View Full Version : Memoria virtuale: attivarla o no?
Angelus666
10-04-2019, 00:44
Ciao ragazzi. Con 16 GB di memoria fisica, ha senso tenere la memoria virtuale attivata? Se sì, quanta?
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-04-2019, 06:47
Ciao ragazzi. Con 16 GB di memoria fisica, ha senso tenere la memoria virtuale attivata? Se sì, quanta?
Domanda che risale alla notte dei tempi di Windows NT, la riposta è sempre quella :)
Dipende da quello che fai e che programmi usi. Se fai attività che possono portare alla non sufficiente disponibilità di RAM nonostante i 16 giga, oppure se usi programmi che per funzionare richiedono espressamente il pagefile attivato (esistono), allora serve.
Se quel quantitativo di RAM è invece sufficiente per le tue normali attività e non usi programmi schizzinosi su quest'aspetto, allora puoi tenerla disabilitata.
L'unico modo per essere sicuro è provare, disabilita, usa il computer qualche giorno e vedi che succede. Se serve puoi sempre riabilitarla in un attimo.
Esiste anche la via di mezzo, tenere attivato ma impostare un file di paging di dimensione fissa. Tipo quattro giga, così non scontenti nessuno... :)
Angelus666
10-04-2019, 08:48
Domanda che risale alla notte dei tempi di Windows NT, la riposta è sempre quella :)
Dipende da quello che fai e che programmi usi. Se fai attività che possono portare alla non sufficiente disponibilità di RAM nonostante i 16 giga, oppure se usi programmi che per funzionare richiedono espressamente il pagefile attivato (esistono), allora serve.
Se quel quantitativo di RAM è invece sufficiente per le tue normali attività e non usi programmi schizzinosi su quest'aspetto, allora puoi tenerla disabilitata.
L'unico modo per essere sicuro è provare, disabilita, usa il computer qualche giorno e vedi che succede. Se serve puoi sempre riabilitarla in un attimo.
Esiste anche la via di mezzo, tenere attivato ma impostare un file di paging di dimensione fissa. Tipo quattro giga, così non scontenti nessuno... :)
Ciao Nicodemo. Da più parti ho letto che con questo quantitativo di RAM potevo anche disabilitarla e l'ho fatto, ma siccome sto notando strane chiusure di software e un freeze grave con riavvio automatico di win, ho cominciato ad interrogarmi sulla cosa. Al momento uso un gioco che, seppur non ottimizzato per nulla (potrebbe essere lui la causa dei problemi), non dovrebbe saturare la memoria. Comunque sto provando a mettere 4 GB di RAM e vedere come va. Grazie!
..Da più parti ho letto che con questo quantitativo di RAM potevo anche disabilitarla...
E' una scemenza che gira da sempre....
Come ti ha già detto Nico se incroci un software che ha bisogno del file di paging puoi anche avere 128 Gb di RAM, il sistema non funzionerà come si deve.
Quindi non disabilitare nulla e non fissare nemmeno la dimensione max del file, lascia fare a Windows...
Io ho fatto come scrive Nicodemo; 4 GBytes nella stessa partizione di Windows, fissi.
In passato, al tempo in cui avevo l'OS installato su disco "fisico", provavo soluzioni di ogni tipo, esempio 2 GBytes dentro partizione dedicata, priva di lettera e formattata FAT16 all'inizio dell'Array Raid-0.
tallines
10-04-2019, 13:19
Ciao ragazzi. Con 16 GB di memoria fisica, ha senso tenere la memoria virtuale attivata? Se sì, quanta?
Io ho il segno di spunta alla voce > Gestisci automaticamente dimensione file di paging per tutte le unità, ma non ho 16 Gb di ram...............:)
Angelus666
10-04-2019, 21:09
Ho messo 4 GB di memoria virtuale e finora nessun freeze o errori di sorta!:D
Grazie a tutti.
tallines
11-04-2019, 08:21
Ho messo 4 GB di memoria virtuale e finora nessun freeze o errori di sorta!:D
Grazie a tutti.
Bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.