View Full Version : Fibra e banda larga in Italia: dall'UE il maxi-investimento da 573 milioni di euro
Redazione di Hardware Upg
08-04-2019, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/fibra-e-banda-larga-in-italia-dall-ue-il-maxi-investimento-da-573-milioni-di-euro_81732.html
Entro la fine del 2020 tutte le case degli italiani dovranno disporre di accesso a internet a 30 Mbps, e l'85% delle case avranno accesso a 100 Mbps. Punta a questo obiettivo il nuovo investimento in arrivo da quasi 600 milioni di euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stadia Stadia !!!
Clmslmslmsòmsòmsòlms
Entro la fine del 2020 tutte le case degli italiani dovranno disporre di accesso a internet a 30 Mbps, e l'85% delle case avranno accesso a 100 Mbps
Quest'ironia così poco velata.
notizia vecchia di... boh, 5 anni?
semmai qualche aggiornamento su come procedono i lavori, visto che Openfiber sta già lavorando da mo...
gd350turbo
08-04-2019, 13:06
Entro la fine del 2020 tutte le case degli italiani dovranno disporre di accesso a internet a 30 Mbps,
Con questo avete vinto il premio per la miglior battuta del secolo !
Se dite fino a 30 Mbps, allora ci posso credere, ma altrimenti:
Balla colossale !
Bradiper
08-04-2019, 13:06
Se avete letto bene la notizia parla di quelle aree dove nessuno, nemmeno open fiber sta investendo ora...
fraussantin
08-04-2019, 13:08
Ci vorrebbero 2 elezioni all'anno
Se avete letto bene la notizia parla di quelle aree dove nessuno, nemmeno open fiber sta investendo ora...
no. le aree bianche sono proprio quelle in cui OF sta cablando coi fondi infratel, che poi sono fondi europei.
Quante di quelle case sono abusive? :asd:
gd350turbo
08-04-2019, 13:17
Ci vorrebbero 2 elezioni all'anno
O un pò di onestà nel gestire i soldi che vengono destinati per un certo servizio, che vadano impiegati nella giusta misura, per quel servizio !
E già che ci siamo...
Anche onestà da parte dei provider che venderanno questa connessione, anche se mi porti la colonnetta fttc di fronte a casa, poi mi dici che il contratto dura 4 anni e che devi prendere per forza o il modem o quella minchiata di tim expert, allora ti puoi risparmiare la fatica !
tanto chi è digital diviso in un paesino di provincia come me, la ftth non la vedrà nemmeno tra 15 anni
gd350turbo
08-04-2019, 13:46
tanto chi è digital diviso in un paesino di provincia come me, la ftth non la vedrà nemmeno tra 15 anni
Idem...
Pensa te se tirano 3 km di fibra per servire un potenziale di una decina di case di campagna...
( signora siamo qui per portarle la fibra...
No grazie l'ho comprata ieri alla coop )
Ma neanche la fttc !
per fortun c'è la hyperlan! grazie a quella mi godo una 35Mega piena con 4 mega in up, reali
gd350turbo
08-04-2019, 14:16
per fortun c'è la hyperlan! grazie a quella mi godo una 35Mega piena con 4 mega in up, reali
Io vado di 4G...
OUTATIME
08-04-2019, 14:44
La redazione non ha utilizzato il tasto "cerca" :D
Avrebbe visto che c'è una discussione aperta in cui emerge che sono in ritardo di 2 anni.... :asd:
Io vado di 4G...
Idem...
gd350turbo
08-04-2019, 14:49
Idem...
:mano:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
:mano:
Vindicator23
08-04-2019, 15:50
non ho capito come funziona questo progetto sono in una area bianca ma han messo il 4G (nella seconda villetta di vacanza)
mi allacciano la fibra direttamente in casa o cablano solo il cabinet di quartiere?
Il problema è cosa intendono con 100 Mbps. Velocità NOMINALE o REALE? Io ho un contratto fibra da 100/20 nominale ma causa distanza ho la portante reale massima a 32/7,5...
Se intendono 100 Mbps di velocità nominale allora gli credo peccato che quello che conta è quella reale...
Vindicator23
08-04-2019, 16:00
io mi accontenterei anche di una 20 mega per lo streaming e multiplayer
velocita con cui vado da anni in 3G, solo che la differenza in fibra è illimitata (con il 3g ho il notturno)
certa gente non proprio 4k netflix docet Lol
Io vado di 4G...
come hai risolto il problema del traffico limitato?
:mano:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
:mano:
Nel paese dove sono adesso l'ADSL baracca mi scarica a malapena in SD su Netflix... :(
Eh.. Non é coperto da rete cellulare... Ma in fondo.. Non sista così male.. Nessuno ti chiama. Per rompere le balle 100 volte al giorno.. E cerchi qualcuno? Basta andare al bar! Sicuramente è lì ;)
Il problema è cosa intendono con 100 Mbps. Velocità NOMINALE o REALE? Io ho un contratto fibra da 100/20 nominale ma causa distanza ho la portante reale massima a 32/7,5...
Se intendono 100 Mbps di velocità nominale allora gli credo peccato che quello che conta è quella reale...
Allora vuol dire che non hai fibra, perché la distanza non influisce se è fibra.
tallines
08-04-2019, 17:40
Secondo me, per la fine dl 2020, non ci riescono .
anche perchè con la fibra non si parla di 'portante', ma di ottica che arriva in casa/condominio, sul media converter
btw, qui (veneto centrale in zona non urbana) hanno iniziato a spammare che o accetto lo smartmodem (o come si chiama) che 'potenzia l'adsl' o entro fine mese quando faranno dei lavori non funzionerà più l'adsl corrente
alla mia richiesta di maggiori dettagli su cosa fanno... vabbè facile intuire...
ad ogni modo mi ha accennato alcuni 'obblighi' con la ue o cosa del genere, non ho approfondito che si faceva notte. potrebbe anche essere che dichiarino come 'largabanda' quelli che accettano il modem, e poi se fornibile o no (sto a circa 1.5 km dal dslam, e per la vdsl la vedo molto poco praticabile) fa parte di un altro 'preventivo'...
cmq vedremo, ovviamente il modem non lo voglio, ma sono curioso sulle prossime puntate :fiufiu:
Allora vuol dire che non hai fibra, perché la distanza non influisce se è fibra.
e' sempre il solito equivoco, purtroppo si chiama fibra anche quella che non lo e' (vdsl)
Allora vuol dire che non hai fibra, perché la distanza non influisce se è fibra.
Ovviamente ho la VDSL cioè la mista fibra/rame. Mi sembrava ovvio. E anche la Commissione Europea intende la VDSL sia per le basse velocità citate e sia per la scadenza temporale ravvicinata (fine 2020).
OUTATIME
08-04-2019, 18:56
come hai risolto il problema del traffico limitato?
Personalmente con due sim wind con cui posso arrivare a 250 gb.
viene lei da te o vai tu da lei?
Lian_Sps_in_ZuBeI
08-04-2019, 19:30
Quindi sono un prescelto? Uno dei poveri o tanti che abita in un paesino di 13k persone ad avere la fibra a 200mb/s e scaricare a 23mbs secchi incendiati....
Bho da luglio scorso mi sento un dio in Italia...ma nel resto d’Europa uno dei tanti....
gd350turbo
08-04-2019, 19:35
come hai risolto il problema del traffico limitato?
1) icaro unlimited
2) ti ho scritto in privato
Ovviamente ho la VDSL cioè la mista fibra/rame. Mi sembrava ovvio. E anche la Commissione Europea intende la VDSL sia per le basse velocità citate e sia per la scadenza temporale ravvicinata (fine 2020).
Di solito si parla di 30Mbs per Fttc o Fwa, e 100Mbs per Ftth.
Sono daccordo che la scadenza sia troppo vicina, per quello che si è visto finora, ma se parlano di 100Mbs intendono velocità minima, e quindi fibra vera.
Di solito si parla di 30Mbs per Fttc o Fwa, e 100Mbs per Ftth.
Può darsi ma vale anche nell'ambiguo politichese? :D
Sono daccordo che la scadenza sia troppo vicina, per quello che si è visto finora, ma se parlano di 100Mbs intendono velocità minima, e quindi fibra vera.
Mah... IMHO intendono velocità nominale. Solo così possono rispettare velocità e scadenze. Non è realistico che entro la fine del 2020 l'85% degli edifici sia collegato con fibra vera e/o velocità minima 100 Mbps. Se succederà allora Charlize Theron passa pure a casa mia e viene anche Scarlett Johansson per fare una cosa a tre! :oink:
Io spero che non diventi obbligatorio il passaggio alla fibra visto che ho l'ADSL e per le mie esigenze è più che sufficiente (fra l'altro da me già ora è disponibile la VDSL, e OpenFiber ha cablato la zona alla fine dello scorso anno)
Vindicator23
09-04-2019, 09:16
dove non è possibile lasciano i contratti in normale adsl ce scritto sui siti degli operatori
matsnake86
09-04-2019, 09:40
Nel mio paese so che hanno iniziato i lavori per la fttc....
Ma ad ogggi non sembra esserci ancora nulla di concreto.
Però con 20Mb di fastweb al momento non mi lamento. Un bel 18Mb pieno anche di sera lo ricevo tutto.
prevede un investimento di 573 milioni di euro provenienti da fondi europeifacciamo cifra tonda, 500 milioni, che si mangeranno politici-imprenditori-mafia, i restanti 73 forse li useranno per iniziare a fare qualche scavo e poi lasceranno tutto da finire.
ps: ho detto politici, imprenditori e mafia ma forse con l'ultima parola già vengono rappresentate le prime due.
facciamo cifra tonda, 500 milioni, che si mangeranno politici-imprenditori-mafia, i restanti 73 forse li useranno per iniziare a fare qualche scavo e poi lasceranno tutto da finire.
ps: ho detto politici, imprenditori e mafia ma forse con l'ultima parola già vengono rappresentate le prime due.
commento leggermente qualunquista ;)
commento leggermente qualunquista ;)
si, probabilmente hai ragione anche tu, ma vuoi dire che mi sono allontanato tanto dalla Realtà?
gd350turbo
09-04-2019, 10:49
facciamo cifra tonda, 500 milioni, che si mangeranno politici-imprenditori-mafia, i restanti 73 forse li useranno per iniziare a fare qualche scavo e poi lasceranno tutto da finire.
:mano:
:cincin:
Non sarà certo la prima volta che lo fanno e purtroppo non sarà neanche l'ultima !
si, probabilmente hai ragione anche tu, ma vuoi dire che mi sono allontanato tanto dalla Realtà?
in questo caso secondo me si
gd350turbo
09-04-2019, 11:33
in questo caso secondo me si
Tempo fa, tanto tempo fa, su le iene hanno fatto vedere un servizio che mostrava come NON erano stati impiegati i soldi destinati a fibrare la sardegna..
cercalo e guardarlo, poi dopo torni qui e vediamo se hai cambiato idea.
da me stanno lavorando per la ftth da 3 mesi circa, si stanno impegnando veramente molto e nella mia via hanno già messo tutti i cavi e hanno fatto le poche operazioni di scavo necessarie, forse per la prossima estate tutta la città sarà operativa, il problema è che sono con tim da una vita (da quando si chiamava sip per intenderci e quando l'adsl si chiamava BBB) e mi sono trovato sempre bene, sono molto indeciso sul come muovermi
si, probabilmente hai ragione anche tu, ma vuoi dire che mi sono allontanato tanto dalla Realtà?
si. Sono i soldi che Openfiber sta usando per posare la ftth, quindi è sotto gli occhi di tutti che i lavori ci sono. :)
gsorrentino
09-04-2019, 17:13
Allora vuol dire che non hai fibra, perché la distanza non influisce se è fibra.
Non è così....Non influisce se hai la fibra punto punto, se le giunture sono fatte bene e se non ci sono troppi connettori.
La FTTH che distribuiscono è GPON...quindi con splitter passivi e giunture (o connettori) ad ogni cambio (modem-->casa-->condominio-->strada-->concentratore-->dorsale...).
In ufficio ho una fibra (2 cavi separati per andata e ritorno) di 48 Km con perdita di circa 8 db ed è praticamente perfetta. Quella nuova è su un solo cavo per andata e ritorno, più corta (mi sembra 2 KM) e siamo a 12 db.
A casa (in GPON) dopo 2 giorni di lavoro in 2 settimane su 700 metri ho una perdita di 18 (oltre i 25 la FTTH può non essere stabile e scende di velocità. Oltre i 28 smette di funzionare totalmente perché i laser dei poveri usati non ce la fanno).
Al primo giorno stavo a 24 e andavo 200/60 ma è peggiorata via via fermandosi (poco prima dell'arresto stavo a 10/0,3).
Al secondo intervento mi sono ritrovato 500/100 ma mi sembra stia di nuovo peggiorando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.