Redazione di Hardware Upg
09-04-2019, 16:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/private-cloud/hpe-e-nutanix-insieme-per-il-cloud-ibrido-con-hpe-greenlake-e-nutanix-enterprise-os_81771.html
HPE e Nutanix annunciano un accordo che porta le due aziende a collaborare: HPE proporrà Nutanix Enterprise OS come sistema sulle sue soluzioni HPE GreenLake, mentre la seconda proporrà HPE GreenLake ai propri partner
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasslehoff
09-04-2019, 16:54
Certo che in HP sono proprio dei geni, prima si buttano a pesce su OpenStack, poi IBM acquisisce RedHat e quindi cambia soluzione e si butta su Nutanix (su cui non ho esperienza diretta, ma ho avuto feedback agghiaccianti da alcuni colleghi).
Che il cloud puro sia stia sgonfiando è un dato di fatto, da una parte l'approccio dei microservizi aumenta enormemente la complessità e rende il problem solving terribile, dall'altra l'approccio tradizionale a macchine virtuali ha dei costi insostenibili.
Resto del parere che tolte le grandi realtà globali (social network e pochi servizi di multinazionali IT) il mondo non abbia affatto bisogno della scalabilità che può garantire l'approccio a microservizi su cloud, è la moda del momento ma tempo 6 mesi e si sgonfierà tutto.
Quello che serve sono semplici vm con servizi ridondati per garantire continuità di servizi e una buona CDN (Cloudflare o Akamai) giusto per i servizi con più accessi.
Per tutto questo la classica coppia di istanze Vmware (anche con server in affitto presso qualche grosso provider) basta e avanza.
My 2 cents.
Bradiper
09-04-2019, 20:17
Cioè non ci ho capito una mazza, ma certi articoli non andrebbero su testate del settore? Magari rivolto ai professionisti? Preferivo una bella recensione di una mb o VGA o CPU... Che sto ammasso di paroloni inutili per me e penso per il 95 % dei lettori.
Certo che in HP sono proprio dei geni, prima si buttano a pesce su OpenStack, poi IBM acquisisce RedHat e quindi cambia soluzione e si butta su Nutanix (su cui non ho esperienza diretta, ma ho avuto feedback agghiaccianti da alcuni colleghi).
ti sei scordato SimpliVity.... :-)
Cipollino
09-04-2019, 21:52
ti sei scordato SimpliVity.... :-)
Avevo fatto un POC di simplivity tre anni fa, Il sistema era valido, ma non mi convinceva la “schedina” proprietaria.
Alla fine abbiamo preso Nutanix ad inizio 2016 , sei nodi in metro cluster, 120k spesi bene a mio avviso, ho davvero ridotto la maintenance ed il tempo speso nell’infrastruttura ed il sistema performa molto bene, anche la data reduction.
Il supporto è eccezionale, coperti su tutto, anche sull’hypervisor ed anche in Italiano nelle working hours.
Non capisco questa mossa con HPE, era l’unico big brand a mancare, ma sembra che il servizio sia totalmente diverso.
Per quanto riguarda il cloud, l’ho pesato più volte, ma per la realtà in cui lavoro è sempre risultato più costoso rispetto all’acquisto e ciclo di vita quinquiennale.
Solo con la posta siamo passati ad o365 smantellando il buon vecchio domino, alla fine come admin sono contento, mentre gli utenti preferivano il lotus :))
stuffedyellowelephant
10-04-2019, 05:36
Certo che in HP sono proprio dei geni, prima si buttano a pesce su OpenStack, poi IBM acquisisce RedHat e quindi cambia soluzione e si butta su Nutanix (su cui non ho esperienza diretta, ma ho avuto feedback agghiaccianti da alcuni colleghi).
Che il cloud puro sia stia sgonfiando è un dato di fatto, da una parte l'approccio dei microservizi aumenta enormemente la complessità e rende il problem solving terribile, dall'altra l'approccio tradizionale a macchine virtuali ha dei costi insostenibili.
Resto del parere che tolte le grandi realtà globali (social network e pochi servizi di multinazionali IT) il mondo non abbia affatto bisogno della scalabilità che può garantire l'approccio a microservizi su cloud, è la moda del momento ma tempo 6 mesi e si sgonfierà tutto.
Quello che serve sono semplici vm con servizi ridondati per garantire continuità di servizi e una buona CDN (Cloudflare o Akamai) giusto per i servizi con più accessi.
Per tutto questo la classica coppia di istanze Vmware (anche con server in affitto presso qualche grosso provider) basta e avanza.
My 2 cents.
Devo dire che lavoro con Nutanix da quando il brand è arrivato in Italia e di agghiacciante ho trovato:
1) i tempi di installazione brevissimi rispetto a qualsiasi altra infrastruttura, anche iperconvergente;
2) il supporto, che quando apri una segnalazione, anche di livello normale, ti risponde in massimo 2 ore con qualcuno già pronto in webex e, se vuoi, in italiano, per seguirti "follow the sun" finchè non risolvono il problema.
3) la semplicità di scale e di upgrade, tutto a caldo
A me sinceramente non sembra niente male.
C'è da dire che, se il supporto lo darà HPe, saranno dolori.
Slater91
10-04-2019, 07:51
Cioè non ci ho capito una mazza, ma certi articoli non andrebbero su testate del settore? Magari rivolto ai professionisti? Preferivo una bella recensione di una mb o VGA o CPU... Che sto ammasso di paroloni inutili per me e penso per il 95 % dei lettori.
Edge9 è la sezione di Hardware Upgrade rivolta ai professionisti. Dunque si può dire che che l'articolo sia andato su una testata del settore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.