View Full Version : AOC annuncia la serie di monitor gaming AGON 353: 35'' con pannello curvo, 4K e fino 200 Hz
Redazione di Hardware Upg
12-04-2019, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/aoc-annuncia-la-serie-di-monitor-gaming-agon-353-35-con-pannello-curvo-4k-e-fino-200-hz_81824.html
La serie AGON 353 sarà disponibile in due modelli, uno con certificazione AMD FreeSync 2 e l'altro in grado di soddisfare gli standard NVIDIA G-Sync HDR: già noto il codice di quest'ultima variate, ovvero AG353UCG, invece ancora nessuna informazione per il gemello su specifiche AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
sintopatataelettronica
12-04-2019, 11:44
Basta vi prego.. non se ne può più di prodotti inutili.
Pannelli a 200hz ????? :doh:
(VA, poi.) :doh:
29Leonardo
12-04-2019, 12:09
giusto per la cronaca ti scandalizzi per monitor da 200hz quando va da un bel pò che esistono anche da 240hz.
Io non ho mai provato monitor oltre i 144hz e quando usavo solo monitor a 60hz ero scettico sull'utilità di refresh superiori ma poi mi son ricreduto.
Va da sè che ognuno ha occhi diversi e potrebbe o meno percepire diversamente (o non percepirle affatto) differenze dai 144hz in poi ma perchè secondo te questi prodotti sono inutili?
Portocala
12-04-2019, 12:11
Basta vi prego.. non se ne può più di prodotti inutili.
Pannelli a 200hz ????? :doh:
(VA, poi.) :doh:
Vero? Perchè tanto non vediamo più di 24fps :O
/s
sintopatataelettronica
12-04-2019, 12:54
Vero? Perchè tanto non vediamo più di 24fps :O
/s
Si vede che non hai mai letto i miei numerosissimi post contro chi scriveva tali castronerie.
Il punto è che il refresh rate non è l'unico parametro che indica la reattività di pannelo (infatti un VA potranno pure buttarlo fuori con un refresh di 300 hz ma avrà ben altri problemi di reattività. chi si vuole informare si informi), senza contare che oltre una certa soglia (non certo 24 hz. sopra i 100 però sì) nemmeno l'occhio più di falco inizia a vedere più la differenza. Perché un limite "fisico" ottico c'è . Che non è certo 24-30 hz, lo ribadisco - è ben oltre - ma c'è.
Si il limite ci sarà, ma dove? Perché siamo davvero tutti diversi e spesso quello che magari non vediamo in maniera concreta viene comunque percepito, il che può diventare comunque un bel valore aggiunto.
sintopatataelettronica
12-04-2019, 13:41
Si il limite ci sarà, ma dove? Perché siamo davvero tutti diversi e spesso quello che magari non vediamo in maniera concreta viene comunque percepito, il che può diventare comunque un bel valore aggiunto.
Il punto è che il refresh rate NON E' l'unico parametro che determina la reattività di un pannello.
E' SOLO uno specchietto per le allodole.. e gli unici pannelli che possono un minimo gestire transizioni compatibili con i 100+ hz sono i TN (ma anche loro hanno dei limiti).
E' come con i megapixel: si sparano sempre più alti come se fosse solo quello a misurare l'indice della qualità di una foto (soprattutto in condizioni di luce critiche).. tralasciando il fatto che il fattore chiave in realtà è la dimensione del sensore.
Ciao, magari é sfuggito a me, ma era interessante riportare che il monitor AG353UCG (la serie 353 come la precedente 352) é un 21:9 3440x1440!!!
Tra l'altro secondo me e per esperienza personale il 21:9 (3440x1440 o superiore) é la vera strada da percorrere per gustarsi i giochi, non millemila Hz!!!
Ovviamente con adaptive sync abilitato (AMD o NVidia é uguale)
Ciao ;)
E pensare che invece trovo troppo più affascinante, rigiocarmi il primo Quake, in garage, di notte, con un pannello 4:3 CRT che sto per acquistare.
sintopatataelettronica
12-04-2019, 14:27
E pensare che invece trovo troppo più affascinante, rigiocarmi il primo Quake, in garage, di notte, con un pannello 4:3 CRT che sto per acquistare.
Che figata !!! : )
Tanto sfido chiunque ad accorgersi delle differenze per refresh inferiori al centesimo di secondo (quindi sopra i 100HZ)… .. .
Portocala
12-04-2019, 17:49
Ma se si nota la differenza tra 144 e 240... come fai a dire che non si nota sopra 100?
Il punto è che il refresh rate NON E' l'unico parametro che determina la reattività di un pannello.
E' SOLO uno specchietto per le allodole.. e gli unici pannelli che possono un minimo gestire transizioni compatibili con i 100+ hz sono i TN (ma anche loro hanno dei limiti).
E' come con i megapixel: si sparano sempre più alti come se fosse solo quello a misurare l'indice della qualità di una foto (soprattutto in condizioni di luce critiche).. tralasciando il fatto che il fattore chiave in realtà è la dimensione del sensore.
E' chiaro che non lo sia e come pressoché qualsiasi dato preso singolarmente va preso con le pinze, eppure anche in questo caso la questione è abbastanza soggettiva.
C'è chi preferisce il refresh rate alto, chi la risoluzione, chi un compromesso tra le due cose.. chi non trascura nemmeno il resto dei dati.
Eppure questo non significa che non si possa percepire la differenza tra 60, 100 e 200 fps con un pannello che riesce a gestire simili refresh rate.
sintopatataelettronica
13-04-2019, 06:48
Eppure questo non significa che non si possa percepire la differenza tra 60, 100 e 200 fps con un pannello che riesce a gestire simili refresh rate.
Se fosse l'unico fattore a contare sì (anche se superati i 100 hz inizia a decrescere esponenzialmente la differenza percepita).
Ma questo pannello è un VA, non un TN, e ha ben altri problemi dal punto della reattività che non il refresh rate.
https://pcmonitors.info/articles/factors-affecting-pc-monitor-responsiveness/
Ho preso un monitor aoc (un IPS) per le ottime critiche pubblicate ovunque ...ma sono rimasto basito alla poca attenzione data all'ergonomia ... stand fisso come in quest monitor, manco fosse un televisore .... mai piú AOC finché non cambiano!
Portocala
13-04-2019, 08:21
Sei tu che hai fatto la scelta sbagliata. AOC offre sempre anche le versioni con base regolabile e pivot, esempio 2590FX fisso e 2590PX con pivot.
Ho preso un monitor aoc (un IPS) per le ottime critiche pubblicate ovunque ...ma sono rimasto basito alla poca attenzione data all'ergonomia ... stand fisso come in quest monitor, manco fosse un televisore .... mai piú AOC finché non cambiano!
Ma dipende cosa cerhi. Io sono passato da un ASUS 24" Gaming ad un AOC 27 Freesync gaming che mi sta dando belle soddisfazioni.
Per quanto concerne gli HZ devo dire che chi prova monitor a 144Hz difficilmente torna indietro, poi magari averne 200/240 e' inutile ma una volta ho visto come era nitida l'immagine di un monitor a 144hz VS 75 e ne sono rimasto veramente meravigliato.
Cmq ben vengano queste tecnologie, magari fanno abbassare i prezzi di quelle "vecchie" rendendole piu' accessibili.
MadMax of Nine
15-04-2019, 11:47
Non capisco la moda di storpiare le risoluzioni, questo pannello è un UWQHD (circa 5Mpx) un 4K ne ha più di 8Mpx, come il QHD/1440p che viene chiamato erroneamente 2K, un 2K praticamente è un FHD (2048×1080) :confused:
Non capisco la moda di storpiare le risoluzioni, questo pannello è un UWQHD (circa 5Mpx) un 4K ne ha più di 8Mpx, come il QHD/1440p che viene chiamato erroneamente 2K, un 2K praticamente è un FHD (2048×1080) :confused:
Sono solamente degli standard.. Inoltre rispettivamente il 4000 ed il 2000 (abbreviati, k) sono indice della risoluzione orizzontale.. Approssimata oltretutto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.