View Full Version : Notre-Dame pronta a tornare come prima grazie al 3D Mapping. Replica digitale eseguita nel 2015
Redazione di Hardware Upg
16-04-2019, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/notre-dame-pronta-a-tornare-come-prima-grazie-al-3d-mapping-replica-digitale-eseguita-nel-2015_81886.html
L'incendio che ha devastato la Cattedrale di Parigi ha risparmiato la struttura principale ma ha anche distrutto gran parte dell'edificio. La ricostruzione, almeno a parole, è già partita e la tecnologia potrebbe aiutare in questo con il 3D Mapping.
Click sul link per visualizzare la notizia.
HW upgrade in pole position nella diffusione di fake news eh?
Ma lo avete almeno guardato il video?
Comprensibile confondersi guardando gli interni della cattedrale (non tutti ci siamo entrati), ma... tutto quello che circonda la cattedrale, non vi sembra strano?
Manca la Senna...
Manca giusto Parigi....
XD
palarran
16-04-2019, 17:36
HW upgrade in pole position nella diffusione di fake news eh?
Ma lo avete almeno guardato il video?
Comprensibile confondersi guardando gli interni della cattedrale (non tutti ci siamo entrati), ma... tutto quello che circonda la cattedrale, non vi sembra strano?
Manca la Senna...
Manca giusto Parigi....
XD
Spiegati, please... Quella del video è Washington National Cathedral, Se non sbaglio..
Ma non c'è mica scritto che quella nel video è Notre Dame, solo che anche Nostre Dame era stata mappata nel 2015.. Cosa che non so se sia vera ma che mi auguro sia davvero stata fatta..
fraussantin
16-04-2019, 18:11
Spiegati, please... Quella del video è Washington National Cathedral, Se non sbaglio..
Ma non c'è mica scritto che quella nel video è Notre Dame, solo che anche Nostre Dame era stata mappata nel 2015.. Cosa che non so se sia vera ma che mi auguro sia davvero stata fatta..
Sicuramente con tutte le foto che ci sono in giro saranno in grado di ricostruirla identica a quella che era anche senza mappatura.
Di certo gli ingegneri non giocheranno ad assassin creed 5 , come ha postato qualche pagina trashgaming, per ricostruirla accuratamente.
Ratavuloira
16-04-2019, 18:45
Da cellulare non vedevo tutto il titolo. Ero sicuro che ci sarebbe stato almeno uno tra AI e 5G :D
HW upgrade in pole position nella diffusione di fake news eh?
Io non capisco questa gara a denigrare la redazione. Forse l'unico appunto che su può fare è quella di non aver citato in modo chiaro la fonte (anche se nel video c'è).
Quì (https://news.nationalgeographic.com/2015/06/150622-andrew-tallon-notre-dame-cathedral-laser-scan-art-history-medieval-gothic/) l'articolo orginale del video
Sorvoliamo poi sul fatto che hai accostato senza nessuna prova o dimostrazione National Geographic alle Fake news...
tallines
16-04-2019, 18:55
Notre-Dame de Paris, je t' aime :flower:
Ma come diavolo è potuta succede una cosa del genere......:doh: :doh:
Dicono o sembra che l' incendio si sia sviluppato per un corto circuito....:mbe: ma come diamine hanno lavorato sti operai.........:stordita:
Si assolutamente alla ricostruzione di un simbolo, una tra le cattedrali più belle e più famose al mondo, patrimonio dell' Unesco tra l' altro .
Ovviamente ci vorrà molto tempo e molti soldi .
Un applauso e un sentito grazie ai 400 pompieri che hanno fatto più del loro dovere, quindi meriterebbero un Premio, Macron vediamo di.........:)
Caduta di stile da paura di Trump, che ha detto di usare i Canadair, cosi quello che si è salvato, non si sarebbe salvato.......:doh:
Soldi non credo che ci saranno problemi tra donazioni, i Fondi dell' UE e i soldi dell' Unesco .
Identica non si può certo ricostruire, ma con fondi a volontà e studio accurato, si possono fare eccellenti restauri. La storia insegna che è sempre meglio prevenire e preservare i monumenti, perché a danno fatto, sono dolori.
Per fortuna sembra che abbiano resistito le strutture portanti e soprattutto le vetrate ed il rosone, quelle sì che sarebbe stata un impresa restaurarli.
tallines
17-04-2019, 07:13
E chiaramente la prima cosa che devono fare immediatamente è una copertura momentanea del tetto della cattedrale stessa, in quanto l' incendio ha lasciato scoperta la cattedrale, se li piove......sono guai .
Penso che comunque dopo i lavori, che forse impiegheranno circa 5-6 anni, la cattedrale tornerà al suo splendore, forse anche di più .
Oggi molti titoli nei tg, erano: solidarietà Mondiale alla Francia .
Bene :)
Solo con le donazioni dei miliardari francesi, potrebbero arrivare a oltre 600 milioni di euro.
Il punto è un altro: col turismo di Notre-Dame, il Comune di Parigi ha incassato decine di milioni di euro ogni anno ma ne stanziava 2 ogni anno.
Nel 2017 già si parlava dello stato di degrado e della necessità di interventi urgenti di restauro, stimando 100 milioni di euro che non hanno raccolto dalle donazioni fino all'incendio (tant'è che i lavori andavano molto a rilento).
Quando si dice che tutto il mondo è Paese ;)
P.S.: Per rendere l'idea, il duomo di Milano è costato 194 milioni di euro di restauri negli ultimi 8 anni e fa' la metà dei turisti di Notre-Dame.
chissa se faranno anche una bella colletta per ripristinare tutti i monumenti distrutti dall isis...
tallines
17-04-2019, 09:40
Solo con le donazioni dei miliardari francesi, potrebbero arrivare a oltre 600 milioni di euro.
Il punto è un altro: col turismo di Notre-Dame, il Comune di Parigi ha incassato decine di milioni di euro ogni anno ma ne stanziava 2 ogni anno.
Gà superata la cifra solo con le Donazioni poi se serve ci saranno anche > + Fondi UE + Unesco, hai voglia......:)
16 Aprile 2019
Notre-Dame, donazioni per oltre 700 milioni: dal miliardario Pinault alla famiglia Bettencourt, pioggia di fondi (https://www.ilmessaggero.it/mondo/notre_dame_interno_diretta_live_incendio-4433384.html)
tallines
17-04-2019, 09:46
Donazioni anche dalla Apple :) farà lo stesso la Microsoft ? :)
Notre Dame, da Pinault ad Arnault a L'Oréal: gara di donazioni per ricostruire cattedrale (https://tg24.sky.it/mondo/2019/04/16/notre-dame-pinault-arnault-donazioni.html)
Donazioni anche da Apple
Anche Apple scende in campo per aiutare la ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame, "per molti simbolo di speranza". In un tweet, l'amministratore delegato Tim Cook afferma che Apple effettuerà una donazione per gli "sforzi di ricostruzione di Notre Dame in modo che sia un'eredità per le future generazioni".
Il tetto delle Donazioni si alza sempre di più :) e c'è anche il presidente degli USA >>>
Notre Dame, ricostruzione a carico dello Stato. Donazioni verso un miliardo di euro
Grande mobilitazione per raccogliere fondi: la cattedrale non era assicurata. Anche Trump offre assistenza per il restauro della cattedrale (https://www.quotidiano.net/esteri/notre-dame-ricostruzione-1.4546215)
Utonto_n°1
17-04-2019, 10:25
Io non capisco questa gara a denigrare la redazione.
....
Forse perchè non c'è articolo dove non ci siano grossolani errori di di ortografia?
cit.: "potrebbero effettivamente rendersi utili nella ricostruzioni futura."
non riesco a capire se scrivono di fretta e poi postano, o se non ci facciano caso, basterebbe una semplice rilettura per rendere tutto decente...
tommy781
17-04-2019, 11:20
Gli incendi nelle cattedrali gotiche cibsono sempre stati proprio per l'uso massiccio del legno per rendere sostenibile la struttura e si sono sempre ricostruite. Io spero che utilizzino materiali diversi e al passo con i tempi. Si può ricostruire uguale con materiali ben migliori del legno usato nel passato.
E chi controlla che poi le donazioni PROMESSE siano effettivamente onorate?
Non di sicuro i giornalisti ,con tutti gli intrecci finanziari che ci sono è altamente probabile che indirettamente lavorino per gli stessi che hanno donato.Per ora di sicuro c'è una sola cosa,il ritorno pubblicitario per i donatori.
Donazioni anche dalla Apple :) farà lo stesso la Microsoft ? :)
Notre Dame, da Pinault ad Arnault a L'Oréal: gara di donazioni per ricostruire cattedrale (https://tg24.sky.it/mondo/2019/04/16/notre-dame-pinault-arnault-donazioni.html)
Donazioni anche da Apple
Anche Apple scende in campo per aiutare la ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame, "per molti simbolo di speranza". In un tweet, l'amministratore delegato Tim Cook afferma che Apple effettuerà una donazione per gli "sforzi di ricostruzione di Notre Dame in modo che sia un'eredità per le future generazioni".
Il tetto delle Donazioni si alza sempre di più :) e c'è anche il presidente degli USA >>>
Notre Dame, ricostruzione a carico dello Stato. Donazioni verso un miliardo di euro
Grande mobilitazione per raccogliere fondi: la cattedrale non era assicurata. Anche Trump offre assistenza per il restauro della cattedrale (https://www.quotidiano.net/esteri/notre-dame-ricostruzione-1.4546215)
è ora di dar fuoco a qualcosa anche qui in italia allora :D
Gli incendi nelle cattedrali gotiche cibsono sempre stati proprio per l'uso massiccio del legno per rendere sostenibile la struttura e si sono sempre ricostruite. Io spero che utilizzino materiali diversi e al passo con i tempi. Si può ricostruire uguale con materiali ben migliori del legno usato nel passato.
Ci sono diverse scuole di pensiero in ottica restauro. Considerato che la copertura in legno è solo in parte visibile, si potrebbero adottare altre soluzioni, oppure vie di mezzo, come legnami trattati con maggiore resistenza al fuoco. E su un sistema antincendio di altissimo livello.
Ci saranno appalti progetto ed imprese che si contenderanno l'idea e senza limiti di budget, visto quanto hanno raccolto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-04-2019, 09:42
Ci sono diverse scuole di pensiero in ottica restauro. Considerato che la copertura in legno è solo in parte visibile, si potrebbero adottare altre soluzioni, oppure vie di mezzo, come legnami trattati con maggiore resistenza al fuoco. E su un sistema antincendio di altissimo livello.
Ci saranno appalti progetto ed imprese che si contenderanno l'idea e senza limiti di budget, visto quanto hanno raccolto.
Sì potrebbe essere una sfida tecnologica niente male approfittare dell'ingente disponibilità di fondi per la ricostruzione. Inventare nuove metodi e sistemi che verranno utili in altri contesti.
Del resto quello che è bruciato e/o si è danneggiato è già frutto di una ricostruzione del diciannovesimo secolo. Ricostruire oggi con i metodi del ventunesimo secolo per preservare la memoria.
amd-novello
18-04-2019, 09:56
E chi controlla che poi le donazioni PROMESSE siano effettivamente onorate?
qui succederebbe di tutto. tipo le donazioni da sms sparite varie volte.
in F spero siano più capaci di rendicontare e rendere trasparente tutto.
qui succederebbe di tutto. tipo le donazioni da sms sparite varie volte.
in F spero siano più capaci di rendicontare e rendere trasparente tutto.
...perché non date mai retta ai detti popolari...tutto il mondo è paese cit.
thresher3253
18-04-2019, 11:00
Sicuramente con tutte le foto che ci sono in giro saranno in grado di ricostruirla identica a quella che era anche senza mappatura.
Di certo gli ingegneri non giocheranno ad assassin creed 5 , come ha postato qualche pagina trashgaming, per ricostruirla accuratamente.
So che la notizia fa piuttosto ridere, ma la digitalizzazione fatta dalla Ubisoft é basata sui progetti reali e su diversi rilievi fatti sul posto da gente esterna al team di sviluppo che si occupa dei restauri di questo genere. Magari non la useranno sul serio, ma é una opzione tutt'altro che stupida.
chissa se faranno anche una bella colletta per ripristinare tutti i monumenti distrutti dall isis...
Classico benaltrismo all'italiana. Bastava anche solo non andare più lontano di wikipedia per trovare una lista abbastanza comprensiva degli interventi che sono stati messi in atto per il recupero dei tesori distrutti dallo stato islamico https://en.m.wikipedia.org/wiki/Destruction_of_cultural_heritage_by_ISIL
Sì potrebbe essere una sfida tecnologica niente male approfittare dell'ingente disponibilità di fondi per la ricostruzione. Inventare nuove metodi e sistemi che verranno utili in altri contesti.
Del resto quello che è bruciato e/o si è danneggiato è già frutto di una ricostruzione del diciannovesimo secolo. Ricostruire oggi con i metodi del ventunesimo secolo per preservare la memoria.
Esatto.
Quella chiesa è frutto di diversi restauri, rimaneggiamenti ed aggiunte nel corso dei secoli.
Non è un assioma che si debba per forza usare il legno, sebbene sia un materiale molto valido anche per costruzioni imponenti.
Ma sotto questo aspetto, si aprirà un dibattito infinito ed anche quando avranno concluso i lavori, ci sarà sempre chi si lamenterà della scelta effettuata.
amd-novello
18-04-2019, 12:40
anche perchè ieri ho visto l'intervista a un francese che ha lavorato per anni alle ristrutturazioni e ha detto che alcuni legni non esistono nemmeno più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.