vende ad un prezzo medio che è del 34% più elevato rispetto ad AMD

Ok , parlate per sentito dire ma ribadisco , se uno vuole il top, attualmente la scelta non è ryzen che poi vada bene per quello che costa perfetto parliamo di qualita/prezzo , se vi piace tanto aspettare sicuramente anche dopo i ryzen 3000 usciranno processori migliori vi conviene aspettare ancora :sofico:
A me sembra invece che te parli per partito preso e nulla ti farà cambiare idea e giustamente aggiungo.
Per come insisti, ho come la sensazione che non ti ha mai sfiorata l'idea di acquistare un ryzen (per ben 2 volte hai scritto) cui va aggiunta la ram la scheda madre piu costosa (ci ho preso?) per poi vendere il tutto ritornare ad intel. Ti è costata un rene questa esperienza :)

DukeIT
18-04-2019, 14:55
Che poi se uno vuole a tutto i costi il top per giocare prende una 2080TI e se poi ha problemi di budget si sceglie eventualmente un Ryzen, IMHO

-Vale-
20-04-2019, 14:01
Veramente nel link che indicato si evince solo che intel vende ad un prezzo medio che è del 34% più elevato rispetto ad AMD


A me sembra invece che te parli per partito preso e nulla ti farà cambiare idea e giustamente aggiungo.
Per come insisti, ho come la sensazione che non ti ha mai sfiorata l'idea di acquistare un ryzen (per ben 2 volte hai scritto) cui va aggiunta la ram la scheda madre piu costosa (ci ho preso?) per poi vendere il tutto ritornare ad intel. Ti è costata un rene questa esperienza :)

Primo ryzen 2600x preso su amazon a 150 rivenduto a 150
Secondo 2700x preso a 290 venduto a 250
9900k pagato 550 , differenza 300 euro circa
Se proprio la vuoi mettere in termini monetari , ma preferisco provare le cose e poi giudicare che leggermi 100 recensioni e farmi un idea con quelle e pensare che sia la scelta giusta anche per altri

Poi ognuno ha le sue idee ma allo stato attuale intel domina , i ryzen sono un alternativa :)

maxsin72
20-04-2019, 21:24
Primo ryzen 2600x preso su amazon a 150 rivenduto a 150
Secondo 2700x preso a 290 venduto a 250
9900k pagato 550 , differenza 300 euro circa
Se proprio la vuoi mettere in termini monetari , ma preferisco provare le cose e poi giudicare che leggermi 100 recensioni e farmi un idea con quelle e pensare che sia la scelta giusta anche per altri

Poi ognuno ha le sue idee ma allo stato attuale intel domina , i ryzen sono un alternativa :)

E si, domina proprio, un enorme 17% in più di prestazioni rispetto al 2700x grazie principalmente alle frequenze più alte ma anche a consumi maggiori.
Nei giochi poi dal qhd in avanti ha ben ben dal 5% al 0,01% in più di prestazioni :asd: con l'8700k che va uguale

https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/images/relative-performance-cpu.png

https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/images/relative-performance-games-2560-1440.png

https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/images/relative-performance-games-38410-2160.png

Mamma mia come domina :sofico:

Secondo me, se sei uno che gioca, facevi meglio a tenerti il 2700x e a prenderti una 2080 TI :)

-Vale-
20-04-2019, 21:53
E si, domina proprio, un enorme 17% in più di prestazioni rispetto al 2700x grazie principalmente alle frequenze più alte ma anche a consumi maggiori.
Nei giochi poi dal qhd in avanti ha ben ben dal 5% al 0,01% in più di prestazioni :asd: con l'8700k che va uguale

https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/images/relative-performance-cpu.png

https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/images/relative-performance-games-2560-1440.png

https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/images/relative-performance-games-38410-2160.png

Mamma mia come domina sofico:

Secondo me, se sei uno che gioca, facevi meglio a tenerti il 2700x e a prenderti una 2080 TI :)

:sofico:
Quindi metti grafici dove è in testa in ogni situazione ma ancora non vuoi accettarlo ?

Comunque gia limitava una 2080 il 2700x pensa una 2080ti :D

thresher3253
20-04-2019, 22:17
E si, domina proprio, un enorme 17% in più di prestazioni rispetto al 2700x grazie principalmente alle frequenze più alte ma anche a consumi maggiori.
Nei giochi poi dal qhd in avanti ha ben ben dal 5% al 0,01% in più di prestazioni :asd: con l'8700k che va uguale

Mamma mia come domina :sofico:

Secondo me, se sei uno che gioca, facevi meglio a tenerti il 2700x e a prenderti una 2080 TI :)

Il 40% in più della spesa per un 2% in più di prestazioni rispetto al 8700k, deal of the year proprio :asd:
Come buttare via una Aventador perché c'é la S in vendita :asd:

maxsin72
20-04-2019, 22:24
:sofico:
Quindi metti grafici dove è in testa in ogni situazione ma ancora non vuoi accettarlo ?

Comunque gia limitava una 2080 il 2700x pensa una 2080ti :D

E chi mai avrebbe negato che il 9900k va di più del 2700X? Il problema è quanto va di più in relazione a quanto costa di più.
In genere va poco di più nell'uso normale, consuma di più e nei giochi, a meno che tu non abbia un monitor full hd (ma con l'hardware che hai è come avere un auto da 50.000 euro con le ruote del panda), non va per niente di più e non limita ne la tua 2080 ne una eventuale 2080ti, anzi guarda come non ci sia differenza praticamente addirittura con una 2080TI:

https://static.techspot.com/articles-info/1744/bench/ACO.png

https://static.techspot.com/articles-info/1744/bench/TR.png

https://static.techspot.com/articles-info/1744/bench/SWB.png

https://static.techspot.com/articles-info/1744/bench/PC2.png

Quindi se il tuo interesse principale sono i giochi ripeto che avresti fatto meglio a tenerti il 2700X e a prendere una 2080TI, i test sopra sono lampanti :D

Psiche
22-04-2019, 16:31
Primo ryzen 2600x preso su amazon a 150 rivenduto a 150
Secondo 2700x preso a 290 venduto a 250
9900k pagato 550 , differenza 300 euro circa
Se proprio la vuoi mettere in termini monetari , ma preferisco provare le cose e poi giudicare che leggermi 100 recensioni e farmi un idea con quelle e pensare che sia la scelta giusta anche per altri

Poi ognuno ha le sue idee ma allo stato attuale intel domina , i ryzen sono un alternativa :)
Metre scheda madre non fanno parte del conteggio del costo ed a questo punto anche le ram.
Curiosità mia, quando avresti preso il 2600x a 150 su amazon? E' un prezzo assurdo e l'ho monitorato per diversi mesi su Amazon prima di decidere di aquistarlo

cdimauro
11-05-2019, 16:27
Capisco bene :D che tu ti debba autoconvincere che avendo avuto una cpu "non degna" come il 2700X l'unica soluzione che avevi era spendere quei 400-500 euro in più per prendere un potentissimo 9900k quando invece aspettando un pochino potevi avere lo stesso se non di più a metà del prezzo e del tdp reale.
Ma magari non potevi aspettare perchè lavori al CERN o non sapevi dove spendere meglio quel denaro :D Se così fosse il 9990 XE a 3000 euro è la cpu che fa per te :sofico: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i9-9990xe-in-vendita-nel-canale-retail-ben-2999_81840.html vorrai mica aspettare qualche mese per comprare un 16 core 32 thread con turbo a 5,1 ghz a solo 600 euro, se costa così poco è da perdenti :asd:
Se aspetti sempre non compri mai.

E se il mantra è quello di aspettare, allora si potrebbe applicare anche a Intel, che coi prossimi IceLake porterà una nuova micro-architettura.