View Full Version : Una versione di HoloLens per l'esercito: perché non piace ai dipendenti di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
08-04-2019, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/una-versione-di-hololens-per-l-esercito-perche-non-piace-ai-dipendenti-di-microsoft_81720.html
Un giornalista ha avuto modo di provare la versione di HoloLens 2 preparata da Microsoft per l'esercito Usa
Click sul link per visualizzare la notizia.
I miei complimenti ai dipendenti che hanno posto la "questione morale" alla loro azienda. Purtroppo se non lo fanno loro lo farà qualcun'altro.
L'antipatriottismo buonista di certi "Americani" ha toccato davvero il fondo. Una volta gli USA era fiera delle proprie forze armate. Bah.
invece la questione morale fa ridere. e anche tanto.
per quale motivo non si potrebbe sfruttare la tecnologia per aiutare dei soldati magari a muoversi piu agevolmente o recepire piu informazioni utili?
tanto se sparano lo fanno con o senza hololens.
trapanator
09-04-2019, 06:46
L'antipatriottismo buonista di certi "Americani" ha toccato davvero il fondo. Una volta gli USA era fiera delle proprie forze armate. Bah.
Infatti come quelli che hanno trovato le fantomatiche armi di distruzione di massa di Saddam... :rolleyes:
Capisco il punto di vista di questi ingegneri e mi metto nei loro panni.. Firmo un contratto con un'azienda che opera nel settore enterprise/consumer, mi mettono a sviluppare un pezzetto di progetto per un prodotto X, poi dopo 1 anno scopro che quella tecnologia che ho sviluppato anche solo fossero 10 linee di codice, verranno usate in ambito totalmente opposto alla mission che mi era stata comunicata.. mi girerebbero le balle..
cagnaluia
09-04-2019, 07:16
licenziatevi
tallines
09-04-2019, 07:21
Capisco il punto di vista di questi ingegneri e mi metto nei loro panni.. Firmo un contratto con un'azienda che opera nel settore enterprise/consumer, mi mettono a sviluppare un pezzetto di progetto per un prodotto X, poi dopo 1 anno scopro che quella tecnologia che ho sviluppato anche solo fossero 10 linee di codice, verranno usate in ambito totalmente opposto alla mission che mi era stata comunicata.. mi girerebbero le balle..
Quoto al 100% e sono dalla parte dei dipendenti della Microsoft .
jepessen
09-04-2019, 09:11
Possono sempre licenziarsi ed andare a lavorare da un'altra parte…
Windows e' da anni negli uffici dell'esercito, ci sono fior fiore di programmi che girano su windows esplicitamente dedicati alla gestione delle situazioni tattiche.
Ovvio, loro danno il sistema operativo, non sono responsabili di quello che ci gira, ma e' esattamente la stessa cosa con HoloLens, loro danno l'hardware e il supporto, poi saranno altre aziende che svilupperanno le applicazioni specifiche…
Utonto_n°1
09-04-2019, 09:30
Dal punto di vista tecnologico sembra un salto incredibile nel futuro?
"l'esperienza che gli sparatutto in prima persona offrono ai giocatori. Il visore mostra una bussola in corrispondenza del campo visivo del soldato e la posizione rispetto agli altri membri del commando. Inoltre, sovrappone un reticolo per agevolare la mira del soldato che lo indossa. La telecamera FLIR, inoltre, contribuisce a rendere il visore un dispositivo con visione agli infrarossi o notturna, per permettere di scorgere eventuali minacce all'interno della vegetazione o in una coltre di fumo."
sarebbero soldati da film di fantascienza e non solo in ambiti di zone di guerra, ma anche in interventi nelle città occidentali per attentati terroristici.
Tralasciando il punto di vista etico, le forze armate sarebbero molto più efficaci e al sicuro.
Capisco i dipendenti che si sentono traditi dopo che il loro lavoro è stato adoperato in una maniera moralmente del tutto diversa rispetto a quanto era stato detto loro e capisco anche microsoft che non può semplicemente ignorare la possibilità di una profiqua collaborazione con l'esercito USA, che dopotutto, nella teoria dovrebbe fare l'interesse nazionale.
Non so cosa ci sia scritto nei loro contratti, non so se ci sia la possibilità che prevedano clausole specifiche circa l'utilizzo in campo esclusivamente civile delle tecnologie che sviluppano, ma dire che "possono licenziarsi" è un pelo semplicistico e stupido, se è per quello può essere fatto anche in caso di molestie, mobbing, sfruttamento e chi più ne ha più ne metta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.