PDA

View Full Version : [windows server] GPO a client 64bit


zebmckey
11-04-2019, 14:33
Buongiorno
ho un dominio windows server 2012 R2 64 Bit, ... Non riesco però a far passare le GPO ad un client con windows 7 64 bit, con quelli a 32bit nessun problema!
Se voglio editare o creare nuove policy mi da errore server RPC non disponibile. Ma, sul client, i servizi RPC sono avviati!
Come posso risolvere?

Kaya
11-04-2019, 15:24
Buongiorno
ho un dominio windows server 2012 R2 64 Bit, ... Non riesco però a far passare le GPO ad un client con windows 7 64 bit, con quelli a 32bit nessun problema!
Se voglio editare o creare nuove policy mi da errore server RPC non disponibile. Ma, sul client, i servizi RPC sono avviati!
Come posso risolvere?

Di solito gli errori RPC è perchè c'è il firewall di mezzo o il servizio fermo. Ma chi da quale messaggio a chi?
Il pc è nella UO corretta?
Io non ho mai visto che ci siano distinzioni da 32 bit a 64 bit a parità di S.O.

zebmckey
11-04-2019, 15:29
il firewall è disabilitato, è nella UO corretta e nella stessa UO ci sono altri PC a 32bit e non hanno avuto nessun problema.
Solo su quelle a 64bit ho riscontrato il problema con le GPO

Kaya
11-04-2019, 15:35
il firewall è disabilitato, è nella UO corretta e nella stessa UO ci sono altri PC a 32bit e non hanno avuto nessun problema.
Solo su quelle a 64bit ho riscontrato il problema con le GPO

Ma chi è che da il messaggio di RPC error?

Dane
11-04-2019, 22:23
Buongiorno
ho un dominio windows server 2012 R2 64 Bit, ... Non riesco però a far passare le GPO ad un client con windows 7 64 bit, con quelli a 32bit nessun problema!
Se voglio editare o creare nuove policy mi da errore server RPC non disponibile. Ma, sul client, i servizi RPC sono avviati!
Come posso risolvere?

i dns sono messi giusti?
sta nella stessa subnet che i pc a 32 bit?
più che il firewall sul pc, dovresti verificare quello sul server (ma non mi aspetto problemi)

zebmckey
12-04-2019, 10:48
i dns sono messi giusti?
sta nella stessa subnet che i pc a 32 bit?
più che il firewall sul pc, dovresti verificare quello sul server (ma non mi aspetto problemi)
Si sono nella stessa subnet il dns è uguale per tutti.
Se fosse il firewall del server non contatterebbe nemmeno le macchine a 32bit, invece su quelle a 32bt non riscontro problemi.
Per quanto riguarda l'errore è sui log del server riferiti al client, quindi al server risulta chiusa o irraggiungibile la porta RPC, ma sul client il servizio RPC locator è attivo.

Kaya
12-04-2019, 11:07
Si sono nella stessa subnet il dns è uguale per tutti.
Se fosse il firewall del server non contatterebbe nemmeno le macchine a 32bit, invece su quelle a 32bt non riscontro problemi.
Per quanto riguarda l'errore è sui log del server riferiti al client, quindi al server risulta chiusa o irraggiungibile la porta RPC, ma sul client il servizio RPC locator è attivo.

La cosa mi sembra anomale.
Quando istanzi una certa GPO, è il server che deve avere la RPC aperta. Il client può avere anche le porte chiuse. Infatti la chiamata va da client a server (anzi se proprio vogliamo non sono nemmeno sicuro faccia chiamate RPC ma solo SMB ma vado a memoria e potrei sbagliare).
Hai provato con un altro pc windows 7 a 64 bit?

Dane
12-04-2019, 15:01
La cosa mi sembra anomale.
Quando istanzi una certa GPO, è il server che deve avere la RPC aperta. Il client può avere anche le porte chiuse. Infatti la chiamata va da client a server (anzi se proprio vogliamo non sono nemmeno sicuro faccia chiamate RPC ma solo SMB ma vado a memoria e potrei sbagliare).
Hai provato con un altro pc windows 7 a 64 bit?

fa un po' di tutto: smb (445 essenzialmente), ldap, GC. rpc
per il resto confermo la tesi: rpc serve sul server

x zeb
RPC locator lo puoi lasciare disabilitato a cuor leggero.

zebmckey
15-04-2019, 06:43
cercherò di capirci qualcosa! sul server le porte necessarie sono aperte perchè con i Win7 a 32 tutto normale mi prende le GPO senza problemi

zebmckey
17-04-2019, 06:41
cercherò di capirci qualcosa! sul server le porte necessarie sono aperte perchè con i Win7 a 32 tutto normale mi prende le GPO senza problemi

Sono giunto alla soluzione: Erano rimasti appesi degli aggiornamenti sui sistemi a 64bit, perchè l'utente non faceva il riavvio della macchina, una volta che le macchine sono state riavviate tutto ha funzionato.
Windows non lo capirò mai!
:mbe:

Kaya
17-04-2019, 07:35
Sono giunto alla soluzione: Erano rimasti appesi degli aggiornamenti sui sistemi a 64bit, perchè l'utente non faceva il riavvio della macchina, una volta che le macchine sono state riavviate tutto ha funzionato.
Windows non lo capirò mai!
:mbe:

Mi sfugge.. come può la GPO funzionare se non riavii la macchina?
O meglio, ricorda che determinate GPO vengono applicate in fase di avvio!

zebmckey
17-04-2019, 08:00
Mi sfugge.. come può la GPO funzionare se non riavii la macchina?
O meglio, ricorda che determinate GPO vengono applicate in fase di avvio!

questo non lo so però dopo che queste macchine hanno effettuato l'installazione degli aggiornamenti appesi le GPO hanno funzionato. L'unica spiegazione che mi sono dato è che magari qualche aggiornamento riguardava proprio qualcosa inerente al dominio o activeX.
Comunque andrò a vedere quali aggiornamenti sono passati.

Kaya
17-04-2019, 09:24
questo non lo so però dopo che queste macchine hanno effettuato l'installazione degli aggiornamenti appesi le GPO hanno funzionato. L'unica spiegazione che mi sono dato è che magari qualche aggiornamento riguardava proprio qualcosa inerente al dominio o activeX.
Comunque andrò a vedere quali aggiornamenti sono passati.

Faresti prima a dirci quali sono le GPO che volevi applicare.
Ad esempio la mappatura di una cartella di rete la fa al logon, non in modo asincrono.

zebmckey
17-04-2019, 09:54
Faresti prima a dirci quali sono le GPO che volevi applicare.
Ad esempio la mappatura di una cartella di rete la fa al logon, non in modo asincrono.
Si tratta di impostare delle regole nei tab di Opzioni Internet di internet explorer