[OzZ]
09-04-2019, 10:57
Ultimamente sto avendo problemi con il freesync, mentre gioco, ma è capitato anche con firefox :muro: , ogni tanto lo schermo si spegne per poi riaccendersi.
Uso un monitor LG mp59g collegato con displayport a una rx 560.
Disattivando il freesync dal menù del monitor, il problema non si presenta.
unico modo che ho trovato per tenerlo attivato, è stato impostare in radeon setting, nelle impostazioni dello schermo, una profondità di colore più bassa, da 8pbc a 6 pbp, solo che in alcuni frangenti le immagini diventano inguardabili. :rolleyes:
un'altra soluzione venuta un po' a fortuna, è aumentare di poco la frequenza della memoria della scheda video in wattman. Ho provato per una mezz'oretta e non ho avuto problemi. Devo ancora testare la cosa, ma mi chiedevo se c'è qualche soluzione più corretta. non ho mai overclockato una scheda video, portare le memorie da 1750 Mhz a 1780 Mhz, mi pare un aumento minimo, ma vorrei evitare danni. Mi è parso anche strano che un aumento irrisorio potese influire positivamente.
Grazie
Uso un monitor LG mp59g collegato con displayport a una rx 560.
Disattivando il freesync dal menù del monitor, il problema non si presenta.
unico modo che ho trovato per tenerlo attivato, è stato impostare in radeon setting, nelle impostazioni dello schermo, una profondità di colore più bassa, da 8pbc a 6 pbp, solo che in alcuni frangenti le immagini diventano inguardabili. :rolleyes:
un'altra soluzione venuta un po' a fortuna, è aumentare di poco la frequenza della memoria della scheda video in wattman. Ho provato per una mezz'oretta e non ho avuto problemi. Devo ancora testare la cosa, ma mi chiedevo se c'è qualche soluzione più corretta. non ho mai overclockato una scheda video, portare le memorie da 1750 Mhz a 1780 Mhz, mi pare un aumento minimo, ma vorrei evitare danni. Mi è parso anche strano che un aumento irrisorio potese influire positivamente.
Grazie