PDA

View Full Version : Un Maggiolino Volkswagen convertito all'elettrico: batterie Tesla e 102 CV di potenza


Redazione di Hardware Upg
15-04-2019, 13:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/un-maggiolino-volkswagen-convertito-all-elettrico-batterie-tesla-e-102-cv-di-potenza_81844.html

Maggiolino, all'epoca, ebbe un grande successo in quanto basato su un progetto costruttivo che comprendeva tre principali caratteristiche: una struttura molto semplice, telaio robusto e polivalente e soprattutto componenti meccanici affidabili e facilmente riparabile, primo tra tutti il motore raffreddato ad aria, posto dietro i sedili posteriori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
15-04-2019, 14:16
Lo posso ancora accettare dove il motore originale è irrecuperabile.
Poi vabbè, uno coi soldi ci fa quello che vuole anche wrappare la Panda 30s con foglie d'oro.

Skogkatt
15-04-2019, 14:25
Che figata. Le Case dovrebbero proporre i loro modelli più iconici rifatti con tecnologie moderne, sempre detto, e ora pure elettriche. Per i Veri Uomini restano sempre quelle con il motore a scoppio... :)

dr-omega
15-04-2019, 14:25
Belli questi progetti di retrofit, io auspico in futuro la commercializzazione da parte delle case automobilistiche di veicoli quanto più possibile somiglianti ai rispettivi "antenati", ma con trazione elettrica.

pipperon
15-04-2019, 14:30
wrappare la Panda 30s con foglie d'oro.


Ecco quello che ho pensato.
:-)

29Leonardo
15-04-2019, 14:46
Lo posso ancora accettare dove il motore originale è irrecuperabile.
Poi vabbè, uno coi soldi ci fa quello che vuole anche wrappare la Panda 30s con foglie d'oro.

Fortunatamente ognuno ha le proprie esigenze, non tutti quelli che comprano l'auto lo fanno perchè gli interessa in primis il motore, ci sono persone che badano quasi esclusivamente all'estetica.

+Benito+
15-04-2019, 17:23
Questa smania di potenza con l'elettrico è una malattia.
Dovrebbero elettrificare queste auto con motori da 50-60 kW, non di più.

Sgt.Joker
15-04-2019, 18:35
quoto chi lo ha detto prima di me: sacrificare un maggiolino originale per elettrificarlo è uno spreco, soprattutto mettendo potenza inutile sacrificando la sicurezza.

Sgt.Joker
15-04-2019, 18:43
Ah, dimenticavo: se parliamo di semplicità, paradossalmente è più semplice mettere le mani su auto dagli anni 90 in poi, dove il concetto di veicolo a sottosistemi si era consolidato: il 95% del circolante è a trazione anteriore con tutta la parte di trazione è concentrata nel cofano anteriore su un telaio apposito. Bene, si scollega il telaietto, lo si separa dal resto dell'auto, si sostituisce il gruppo motopropulsore e si rimonta il telaietto, quasi plug&play.
Molto più professionale, soprattutto perché ho seri dubbi sulla qualità dei lavori di queste officine da quel che si vede alla tv: questi non si fanno problemi a segare il telaio per ribassarti l'auto, ignorando completamente che un intervento del genere potrebbe avere conseguenze tragiche (leggi nell'ordine: rottura del telaio, perdita del ponte posteriore, perdita di controllo del mezzo, incidente mortale).

dr-omega
15-04-2019, 19:13
...cut...
Molto più professionale, soprattutto perché ho seri dubbi sulla qualità dei lavori di queste officine da quel che si vede alla tv: questi non si fanno problemi a segare il telaio per ribassarti l'auto, ignorando completamente che un intervento del genere potrebbe avere conseguenze tragiche (leggi nell'ordine: rottura del telaio, perdita del ponte posteriore, perdita di controllo del mezzo, incidente mortale).

Se ti ricordi il vecchio "Pimp my Ride", in quello show americano prendevano catorci circolanti che sarebbero stati rifiutati dai demolitori nostrani, per rimetterli a "nuovo" aggiungendo le cose più folli e inutili, peccato che telai marci e motori esausti erano all'ordine del giorno...e chissà in che stato erano i freni.
Di contro ci sono anche show come "Affari a 4 ruote" con il mitico "Spilungone" dove recuperano veicoli non troppo vecchi e li sistemano per poter continuare a circolare in Europa.

Crysis76
15-04-2019, 19:43
Un intervento del genere in Italia viaggia dai 15000€ in su , fai prima a comprarti una hybrid usata

thresher3253
15-04-2019, 19:54
Se ti ricordi il vecchio "Pimp my Ride", in quello show americano prendevano catorci circolanti che sarebbero stati rifiutati dai demolitori nostrani, per rimetterli a "nuovo" aggiungendo le cose più folli e inutili, peccato che telai marci e motori esausti erano all'ordine del giorno...e chissà in che stato erano i freni.

A testimonianza delle "vittime" del programma che volevano solo farsi una auto nuova gran parte dei modelli elaborati da loro erano in condizioni tali che non avrebbero mai superato una revisione, tra freni bloccati, telai arrugginiti e interni che si smontavano da soli. Inoltre gli impianti elettrici - spesso sovraccaricati da tutte le baggianate che ci montavano - erano di qualità "amateurish" e in un caso particolare han preso fuoco.
D'altronde è logico: mettere un paio di cerchi nuovi e due woofer pacchiani costa meno di 1000$ alla produzione, mentre risistemare completamente telaio e motore avrebbe richiesto ben più denaro.

kliffoth
15-04-2019, 23:48
edit