PDA

View Full Version : Alternative al controller Xbox One Elite ne esistono?


LeoVGki
14-04-2019, 12:40
Ho un controller Xbox One Elite preso ormai da 3 anni, lo trovo fantastico ma ha l'enorme difetto di avere alcuni componenti troppo fragili.

Mi capita circa ogni 4 o 5 mesi di cambiare i tasti LB/RB perche si rompe la giuntura centrale (un pezzo in plastica sottile che li tiene attaccati insieme) e seppur funzionino ugualmente si premono male. Fortunatamente questi tasti si trovano a pochi euro, ma almeno due volte all'anno devo cambiarli :rolleyes:

Oltre a quello le guarnizioni morbide sotto al controller si sono scollate e ho preso una cover per ovviare al problema :fagiano:

Non so se sono sfigato io con questo controller (ho un amico che questi problemi non li ha mai avuti ad esempio), ma ne ho avuti due di gamepad elite, e se il primo lo feci sostituire la prima volta che si ruppero i tasti LB/RB, dal secondo scelsi di aggiustarli da me... voi avete riscontrato problemi simili con questo controller?

Ma soprattutto, esistono controller validi sulla stessa fascia dell'elite per cui valga la pena fare un cambio di gamepad, o meglio continuare a sostituire i tasti che pian piano si romperanno? :asd:
Ho visto al momento solo il Razer Wolverine Ultimate ma le recensioni non mi sembrano molto positive, consigli?

domenico88
14-04-2019, 18:09
Ciao ho l'elite anche io e mi trovo benissimo, ne ho sentito parecchi che lamentavo il fatto della scollatura nelle impugnature.. a me è rimasto integro per fortuna .. anche visto il prezzo.. sono molto interessato ai controller "elite" diciamo, ho visto una videorecensione del razor ma non mi sembra un granchè rispetto alla controparte Microsoft.. avevo letto qualche notizia tempo fa di un elite v2 ma penso che bisognerà attendere ancora..

sucapaxoh
16-04-2019, 11:04
Ho un controller Xbox One Elite preso ormai da 3 anni, lo trovo fantastico ma ha l'enorme difetto di avere alcuni componenti troppo fragili.

Mi capita circa ogni 4 o 5 mesi di cambiare i tasti LB/RB perche si rompe la giuntura centrale (un pezzo in plastica sottile che li tiene attaccati insieme) e seppur funzionino ugualmente si premono male. Fortunatamente questi tasti si trovano a pochi euro, ma almeno due volte all'anno devo cambiarli :rolleyes:

Oltre a quello le guarnizioni morbide sotto al controller si sono scollate e ho preso una cover per ovviare al problema :fagiano:

Non so se sono sfigato io con questo controller (ho un amico che questi problemi non li ha mai avuti ad esempio), ma ne ho avuti due di gamepad elite, e se il primo lo feci sostituire la prima volta che si ruppero i tasti LB/RB, dal secondo scelsi di aggiustarli da me... voi avete riscontrato problemi simili con questo controller?

Ma soprattutto, esistono controller validi sulla stessa fascia dell'elite per cui valga la pena fare un cambio di gamepad, o meglio continuare a sostituire i tasti che pian piano si romperanno? :asd:
Ho visto al momento solo il Razer Wolverine Ultimate ma le recensioni non mi sembrano molto positive, consigli?

No non esistono.
Il mio è ancora integro per fortuna.

Psycho91-1
16-04-2019, 11:25
Una buona alternativa non allo stesso livello è il Nacon Revolution Pro per PS4 che come il dualshock 4 dovrebbe funzionare su PC. Ma dipende anche dai giochi in questi casi (se non sono su Steam, quelli su steam almeno, ma non solo, mediante Big Picture, funzionano alla grande con i controller PS4).

Informati prima eventualmente.

LeoVGki
16-04-2019, 16:54
Il Nacon revolution pro c'è l'ha un amico, vediamo se riesco a farmelo prestare per vedere com'è :fagiano: ma il touch pad viene usato su PC in qualche modo? La versione 2 migliora qualcosa?


Il Razer Wolverine invece nessuno l'ha provato invece?

NighTGhosT
17-04-2019, 14:24
Un'ottima e validissima alternativa e' il Razer Wolverine Tournament Edition se ti bastano 4 tasti aggiuntivi come sull'Elite....se ne vuoi 6, allora c'e' l'Ultimate Edition.

Io ho preso da poco il Razer Wolverine Tournament Edition e devo dire che e' FANTASTICO.....ho anche l'Elite eh....ma non me lo fa rimpiangere per nulla.

Qualitativamente lo trovo anche migliore dell'Elite, i tasti hanno switch meccanici come i mouse Razer e danno un feedback fantastico.

Inoltre, gli analogici sono iper reattivi e ultra precisi come quelli dell'Elite....e ha i grilletti a impulsi come l'Elite (quindi in Forza Horizon 4, vibrano distintamente acceleratore e freno nel caso in cui si pattini in accelerazione o si inchiodi in frenata ad esempio).

Migliore rispetto all'Elite e anche al Nacon Revolution 2, ha la disposizione dei 4 tasti aggiuntivi....davvero COMODISSIMI......e altra cosa migliore, sul Wolverine i due switch che servono ad "accorciare la corsa" dei grilletti, in realta' trasformano i grilletti in pulsanti, on/off....e negli fps,tps o shooter vari e' un MUST HAVE. :)

Il Razer Wolverine TE costa intorno ai 129......l'UE costa 169 se non erro....e sono entrambe wired only e compatibili con Xbox One e PC....per settarli in entrambe i casi si usa il software Razer Synapse. :)

Da quando mi e' arrivato, sto giocando a The Division 2 SOLO col Wolverine......da allora il mio Elite e' a riposo. :D

NighTGhosT
17-04-2019, 14:26
Il Nacon revolution pro c'è l'ha un amico, vediamo se riesco a farmelo prestare per vedere com'è :fagiano: ma il touch pad viene usato su PC in qualche modo? La versione 2 migliora qualcosa?





Il Razer Wolverine invece nessuno l'ha provato invece?Sì io...vedi sopra..:asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/eeae6e8e4da5d3d626e8fc6e268ce7bb.jpg

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

LeoVGki
17-04-2019, 17:38
Sì io...vedi sopra..:asd:

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

:D

ottimo grazie, come qualità costruttiva invece come ti sembra?
Ci sono elementi in gomma che rischiano l'usura come sull'elite?

NighTGhosT
17-04-2019, 19:26
Il retro è gommato, ma la qualità costruttiva è migliore rispetto l'Elite...però avendolo da poco non ti so dire se si scolla come l'Elite...sembra fatto meglio come qualità costruttiva...poi metto le mani avanti, te lo saprò dire fra qualche mese.

Come pad comunque è ottimo...per ora flawless. Su The Division 2 x One X me lo sto godendo un sacco. :)

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

domenico88
18-04-2019, 12:43
Il retro è gommato, ma la qualità costruttiva è migliore rispetto l'Elite...però avendolo da poco non ti so dire se si scolla come l'Elite...sembra fatto meglio come qualità costruttiva...poi metto le mani avanti, te lo saprò dire fra qualche mese.

Come pad comunque è ottimo...per ora flawless. Su The Division 2 x One X me lo sto godendo un sacco. :)

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

Gli analogici come sono? Si possono cambiare come sull'elite?

NighTGhosT
19-04-2019, 14:35
Gli analogici come sono? Si possono cambiare come sull'elite?

Sul Tournament Edition che ho preso io, quello coi 4 tasti aggiuntivi, NO....sono fissi come anche il dpad....ma trovo entrambe gia' ottimi eh. :)

Sull'Ultimate Edition da 2 tasti + 4 levette aggiuntive stile Elite invece si....si possono cambiare sia gli stick analogici che il dpad, magnetici tipo quelli dell'Elite. :)