PDA

View Full Version : Disney+ è ufficiale: solo 6,99$ al mese per Pixar, Marvel, Star Wars, e National Geographic. Ecco i dettagli


Redazione di Hardware Upg
12-04-2019, 09:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/disney+-e-ufficiale-solo-6-99-al-mese-per-pixar-marvel-star-wars-e-national-geographic-ecco-i-dettagli_81831.html

Arriva l'annuncio direttamente dal direttore Consumer di Disney, Kevin Mayer, che svela anche l'interfaccia del nuovo servizio che fa la voce a Netflix e Amazon Prime. Serie TV ma anche film direttamente marchiati Marvel, Star Wars, Pixar, National Geographic. Il prezzo? 6,99 dollari al mese o 69$ all'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

lemming
12-04-2019, 09:49
Arriverà a giugno 2010....Tardi. Fra un anno e più gli altri saranno avanti anni luce.

Cr4z33
12-04-2019, 10:01
Arriverà a giugno 2010....Tardi. Fra un anno e più gli altri saranno avanti anni luce.
Sarà come Iliad ha fatto nel mercato telefonico invece, dove gli altri competitor saranno costretti ad abbassare i prezzi ASSURDI delle loro offerte!

coschizza
12-04-2019, 10:07
Sarà come Iliad ha fatto nel mercato telefonico invece, dove gli altri competitor saranno costretti ad abbassare i prezzi ASSURDI delle loro offerte!

non mi risulta che i competitor di illiad abbiano abbassato i prezzi nemmeno di un centesimo. Anzi dopo rimodulazioni oggi io pago più di prima e come me tutti quelli che conosco, certo se fai un nuovo contratto puoi avere nuove offerte ma questo valeva anche prima che illiad nasca

tornando alla notizia non sono contento di questo disnei+ sara un svantaggio per noi utenti che ad oggi vediamo i contenuti passare dalla piattaforma che gia paghiamo a una nuova, insomma alla fine quanti abbonamenti devo avere per vedere quello che mi interessa? ad oggi ho netflix, prime, now tv, mi mancava proprio di farmi un altro abbonamento per vedere quello che potevo già vedere oggi.

sintopatataelettronica
12-04-2019, 10:11
Sarà come Iliad ha fatto nel mercato telefonico invece, dove gli altri competitor saranno costretti ad abbassare i prezzi ASSURDI delle loro offerte!

Definiresti ASSURDI i prezzi di Netflix ?????????????
Cioè.. non so... boh :boh:

Comunque secondo me Netflix può dormire sonni tranquilli :D

Costerà (leggermente) meno di netflix.. ma offre infinitamente meno di quello che offre netflix.

coschizza
12-04-2019, 10:17
Definiresti ASSURDI i prezzi di Netflix ?????????????
Cioè.. non so... boh :boh:

Comunque secondo me Netflix può dormire sonni tranquilli :D

Costerà (leggermente) meno di netflix.. ma offre infinitamente meno di quello che offre netflix.

con quasi 150 milioni di abbonati contro 0 di sicuro ha un certo margine di manovra ;)

paolodekki
12-04-2019, 10:26
Definiresti ASSURDI i prezzi di Netflix ?????????????
Cioè.. non so... boh :boh:

Comunque secondo me Netflix può dormire sonni tranquilli :D

Costerà (leggermente) meno di netflix.. ma offre infinitamente meno di quello che offre netflix.

Mai aperto Netflix per bambini? Praticamente solo robetta.
Sarà un must have per tutti i bimbi dai 2 ai 12 anni e per il 90% dei ragazzini dai 12 ai 16. Praticamente in quasi tutte le famiglie c'è un componente in questo range di età!

GoFoxes
12-04-2019, 10:31
non mi risulta che i competitor di illiad abbiano abbassato i prezzi nemmeno di un centesimo. Anzi dopo rimodulazioni oggi io pago più di prima e come me tutti quelli che conosco, certo se fai un nuovo contratto puoi avere nuove offerte ma questo valeva anche prima che illiad nasca

tornando alla notizia non sono contento di questo disnei+ sara un svantaggio per noi utenti che ad oggi vediamo i contenuti passare dalla piattaforma che gia paghiamo a una nuova, insomma alla fine quanti abbonamenti devo avere per vedere quello che mi interessa? ad oggi ho netflix, prime, now tv, mi mancava proprio di farmi un altro abbonamento per vedere quello che potevo già vedere oggi.

Poco tempo fa ho letto da qualche parte un articolo che diceva che la proliferazione di servizi di streaming, avrebbe riportato la gente a piratare.

Mi sa che ormai ci siamo.

coschizza
12-04-2019, 10:35
Mai aperto Netflix per bambini? Praticamente solo robetta.
Sarà un must have per tutti i bimbi dai 2 ai 12 anni e per il 90% dei ragazzini dai 12 ai 16. Praticamente in quasi tutte le famiglie c'è un componente in questo range di età!

per i miei nipoti e quelli di altre famiglie che conosco è abbastanza da tenerli attaccati anche troppo alla tv

acerbo
12-04-2019, 10:35
ho paura che accadrà cio' che sta accadendo sulle piattaforme satellitari dove la concorrenza tra operatori invece di far diminuire i costi per l'utente finale genera una frammentazione delle offerte.
A forza di spartirsi i diritti di diffusione ti ritrovi a dover prendere 3 abbonamenti al posto di uno solo e anche se i prezzi unitari sono piu' bassi alla fine paghi piu' di prima, basta guardare ad esempio cosa é avventuo con i pacchetti calcio.

coschizza
12-04-2019, 10:35
Mai aperto Netflix per bambini? Praticamente solo robetta.
Sarà un must have per tutti i bimbi dai 2 ai 12 anni e per il 90% dei ragazzini dai 12 ai 16. Praticamente in quasi tutte le famiglie c'è un componente in questo range di età!

e visto che questo Disney+ offrira anche di meno ci basta il primo

-MiStO-
12-04-2019, 10:37
Mai aperto Netflix per bambini? Praticamente solo robetta.
Sarà un must have per tutti i bimbi dai 2 ai 12 anni e per il 90% dei ragazzini dai 12 ai 16. Praticamente in quasi tutte le famiglie c'è un componente in questo range di età!

eh già, la prima cosa che ho pensato, il loro target è quello principalmente a mio avviso

se si potrà dividere con abbonamento family come netflix mi sa che lo faccio appena arriva, per la gioia dei miei bimbi

Phoenix Fire
12-04-2019, 10:39
a me che sono fanatico disney potrebbe farmi lasciare netflix, cmq volevo aggiungere come mi stupisce più il fatto che mettano i simpson e malcolm in the middle che finora non erano presenti da nessuna parte da anni e mai capito perchè

sintopatataelettronica
12-04-2019, 10:43
Sarà un must have per tutti i bimbi dai 2 ai 12 anni e per il 90% dei ragazzini dai 12 ai 16.

Sì, ma per tutti gli altri è inutile.

Per cui magari le famiglie con prole, come dici, lo attiveranno.. ma non credo che gli appassionati di serie tv disdiranno netflix per questo.

Che offre molto di più (per chi non è un bimbo) e a un prezzo veramente irrisorio.

jepessen
12-04-2019, 10:43
Mi sembra roba di particolare qualita'.

Secondo me poi c'e' anche l'intelligenza di proporsi ad un pubblico che non si sovrappone completamente a Netflix e Amazon Video: li ci sono molte piu' serie e film per adulti, qua molti documentari (che io vedrei volentieri), film e cartoni per un pubblico piu' adolescenziale.

Anche il prezzo mi fa pensare che piu' che scegliere fra Netflix e Disney+ loro pensino ad un affiancamento, per avere entrambe le piattaforme, anche perche' se la gente deve scegliere un solo abbonamento credo che comunque continui a scegliere Netflix o Prime Video, anche perche' sono I genitori che pagano e non I ragazzi...

sintopatataelettronica
12-04-2019, 10:46
cmq volevo aggiungere come mi stupisce più il fatto che mettano i simpson e malcolm in the middle

in inglese si chiama "leverage" :D


Comunque, sì, sarà una piattaforma per famiglie che vogliono accontentare i bimbi + qualche fanatico disney (anche se personalmente non ho idea di cosa ci sia di disney di cui essere fanatici.. se non sei piccolo.. )

sintopatataelettronica
12-04-2019, 10:50
Mi sembra roba di particolare qualita'.

Starworse ? :D

Battute a parte qualcosa di decente ce l'hanno di sicuro.. il punto è che è limitato.

Cioè.. un fan di star wars avrà già i bluray.. come gli appassionati marvel, presumo..

E i genitori che hanno figli non vedo perché non dovrebbero aver comprato loro tutti i film pixar o i lungometraggi disney già usciti .. ormai..


Non so .. ma a me il catalogo pare tutto tranne che impressionante o di "particolare qualità".

Davis5
12-04-2019, 10:51
da questa offerta gli unici a doversi preoccupare sono quelli di sky... molto materiale marvel e disney e' gia' su netflix...

qualcuno capira' che avere 200 canali con il 90% di repliche ripetitive non rende...

Cfranco
12-04-2019, 10:52
Poco tempo fa ho letto da qualche parte un articolo che diceva che la proliferazione di servizi di streaming, avrebbe riportato la gente a piratare.

Mi sa che ormai ci siamo.

Mi sa anche a me, ma la torta è appetitosa e ciascuno se ne vuole accaparrare una fetta anche a costo di saltarci sopra coi piedi.

nebuk
12-04-2019, 10:55
Secondo me tutta questa frammentazione di piattaforme ridarà slancio alla pirateria.

Agente Mulder
12-04-2019, 11:03
Si, ci vogliono mangiare tutti, tutti..... lo streaming sarà il futuro,specialmente con il proliferare della banda larga... il problema per me è un altro.... tornerà pirateria galoppante.... non puoi pagare 1000 piattaforme! Io mi tengo netflix e stop, per quello che guardo la tv mi basta e avanza. Spunteranno come funghi ste piattaforme streaming...

kamon
12-04-2019, 11:15
Definiresti ASSURDI i prezzi di Netflix ?????????????
Cioè.. non so... boh :boh:

Comunque secondo me Netflix può dormire sonni tranquilli :D

Costerà (leggermente) meno di netflix.. ma offre infinitamente meno di quello che offre netflix.

Walt Disney Studios
Walt Disney Animation Studios
Walt Disney Pictures
ESPN
Touchstone Pictures
ABC
Pixar Animation Studios
Marvel Entertainment
Lucasfilm
20th Century Fox
Fox Searchlight Pictures
Blue Sky Studios
20th Century Fox Television
National Geographic
Endemol Shine Group

Si si... Netflix può stare tranquilla... cosa mai potrebbe produrre Disney con i pochi mezzi che ha??

paolodekki
12-04-2019, 11:21
Sì, ma per tutti gli altri è inutile.

Per cui magari le famiglie con prole, come dici, lo attiveranno.. ma non credo che gli appassionati di serie tv disdiranno netflix per questo.

Che offre molto di più (per chi non è un bimbo) e a un prezzo veramente irrisorio.

Io di sicuro non toglierò Netflix che per i telefilm horror non ha paragoni! Mi toccherà spendere circa 7€ al mese in più ma al contempo mi risparmio gli acquisti dei film Pixar e Disney che sono molto richiesti a casa mia XD

coschizza
12-04-2019, 11:29
Walt Disney Studios
Walt Disney Animation Studios
Walt Disney Pictures
ESPN
Touchstone Pictures
ABC
Pixar Animation Studios
Marvel Entertainment
Lucasfilm
20th Century Fox
Fox Searchlight Pictures
Blue Sky Studios
20th Century Fox Television
National Geographic
Endemol Shine Group

Si si... Netflix può stare tranquilla... cosa mai potrebbe produrre Disney con i pochi mezzi che ha??

parlando di fatti che mi interessano di piu netflix investe ogni anno 8x piu di quello che disnei pensa di spendere appena nel 2020 quindi sono molto più avanti come investimenti e come catalogo. Netflix dasola ha talmente tanti abbonati che genera piu del 15% dell'intero traffico internet mondiale

sintopatataelettronica
12-04-2019, 11:34
Si si... Netflix può stare tranquilla... cosa mai potrebbe produrre Disney con i pochi mezzi che ha??

Sì, per carità.
Se si guardasse solo i mezzi sarebbe di sicuro la prima.

Il problema non è solo di mezzi: è anche di mentalità.

E Disney ha rovinato tante cose, negli ultimi anni..

Pixar Studio non ha più prodotto film di qualità da quando è stata comprata..

I film di Star wars .. stendiamo un velo pietoso.


E comunque il punto è che Netflix nel presente offre molto di più...

sintopatataelettronica
12-04-2019, 11:36
Io di sicuro non toglierò Netflix che per i telefilm horror non ha paragoni! Mi toccherà spendere circa 7€ al mese in più ma al contempo mi risparmio gli acquisti dei film Pixar e Disney che sono molto richiesti a casa mia XD

Credo che andrà così, alla fine.

Netflix se lo terranno praticamente quasi tutti.. (perché non ha eguali come offerta e qualità di servizio) e poi, a seconda delle esigenze individuali, c'è chi -in aggiunta a Netlix - si fara poi Disney o Sky (per lo sport) o... whatever will come :D

schwalbe
12-04-2019, 11:49
da questa offerta gli unici a doversi preoccupare sono quelli di sky... molto materiale marvel e disney e' gia' su netflix...
Facendo un loro servizio, quando scadono i diritti già in essere, è facile che non ci siano più su quella che è diventata concorrenza...

dr-omega
12-04-2019, 12:05
Facendo un loro servizio, quando scadono i diritti già in essere, è facile che non ci siano più su quella che è diventata concorrenza...

Infatti ogni mese da Netflix tolgono qualche film e/o serie e/o stagioni di, che appartengono alla galassia Disney.
Vedremo quando arriverà qui in Italia cosa ci sarà a catalogo e a che prezzi.

sintopatataelettronica
12-04-2019, 12:57
Infatti ogni mese da Netflix tolgono qualche film e/o serie e/o stagioni di, che appartengono alla galassia Disney.
Vedremo quando arriverà qui in Italia cosa ci sarà a catalogo e a che prezzi.

Potranno togliere tutto quel che vogliono, dal catalogo Netflix.. ma se ad uno interessano le serie tv (e non vedo altri motivi per attivarselo) nell'immediato è anni luce avanti a tutti gli altri.

trvdario
12-04-2019, 13:26
da questa offerta gli unici a doversi preoccupare sono quelli di sky... molto materiale marvel e disney e' gia' su netflix...

qualcuno capira' che avere 200 canali con il 90% di repliche ripetitive non rende...

Sky è in parte di proprietà di Disney ed ha anche accordi con Netflix.
Offre un sevizio di pay tv "tradizionale" che non fa concorrenza allo streaming, non credo gli cambi molto l'arrivo di Disney+.

trvdario
12-04-2019, 13:31
parlando di fatti che mi interessano di piu netflix investe ogni anno 8x piu di quello che disnei pensa di spendere appena nel 2020 quindi sono molto più avanti come investimenti e come catalogo. Netflix dasola ha talmente tanti abbonati che genera piu del 15% dell'intero traffico internet mondiale

Con il capitale che ha l'azienda Walt Disney è un attimo che si compra Netflix e la fa sparire :asd:

sintopatataelettronica
12-04-2019, 13:50
Con il capitale che ha l'azienda Walt Disney è un attimo che si compra Netflix e la fa sparire :asd:

che è l'ultima cosa che ci si può augurare, honestly.

nebuk
12-04-2019, 13:51
da questa offerta gli unici a doversi preoccupare sono quelli di sky... molto materiale marvel e disney e' gia' su netflix...


Lo hanno già fatto sparire, mi ero fatto una lista dedicata alla Marvel e non c'è rimasto praticamente niente

sintopatataelettronica
12-04-2019, 13:57
Lo hanno già fatto sparire, mi ero fatto una lista dedicata alla Marvel e non c'è rimasto praticamente niente

Dovrebbero puntare sul materiale DC, ormai.

(sempre che la warner non decida di lanciare una sua piattaforma di streaming) :D

futu|2e
12-04-2019, 14:11
E Disney ha rovinato tante cose, negli ultimi anni..

Netflix dal canto suo sta accoppando il cinema semi indipendente e
indipendente, non è per niente un santo.

aqua84
12-04-2019, 14:21
Mai aperto Netflix per bambini? Praticamente solo robetta.
Sarà un must have per tutti i bimbi dai 2 ai 12 anni e per il 90% dei ragazzini dai 12 ai 16. Praticamente in quasi tutte le famiglie c'è un componente in questo range di età!
ma xchè c'è bisogno di un Netflix per bambini??

non bastano Boing Cartoonito Gulp Yoyo K2 Frisbee Super Pop... che già sono inclusi nel CANONE che tutti noi paghiamo??

ora i bambini hanno bisogno di canali streaming premium apposta??
tralasciando il fatto che quelli dai 12 ai 16 la roba se la cercando e se la guardano su internet

mah...

GoFoxes
12-04-2019, 14:51
Un servizio Disney può essere interessante solo per Marvel e Star Wars, se c'è ancora alcuno che guarda lo schifo che partorisce LucasArt. Per i bimbi va bene il digitale terrestre. Solo un pazzo farebbe un abbonamento in più per il figlio (pazzo e dannoso per il figlio e se stesso).

Comunque Disney vale meno di 1/4 di MS, la multinazionale che si compra tutto ci sarebbe già, ma invece ha mollato tutto. Sarà che il mercato ormai è saturo? Da noi c'è poco (oddio, Netflix, Sky, Infinty, TimVision, Prime, ecc) in USA c'è ancora più roba, Hulu ad esempio, o Apple che ha passato Netflix come iscritti (mi sembra).

acerbo
12-04-2019, 15:08
Un servizio Disney può essere interessante solo per Marvel e Star Wars, se c'è ancora alcuno che guarda lo schifo che partorisce LucasArt. Per i bimbi va bene il digitale terrestre. Solo un pazzo farebbe un abbonamento in più per il figlio (pazzo e dannoso per il figlio e se stesso).

Comunque Disney vale meno di 1/4 di MS, la multinazionale che si compra tutto ci sarebbe già, ma invece ha mollato tutto. Sarà che il mercato ormai è saturo? Da noi c'è poco (oddio, Netflix, Sky, Infinty, TimVision, Prime, ecc) in USA c'è ancora più roba, Hulu ad esempio, o Apple che ha passato Netflix come iscritti (mi sembra).

apple ha presentato ieri il suo servizi di streaming, non ha superato e non supererà proprio nessuno.

Phoenix Fire
12-04-2019, 15:10
in inglese si chiama "leverage" :D


Comunque, sì, sarà una piattaforma per famiglie che vogliono accontentare i bimbi + qualche fanatico disney (anche se personalmente non ho idea di cosa ci sia di disney di cui essere fanatici.. se non sei piccolo.. )

la cosa che mi ha sopreso è soprattutto perchè nessun altro lo ha fatto, nonostante stiamo alla 30 dei simson e malcolm è finito eoni fa
Mi stupisce che nessuno lo avesse mai fatto prima :D

acerbo
12-04-2019, 15:12
ma xchè c'è bisogno di un Netflix per bambini??

non bastano Boing Cartoonito Gulp Yoyo K2 Frisbee Super Pop... che già sono inclusi nel CANONE che tutti noi paghiamo??

ora i bambini hanno bisogno di canali streaming premium apposta??
tralasciando il fatto che quelli dai 12 ai 16 la roba se la cercando e se la guardano su internet

mah...

perché forse l'Italia non rappresenta per forza di cose la situazione di tanti altri Paesi?
In Francia ad esempio il digitale terrestre ha poco piu' di 20 canali in chiaro, se vuoi disneychannel e altri canali a tema li acquisti a parte nell'offerta dell'operatore internet se hai la tv via cavo, altrimenti passi per il satellite.

GoFoxes
12-04-2019, 15:14
apple ha presentato ieri il suo servizi di streaming, non ha superato e non supererà proprio nessuno.

Sì, condondevo Apple Music e Spotify

HIVE mind
12-04-2019, 15:41
2/3 mesi ti fai netflix, poi passi a disney+, poi magari ad amazon per poi tornare a netflix e ricominciare il giro.

Secondo me l'importante è non avere tutti insieme e sapersi gestire in base alle nostre esigenze.
Telecomando e carta sono sempre girati dalla nostra parte.

kamon
12-04-2019, 16:16
Sì, per carità.
Se si guardasse solo i mezzi sarebbe di sicuro la prima.

Il problema non è solo di mezzi: è anche di mentalità.

E Disney ha rovinato tante cose, negli ultimi anni..

Pixar Studio non ha più prodotto film di qualità da quando è stata comprata..

I film di Star wars .. stendiamo un velo pietoso.


E comunque il punto è che Netflix nel presente offre molto di più...

Beh diciamo che anche netflix ha prodotto una certa quantità di porcherie, ma quì si parla più che altro della capacità di accaparrarsi fette di mercato, e disney si sta letteralmente divorando il mondo dell'intrattenimento, non vedo particolari ragioni per cui non dovrebbe riuscire ad imporsi anche in questo caso (bastano le porcherie sui supereroi che adesso occupano il 90% dei palinsesti nei cinema).
Poi certo, si vedrà... Ma quello che è certo è che netflix non ha proprio niente da star tranquilla a doversi misurare con un boss di fine livello come disney.

Nui_Mg
12-04-2019, 16:52
Beh diciamo che anche netflix ha prodotto una certa quantità di porcherie,
Direi che ne ha prodotte e ne sta producendo a vagonate di porcherie. Come realtà privata/non costretta/non vincolata all'obiettivo tipicamente americano di "educare" la gente tramite tv e altro (soprattutto quelli ad alto budget/più famosi), aveva tutte le possibilità di creare dei channel particolari specifici che, una volta conosciuti, sarebbero stati apprezzati anche da una fetta sempre maggiore di massa.
Invece no, perfino al punisher hanno fatto fare le marchette (seconda stagione in primis, eccetto ultima puntata) buoniste e fallite (quando nella realtà del loro paese è l'esatto opposto, un'ipocrisia micidiale).

La Disney ovviamente è ancora peggio, è l'attuale regina di tutto lo schifo semantico che passa nei loro prodotti, e più gli effetti speciali/budget sono grandiosi/stratosferici, più la reale consistenza del film risulta un autentico cesso. Spesso ho una fortissima sensazione che ti stiano prendendo fortemente per il culo, credono veramente che tutti gli spettatori siano beòti quando se ne escono con certe frasi penosissime (un fortissimo conato di vomito quando ho sentito una/due frasi verso la fine de the last jedi)

Fatemi vedere di più cose come The accountant, ferro e seta, la grande Villanelle, ecc. e poi possiamo riparlarne, cari streammatori demmerda.

sintopatataelettronica
12-04-2019, 17:01
Ma quello che è certo è che netflix non ha proprio niente da star tranquilla a doversi misurare con un boss di fine livello come disney.

Io ho solo detto un'ovvietà: che nel presente Netflix non ha certo nulla da temere.

La notizia del servizio streaming di Disney c'era da tempo..e non c'è una persona, tra quelle che conosco e ha Netflix, che ha intenzione di disdire l'abbonamento per questo (a dire il vero nemmeno nessuna che intende abbonarsi a disney.. :D )

sintopatataelettronica
12-04-2019, 17:07
La Disney ovviamente è ancora peggio,

Ecco, sì.

Il punto, secondo me, non è che Netflix non possa produrre enormi schifezze (ne ha prodotte eccome).. quanto piuttosto che la disney è persino peggio, visto anche come ha rovinato un po' tutto quel su cui ha messo le mani (ad esempio Pixar Studio, che prima dell'acquisto sfornava veri capolavori.. )

Netflix poi produce una minoranza delle cose che ha in catalogo .. e ciò significa più libertà per chi crea e più scelta e varietà per chi fruisce... mentre disney ha la proprietà, anche creativa, praticamente di tutto.. e ciò implica minor varietà e differenziazione dei prodotti.. perché essendo un colosso ha anche regole e linee guida molto vincolanti e limitanti.

castranti, oserei dire.

kamon
12-04-2019, 18:09
Io ho solo detto un'ovvietà: che nel presente Netflix non ha certo nulla da temere.

La notizia del servizio streaming di Disney c'era da tempo..e non c'è una persona, tra quelle che conosco e ha Netflix, che ha intenzione di disdire l'abbonamento per questo (a dire il vero nemmeno nessuna che intende abbonarsi a disney.. :D )

Beh ovvio direi, ancora non esiste un palinsesto come potrebbero aver già deciso di abbonasi a uno e disdire l'altro? Di certo la sola accoppiata marvel+fox dovrebbe far tremare le gambe a qualsiasi competitor, ma disney ha un mondo di altra roba già pronta e di licenze esclusive.

Madcrix
12-04-2019, 18:12
Considerando che i Disney e Pixar che volevo vedere li ho visti nel corso della mia vita, di Star Wars mi piace solo la trilogia originale e di Marvel non mi frega nulla, oltre a qualcosina di Fox e Touchstone non c'è granché che mi garbi. Per ora mi tengo Netflix e HBO Go e aspetto di vedere come sarà il servizio di Warner Bros che non dovrebbe tardare

-MiStO-
13-04-2019, 08:52
ma xchè c'è bisogno di un Netflix per bambini??

non bastano Boing Cartoonito Gulp Yoyo K2 Frisbee Super Pop... che già sono inclusi nel CANONE che tutti noi paghiamo??

ora i bambini hanno bisogno di canali streaming premium apposta??
tralasciando il fatto che quelli dai 12 ai 16 la roba se la cercando e se la guardano su internet

mah...

Un servizio Disney può essere interessante solo per Marvel e Star Wars, se c'è ancora alcuno che guarda lo schifo che partorisce LucasArt. Per i bimbi va bene il digitale terrestre. Solo un pazzo farebbe un abbonamento in più per il figlio (pazzo e dannoso per il figlio e se stesso).

io personalmente non ho la tv, solo pc quindi niente canone e niente digitale terrestre per me
mia figlia ha quasi 6 anni, le ho insegnato ad avviare netflix ed a scegliere il profilo kids per lei: si sceglie in (semi) autonomia cosa vuole vedere, senza pubblicità e stacchi di 5 minuti ogni 10 di contenuto sapendo che tutto quello che c'è nel profilo è adatto a lei...
non vedo cosa ci si sia di dannoso onestamente ad essere attivo nella scelta di cosa guardare e nel non subire ads di giocattoli e cagate di continuo

aqua84
13-04-2019, 09:51
io personalmente non ho la tv, solo pc quindi niente canone e niente digitale terrestre per me
mia figlia ha quasi 6 anni, le ho insegnato ad avviare netflix ed a scegliere il profilo kids per lei: si sceglie in (semi) autonomia cosa vuole vedere, senza pubblicità e stacchi di 5 minuti ogni 10 di contenuto sapendo che tutto quello che c'è nel profilo è adatto a lei...
non vedo cosa ci si sia di dannoso onestamente ad essere attivo nella scelta di cosa guardare e nel non subire ads di giocattoli e cagate di continuo
tu non hai la tv, solo pc, e tua figlia si guarda da sola netflix con profilo kids...
hai proprio citato una situazione tipo ... :muro:

thresher3253
13-04-2019, 09:58
Poco tempo fa ho letto da qualche parte un articolo che diceva che la proliferazione di servizi di streaming, avrebbe riportato la gente a piratare.

Mi sa che ormai ci siamo.

Non è tanto la proliferazione dei servizi, anzi, ma è l'esclusività. Non posso pagare 300 euro al mese per abbonarmi a venti servizi diversi solo perchè ognuno fa delle esclusive l'unico selling point. È un vero e proprio cartello per spartirsi il mercato.

piwi
13-04-2019, 10:01
Si può tranquillamente tornare ai "vecchi sistemi"; o, anche, provare a fare a meno di qualcosa !

Zenida
13-04-2019, 12:54
Se non posso dividere l'account col cacchio che lo faccio xD

Pago Netflix solo perchè spendo meno di 3€ al mese... e spesso non lo uso proprio perchè sono sempre impegnato. Ma 7$ al mese sono troppi per quello che guardo

matsnake86
15-04-2019, 13:32
Ecco, sì.

Il punto, secondo me, non è che Netflix non possa produrre enormi schifezze (ne ha prodotte eccome).. quanto piuttosto che la disney è persino peggio, visto anche come ha rovinato un po' tutto quel su cui ha messo le mani (ad esempio Pixar Studio, che prima dell'acquisto sfornava veri capolavori.. )


Tipo ?

A me di capolavori pixar viene in mente solo wall-E che comunque è uscito dopo l'acquisizione disney.

Phoenix Fire
15-04-2019, 16:34
ma scusate i recenti disney pixar sono così orrendi? Non sarà che siete anche cresciuti? Ora non voglio dire che sono tutti capolavori, ma non sono neanche tutte delle schifezze oscene

detto questo, si sa nulla di vecchie serie di cartoni come aladdin e darwin ducks? Se aggiungono quelle penso che potrebbero fare il botto con i vecchi nostalgici visto che non si trovano in giro

Mparlav
15-04-2019, 16:58
Hanno anche preso le 30 stagioni dei Simpson.

Per quanto riguarda i prodotti Pixar post acquisizione, voglio ricordare che film come Finding Dory, Inside out, Coco e soprattutto Incredibles 2, hanno fatto sfacelo al box office e sono comunque molto apprezzati dalla critica.

kamon
15-04-2019, 23:23
Tipo ?

A me di capolavori pixar viene in mente solo wall-E che comunque è uscito dopo l'acquisizione disney.

Toy story, Wall-E, UP! e Ratatouille sono capolavori assoluti dell'animazione, monsters & co, alla ricerca di nemo e il primo cars sono eccellenti esempi di animazione anche se orientati più strettamente ad un pubblico più giovane, ribelle e inside out sono anche loro eccellenti film, cui è difficile trovare difetti oggettivi...
È vero che con la produzione più serrata di sequel la qualità è calata, ma è sempre il miglior studio di animazione in cg per rapporto qualità/quantità... Non si è mai vista una schifezza come cattivissimo me o hotel transilvania targata pixar, neanche adesso che è sotto il controllo di topolino.

ma scusate i recenti disney pixar sono così orrendi? Non sarà che siete anche cresciuti? Ora non voglio dire che sono tutti capolavori, ma non sono neanche tutte delle schifezze oscene

detto questo, si sa nulla di vecchie serie di cartoni come aladdin e darwin ducks? Se aggiungono quelle penso che potrebbero fare il botto con i vecchi nostalgici visto che non si trovano in giro

Esatto, per come la vedo io pixar ha prodotto una sola, vera e lampante porcata, ovvero il seguito di cars (l'ultimo non lo ho ancora visto), gli altri possono piacere più o meno ma sono sempre film ben fatti con spesso diversi piani di lettura, adatti anche agli adulti (quelli con meno pregiudizi).
Ovvio che se un quarantenne va al cinema aspettandosi una complessità irrealistica per un film pensato per essere adatto a tutte le età può rimanere deluso, ma in quel caso non è il film ad essere brutto, è l'adulto in questione che ha pretese ridicole.

Phoenix Fire
16-04-2019, 15:24
Toy story, Wall-E, UP! e Ratatouille sono capolavori assoluti dell'animazione, monsters & co, alla ricerca di nemo e il primo cars sono eccellenti esempi di animazione anche se orientati più strettamente ad un pubblico più giovane, ribelle e inside out sono anche loro eccellenti film, cui è difficile trovare difetti oggettivi...
È vero che con la produzione più serrata di sequel la qualità è calata, ma è sempre il miglior studio di animazione in cg per rapporto qualità/quantità... Non si è mai vista una schifezza come cattivissimo me o hotel transilvania targata pixar, neanche adesso che è sotto il controllo di topolino.

sarò strano ma ratatouile continuo a vederlo una o più spanne sotto gli altre 3 che definisci capolavori :D


Esatto, per come la vedo io pixar ha prodotto una sola, vera e lampante porcata, ovvero il seguito di cars (l'ultimo non lo ho ancora visto), gli altri possono piacere più o meno ma sono sempre film ben fatti con spesso diversi piani di lettura, adatti anche agli adulti (quelli con meno pregiudizi).
Ovvio che se un quarantenne va al cinema aspettandosi una complessità irrealistica per un film pensato per essere adatto a tutte le età può rimanere deluso, ma in quel caso non è il film ad essere brutto, è l'adulto in questione che ha pretese ridicole.

visti tutti e 3 i cars, nessuno mi sembra una ciofeca ma comunque non sono per nulla comparabili ne al primo ne a altri film disney. Il discorso secondo me è che molti paragonano le sensazioni date da un toy story quando erano "piccoli" a quelle che da oggi un inside out

ps per chi non lo avesse visto, consiglio ralph spacca l'internet, veramente per i "vecchietti" secondo me merita molto per tutta la presa in giro che fa verso il "classico disney"

kamon
17-04-2019, 10:23
sarò strano ma ratatouile continuo a vederlo una o più spanne sotto gli altre 3 che definisci capolavori :D



visti tutti e 3 i cars, nessuno mi sembra una ciofeca ma comunque non sono per nulla comparabili ne al primo ne a altri film disney. Il discorso secondo me è che molti paragonano le sensazioni date da un toy story quando erano "piccoli" a quelle che da oggi un inside out

ps per chi non lo avesse visto, consiglio ralph spacca l'internet, veramente per i "vecchietti" secondo me merita molto per tutta la presa in giro che fa verso il "classico disney"

Cars 2 lo trovo di un soporifero disarmante, il personaggio di cricchetto è troppo banale e scemo per essere così centrale.

Ralph spacca internet non mi attira particolarmente perché il primo a sua volta non mi aveva impressionato, un ottimo film di animazione forse un po sottovalutato per me è stato Zootropolis, il tema centrale è di una attualità incredibile.

Phoenix Fire
17-04-2019, 10:44
Cars 2 lo trovo di un soporifero disarmante, il personaggio di cricchetto è troppo banale e scemo per essere così centrale.

Ralph spacca internet non mi attira particolarmente perché il primo a sua volta non mi aveva impressionato, un ottimo film di animazione forse un po sottovalutato per me è stato Zootropolis, il tema centrale è di una attualità incredibile.
cars 2 qualche sorriso lo ha strappato, ma appunto non è un film che consiglieresti a chi vuole godersi un film disney-pixar diciamo
ralph te lo consiglio, sono stato metà del tempo a ridere per tutte le prese per cu*o mentre col primo, che cmq mi è piaciuto, non è assolutamente successo (li però apprezzavo i riferimenti nerd sopratutto :D)
su zootropolis concordo, sopratutto (come fece notare non mi ricordo quale noto sito di recensioni cinematografiche) è veramente interessante tutto il sistema di "convivenza" dei vari animali di taglie e dimensioni diverse

kamon
17-04-2019, 11:00
su zootropolis concordo, sopratutto (come fece notare non mi ricordo quale noto sito di recensioni cinematografiche) è veramente interessante tutto il sistema di "convivenza" dei vari animali di taglie e dimensioni diverse

Synergo - Cose dell'altro cinema :)