PDA

View Full Version : Windows 10 May 2019 Update, disponibile la RTM. Come scaricarla


Redazione di Hardware Upg
09-04-2019, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2019-update-disponibile-la-rtm-come-scaricarla_81753.html

Come già preannunciato la scorsa settimana Microsoft ha rilasciato la versione finale di Windows 10 May 2019 Update agli utenti iscritti al canale Insider. Ecco come installarla

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
09-04-2019, 11:07
É tempo di distruzione ! cit.
Intanto mi metto comodo. :asd:

lucusta
09-04-2019, 11:07
(un consiglio: disistallate i driver video prima di fare l'aggioramento, poi rimettete i driver).

LukeIlBello
09-04-2019, 11:36
(un consiglio: disistallate i driver video prima di fare l'aggioramento, poi rimettete i driver).

questo consiglio è la classica botta di "acqua fresca" per spegnere un incendio :asd:
qui ci vogliono riti voodoo e makumbe per poter sperare di passare indenne l'update :eek:
quindi per quanto mi riguarda, essendo passato al canale semestrale per le aziende già da un pezzo, come al solito aspetto i beta-testers (aggratise) così diligenti, che proveranno per noi il loro amatissimo win10, segnaleranno i bug a cui sacrificheranno le varie partizioni, cartelle personali ecc.., così tra 6 mesi anche noi professionisti veri
(non fake come win10 PRO) che non abbiamo tempo (e dischi) da perdere potremo adottare sto super patchone :sofico:

calabar
09-04-2019, 11:38
... una feature Windows Sandbox per l'esecuzione di eseguibili di cui non ci si fida e la separazione di Cortana e delle ricerche.
Entrambe, queste, novità piuttosto interessanti.

Sulla data di uscita ancora nessuna notizia? Io sono sempre in bilico per procedere con le installazioni della 1809 o aspettare questa, in modo da evitare il lavoro di aggiornamento così a breve. Ho idea però che non farò in tempo, mi sa che prima di un mese non uscirà la ISO stabile.

Uncle Scrooge
09-04-2019, 11:45
Quasi mai la versione RTM rilasciata sul canale release preview resta poi quella definitiva.

Già è tanto se quella definitiva sarà la prima rilasciata pubblicamente per il download sul sito Microsoft.

Io al posto di hwupgrade scriverei qualche raccomandazione in più in articoli del genere, prima di spingere i soliti avventati nel download e installazione facendogli credere che questa sarà la versione definitiva.

Saturn
09-04-2019, 11:46
questo consiglio è la classica botta di "acqua fresca" per spegnere un incendio :asd:
qui ci vogliono riti voodoo e makumbe per poter sperare di passare indenne l'update :eek:
quindi per quanto mi riguarda, essendo passato al canale semestrale per le aziende già da un pezzo, come al solito aspetto i beta-testers (aggratise) così diligenti, che proveranno per noi il loro amatissimo win10, segnaleranno i bug a cui sacrificheranno le varie partizioni, cartelle personali ecc.., così tra 6 mesi anche noi professionisti veri
(non fake come win10 PRO) che non abbiamo tempo (e dischi) da perdere potremo adottare sto super patchone :sofico:

..."noi"...noi chi ? :asd: - Daje, resisti, che tra un po' si va in pausa pranzo...ti riprendi dallo scompenso per la nuova versione di Windows 10 che vedo che anche 'sta volta ti ha colpito duramente...

zuril
09-04-2019, 12:22
mettiti parecchio comodo, visto che la distribuzione a tutti partira' non prima di un mese

e verrà bloccata un paio di volte per la comparsa di bug imprevisti

Saturn
09-04-2019, 12:32
mettiti parecchio comodo, visto che la distribuzione a tutti partira' non prima di un mese

Lo so bene, quando parlo di "distruzione" non mi riferisco certo a Windows 10. :) Anzi, vediamo se questa volta la gente ha imparato ad impostare il Windows Update correttamente, ma dubito...

LukeIlBello
09-04-2019, 12:39
..."noi"...noi chi ? :asd: - Daje, resisti, che tra un po' si va in pausa pranzo...ti riprendi dallo scompenso per la nuova versione di Windows 10 che vedo che anche 'sta volta ti ha colpito duramente...

che scherzi mica l'ho messa ancora :asd:

LukeIlBello
09-04-2019, 12:40
mi dai anche 3 numeri al lotto?

ah perchè le percentuali sono comparabili col terno al lotto? se magara :asd:

gd350turbo
09-04-2019, 12:41
Lo so bene, quando parlo di "distruzione" non mi riferisco certo a Windows 10. :) Anzi, vediamo se questa volta la gente ha imparato ad impostare il Windows Update correttamente, ma dubito...

Luke direi di no, il suo pc non ha aspettato l'update, appena cliccato sulla news è andato in BSOD !

LukeIlBello
09-04-2019, 12:41
Lo so bene, quando parlo di "distruzione" non mi riferisco certo a Windows 10. :) Anzi, vediamo se questa volta la gente ha imparato ad impostare il Windows Update correttamente, ma dubito...

l'impostazione sarebbe da fare si, ma per attivare i servizi, non per il contrario :read:
(questo ovviamente su OS pro veri)

Varg87
09-04-2019, 12:45
(un consiglio: disistallate i driver video prima di fare l'aggioramento, poi rimettete i driver).

Mai fatto e non mi ha mai causato problemi. Semmai disinstallare eventuali antivirus e similia di terze parti e rimetteteli dopo.

bandreabis
09-04-2019, 13:13
non ancora disponibile

nickname88
09-04-2019, 13:16
Caro Luke sul thread del nuovo Edge c'è un messaggio per te.
Vai a rispondere va.

tallines
09-04-2019, 13:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2019-update-disponibile-la-rtm-come-scaricarla_81753.html

Come già preannunciato la scorsa settimana Microsoft ha rilasciato la versione finale di Windows 10 May 2019 Update agli utenti iscritti al canale Insider. Ecco come installarla
L' ho installata ai primi di Aprile 2019, senza nessun problema, va benissimo .

Poi ho partizionato l' ssd e ho installato anche :) W10 20h1 build 18865.1000, senza neanche un problema :p

LukeIlBello
09-04-2019, 13:32
Caro Luke sul thread del nuovo Edge c'è un messaggio per te.
Vai a rispondere va.

sono iscritto eh lo leggo anche io :stordita:

Gyammy85
09-04-2019, 14:09
Manca poco al rilascio ufficiale allora

Saturn
09-04-2019, 14:13
Effettuato manualmente l'upgrade durante l'ora di pranzo. Neanche a dirlo, tutto funziona perfettamente. Ora sono curioso di provare la Sandbox. :)

gd350turbo
09-04-2019, 14:55
Effettuato manualmente l'upgrade durante l'ora di pranzo. Neanche a dirlo, tutto funziona perfettamente. Ora sono curioso di provare la Sandbox. :)

Ma come è possibile ?
Se un solo update pianta il computer di luke per una mezz'ora, teoricamente ci dovresti mettere tutto il pomeriggio !

DevonRock
09-04-2019, 15:00
a quando la .ISO? preferirei fare le cose come si deve...

Saturn
09-04-2019, 15:04
Ma come è possibile ?
Se un solo update pianta il computer di luke per una mezz'ora, teoricamente ci dovresti mettere tutto il pomeriggio !

:asd:

a quando la .ISO? preferirei fare le cose come si deve...

Infatti ho usato la ISO, te e la puoi generare da solo con Uup Downloader.
Saluti.

LukeIlBello
09-04-2019, 15:29
Ma come è possibile ?
Se un solo update pianta il computer di luke per una mezz'ora, teoricamente ci dovresti mettere tutto il pomeriggio !

infatti ho pensato la stessa cosa :asd:

Simone Mesca
09-04-2019, 20:21
Quasi mai la versione RTM rilasciata sul canale release preview resta poi quella definitiva.

Hanno cambiato filosofia: prima hanno rilasciato la RTM sul canale Windows insider. Poi, quando sarà stata testata e rifinita per bene, la rilasceranno tramite MCT prima e Windows update poi.

Inoltre dalla versione 1809 sarà modificato la sezione 'update e sicurezza' e sarà possibile scegliere >>> SE <<< e quando installare un major update (1903, 1909, 2003 ecc.), mentre gli update mensili continueranno ad essere automatici.

DevonRock
09-04-2019, 20:31
Grazie mille per il suggerimento Saturn, non so come si fa il quote qui ahahaha

jepessen
28-04-2019, 16:24
Appena aggiornato senza disinstallare e disattivare una benemerita cippa fra driver e antivirus e tutto e' andato alla perfezione...

Varg87
28-04-2019, 18:13
I driver (audio e video, almeno con Asus e Nvidia*) vanno reinstallati dopo l'installazione (magari in questo caso sarebbe da dare una passata cone Display Driver Uninstaller). Rimuoverli prima non serve, anche perchè si lavorerebbe con risoluzione non ottimale.
Sul PC con la GT 1030 ho dovuto proprio disabilitare la scheda di rete altrimenti all'avvio mi installava automaticamente i driver (non so che versione, molto probabilmente vecchia) che mi causava colorazioni dello schermo strane una volta installati (una volta viola, una volta verde).
Disinstallato i driver, disabilitato la scheda di rete, avviato in provvisoria, pulizia con DDU, installazione degli ultimi driver con supporto al may upgrade. Profit.
Consigliavo di disinstallare AV di terze parti perchè sono i primi a poter causare problemi infatti un antivirus, non ricordo quale, ha causato problemi ad alcuni utenti recentemente.

*pure la Creative Titanium HD usb non funzionava correttamente dopo l'aggiornamento. è bastato reinstallare i driver.

Varg87
29-04-2019, 11:38
CVD (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-che-non-si-avvia-o-e-lentissimo-McAfee-cita-patch-e-componente-responsabili_19141)

Epoc_MDM
29-04-2019, 13:29
così tra 6 mesi anche noi professionisti veri

Perchè tu pensi che i "professionisti veri" rilascino un aggiornamento di release dopo un giorno dalla pubblicazione? :rolleyes:

Noi siamo partiti con la 1809 meno di un mese fa.

LukeIlBello
02-05-2019, 09:26
Perchè tu pensi che i "professionisti veri" rilascino un aggiornamento di release dopo un giorno dalla pubblicazione? :rolleyes:

Noi siamo partiti con la 1809 meno di un mese fa.

io pure.. e mi ha brasato ogni variabile d'ambiente :read:

Epoc_MDM
02-05-2019, 09:51
io pure.. e mi ha brasato ogni variabile d'ambiente :read:

Ma secondo me è la tua negatività che influisce :D :D Qui a parte qualche problema di compatibilità con qualche applicazione, non è successo niente di catastrofico.

L'unica cosa è che non hanno rilasciato una versione di RSAT per 1809 installabile come MSI, ma solo dallo store tramite PS (che ovviamente sulla LTSC nostra non esiste) e, se eseguo dsac con un'altra utenza amministrativa, lo mette in background e non lo vedo più (cosa che non succedeva con le versioni precedenti e ho dovuto risolvere tramite cmd runas).

LukeIlBello
02-05-2019, 10:19
Ma secondo me è la tua negatività che influisce :D :D Qui a parte qualche problema di compatibilità con qualche applicazione, non è successo niente di catastrofico.

L'unica cosa è che non hanno rilasciato una versione di RSAT per 1809 installabile come MSI, ma solo dallo store tramite PS (che ovviamente sulla LTSC nostra non esiste) e, se eseguo dsac con un'altra utenza amministrativa, lo mette in background e non lo vedo più (cosa che non succedeva con le versioni precedenti e ho dovuto risolvere tramite cmd runas).

ah può darsi :ciapet:
so solo che ho dovuto riesportare %JAVA_HOME% e un pezzo di %PATH% gentilmente amputato da microsozz bloatware :asd:

gd350turbo
02-05-2019, 18:44
Qualcun altro che ha avuto problemi? Non so perché ma non reputo luke troppo affidabile quando si parla di win10 :asd: ... Ma poi lui non era ancora su 7???

Ha messo su 10 per poter flammare un pò...

LukeIlBello
06-05-2019, 09:18
Qualcun altro che ha avuto problemi? Non so perché ma non reputo luke troppo affidabile quando si parla di win10 :asd: ... Ma poi lui non era ancora su 7???

libero di non credermi, io riporto le mie esperienze che sicuramente non sono facilmente replicabili visto il mio lavoro... :read:
così come non fatico a credere che per un uso da casalinghe di voghera come spesso si fa dell'OS, questo non dia troppi problemi :D

nickname88
06-05-2019, 11:00
libero di non credermi, io riporto le mie esperienze che sicuramente non sono facilmente replicabili visto il mio lavoro... :read:
così come non fatico a credere che per un uso da casalinghe di voghera come spesso si fa dell'OS, questo non dia troppi problemi :DMa di quale utilizzo stai parlando se nemmeno sapere ridimensionare il menù Start, nè sai manco guardare un event viewer, nè conosci gli strumenti di base dell'OS. :rolleyes:
Quì se parliamo di casalinghe di Voghera in prima fila ci siete tu e il poleman del caso, ossia Adapter.

LukeIlBello
06-05-2019, 11:18
Ma di quale utilizzo stai parlando se nemmeno sapere ridimensionare il menù Start, nè sai manco guardare un event viewer, nè conosci gli strumenti di base dell'OS. :rolleyes:
Quì se parliamo di casalinghe di Voghera in prima fila ci siete tu e il poleman del caso, ossia Adapter.

io ti parlo di uso professionale dell'os e tu tiri fuori la gui e le modifiche del menu start? :sbonk:
me sa che non hai capito di cosa parlo :asd:

tallines
06-05-2019, 11:21
L' ultima Versione di W10, come tutte le precedenti, a me funziona benissimo, anzi anche di più :)

lucius12
06-05-2019, 17:22
la ricerca di windows è ancora incapace di calcolare 5*5 però. ridicoli

nickname88
06-05-2019, 22:28
io ti parlo di uso professionale dell'os e tu tiri fuori la gui e le modifiche del menu start? :sbonk:
me sa che non hai capito di cosa parlo :asd:
Uso professionale dell'OS comprende la conoscenza delle opzionalità e degli strumenti quantomeno di base, cose che non solo tu non sai ma hai anche le idee un po' confuse sul tuo "uso professionale dell'os", probabilmente è una visione tutta tua.

Utilizzare applicativi specifici ha ben poco a che fare con l'uso dell'OS.

Seguendo la tua logica anche la segretaria di turno che fa 4 cose con excel e outlook fa uso professionale "dell'OS" secondo te.

Uno che non dispone di nessuna capacità analitica e non sà manco aprire un event viewer di professionale non ha un tubo di niente.

LukeIlBello
08-05-2019, 09:29
Uso professionale dell'OS comprende la conoscenza delle opzionalità e degli strumenti quantomeno di base, cose che non solo tu non sai ma hai anche le idee un po' confuse sul tuo "uso professionale dell'os", probabilmente è una visione tutta tua.

Utilizzare applicativi specifici ha ben poco a che fare con l'uso dell'OS.

Seguendo la tua logica anche la segretaria di turno che fa 4 cose con excel e outlook fa uso professionale "dell'OS" secondo te.

Uno che non dispone di nessuna capacità analitica e non sà manco aprire un event viewer di professionale non ha un tubo di niente.

quindi per te scrivere compmgmt.msc è roba da powa (l)user? :sofico:
stamo freschi... uso dello start e sta roba qui non sono uso professional.. :nonsifa:
la segretaria che usa office gia di più :read:

*aLe
08-05-2019, 09:34
Ma di quale utilizzo stai parlando se nemmeno sapere ridimensionare il menù Start, nè sai manco guardare un event viewer, nè conosci gli strumenti di base dell'OS. :rolleyes:Non so se dove lavori tu sia diverso, ma generalmente gli sviluppatori son fatti così eh.
Altrimenti sarebbero sistemisti.

lucius12
08-05-2019, 10:33
Ma come? La gente vuole che la ricerca faccia solo la ricerca e basta... Senza bloatware

e che è bloatware quello? prova spotlight su macos, è più veloce della ricerca windows, molto più preciso e ti dà anche calcoli matematici, informazioni sul meteo etc.

nickname88
08-05-2019, 10:44
Non so se dove lavori tu sia diverso, ma generalmente gli sviluppatori son fatti così eh.
Altrimenti sarebbero sistemisti.

Infatti, non ho detto il contrario.
Lui è un coder e per l'appunto fa uso ( forse ) professionale ma non dell'OS, appena chiude il suo ambiente di sviluppo cala la nebbia, in lui poi sicuramente.

lucius12
08-05-2019, 10:45
che strano su windows 10, qui la gente si lamenta che la ricerca deve fare la ricerca e basta

p.s.
se attivi cortana anche win10 fa' tutto quello che dici

mi spieghi come si fa?

ho un file chiamato "autodichiarazione", se cerco "dichiarazione" windows non me lo trova, spotlight sì.

se scrivo 5*5 come risultato mi parla di un panino livornese che si chiama "5 e 5". su mac spotlight ti calcola anche intere espressioni con parentesi etc.

Averell
08-05-2019, 10:58
se scrivo 5*5 come risultato mi parla di un panino livornese che si chiama "5 e 5"

N°1 :D , da toscano ho capito il riferimento ed è per quello che attribuisco al risultato prodotto da quella ricerca un valore incommensurabile :D

5 e 5 a Livorno, tanti anni fa, stava a significare che uno voleva 5 lire di focaccia...imbottita da 5 lire di cecina :D

Tiene quindi viva la nostra memoria storica :D ...

*aLe
08-05-2019, 10:58
dai pero' non esageriamo, e ti parlo da sviluppatore [...]Ma lo so, era volutamente un'esagerazione.

Quello che volevo far passare (adesso sono serio) è che uno sviluppatore non deve per forza saper configurare un server DNS o un server DHCP per dire, né deve per forza smazzarsi i problemi coi driver del suo PC.

Ovvio, se sviluppi un'applicazione client/server mi aspetto che tu conosca TCP e/o UDP (a seconda di quel che vuoi usare), HTTP (o FTP, o quello che ti serve) e via dicendo... Quello sì.
Ma non mi aspetto che tu sappia cos'è il bit stuffing e quando deve essere usato, anche se la tua applicazione alla fine si basa su Ethernet per comunicare.

Che poi ci siano sviluppatori che hanno un'infarinatura (e a volte anche più di quella) relativa alle problematiche di tipo sistemistico, è fuori dubbio.
Ne ho incontrati diversi anche io.

Poi l'informatica è un campo talmente vario che ovviamente si può solo provare a generalizzare un pochino.
Conosco anche diversa gente che sa i comandi di IOS come fossero una seconda lingua ma se gli parli di dischi M.2 ti guarda e ti chiede se è un tipo di ernia strana e se è curabile.