PDA

View Full Version : Un bios che non si resetta


UltraHDTV
14-04-2019, 04:27
Non so se vi era mai capitato davanti un Bios che manualmente non si riesce.a resettare come da fabbrica.
Le ho provate tutte giuro!
Questo e`il modello della Mobo
https://www.msi.com/Motherboard/support/Z68AGD80_G3#down-manual
Quando tengo pigiato sul bottoncino ResetCmos dietro il pc,il pc si riavvia ma quando entro nel Bios e cambio OC o impostazioni tipo il boot anche se clicco salva piu`volte mi rimette tutto come prima anche se nn riavvio il pc.
Inoltre le ventole del case sono impostate nn si capisce da chi o da cosa a tutta potenza e fanno un rumore assurdo..anche cambiando il fan level impostandolo a valori bassi di rpm nn cambia nulla..solo se metto OC genie mi pare si abbassi un po`in automatico.
Ho provato a resettare anche togliendo la batteria per un ora e spostando il jumperino a destra ma inizia soltanto alampeggiare la spia blu e si riavvia dopo pochi secondi.
La cosa bella e`che nn ci sono collegate periferiche ne l'SSD quindi nn si capisce queste impostazioni di default da dove arrivano..sembra siano salvate da qualche parte nel bios stesso probabilmente.
Qualcuno saprebbe dirmi se esiste un modo di formattare il Bios da altro pc o di riprogrammarlo?ricordo che molti anni fa lo portai ad un centro assistenza a Firenze e fecero qualcosa del genere x impedire danni da OC del OC genie II probabilmente.Ma da allora ricordo che l'ho resettato varie volte che avevo smarrito la pass admin del bios e mai aavuti questi problemi prima.Ah ultima cosa prima alla schermata di avvio mi usciva sul logo del Bios Uefi premedere f1/f2 per entrare nel bios ora questa cosa inspiegabilmente nn succede piu`,la schermata appare ma senza l'opzione per pigiare i tasti,riesco tuttavia ad accedere al Bios ma in modo diverso,in una schermata nera che appare molto prima di quella del Bios(subito dopo la scritta su fondo nero dos Hdd non trovato)

alecomputer
14-04-2019, 09:43
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche questa prova :
1) Stacca la presa 230V dal pc , il pc non deve essere alimentato durante il reset del bios , lascia pure tutto staccato per almeno 10 minuti in modi che si scaricano anche i condensatori interni dell' alimentatore . Dopo 10 minuto che e tutto staccato , stacca anche la batteria tampone .
2) Stacca la batteria tampone per almeno 2 minuti , mentre la batteria e staccata provala con un tester , deve misurare almeno 3V altrimenti cambiala .

Se non risolvi cosi puoi provare ad aggiornare il bios all' ultima versione , in automatico verrą resettato alle impostazioni di fabbrica .

UltraHDTV
14-04-2019, 13:10
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche questa prova :
1) Stacca la presa 230V dal pc , il pc non deve essere alimentato durante il reset del bios , lascia pure tutto staccato per almeno 10 minuti in modi che si scaricano anche i condensatori interni dell' alimentatore . Dopo 10 minuto che e tutto staccato , stacca anche la batteria tampone .
2) Stacca la batteria tampone per almeno 2 minuti , mentre la batteria e staccata provala con un tester , deve misurare almeno 3V altrimenti cambiala .

Se non risolvi cosi puoi provare ad aggiornare il bios all' ultima versione , in automatico verrą resettato alle impostazioni di fabbrica .

Ok provero`cosi`ma il bios si puo`flushare lo stesso se e`gia`all'ultima versione?
Cosa impedisce un eventuale virus/rootkit di attaccare di nuovo il bios resettato?

alecomputer
14-04-2019, 16:30
Per il bios , non ti so dire se e possibile sovrascrivere la stessa versione di bios .
Un eventuale virus risiede di solito nel sistema operativo Windows , sono molto rari i casi in qui riesce a modificare il bios .
Comunque se non sei sicuro che il tuo pc e pulito , puoi fare alcune scansioni antivirus con almeno 2 o 3 antivirus diversi . O in alternativa reinstallare Windows .