corvazo
10-04-2019, 17:26
Salve,
Sto giocherellando con il CSS da non molto tempo e di solito per i miei esperimenti sono solito scrivere lo stile in un file separato .css, ma oggi mi sono accorto che non è la stessa cosa e non capisco come sia possibile.
Prendendo ad esempio questo https://www.w3schools.com/howto/tryit.asp?filename=tryhow_js_responsive_navbar_dropdown o questo https://www.w3schools.com/howto/tryit.asp?filename=tryhow_css_dropdown_navbar
Se ne copio il codice su di un nuovo file funzionano e riesco a modificarne i nomi del menu.
Se ne copio solo la parte del body su un nuovo file html e poi solo la parte dello stile su nuovo .css questo funziona solo e solamente se non vado a modificare quegli stessi nomi del menu.
In sostanza nel primo caso posso modificare e addattare alle mie esigenze il menu nel secondo no. :confused:
Sto giocherellando con il CSS da non molto tempo e di solito per i miei esperimenti sono solito scrivere lo stile in un file separato .css, ma oggi mi sono accorto che non è la stessa cosa e non capisco come sia possibile.
Prendendo ad esempio questo https://www.w3schools.com/howto/tryit.asp?filename=tryhow_js_responsive_navbar_dropdown o questo https://www.w3schools.com/howto/tryit.asp?filename=tryhow_css_dropdown_navbar
Se ne copio il codice su di un nuovo file funzionano e riesco a modificarne i nomi del menu.
Se ne copio solo la parte del body su un nuovo file html e poi solo la parte dello stile su nuovo .css questo funziona solo e solamente se non vado a modificare quegli stessi nomi del menu.
In sostanza nel primo caso posso modificare e addattare alle mie esigenze il menu nel secondo no. :confused: