View Full Version : Problema Pc che non si accende
Ciao ragazzi, oggi ho finito di assemblare il pc nel nuovo case. I componenti sono quelli che vedete in firma. Ho assemblato tutto come sempre ma non si accende nulla. Penso di esser sicuro non sia l'alimentatore perché appena collegato si accendono i due led della scheda video. All'inizio pensavo mancasse qualcosa ma ho controllato bene e i cavi ci sono tutti e messi al posto giusto. Cosa potrebbe essere? A parte la scheda video che ho da un mese e funziona, gli altri componenti funzionano bene da 4 anni e l'alimentatore da quasi 2. Potrebbero centrare i pin del pannello frontale? Vorrei riuscire a trovare il problema per evitare di andare in un negozio
papugo1980
13-04-2019, 21:06
Hai provato ad accenderlo facendo ponte nei Pin power?
Puo darsi che non funzioni il pulsante di accensione del case
Hai provato ad accenderlo facendo ponte nei Pin power?
Puo darsi che non funzioni il pulsante di accensione del case
Ho già sentito questa cosa ma come si procede? Non vorrei giocarmi qualche componente
papugo1980
13-04-2019, 21:18
Ho già sentito questa cosa ma come si procede? Non vorrei giocarmi qualche componente
Basta che fai ponte (anche con un cacciavite ) con i 2 Pin power della scheda madre.
Non ce nulla di pericoloso
Basta che fai ponte (anche con un cacciavite ) con i 2 Pin power della scheda madre.
Non ce nulla di pericoloso
Non sono esperto di questa pratica, avresti qualche immagine d'esempio? Devo capire bene come fare
Edit: se ho bene capito ho provato a togliere il cavetto "power" e ho toccato i due pin con il cacciavite dopo aver acceso la ciabatta ma non è successo nulla
http://i.imgur.com/PtTT2Wa.jpg
papugo1980
13-04-2019, 21:34
Non sono esperto di questa pratica, avresti qualche immagine d'esempio? Devo capire bene come fare
Edit: se ho bene capito ho provato a togliere il cavetto "power" e ho toccato i due pin con il cacciavite dopo aver acceso la ciabatta ma non è successo nulla
http://i.imgur.com/PtTT2Wa.jpg
Puoi farlo anche a ciabatta accesa .
Ma hai messo in corto i 2 Pin power sulla scheda madre?
Puoi farlo anche a ciabatta accesa .
Ma hai messo in corto i 2 Pin power sulla scheda madre?
Sono fra quelli in foto giusto?
papugo1980
13-04-2019, 22:31
Sono fra quelli in foto giusto?
Il 2° e il 4° a destra (in alto)
Il 2° e il 4° a destra (in alto)
Questi?
http://i.imgur.com/04x7PQe.jpg
papugo1980
14-04-2019, 12:23
No, scusa avevo sbagliato a scrivere (probabile sonno)
3° e 4°
Forse ho scritto così perché sono abituato con le Ram :sofico:
alphacentaury79
14-04-2019, 12:36
Se con il pulsante di accensione non funziona, usa i fili che vanno al pulsante del reset, e ti levi qualche dubbio...
peppiniello77
14-04-2019, 12:46
esatto metti i fili del reset nel 3 e 4 e accendi il pc dal tasto reset
No, scusa avevo sbagliato a scrivere (probabile sonno)
3° e 4°
Forse ho scritto così perché sono abituato con le Ram :sofico:
Niente da fare
Se con il pulsante di accensione non funziona, usa i fili che vanno al pulsante del reset, e ti levi qualche dubbio...
Provato ma nessun segnale
esatto metti i fili del reset nel 3 e 4 e accendi il pc dal tasto reset
Niente
Ho fatto un'ulteriore prova, ha preso il vecchia case e ho collegato solo i cavetti del pannello frontale alla mb lasciando tutto nel nuovo case ma nulla, non si accende, direi che il case si può escludere. L'alimentatore secondo me è ok ma potrei fare il test del ponticello con una ventola ma non avendo i cavi sleevati non saprei dome mettere le mani
papugo1980
14-04-2019, 13:55
Allora escludendo che il case è ok, potrebbe essere qualcosa (vite che fa massa ) con il nuovo case.
P.s hai collegato l alimentazione della Cpu?
Allora escludendo che il case è ok, potrebbe essere qualcosa (vite che fa massa ) con il nuovo case.
P.s hai collegato l alimentazione della Cpu?
Vite che fa massa... tipo dove:confused:?
La Cpu è collegata, ho scollegato e ricollegato anche tutti i cavi all'alimentatore: 24pin x mb, cpu, alimentazione sata e gpu
papugo1980
14-04-2019, 14:16
Vite che fa massa... tipo dove:confused:?
La Cpu è collegata, ho scollegato e ricollegato anche tutti i cavi all'alimentatore: 24pin x mb, cpu, alimentazione sata e gpu
Tra la scheda madre e il case, già è capitato in passato
Prova a montare il tutto fuori dal case
Confermo che succede.
Puoi verificare:
1) Che la scheda madre sia distanziata dal case sottostante lungo tutta la sua superficie;
2) Che non appaia piegata o curva una volta avvitata
Tra la scheda madre e il case, già è capitato in passato
Prova a montare il tutto fuori dal case
Stasera provo se riesco. Non ho una test bench, dove posso appoggiare il tutto per collegare e (si spera) accendere il tutto?
Confermo che succede.
Puoi verificare:
1) Che la scheda madre sia distanziata dal case sottostante lungo tutta la sua superficie;
2) Che non appaia piegata o curva una volta avvitata
Solo un dubbio: considerando che ho messo tutti i distanziali la scheda dovrebbe essere posizionata in modo corretto, quindi distanziata.
papugo1980
14-04-2019, 17:04
Stasera provo se riesco. Non ho una test bench, dove posso appoggiare il tutto per collegare e (si spera) accendere il tutto?
Solo un dubbio: considerando che ho messo tutti i distanziali la scheda dovrebbe essere posizionata in modo corretto, quindi distanziata.
Anche sulla scatola della scheda madre
Provato ma niente
http://i.imgur.com/dwTX4LX.jpg
Ps: ho notato che il retro sembra come umido alla vista (foto) ma non è così. È normale?
Nelle due foto oltre a quella specie di "bagnato" notate qualcosa che non va?
http://i.imgur.com/cBRfpOA.jpg
http://i.imgur.com/wjy2b6h.jpg
Sembra che la scheda in alcuni punti sia stata abrasa. Oppure è corrosa.
papugo1980
14-04-2019, 21:20
Vedo nvme montato male e piegato verso la mobo, non vorrei che ti va a toccare qualcosa.
Prova a toglierlo
Sembra che la scheda in alcuni punti sia stata abrasa. Oppure è corrosa.
Cioè dove?
Vedo nvme montato male e piegato verso la mobo, non vorrei che ti va a toccare qualcosa.
Prova a toglierlo
No è fatto così l'attacco, ce l'ho da dicembre ed è sempre funzionato tutto regolare
papugo1980
14-04-2019, 21:30
Quello è uno standoff , nvme va avvitato sopra a quello (distanziale)
Fai la prova
Quello è uno standoff , nvme va avvitato sopra a quello (distanziale)
Fai la prova
Cavolo avevi ragione, ora è dritto (pensare che lo uso così da mesi) però purtroppo non è cambiato nulla. Non c'era nemmeno da chiederselo, chissà a che pensavo :muro:
Boh, non so che pensare, a questo punto dovrò andare ad un negozio che conosco sperando che non mi salassino per un controllo dei componenti:doh:
papugo1980
15-04-2019, 17:35
Facci sapere poi quale il problema
Facci sapere poi quale il problema
Assolutamente si. Spero sia l'alimentatore visto che è in garanzia
Dimenticavo: ieri parlando con il tecnico, al quale ho fatto vedere le foto della scheda madre, si è ipotizzato che il problema potrebbe essere proprio la stessa. Io sto sperando che sia l'alimentatore il colpevole visto che è in garanzia ancora per qualche mese.
Ipotizzando, però, che sia la scheda avrei tre possibilità
- cambiare piattaforma (cosa che ora mi sembra la cosa sbagliata viste le imminenti uscite)
- comprare una nuova Z170 (cosa che avrei escluso per "vecchiaia")
- stare qualche mese senza pc e vendere processore e ram (tristezza)
- trovare una buona Z170 ma un usato messo bene e al prezzo giusto è difficile da trovare
Suggerimenti?
papugo1980
16-04-2019, 13:06
Avevo pensato anche io che era la mobo, sembra quasi che sia corrosa in certe zone dove ci sono "le piste "
Su wharehouse ci sono z170 usate a 70€ che puoi usare nel frattempo
Avevo pensato anche io che era la mobo, sembra quasi che sia corrosa in certe zone dove ci sono "le piste "
Ma come può essere successo?
papugo1980
16-04-2019, 13:16
Non lo so, ma dalle foto le zone in cui ci sono i dissipatori vrm, socket, pch e zona m.2 sono sane.
Forse l umidità?
Non lo so, ma dalle foto le zone in cui ci sono i dissipatori vrm, socket, pch e zona m.2 sono sane.
Forse l umidità?
Ma la mia stanza non è umida, ci sono dai 18 gradi d'inverno ai 27 d'estate. Prima avevo il case sulla scrivania mentre da una paio di mesi ce l'ho per terra con il riscaldamentto a pavimento (è appena tiepido quindi non causa surriscaldamento, infatti le temperature sono invariate) lontano da polvere ecc.
Mi sono appena accorto che con il 6700k posso utilizzare anche le MB Z270, visto che su Amazon si trovano quelle a meno del 170 andrei con quel chipset...
Eccomi, allora le versioni sono queste: hanno tenuto il pc da lunedì ad oggi, hanno testato ogni componente e funziona tutto. Prima hanno detto che probabilmente con la mia configurazione dovrei avere un alimentatore da 1200w (:mc:).
Altra versione è che devo montare l'alimentatore con la ventola verso il basso (cosa c'entra? :mbe:); oggi gli ho portato anche la scheda video e mi hanno detto che il motivo è che nello slot pci dov'era l'attacco non è compatibile ma è più piccolo (:doh:). L'ultima (forse la più realistica) è che potrei aver spostato il dissipatore del chipset per sbaglio mentre toccavo la gpu anche se mi sembra molto strano vista l'attenzione con cui assemblo.
Alla fine ho speso 20€
papugo1980
22-04-2019, 02:00
L importante è che hai risolto, anche se sarebbe stato bello scoprire qual era la causa reale, se ne sono inventate di corte e di crude:sofico:
Ragazzi non ci posso credere, stasera di nuovo, ieri ho montato il PC nel case e andava, stasera ho sistemato i cavi sul retro e di nuovo non si accende....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.